Ciao.
Ho allestito ed avviato il mio 60 litri per una coppia di betta, che tra fondo, filtro e arredamento in realtà contiene 45 litri di acqua...
Mi servono consigli in merito alla compatibilità con altri pesci e quanti esemplari ne posso inserire.
Premetto che so che è consigliato mettere delle rasbore e, come pesci da fondo, dei pangio, però i pangio proprio non mi piacciono. Ho pensato a dei corydoras, se sono compatibili.
Quante rasbore?
Quanti corydoras? (e che tipo?)
ciao,personalmente ho tenuto dei corydoras aeneus albini con i betta e non si guardano minimamente,calcola che i cory vanno tenuti in gruppo (4 o 5)x rimanere in tema "pulitori" anche i plecostomus non recano alcun danno ai betta,sconsigliati sono invece i guppy e altri anabantidi in genere che potrebbero danneggiarsi le pinne reciprocamente.....altro purtroppo non ti sò dire allevando esclusivamente betta....:blush:
Ciao!
i cory non sono proprio il massimo in quanto sud americani, ma comunque come valori ci siamo. Altrimenti puoi mettere delle caridine (ex) japonica.
di rasbore ne metterei 5-6, non di più :)
Ciao Veil,
nel mio 50L avevo un maschio, 3 femmine, 4 Cory che poi tolsi (per via del fondo non idoneo).
In seguito misi 4 Otocinclus (ottimi per le alghe) e 2 Japoniche extra-large.
Le Rasbore per quel che so io vivono bene in gruppi, come i Neon, quindi magari in una vasca "non lunga" ed in piccolo gruppetto soffrono un pò.
Per la coppia dei Betta, per esperienza diretta, ti direi di metterci altre due femmine, altrimenti la poveretta verrebbe tartassata tutti i momenti.
Nalla mia 50L il maschio inseguiva le tre alternativamente.
L'unico problema può essere il carattere delle signorine: le mie litigavano anche tra di loro.
Quando isolai la più grande per tentare l'accoppiamento e la rimisi in vasca assistetti ad un combattimento tra femmine!
Comunque con questi pesci non si ha mai la certezza di niente :whistle:
Magari hai una coppia tranquilla che va d'amore e daccordo.
A me consigliarono, e io stesso lo consiglio, una piantumazione molto fitta.
Io ci misi un sacco di Cabombe, Vallisneria, Cryptocoryne, Anubias e Bocopa, tutte piante facili da trovare
Soprattutto le Cabombe mi hanno creato un intruglio in superficie ottimo per "separare" visivamente le femmine dal maschio.
Ho pensato ai cory, malgrado sud americani, sia perchè i pangio non mi piacciono tanto, sia perchè già con le piante non ho comunque potuto rispettare il biotopo asiatico a causa di scarsa illuminazione.
Trovo le cabombe fantastiche ma con soli 15 watt le perderei lentamente.
Allora vado di rasbore e corydoras e provo a fare come suggerisce yugin_lonewolf, ma limitandomi a due femmine e non tre.
Quindi, quanti esemplari potrei mettere, considerato che sia le rasbore che i corydoras sono pesci di gruppo, evitando assolutamente di sovraffollare?
tre betta
... rasbore
... corydoras
Ciao Veil
Metti 6 rasbore e 3-4 corydoras. Se trovi i corydoras panda che rimangano anche piu' piccoli, sarebbe ottimo :). Almeno, io sceglierei quelli.
Anche un ancistrus non lo vedrei male.. Però 45 litri non è un granchè... Le caridine sono molto viste come prede dai betta. Ne misi 2 nel 50 litri.. non le trovai più :(
Nono niente ancistrus in 45 litri ;) se metti le japonica che sono grosse, il betta non le mangerà tranquillo, al massimo le rincorre
Dopo una riproduzione di guppy in un 12l ho inserito un maschio di betta. Avendo tolto preventivamente gli avannotti, ma non mi accorsi che uno era rimasto. Il betta non riuscendo a beccarlo nei primi giorni, dato lo scatto del guppy quando veniva puntato, gettò la spugna. Così si ritrovarono pian piano in una convivenza tranquilla per parecchio tempo.
Pensavo, ma mi pare di sovraffollare:
3 betta (un maschio e due femmine)
7 rasbore
5 corydoras panda
15 pesciotti mi sembrano troppi. Se ho esagerato è solo perchè mi sembra che rasbore e corydoras non possano stare in gruppi inferiori a, rispettivamente, 7 e 5 esemplari. Non ricordo dove l'ho letto e se sono giusti i numeri che riporto.
che tipo di filtro hai? Se ben piantumato io non è che ci veda problemi grossi.
Filtro interno bluwave 03 nel quale ho sostituito una grossa spugna ai carboni attivi con un pò di cannolicchi e di fibra sintetica. Sto ancora aggiungendo piante. In ogni caso voglio mantenere il numero dei pesci ben al di sotto del limite ammesso per non dover monitorare troppo l'acquario.
Leggo adesso su un sito che per un biotopo asiatico (che non ho potuto rispettare) in 60 litri sono consigliati:
8-9 esemplari di rasbora eteromorpha
2 esemplari di betta
6-7 pangio
(Tot. 16/18 esemplari)
Su una brochure della sera, sempre per un 60 litri biotopo asiatico, sono consigliati:
1 betta
6 barbus oligolepis
3 crossocheilus siamensis
3 pangio kuhlii
5 caridine japonica
(Tot. 18 esemplari)
Dovrei esserci, anche se i betta hanno grandezza maggiore degli altri coinquilini e, quindi, sono quelli che sporcano di più.
La brochure che dici dovrebbere essere questa:
//www.sera.de/uploads/media/BiotopI.pdf
A me sembrano un pò troppi per 60L... :dry:
In un negozietto vidi, se ti può interessare, delle "microrasbore".
Non so quale sia il nome scentifico, ma erano piccolissime come i Cardinali.
Forse io metterò quelle nella 100L.
P.S. qua dice di introdurre i primi pesci dopo 24 ore la messa dell'acqua e l'aggiunta di un loro prodotto... boh!
Questi depliant sono troppo di parte, diffidate sempre da chi vi dice che potete mettere i pesci dopo 24 ore, in più la sera mostra sempre immagini di vasche da 40, 60 litri, strapiene di pesci, sicuramente diseducativo
Questo è il risultato finale.
Non sono soddisfattissimo, ma va bene cosi.
Con questa esperienza ho imparato tante cose e so che non prenderò mai più un acquario simile.
Al momento ci sono solo sei rasbore.
Sto cercando 4 corydoras panda, ma finora non ho trovato nulla.
Cliccando sulla foto si vede una versione ingrandita.
[attachment=130]60litri.jpg[/attachment]
Bella vasca me gusta.:cheer:
[quote="Roberto Silverii" post=1123]...se metti le japonica che sono grosse, il betta non le mangerà tranquillo, al massimo le rincorre[/quote]
io ho visto anche il contrario una japonica che inseguiva il betta (alcuni secondi poi il betta si è ripreso)
Come ti è stato detto aggiungerei Trigonostigma che hai già! non sono statici ma neanche sono scalmanate da farti impazzire.
[quote="Alexander MacNaughton" post=3754]Bella vasca me gusta.:cheer:[/quote]
Grazie.
Le foto non le rendono giustizia e ci vorrebbero altre angolazioni.
Poi alcuni dettagli non si notano, come le due rocce marmorizzate ai lati della vasca che in realtà hanno macchie rosse e verdi.
Inoltre, la vegetazione sulla parte destra/posteriore deve ancora svilupparsi. Sono sei potature di vallisneria spiralis.
Il mio intento è stato creare una zona fitta e in ombra sulla sinistra. La parte del tronco verticale dovrebbe essere il centro della zona aurea della vasca. Sulla sinistra molta più luce e spazio aperto con la spiralis che ricoprirà la parete posteriore.
Con della vesicularia dubiana oppure del muschio di natale volevo ricoprire il filtro, ma avrei caricato troppo la vegetazione e reso difficili le operazioni di manutenzione.
Alla fine è una piccola 60 litri (lordi) con scarsissima illuminazione, quindi non consente di fare chissà cosa.
Credo che i pescetti apprezzeranno comunque. :)
la vasca non è male... ma sposta per favore quel termometro da li in mezzo, almeno per le foto ;)
Ma che pignolo... :)
Con tutti i difetti che ci sono mi vai a rimproverare il termometro :lol:
carina la vasca, bravo..
personalmente la mia esperienza quanto a convivenza betta-rasbore è ottima, praticamente si ignorano..occhio però, in una vasca cosi piccola potresti avere qualche problemino con l'alimentazione del betta: somministrando il cibo potresti vedere le rasbore schizzzare impazzite a divorarsi tutto prima che i betta possano rendersi conto di cosa sta accadendo! talvolta mi sono trovato a dover quasi imboccare il mio betta vail teil per nutrirlo adeguatamente! Ma con un po di pazienza si gestisce tutto :)
quoto! le mie rasbora son dei fulmini! levano il mangiare al betta da sotto il naso!!! ogni sera lo chiamo, battendo sul vetro....lui arriva....primo pizzico per le rasbora, e poi un secondo per lui(che ne mangerà 3-4, prima che le altre tornino alla carica...)
all'inizio dovevo aprire il coperchio della vasca e cercarlo per imboccarlo....
ciao ho un 60 litri lordi con dentro 2 betta femmina e 4 caridina japonica.
la vasca è allestita con sabbia finissima ambrata (un po' scura) e piante asiatiche ad eccezione di 2 anubias.
volevo aggiungere alla vasca un betta maschio, una caridina japonica così da avrne 5, 5 pangio kuhlii e delle rasbora heteromorpha.
quante rasbore posso mettere in modo da non sovraccaricare la vasca?
Di rasbore ne dovresti mettere 5 o 6. Ma se hai già le caridine io non aggiungerei sia pangio che rasbore. Altrimenti arrivi a 18 esemplari che per me sono troppi in 60 litri.
Quindi direi 1+2 betta, 5 caridine, 5-6 rasbore (o 4--5 pangio).
(fondo il topic con analogo trattato in precedenza)
[quote="gamgam" post=10525]Di rasbore ne dovresti mettere 5 o 6. Ma se hai già le caridine io non aggiungerei sia pangio che rasbore. Altrimenti arrivi a 18 esemplari che per me sono troppi in 60 litri.
Quindi direi 1+2 betta, 5 caridine, 5-6 rasbore (o 4--5 pangio).
(fondo il topic con analogo trattato in precedenza)[/quote]
Io i pangio li lascerei perdere in 60 litri lordi. Betta più rasbore e caridine per me ci stiamo dentro proprio a pelo, e comunque se la vasca non è adeguatamente arredata è già rischioso mettere meschio e 2 femmine.
E se invece non mettessi dentro il betta maschio e dedicassi a lui una vaschetta di una quindicina di litri lordi??
[quote="mighetto" post=10545][quote="gamgam" post=10525]Di rasbore ne dovresti mettere 5 o 6. Ma se hai già le caridine io non aggiungerei sia pangio che rasbore. Altrimenti arrivi a 18 esemplari che per me sono troppi in 60 litri.
Quindi direi 1+2 betta, 5 caridine, 5-6 rasbore (o 4--5 pangio).
(fondo il topic con analogo trattato in precedenza)[/quote]
Io i pangio li lascerei perdere in 60 litri lordi. Betta più rasbore e caridine per me ci stiamo dentro proprio a pelo, e comunque se la vasca non è adeguatamente arredata è già rischioso mettere meschio e 2 femmine.
E se invece non mettessi dentro il betta maschio e dedicassi a lui una vaschetta di una quindicina di litri lordi??[/quote]
come mai i pangio no?
Immagino che anche mighetto lo dica per una questione di spazio.
Mettendo betta, caridina e rasbore la vasca è già piuttosto piena.
Di per sé, anche i pangio convivrebbero bene. ;)
[quote="fishermann" post=11656][quote="mighetto" post=10545][quote="gamgam" post=10525]Di rasbore ne dovresti mettere 5 o 6. Ma se hai già le caridine io non aggiungerei sia pangio che rasbore. Altrimenti arrivi a 18 esemplari che per me sono troppi in 60 litri.
Quindi direi 1+2 betta, 5 caridine, 5-6 rasbore (o 4--5 pangio).
(fondo il topic con analogo trattato in precedenza)[/quote]
Io i pangio li lascerei perdere in 60 litri lordi. Betta più rasbore e caridine per me ci stiamo dentro proprio a pelo, e comunque se la vasca non è adeguatamente arredata è già rischioso mettere meschio e 2 femmine.
E se invece non mettessi dentro il betta maschio e dedicassi a lui una vaschetta di una quindicina di litri lordi??[/quote]
come mai i pangio no?[/quote]
Ne facevo una questione di spazio, ho sempre letto in vari forum che i pangio non sono adatti per litraggi limitati...e 60 litri lordi sono davvero pochi..secondo me le caridine sono molto più adatte a litraggi di questo tipo, magari delle japonica belle grandicelle, cosicchè i betta non le scambino per cibo vivo!
Rispolvero questo topic. Ma nella foto la vasca sembra poco piantumata per i betta o sbaglio? Più che altro per i nascondigli.
Piu' piante ci sono e meglio e'. L'ideale e' che la maggior parte del fondo sia coperto, le piante siano sviluppate, alte, e ci siano anche delle galleggianti.
Sia chiaro, questo non e' una garanzia al 100% di serena convivenza. In 60 lt. possono convivere, ma qualche scaramuccia va messa in conto, con quel che ne puo' conseguire per le pinne.