Associazione Italiana Betta - Forum

I BETTA NON SELEZIONATI => Grandi costruttori di nido (complex bellica, splendens) => Discussione aperta da: dalla piet il Dicembre 11, 2013, 07:48:45 PM

Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: dalla piet il Dicembre 11, 2013, 07:48:45 PM
Parto con l'f1 di Alby che presi al Betta "show" del 2012.
I pesci sono questi e la vasca è sempre la stessa anche se oggi ha un'aspetto molto più naturale:
[video=youtube;SwTMpVsvPAI]http://www.youtube.com/watch?v=SwTMpVsvPAI[/video]

Per la riproduzione ci serviranno:
Una vasca possibilmente di vetro con coperchio, termoriscaldatore adeguato al litraggio della vasca, pezzi di sughero, led con alimentatore, areatore, filtro in spugna, conduttivimetro, termometro e carta scura per coprire i lati.
(http://img23.imageshack.us/img23/2170/d8e0.jpg)

Ho inserito il filtro di spugna collegato con l'areatore, il termoriscaldatore e i pezzi di sughero. La colonna d'acqua la teniamo sui 15cm.
(http://img96.imageshack.us/img96/9328/trme.jpg)

Successivamente ho messo il coperchio, la luce e coperto 3 lati!! Utilizzo un led da 1,2 watt e guardate quanta luce ma quanto risparmio, provate i led ne vale la pena!!
(http://img856.imageshack.us/img856/6934/klpb.jpg)
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: dalla piet il Dicembre 11, 2013, 07:49:17 PM
A questo punto ho misurato la conducibilità della vasca dove stanno ora i riproduttori:
(http://img34.imageshack.us/img34/107/b4wa.jpg)

La mia acqua di rubinetto misura circa 480ms. Contavo di riprodurli ad un valore di 900/1000ms per poi aumentare appena i piccoli crescono e portarla intorno ai 2000ms. E quindi con l'aggiunta di sali marini l'ho fatta salire fino al valore 900, dopocena rifaccio la misurazione e spero sia restata tra 900 e 1000.

Ho poi misurato la temperatura della vasca dove vivono i pesci:
(http://img41.imageshack.us/img41/3628/axqj.jpg)

Successivamente ho impostato il termoriscaldatore della vasca da riproduzione a 18°C (il minimo), ho aggiunto un biocondizionatore a base di aloe vera. Ho preparato una vaschetta da un litro con 4-5 foglie di catappa che usero per stimolare la riproduzione assieme all'aumento di temperatura, conto di riprodurli a 22-23°C.

Vi aggiorno :-)
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: Roberto Silverii il Dicembre 11, 2013, 07:56:02 PM
Bellissima la guida! Seguo con molto interesse ;)
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: MarZissimo il Dicembre 11, 2013, 07:59:00 PM
:) :) :)

Con sta covata rimpolpiamo un pò le fila di questa specie che abbiamo un pò perso (mooooooolto tra virgolette) per strada, bravo Ric! :)
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: dalla piet il Dicembre 12, 2013, 01:59:06 PM
Ieri notte dopo aver controllato la conducibilità dell'acqua della vasca per la riproduzione ho inserito i riproduttori. (la cond. è risultata 970ms circa)
Dopo aver alzato la temperatura di 1 grado (19°C) ho alimentato i pesciolini con un pò di artemia surgelata e lobrichi appena nati (1-2cm).
Ho monitorato i pesciolini per mezzora circa e sono sembrati subito incuriositi della nuova casetta, hanno mangiato, colori brillanti e quindi direi che è andato tutto bene fino ad ora. C'è da considerare che questi pesci non sono mai stati spostati e non ho mai provato a riprodurli, hanno vissuto sempre assieme ma non credo possa condizionare la riproduzione.
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: Cadore il Dicembre 12, 2013, 02:06:30 PM
Wow complimenti :D questo mi sarà molto utile in futuro, come valori dell'acqua come sono nella vasca d'accoppiamento?

Io ho trovato un negozio apposta per i led a strisce, appena posso le compro e vado a sostituire i neon

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: Carsa1 il Dicembre 12, 2013, 05:23:28 PM
Ciao a tutti! ci sono ancora e seguo con molto interesse questa ripro ;)
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: gamgam il Dicembre 13, 2013, 12:02:08 AM
Citazione di: Carsa1;76521Ciao a tutti! ci sono ancora e seguo con molto interesse questa ripro ;)

Grande! Bentornato a Carsa e bentornati ai betta delle palme! ;)
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: Carsa1 il Dicembre 13, 2013, 05:49:29 PM
Citazione di: gamgam;76551Grande! Bentornato a Carsa e bentornati ai betta delle palme! ;)


Grazie Matteo ;)
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: MarZissimo il Dicembre 13, 2013, 09:47:02 PM
Uelà Carlalberto! Un piacere rileggerti...restando in topic...tu hai ancora i mahachaiensis?
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: Carsa1 il Dicembre 13, 2013, 11:07:23 PM
Ciao Marz e ciao a tutti! Complimenti a voi per il nuovo forum!! Certo che li ho ancora i mahachaiensis sono in una vasca da 100 lt. sono 9/10 esemplari hanno 14 mesi e stanno benissimo!
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: Carsa1 il Dicembre 18, 2013, 09:49:12 AM
Novità sul fronte riproduttivo?
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: dalla piet il Dicembre 18, 2013, 11:19:06 AM
Nessuna novità, dato che ho voluto tenere la T a 22°c mi sa che ci vorrà un pò più di tempo. Ad ogni modo li sto nutrendo con artemie adulte, gamberi tritati e lombrichi.. la femminuccia non ha la pancia gonfia "da uova" :-), direi di aspettare un'altra settimana e al limite alzare di uno/due gradi la temperatura.. durante il periodo estivo il maschio faceva il nido ogni tre settimane circa!

Ho continuato ad aggiungere gli acidi umici nella vasca. Sono sicuro che appena la femmina sarà pronta il maschio farà il suo nido! Il problema è che non sono tanto bravo con le larve!! ho sempre preferito gli incubatori orali di tutti i generi :-)
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: Roberto Silverii il Dicembre 18, 2013, 11:22:08 AM
Hai qualcosa di molto piccolo tipo microworms e anguillole? Con i costruttori di nido i primi giorni sono il top :)
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: dalla piet il Dicembre 18, 2013, 12:05:21 PM
Ho buttato la scorsa settimana grindal e bananaworms... ora vedo se riesco a recuperarli da qualcuno ;-)
Visto che ci siamo vi chiedo anche se è meglio tenere l'areatore acceso pianissimo o meglio spegnerlo per le larve? non crea corrente o spostamenti d'acqua eccessivi al momento almeno credo...
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: Cadore il Dicembre 18, 2013, 12:15:54 PM
Anguillole ne ho io se vuoi te ne mando :) microworms ce li ha Gigio!! che li ha spediti anche a me
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: Roberto Silverii il Dicembre 18, 2013, 12:21:33 PM
Se ti servono i microworms li ho anche io :) Per l'areatore puoi lasciarlo acceso :)
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: Brendan il Dicembre 18, 2013, 12:22:05 PM
Visto dove vivono io terrei spento l'areatore, magari accendilo quando gli avannotti sono un po' più grandicelli anche se non penso che messo al minimo dia problemi :)

Edit: preceduto da Roberto :D
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: Cadore il Gennaio 01, 2014, 05:39:14 PM
Novità sulla riproduzione? :)

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 01, 2014, 06:52:41 PM
Citazione di: Carsa1;76630Ciao Marz e ciao a tutti! Complimenti a voi per il nuovo forum!! Certo che li ho ancora i mahachaiensis sono in una vasca da 100 lt. sono 9/10 esemplari hanno 14 mesi e stanno benissimo!

Che bello! :)
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: Carsa1 il Gennaio 08, 2014, 09:11:04 PM
Ancora niente??

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: dalla piet il Gennaio 08, 2014, 09:35:24 PM
Nulla di nulla ragazzi... Mi sa che bisognerà aspettare ancora un pochino, non voglio separarli o fare tentativi strani meglio aspettare che la natura faccia il suo corso.
Ricordo che nel periodo estivo si riproducevano costantemente, bho... aspettiamo! :-)
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 08, 2014, 11:09:50 PM
Se le cose dovessero essere ancora in alto mare quando la vasca sarà pronta e se c'è la possibilità di fare le cose a mano  o in un modo super sicuro per i pesci, potresti prendere quelli di carsa1, che se non erro sono la stessa generazione di quelli di Riccardo, se ovviamente ne ha da dare via alcuni.
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: Cadore il Gennaio 08, 2014, 11:10:26 PM
Beh non c'è fretta fai quello che è meglio per loro senza forzare rischiando di stressarli :)
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: Carsa1 il Gennaio 08, 2014, 11:20:45 PM
Su 9 pesci ho solo due femmine ma una coppia saro' ben contento di cederlo a chi volesse riprodurli! Cmq anche i miei non si riproducono! Pensavo che in colonia in una vasca abbastanza capiente e con molti rifugi si accoppiassero!

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: Cadore il Gennaio 08, 2014, 11:35:57 PM
Non sei neanche molto distante da me però forse è meglio aspettare visto che Riccardo ha preparato la vasca per la riproduzione :)

Se a Riccardo non andrà a buon fine l'accoppiamento ci sentiamo magari quando inizia primavera :)
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: dalla piet il Gennaio 09, 2014, 02:15:02 AM
Che pessimisti... :-)
Carsa questi li ho già visti riprodursi più di una volta... tu li avevi riprodotti vero? Questi che ho sono ancora la prima riproduzione di Alby.
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: Cadore il Gennaio 09, 2014, 11:17:03 AM
Citazione di: dalla pietà;78586Che pessimisti... :-)


:bounce::maha::maha::maha::bounce:
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 09, 2014, 12:30:21 PM
Sempre un piano B! :D
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: Carsa1 il Gennaio 09, 2014, 08:24:49 PM
Eccomi! scusate ma oggi ho avuto un po da fare! Si anche io li avevo presi da alby e li ho già riprodotti per cui i miei sono degli f1 di quelli di alby.   Quando si sono accoppiati erano tantissimi, almeno un centinaio. Poi ne avevo portati un po a Ranco a maggio ma erano ancora piccoli come taglia nonostante avessero 6/7 mesi! Adesso però i miei sono belli grossi! :)

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: Cadore il Gennaio 10, 2014, 09:00:09 PM
Bene bene Carsa :) aspettiamo Riccardo che sono sicuro ci darà buone notizie :D (ottimismo vedi Riccardo? :P )

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: dalla piet il Gennaio 11, 2014, 12:32:32 AM
Si sono riprodotti :-) ma le larve sono pochissime :-( domani tolgo anche il maschio! speriamo bene...
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: dalla piet il Gennaio 11, 2014, 12:37:30 AM
Foto allegata di pessima qualità :-(
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: Cadore il Gennaio 11, 2014, 01:01:33 AM
Conplimentiiiii :) mai dire pochi per i costruttori di nido :P magari poi te ne trovi 100 :D
Per caso hai anche i valori chimici dell'acqua e la temperatura in cui si sono riprodotti?

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 11, 2014, 01:16:38 PM
Citazione di: Cadore;78739Conplimentiiiii :) mai dire pochi per i costruttori di nido :P magari poi te ne trovi 100 :D
Per caso hai anche i valori chimici dell'acqua e la temperatura in cui si sono riprodotti?

Quotone!

Tutte le volte ho detto "beh dai, stavolta son pochi..." e ho sempre rimpianto quelle parole :°D
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: dalla piet il Gennaio 11, 2014, 03:50:31 PM
Temperatura 24°C per il ph e altre informazioni non posso al momento fare i test però nelle pagine addietro cè la conducibilità! Ho usato acqua del rubinetto aggiustata con dei sali marini. La mia acqua del rubinetto se non erro: ph intorno al 7,5 e una durezza carbonatica intorno al 9°dKh e 11°dGh. Tu abitando a Vicenza dovresti essere lì con i valori, te li ricordi??

Ps: le larve non sembrano molte.. ma vedremo, io spero di tirar su almeno una decina di piccoletti :-)
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 11, 2014, 03:55:14 PM
Se ne vedi 10 sono 30 :°D
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: Cadore il Gennaio 11, 2014, 04:36:06 PM
Stanno bene anche con ph così alto??  Io ho ph 8,5 di rubinetto, la lascio decantare con la torba e mi arriva fra il 7 e 7,5 :) poi se c'è da abbassare ancora ovviamente osmosi, per le durezze ho kh 7 e gh 8 :)

A me una decina basta eh :D :P

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: Carsa1 il Gennaio 11, 2014, 09:14:19 PM
I miei stanno con ph a 7, 7 sembra stiano bene! Complimenti Riccardo anch'io per esperienza ti dico che se ne conti 10 sono almeno il triplo! :)

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Titolo: Ricapitoliamo 1°
Inserito da: dalla piet il Gennaio 13, 2014, 06:29:31 PM
Il 11-12-2013 ho iniziato la preparazione della vasca (pagina 1) e il giorno successivo ho inserito i riproduttori portando la conducibilità prossima a 1000ms.
Successivamente ho alzato al temperatura della vasca portandola a 22°C e successivamente a 24°C.
Il 10-01-2014 si sono riprodotti e 11-01 ho visto le prime larve di color bianco attaccate al nido curato dal maschio. A questo punto ho tolto la femmina e lasciato il padre fino ai primi movimenti orizzontali dei piccoli ovvero il 12-01-2014. Oggi 13-01 il padre è già tornato nella sua vecchia dimora assieme alla sua compagna e i piccoli hanno assunto una colorazione grigiastra-bruna con dimensioni di circa 2-3mm.

Durante la preparazione della vasca da riproduzione ho inserito una foglia di catappa e ho preparato un decotto  di catappa che inserivo con una siringa sostituendolo con l'acqua della vasca (60ml ogni 3 giorni).
La vasca ora è carica di microorganismi facilmente predabili dai piccoli, questo dovrebbe ridurre il mio intervento per almeno una settimana, inoltre aiuta a far muovere i pesci intenti a predare i microorganismi.

Questi pesci entreranno a far parte del progetto mantenimento AIB che inizieremo tra poco.
Ad ogni sviluppo ricapitoleremo la situazione in modo da avere una sorta di "guida" per chi volesse intraprendere questo progetto.

Qui tutti i dati IMPORTANTI della specie: http://www.aibetta.it/forum/showthread.php?t=3090 by Marz.
Esperienza by Alby:
http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=193:mahachai&catid=55:bettawild&Itemid=106
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: Cadore il Gennaio 27, 2014, 05:46:46 PM
Novità Riccardo? :D
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: dalla piet il Gennaio 27, 2014, 06:23:45 PM
Bhe sono ancora piccoli tipo 0,4cm.. come avevo scritto nelle pagine precedenti sono pochini!
Da lunedì scorso quindi lunedì 20 ho iniziato con le artemie..
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: Cadore il Gennaio 27, 2014, 06:35:31 PM
:thumbs:
Titolo: Riproduzione B.mahachaiensis "Samut Sakhon"
Inserito da: dalla piet il Marzo 26, 2014, 04:58:02 PM
Piccolo aggiornamento :-)

Sto continuando a somministrare artemie e naupli, non mi sembrano molto grandi ma è passato poco più di 2 mesi e mezzo dalla nascita quindi direi che come dimensioni ci possiamo anche stare :-). Misurano circa 1cm o poco più, sono convinto che appena inizieranno a mangiare surgelato cresceranno molto rapidamente.. intanto ho alzato la temperatura a 28°C anche se in vasca resto sui 27.

Ho anche modificato leggermente la vasca inserendo delle cladophore e un piccolo mop in modo che la loro convivenza sia più serena:
(http://s26.postimg.org/4q4v6smft/2014_03_26_15_43_53.jpg)

(http://s26.postimg.org/6tfaegm8p/2014_03_26_15_43_40.jpg) (http://postimg.org/image/jxkur5ead/full/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)