Costruito un nuovo drip system...non so se ricordate il vecchio dell'anno scorso...ma questo l'ho studiato e realizzato basandomi sugli errori e svantaggi del vecchio...
Allora caratteristiche tecniche:
-ripiano in alto per 12 posti da 2,5lt per adulti e selezionati
- 4 file da 10 posti per un totale di 40 posti da 1,2lt
-gocciolatori regolabili
-sump da circa 50 lt (8lt di cannolicchi e 1,6 lt di bioball + spugna e lana)
-due riscaldatori da 50W
-due lampade sterilizzatrici da 5W l'una
-pompa new jet regilabile tra 1500-3000 lt (ce l'ho a 1500)
-portata totale acqua circa 90-100lt
Rispetto al vecchio:
-i gocciolatori sono regilabili e quindi posso aumentare e abbassare la corrente d'acqua in ogni vaschetta
-non utilizzo scaffali quindi molto meno spazio
-le vasche tutte facilmente visibili e raggiungibili per la manutenzione e pulizia oltre che sostituzione
-ogni fila dispone di rubinetto a se che mi permette di chiudere e aprire ognuna di esse singolarmente
Per il resto per i dubbi chiedete,suggerimenti e critiche graditissimi!
Spero vi piaccia!!
Non riesco a ruotare le immagini..aiutatemi.
Bellissimo! Dovresti farci un articolo con i dettagli della parte idraulica.
Per ruotare le foto temo che devi ruotarle sul tuo pc e poi caricarle dritte. Puoi ruotarle anche nel visualizzatore Anteprima di windows.
Le ho caricate da smartphone per questo io le vedo dritte ma si sono caricate cosi.
Avevo gia' parlato con Roberto di un articolo...ho documentato con foto tutto durante la costruzione magari nelle prossima settimana ci provo a farlo.
Come ti dicevo su facebook, davvero molto bello e ben fatto, faccio anche qui la stessa osservazione, ovvero che avrei preferito fare la sump in vetro con scomparti precisi per ottimizzare la filtrazione dell'acqua, ma per farlo c'è tempo :)
Alla fine il filtraggio funziona bene l'acqua e' sempre limpida e i pesci crescono alla grande...mi trovo benissimo per sifonare e pulire chiudendo ogni fila a se...
Ho dovuto solo cambiare riscaldatore mettendone uno da 200W che poi in realta' funziona molto poco...nella fishroom ci sono sempre 21 gradi.
L'unica pecca e' la temperatura che belle prime due file e' 26 mentre nelle due file sotto scende graualmente...terza 25 e quarta 24....potreii risolvere aumentando il flusso dei gocciolatori...pero' devo modificare l'uscita dell'ultima fila isolandola direttamente alla sump...perche' essendo le uscite tutte collegate....nonostante abbia usato tubi da 40 dove scaricare per non creare riflussi...nell'ultima fila cadendo dall'alto l'acqua delle prime tre l'acqua esce di meno...quindi con flusso superiore a come sta adesso si riempie troppo e si versa....
Una modifica che faro' piu' in la' per ora va alla grande...e i risultati e la differenza con i pesci (es.i copper) si vedono crescono di 0,5 cm ogni 15 giorni in media...adesso hanno 3 mesi e sono 3,5 cm
Ottimo, quando si fa un lavoro fatto bene, i risultati arrivano :) L'acqua pulita è fondamentale per una corretta (e veloce) crescita :)
Questa cosa della temperatura differente mi fa pensare che forse per un drip system sarebbe meglio utilizzare i cavi riscaldanti sotto le vaschette..
Inviato con Tapatalk HD
metti un pezzo di polistirolo sotto al filtro e isolalo bene sennò perdi tutto quello che guadagni con l'isolamento sotto le vasche!!! io proprio lo incamicerei di polistirolo come diceva qualcuno marz credo i batteri lavorano meglio al buio!
Si infatti, io ho ricoperto la sump del drip system con fogli di polistirolo spessi 2 cm e chiuso il tutto con altro polistirolo :)
se non sbaglio lavorano meglio anche a una temperatura un pò più bassa sarebbe meglio quindi se dividessi come dice roberto e mettessi il riscaldatore in uno spazio in uscita dai materiali filtranti... a parte le minuzie è un lavoro strepitoso...
Diciamo che la temperatura e' risolvibile con un flusso piu' veloce...(infatti per questo ho messo gocciolatori regolabili) pero' non avevo calcolato il problema della quarta fila....quando avro' voglia risolvo ;-)
Per adesso ad esempio a tutti i selezionati per il concorso ho aumentato il flusso acqua superpulita e temperatura perfetta!
Comunque l'idea dei cavetti riscaldanti non e' male ma dovrebbero sempre essere aggiunti ad un riscaldatore nella sump...perche' credo che li' con temperatura bassa nel filtraggio la prolificazione di batteri e i processi di sintesi rallentano parecchio!
In pratica adesso ho 200W...e ci vorrebbero almeno altri due cavi da 80-100...un mutuo solo per il drip!!!
Per l'inverno faccio una selezione di chi va su e chi va sotto...in estate credo dovro' mettere i ventilatori nella fishroom...
ti sbagli il top è a 22-24 gradi poi rallenta all'aumentare della temperatura almeno così ho letto tempo fa
... è ovvio che si adattano anche loro
Bellissimo lavoro ma ho un dubbio, credo a questo punto infondato, ma quelle vasche vanno bene per i betta? Occasionalmente le ho usate ma sostituisco il coperchio con un foglio di plexiglass per mantenere la temperatura dell'aria in superficie la più vicina possibile a quella dell'acqua.
Grazie - Attilio
Che organizzazione ! Complimenti
Davvero un bel lavoro... Spero un giorno di averne bisogno anche io hehe
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
ma il "troppo pieno" delle vasche è sostituito dal coperchio traforato e l'acqua traborda raccogliendosi nel ripiano?
Citazione di: Pla Kat;83696ma il "troppo pieno" delle vasche è sostituito dal coperchio traforato e l'acqua traborda raccogliendosi nel ripiano?
Non penso. Gli anabantidi devono avere un pezzo di superficie libera per respirare. Io penso che abbia realizzato un troppo pieno semplicemente bucando le vaschette e che l'acqua si raccolga nel ripiano.
io sarei veramente interessata a leggere un articolo che spiega dettagliatamente come hai realizzato il tutto.
Io anche... Drop system davvero bello
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk