Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: Simone il Maggio 14, 2011, 08:33:21 AM

Titolo: Nuovo mobile/scaffale
Inserito da: Simone il Maggio 14, 2011, 08:33:21 AM
Finalmente ho la possibilità di raggruppare le migliaia di vaschette sparse x la taverna! Ora chiedo ai guru del fai da te come costruire il mobile! Ho a disposizione quasi 2 metri di larghezza e sui 40/50 cm di profondità.. Altezza i classici 2 metri.. Potrei fare un mega mobile che possegga gli acquari? O magari 2 o 3 uniti! Che mi dite? Come lo progetto? :)
Titolo: Re: Nuovo mobile/scaffale
Inserito da: shiro87 il Maggio 14, 2011, 08:46:24 AM
scaffalatura? le vaschette sono di plastica?litraggio?
Titolo: Re: Nuovo mobile/scaffale
Inserito da: topo il Maggio 14, 2011, 10:33:22 AM
il progetto secondo me minor spesa massima resa sia come durata nel tempo, che come capienza, e anche come possibilità di modifiche e aggiunte future, sono le scaffalature modulari. ce ne sono alcune che resistono a carichi anche molto importanti, e normalmente il prezzo è abbordabile.
Titolo: Re: Nuovo mobile/scaffale
Inserito da: Simone il Maggio 14, 2011, 01:08:57 PM
Vi dico solo che... Adesso ho un 70 e un 50 litri da metterci su, più vari 20 litri (tutti in vetro) e a breve una bettiera 8 posti, niente di meno leggero!
Quelli modulari reggono?
Fare qualcosa in legno esce un capitale?
Titolo: Re: Nuovo mobile/scaffale
Inserito da: andreamb il Maggio 14, 2011, 04:44:53 PM
Il mio consiglio è di utilizzare le scaffalature metalliche avendo riguardo di ricoprire i singoli ripiani con delle tovagliette "cerate" da noi si chiamano così anche se in realtà si tratta di tessuto di cotone su cui è stata fatta aderire della plastica.... quelle che si usano per proteggere il tavolo della cucina... non avrai mai problemi di ruggine!!!
Per quanto riguarda il carico... se metti due piani sovrapposti a contatti... reggono senza flettersi! e che non vi sia flessione è determinante nel caso di vasche lunghe in vetro!
Se poi ha dei soldi in più.... il legno è bellissimo!!!
Ricordarti in questo caso che non devi usare, però, del legno "normale"... occorrono "compensati marini"... legni centrifugati ed iniettati di appisite resine (come quelli per i gazebi da esterno)... ed i prezzi salgono notevolmente.
Una terza soluzione io la ho trovata tempo fa.... in una "area ecologica" ( ed in accordo con gli operatori della stessa... gli ho mollato 10 euro!)ho smontato dei "piani" di alcune scrivanie di truciolare impiallicciato.... spessore 3 cm... li ho fatti tagliare a misura... li ho verniciati con una vernice cerata atossica... diciamo che con 30 euro tra legno, tagli, viti, vernici e colle... ho un mobile che regge tre acquari (2 da 120 l ed uno da 55 l)... 2 filtri esterni... 1 bombola di co2 !
Se ti interessa ti mando in mp le foto....;) ;)
Titolo: Re: Nuovo mobile/scaffale
Inserito da: topo il Maggio 14, 2011, 05:05:12 PM
io, da falegname, sconsiglio il legno... per star tranquilli si spende un capitale, escluse botte di c... tipo quella di andrea!
Titolo: Re: Nuovo mobile/scaffale
Inserito da: Alexander MacNaughton il Maggio 14, 2011, 08:12:43 PM
Io penso che l'ideale sarebbe una struttura in metallo con ripiani in legno. ;) Avendo la struttura in ferro, (che costa molto ma molto di meno rispetto al legno) dato che è la struttura che ha il carico maggiore, puoi usare uno spessore inferiore del ripiano.
Suggerisco lamellare o multistrato. Evitate il truciolare se non volete rivestirlo o dargli più e più mani di smalto. Il truciolare è una schifezza totale con l'umidità se viene absorbita si gonfia e si sgretola...

Se vuoi spendere il minimo compra il ferro in una rivendita specifica e saldatelo tu! Se lo compri nei vari fai da te ti chiedono un capitale.:pinch: Se compri già fatto attento, se spendi poco prendi poco,  controllane una  scaffalatura già montata vedi se si muove. Molte volte il problema di questi componibili è che svergolano. Vedi anche che caricano tengono, chi te lo vende deve saperlo.
Titolo: Re: Nuovo mobile/scaffale
Inserito da: topo il Maggio 14, 2011, 08:28:34 PM
esiste un truciolare ocn un trattamento per resister meglio alla umidità ;)
se è per quello come legno senza comprare il compensato di okume, che sarebbe il nome propio del compensato marino, si può usare il fenolico (non so il nome esatto, in commercio lo chiamano così riferendosi alla colla usata per trattarlo) che se di prima scelta (la seconda è inguardabile) costa comunque poco e la resistenza al umido è altissima. fate conto che viene usato come compensato per gli imballaggi che restano esposti agli agenti atmosferici e che devono durare.
resto della idea che una scaffalatura di metallo resti la migliore. al limite se muove un po' fissandola a muro con un paio di squadrette e un paio di tasselli ben dati si aumenta un sacco la resistenza!
Titolo: Re: Nuovo mobile/scaffale
Inserito da: andreamb il Maggio 14, 2011, 09:39:11 PM
Se il problema è la resistenza del "perimetro" si possono usare i "tubi dalmine"... sono quelli che vengono utilizzati nell'edilizia per i ponteggi... quelli non li deformi!!;)
Esistono in vendita anche dei "tubi quadrati" venduti in aste da 1,5 e 2,5 metri che, grazie a delle apposite giunzioni senza saldatura, di creare strutture solide.
Titolo: Re: Nuovo mobile/scaffale
Inserito da: Simone il Maggio 17, 2011, 10:55:49 AM
Ragazzi mi avete riempito di idee! Da quel che ho capito mi consigliate un mobile in metallo, o con almeno lo "scheletro" in metallo! Ora che ci penso mio papà vende attrezzature x l'edilizia potrei chiedergli qualche tubo da ponteggio,  potrei pitturarlo e usarlo così.. E in mezzo uso i pannelli gialli sempre da ponteggio?
Titolo: Re: Nuovo mobile/scaffale
Inserito da: chargher il Maggio 17, 2011, 04:10:28 PM
Non è male come idea. In mezzo potresti anche fissare delle assi di legno.Mi ricordo di quando mio padre,per sorreggere il 300 lt in una nicchia della parete,ha forato il muro e cementato due sbarre d'acciaio, poi asse di ciliegio e là,ma forse è troppo drastica...;)
Titolo: Re: Nuovo mobile/scaffale
Inserito da: andreamb il Maggio 17, 2011, 05:56:07 PM
Se riesci a chiudere l'intero perimetro con i tubi dalmine (mantenendo il perimetro dell'acquario prossimo al tubo stesso) non avrai alcun problema di flessione... e quindi (avendo papà nell'edilizia) potrai usare anche le assi di faggio... o le pedane da ponteggio... o anche il semplice piano di una scaffalatura.
Titolo: Re: Nuovo mobile/scaffale
Inserito da: Simone il Maggio 18, 2011, 06:43:34 AM
Direi di si Chargher! :P
Ma a chiudere il perimetro con i tubi non esce uno scaffale solo x quel acquario?
Titolo: Re: Nuovo mobile/scaffale
Inserito da: andreamb il Maggio 18, 2011, 10:20:44 AM
Scusa:( ... mi sono spiegato male... intendevo il perimetro della base dell'acquario ;)
Titolo: Re: Nuovo mobile/scaffale
Inserito da: Simone il Maggio 19, 2011, 08:17:47 AM
Ah ok adesso è molto più chiaro :) Comunque pensavo che si può mettere un terzo tubo a metà esatta dello scaffale di modo che l'asse ha un terzo appoggio ed è più stabile e sopporta meglio il peso ;)
Titolo: Re: Nuovo mobile/scaffale
Inserito da: andreamb il Maggio 19, 2011, 10:24:59 AM
Certo che aumenti la resistenza... ma papà ti spiegherà che le giunzioni "normali" (le parti che uniscono orizzontali a verticali) dei tubi dalmine non lo permettono a causa del loro stesso ingombro... sò dell'esistenza di "giunzioni particolari" che lo permettono... ma difficilmente vengono utlizzate nei cantieri....
Titolo: Re: Nuovo mobile/scaffale
Inserito da: Simone il Maggio 19, 2011, 05:36:47 PM
Uff.. Adesso chiedo e faccio sapere :D