Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Malattie => Discussione aperta da: Axa_io il Maggio 17, 2011, 04:20:12 PM

Titolo: Temperature
Inserito da: Axa_io il Maggio 17, 2011, 04:20:12 PM
Ragazzi, non so percio' chiedo a voi:
Per cortesia, sapete dirmi fino a che temperature sia minime che massime puo' sopportare/vivere un betta?

Grazie mille.
Titolo: Re: Temperature
Inserito da: andreamb il Maggio 17, 2011, 06:06:40 PM
Ciao Axa....
I pesci non hanno, a differenza dei mammiferi, la possibilità di regolare la temperatura del proprio corpo.
Sopravvivere e vivere sono cose ben diverse...
Molti pesci "tropicali" riescono a sopravvivere se la temperatura si abbassa molto lentamente (e quindi evitando lo shoch termico) anche a 14-16 gradi.... in quei casi vedrai il pesce "letargico" (come assonnato).
Tale situazione è però di "sopravvivenza":unsure:  e non può durare che per brevi periodi...
Quello che ti ho detto deriva da esperienza diretta... ho tenuto delle vaschette in "balcone" in estate... e non ho avuto problemi sino ad ottobre... poi, soprattutto la notte, la temperatura scendeva e ... ho dovuto rientrare le vaschette!!!:(
Titolo: Re: Temperature
Inserito da: topo il Maggio 17, 2011, 06:11:34 PM
per il minimo ok, ma il massimo? in camera mia ho avuto nelle 2 vasche che tengo oltre i 32-33 gradi, probabilmente con punte superiori (praticamente ci sto solo a dormire e per veder gli acquari) ma i betta sono sopravvissuti. non ho caridine che a queste temperature muoiono tutte (sulawesi a parte...)
Titolo: Re: Temperature
Inserito da: Axa_io il Maggio 17, 2011, 07:32:52 PM
Hmmmm...si andreamb, questo sì, la cosa del "letargo" e rallentamento del metabolismo la presumevo. So che i betta non si sviluppano a temperature basse (per un po' li avevo tenuto i VT a 18-19°C) e sembravano che "dormivano".

Topo, se mi confermi che a 31°-32°C non muoiono i betta, io mi gioco l'ultima carta :unsure: . Almeno a 31° C. ...
Titolo: Re: Temperature
Inserito da: alby il Maggio 17, 2011, 08:04:51 PM
Axa fai conto che x combattere i flagelli (parassiti intestinali o branchiali)si può arrivare ad aumentare la temp fino a 35°C.
anche a mè quest'estate la temp delle vasche mi si è alzata di molto...fai conto che volevo quasi istallare delle ventoline che soffiassero sui vetri x raffreddare...:unsure:
cmq i betta vivono nelle risaie e nei corsi d'acqua quasi ferma o stagnante ma soprattutto bassa e con le temp thailandesi penso che nella bella stagione molto frequentemente le temp raggiungano certi livelli.
x quanto riguarda le basse temp io non scenderei sotto i 20°...certe persone xò sono riuscite a far vivere betta all'esterno nel periodo estivo (come Andrea)magari tenendo la vasca vicino ad un muro in modo che rilasci calore anche di notte...;)
Titolo: Re: Temperature
Inserito da: Axa_io il Maggio 17, 2011, 08:07:42 PM
Grazie mille alby :).
Titolo: Re: Temperature
Inserito da: alby il Maggio 17, 2011, 08:13:05 PM
figurati e di chè!!?:)
Titolo: Re: Temperature
Inserito da: andreamb il Maggio 17, 2011, 08:48:20 PM
Confermo a pieno... 31-33 gradi li abbiamo avuti per più di una settimana... ho avuto solo il decesso di 2 esemplari molto anziani.
Credo, comunque, che il problema non sia stato proprio la temperatura nel senso di "caldo"... ma la rarefazione dell'ossigeno disciolto in acqua... una soluzione potrebbe essere una "violenta movimentazione dell'acqua" (tipo cascatella)che avrebbe più effetti "positivi":
1) migliorare l'ossigenazione;
2) evitare la stratificazione del calore ed incrementare l'evaporazione (che automaticamente diminuisce la temperatura)
3) aumentare il potenziale ossidante e ridurre il proliferare della flora batterica che è molto pericoloso a quelle temperature
Titolo: Re: Temperature
Inserito da: chargher il Maggio 17, 2011, 09:47:33 PM
Io ho la possibilità di potere tenere alcune vasche all'aperto nel giardino della ditta dove lavoro.L'anno scorso a luglio si sono raggiunte delle temperature superiori ai 30 gradi e non ho avuto grossi problemi.L'unica accortezza è stata quella di mantenere un livello d'acqua superiore ai 40 cm in modo che la temperatura nello strato inferiore non raggiungesse i picchi della superficie  unite a zone d'ombra e piante galleggianti.
Titolo: Re: Temperature
Inserito da: topo il Maggio 18, 2011, 04:59:44 AM
[quote="andreamb" post=14691]
Credo, comunque, che il problema non sia stato proprio la temperatura nel senso di "caldo"... ma la rarefazione dell'ossigeno disciolto in acqua... una soluzione potrebbe essere una "violenta movimentazione dell'acqua" (tipo cascatella)che avrebbe più effetti "positivi"[/quote]ma col labirinto, non dovrebbero respirare ossigeno atmosferico? comunque si, è questa la causa a cui si attribuiscono i decessi di caridine, testati pure da chi ha avuto voglia di comprare un test dell'ossigeno...
[quote="andreamb" post=14691]3) aumentare il potenziale ossidante e ridurre il proliferare della flora batterica che è molto pericoloso a quelle temperature[/quote]
e che vuol dire??? scusa ma mi sono perso :(

in alternativa per le caridine pare abbia qualche risultato positivo l'oxidator, propio per la capacità di portare a saturazione l'ossigeno disciolto.
Titolo: Re: Temperature
Inserito da: andreamb il Maggio 18, 2011, 06:24:25 AM
andreamb ha scritto:
Citazione3) aumentare il potenziale ossidante e ridurre il proliferare della flora batterica che è molto pericoloso a quelle temperature
Intendevo dire che alcuni decessi potrebbero derivare dallo sviluppo di flora batterica indesiderata che normalmente, a temperature più basse, non ha modo di svilupparsi... un pò quello che succede nei "brodi di coltura" in cui dei fattori determinanti per la proliferazione batterica è la temperatura.... dai un occhi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Crescita_batterica
topo ha scritto:
Citazionema col labirinto, non dovrebbero respirare ossigeno atmosferico?
Sicuramente... ciò non toglie che gli organismi assimilano una parte dell'ossigeno direttamente dalla "pelle" e che l'equilibrio osmotico del pesce è influenzato sia dalla temperatura che dalla rarefazione di ossigeno.
Titolo: Re: Temperature
Inserito da: shiro87 il Maggio 18, 2011, 07:17:14 AM
confermo la bonta dell'oxydador con le caridine..ma credo che con i betta non serva a molto..