Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Genetica => Genetica dei colori => Discussione aperta da: Roberto Silverii il Dicembre 20, 2013, 09:02:42 AM

Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: Roberto Silverii il Dicembre 20, 2013, 09:02:42 AM
Ciao a tutti!

Ho trovato questa foto su Facebook..sembrerebbe non sia un fotomontaggio, guardate che colorazione mai vista! Corpo non iridescente (anche se c'è qualche scaglia turquoise) e pinne iridescenti

[ATTACH=CONFIG]277[/ATTACH]

Che ne pensate?
Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: verdeblu il Dicembre 20, 2013, 09:05:59 AM
A me non dispiace. Un bel marble :)
Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: roby-83 il Dicembre 20, 2013, 09:46:16 AM
Stranissimo

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: Pasto il Dicembre 20, 2013, 10:12:39 AM
Bello e stranissimo troppo curioso
Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: Cadore il Dicembre 20, 2013, 10:21:28 AM
Beh è incredibile come le irridiscenze siano così compatte nelle pinne :)
Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: Ryu-jin il Dicembre 20, 2013, 03:54:24 PM
Bello..però a me sembra un fotomontaggio. Nella seconda foto, quella in basso, le squame iridescenti vicino alla testa sono strane..magari mi sbaglio :dry:
Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: Kristalya il Dicembre 20, 2013, 04:57:04 PM
Il pattern è stranissimo, fin'ora avevo visto copertura iridescente sul corpo e non sulle pinne... però da un punto di vista prettamente di estetica del colore non mi piace gran che :s:
Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: gamgam il Dicembre 20, 2013, 09:08:21 PM
Un marble blu con lo strato nero senza mutazione cambodian è particolare in effetti. Ma ci stanno lavorando da un po'

Su questa pagina si vedono esempi simili, anche se non così riusciti

http://pr.ku.ac.th/pr_news/headnews/html/Fish/Wild_Type-Single_Tail.htm
Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: verdeblu il Dicembre 20, 2013, 11:48:24 PM
Questo "one band" betta mi pare abbastanza degno di nota

(http://img.tapatalk.com/d/13/12/21/ehutyhyp.jpg)
Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: Brendan il Dicembre 21, 2013, 12:54:17 AM
Davvero bellissimo! Peccato la caudale, non mi piace molto..
Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: Kristalya il Dicembre 21, 2013, 09:27:42 AM
Questo mi piace, sembra un panda :D
Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: verdeblu il Dicembre 21, 2013, 10:27:25 AM
Non è giovane, i bordi delle pinne (e della caudale) sono rovinati, ma il primo raggio è bello e le ventrali sembrano singole, nel complesso è un bel pesce, ma il colore con quel contrasto è davvero particolare. Ovviamente come marble non è stabile. Ma panda betta è un bel nome :)
Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: Kristalya il Dicembre 21, 2013, 11:11:50 AM
Vado un pò OT, ma è una domanda che mi faccio da un pò :P è normale che i Betta più in là con l'età (un anno o più) abbiano le pinne un pò sfrangiate? Con i bordi irregolari insomma.
Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: gamgam il Dicembre 24, 2013, 07:16:02 PM
Secondo me non è esattamente normale. Ma è facile che succeda nei pesci che hanno molte (troppe?) ramificazioni della caudale.
In un veil tail, traditional plakat o non selezionato, che per definizione hanno al massimo un livello di ramificazione) da vecchi le pinne perdono un po' di forma e portamento, ma non si sfrangiano.
Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: Manu il Dicembre 24, 2013, 11:35:52 PM
È simile al betta che ho io come colore, quello della mia foto profilo insomma... cmq è bellissimo e singolare, spero che qualcuno dei suoi piccoletti possa ereditare questo pattern!!!  :)
Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: Kristalya il Dicembre 27, 2013, 11:22:16 AM
accidenti sono quasi identici, solo che il tuo è DT :)
Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: Manu il Dicembre 27, 2013, 11:46:48 AM
è vero, Kristalia, ci sono rimasta di stucco anch'io!
mi fa sorridere la cosa, perchè per quanto noi umani ci impegnamo a selezionare varietà particolari, la natura fa sempre e cmq di testa sua!!! :lol:
Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: Bobuz il Gennaio 07, 2014, 08:37:20 AM
questo????????
[ATTACH=CONFIG]420[/ATTACH]
la testa è dragon?
non so neanche che dire sinceramente, son rimasto a bocca aperta con la bavetta ahaha
Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: verdeblu il Gennaio 07, 2014, 09:11:38 AM
Questo è una varietà commercialmente detta monster o similia, abbastanza comune. Tra i miei multicolor ne ho anche io ma con il rosso al posto dell'arancione :) appena riesco fotografo :)
Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 07, 2014, 09:27:24 AM
Colore a parte, questo ha anche una forma stupenda :)

Inviato tramite Tapatalk
Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: Manu il Gennaio 07, 2014, 09:37:04 AM
Mamma che bellooooooooooo!!!
io ancora sulla genetica dei colori sono una fantastica ignorante ma non posso fare a meno di farti i complimenti, Bobuz, e di ammirarlo!!! è favoloso!!!
Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: roby-83 il Gennaio 07, 2014, 11:27:54 AM
Sbavo"......



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: Bobuz il Gennaio 07, 2014, 02:41:01 PM
ma non è miooooooo ahahahahahahah
non l'avevo mai visto prima ma è davvero super!
Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: Manu il Gennaio 07, 2014, 03:16:48 PM
Ah, scusa Bobuz, pensavo fosse tuo!!!
Cmq sì, è splendido davvero!!! :thumbs:
Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: tony il Gennaio 07, 2014, 11:09:26 PM
:)  il gene marble è una delle cose più affascinanti della genetica dei betta anche se credo che in questo caso non basti... per il panda betta sbaglio o c'è del dragon?
manu curiosità per casi sei di Messina?( puoi risp pure per mp)
Titolo: Un pattern davvero inusuale!
Inserito da: Manu il Gennaio 08, 2014, 10:11:42 AM
ciao tony, non sono di messina ma ci sto studiando