Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: topo il Maggio 08, 2011, 03:52:05 PM

Titolo: lucina per schiuse
Inserito da: topo il Maggio 08, 2011, 03:52:05 PM
in tutti i topic in cui parliamo di ripro, si raccomanda sempre di lasciare un po' di luce al maschietto che cura il nido per aiutarlo a seguire le uova e i piccoli.
oggi, con niente da fare, ho realizzato una lucina super low cost, sia come costruzione che come mantenimento.
materiale:
-un pezzo di led stripes, io ho usato i blu, li avevo in casa, ma bianco freddo penso sia meglio. la frazione minima per cui funzionano è di 3 elementi. costo al negozio più caro della zona: 3€
-un caricabatterie di un cellulare in disuso (tanto ne abbiamo tutti in casa almeno uno)
-un supporto: io ho usato una striscia di lamierino che potete farvi regalare da qualsiasi serramentista o simile che lavori l'alluminio. per loro sono scarti da spazzatura.
-saldatore a stagno (sarebbe la spesa più grossa, ma io ce l'ho in casa)

semplicemente, dopo aver accertato la corretta polarità dei fili del caricabatterie, si saldano le estremità ai led
si incolla al supporto di allumio precedentemente sagomato in maniera opportuna (le strisce sono solitamente adesive, sennò un po' di attak)
attaccate il tutto alla presa della corrente dopo lo spawn, togliete la femmina e lasciate lavorare il maschio e aspettate la schiusa della nidiata :woohoo:
io ho speso 3 euro di led, il resto l'avevo in casa, e credo che il consumo sia pressochè irrilevante, più o meno quello di una delle infinite lucine di stand by dei vostri televisori o stereo
un paio di foto:
(http://img192.imageshack.us/img192/396/img1907hg.th.jpg) (http://img192.imageshack.us/i/img1907hg.jpg/)
(http://img846.imageshack.us/img846/1337/img1903n.th.jpg) (http://img846.imageshack.us/i/img1903n.jpg/)
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: alby il Maggio 08, 2011, 04:20:51 PM
ebbravo Topo,bella trovata quella del carica batterie!;)
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: shiro87 il Maggio 08, 2011, 05:35:56 PM
di luci lucette ed elettricità ne capisco poco..però se trovate i led con i fili di rame già saldati vi risparmiate il saldatore  vi basta intrecciare i fili con le corrispondenti polarità del caricabatterie e ricoprite il filo scoperto con il nastro isolante. garantisco che funziona l'ho fatto con qualsiasi cosa che vada a 12volt(led compresi)
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: g@s il Maggio 08, 2011, 07:26:16 PM
Forse tre led fanno troppa luce, se avete un caricabatterie meno di 5v, 3v è perfetto, si puo' usare anche un solo led, oppure oltre 5v, inserire in serie su un piedino del led una resistenza che abbassi il voltaggio.
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: gamgam il Maggio 08, 2011, 07:56:06 PM
Come siete tecnologici!
Io ho comprato un regolatore di intensità volante che ho sostituito al pulsante di una vecchia abat-jour (lampada da comodino).
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: TomeiMa30 il Maggio 08, 2011, 08:05:05 PM
[quote="gamgam" post=14215]Come siete tecnologici!
Io ho comprato un regolatore di intensità volante che ho sostituito al pulsante di una vecchia abat-jour (lampada da comodino).[/quote]

:laugh: :laugh: Artigiani :P
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: topo il Maggio 08, 2011, 08:23:28 PM
[quote="g@s" post=14212]Forse tre led fanno troppa luce, se avete un caricabatterie meno di 5v, 3v è perfetto, si puo' usare anche un solo led, oppure oltre 5v, inserire in serie su un piedino del led una resistenza che abbassi il voltaggio.[/quote]aspetta... non sono 3 led... sono 3 led di una striscia, la potenza luminosa non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella dei led, ad esempio, delle torcette...
fanno appena appena luce... specifico che non hanno applicazioni nella costruzione di plafo per acquari... per quelle ci vogliono cose diverse...
io ho usato questi, e posso garantire che ne fanno veramente poca di luce....

[attachment=1331]led stripes.jpg[/attachment]
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: g@s il Maggio 08, 2011, 08:29:57 PM
[quote="topo" post=14227][quote="g@s" post=14212]Forse tre led fanno troppa luce, se avete un caricabatterie meno di 5v, 3v è perfetto, si puo' usare anche un solo led, oppure oltre 5v, inserire in serie su un piedino del led una resistenza che abbassi il voltaggio.[/quote]aspetta... non sono 3 led... sono 3 led di una striscia, la potenza luminosa non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella dei led, ad esempio, delle torcette...
fanno appena appena luce... specifico che non hanno applicazioni nella costruzione di plafo per acquari... per quelle ci vogliono cose diverse...
io ho usato questi, e posso garantire che ne fanno veramente poca di luce....

[attachment=1331]led stripes.jpg[/attachment][/quote]

Capito, quelle che fanno da spia sulle schede elettroniche.
Infatti fanno pochissima luce.
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: verdeblu il Febbraio 01, 2012, 11:28:22 AM
mi ero perso il topic... Topo riusciresti a costruirmene un paio? Te le pago ovviamente :D
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: Totoro Miyazaki il Febbraio 01, 2012, 02:02:06 PM
molto utile!
io ho trovato una lucina a led dai cinesi, pagata 1€ :P
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: verdeblu il Febbraio 01, 2012, 02:08:52 PM
ma se collego un trasformatore "ad mentulam" di un vecchio cellulare ad una di quelle lucine led da 1 euro "per leggere in treno" funziona?
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: Totoro Miyazaki il Febbraio 01, 2012, 04:18:55 PM
io per ora vado a batterie ricaricabili, ne ho 2 nella luce e 2 in carica...se si potesse usare il trasfo del cellulare sarebbe ottimo!
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: topo il Febbraio 01, 2012, 05:41:08 PM
tecnicamente sarebbe da sapere i dati tecnici delle lucine ma se sono 12 v non dovreste aver problemi. eugenio, te le preparo un paio, per quando ci vediamo! ma te ricordamelo che io da una settimana all'altra non mi ricordo manco come mi chiamo!
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: g@s il Febbraio 01, 2012, 08:41:12 PM
Se la fate finita co ste lucine e mi date mezz'ora di tempo, per postare le foto, ve lo dico io come fare con i carica batterie dei cellulari in disuso.
Premesso che i led vanno alimentati di solito a 5V, e non a 12V, a menochè non si usi una resistenza in serie per abbassare la tensione di alimentazione.
Occorrente: un carica batterie per cellulari, in foto 1 per cell. samsung, tensione di uscita 5V,foto 2, un led alta efficenza blu,foto 3, quelli che uso hanno anche una lente sulla punta in modo che il fascio di luce sia concentrato, cosi si puo' posizionare anche lontano dalla vaschetta, una resistenza da 2.000 ohm.
La costruzione è semplice, se si riesce a trovare un carica batterie con uscita a 3V, si puo' collegare direttamente il led, anche se lavorano benissimo a 5V, preferisco abbassare la tensione a 3V,sia per diminuire l' intensita' di luce sia per non far lavorare il led alla massima potenza che ne ridurrebbe la durata.  
Con alimentazione a 5V bisogna inserire in serie, cioè su un polo di alimentazione, una resistenza da 2.000 ohm, individuabile anche dai colori riportati su essa, rosso, nero, rosso, foto 4.
Ricordate che i led essendo semiconduttori hanno anche una polarita' di lavoro, di solito il polo piu' lungo è il positivo, percio' se a lavoro finito non dovesse funzionare, scambiate i fili.
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: gamgam il Febbraio 01, 2012, 09:40:50 PM
Pero' non usate trasformatori con la spina rotta (foto uno) :P
Che se vi fulminate poi non c'e' nessuno a somministrare le artemie ed e' stato tutto inutile!
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: g@s il Febbraio 01, 2012, 10:28:59 PM
Matteo, guarda bene, rotta si ma c'è ancora l' isolamento, percio' perfettamente a norma.:laugh: :laugh: :laugh:
Se ti dovesse servire fai un fischio.
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: verdeblu il Febbraio 01, 2012, 10:53:00 PM
Ma dove si trovano questi bellissimi led??? Se ve li finanzio me ne spedite qualcuno?
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: g@s il Febbraio 01, 2012, 10:57:16 PM
Tranquillo Eugenio, ne preparo qualcuno e alla prima occasione ve li mando.
Intanto se vi capitano dei vecchi carica batteria tipo quello in foto, metteteli da parte, quando ci vediamo a Ranco, se non prima, possiamo costruirne qualcuno al volo.
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: verdeblu il Febbraio 02, 2012, 09:44:18 AM
Aspetto con ansia!!! Potremmo indire una iniziativa "ridai una speranza a quel vecchio caricabatterie dimenticato nel cassetto" ;) con le lucine per le schiuse vendute compriamo il nuovo gonfalone dell'associazione :)
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: Utente non registrato il Febbraio 02, 2012, 09:54:50 AM
Ehm... ragazzi..., scusate, ma perchè tutto questo sbattimento? :)

Io uso una semplicissima lampadina/spina notturna. Ne ho già parlato mesi fa in altri topic.

Ne esistono diversi tipi con diversa intensità, ma io parlo di quelle che si trovano anche dai cinesi/casalinghi a 0,50/1 euro e che fanno una lucina fioca con un solo led.
Non servono ad illuminare l'ambiente, ma solo a creare un punto luce di riferimento utile di notte (per evitare di inciampare quando non si vogliono accendere le luci normali per non disturbare) o nelle stanzette per i bambini che hanno paura del buio totale.

Oltre a quelle bianche, ne ho trovata una che produce una leggerissima luce color verde/azzurra, che trovo perfetta.

In foto un esempio di luce notturna a led:

[attachment=3851]luceled.jpg[/attachment]

Bastano una prolunga e una di queste lampadine/led da posizionare , a seconda dell'intensità, ad una distanza tale (es: 10/15 cm dalla vasca) da aiutare il maschio a vedere nido e uova, ma senza dargli troppo fastidio e senza modificargli il bioritmo giorno/notte.

A volte le soluzioni esistono già e costano anche pochissimo.
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: verdeblu il Febbraio 02, 2012, 11:29:42 AM
io ho la lampadina come la tua veil ma è molto poco utile quando ho 3-4 schiuse contemporaneamente, sarebbe meglio avere delle lucine ad hoc che posso spostare rispetto ai miei bisogni!
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: Brendan il Febbraio 02, 2012, 12:35:51 PM
Inoltre quella di veil implica che la vasca da riproduzione sia vicina ad una presa ( a meno che non si utilizzi una prolunga ), mentre col metodo del caricabatterie non deve necessariamente essere vicina..
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: Utente non registrato il Febbraio 02, 2012, 01:23:17 PM
Scusate, ma io continuo a trovare molto più pratica ed economica la lucina con un pezzo di prolunga (se si hanno più vasche allora più lucine con piccole prolunghe...), piuttosto che costruire qualcosa con batterie, led, ecc... Tra l'altro, in caso di vasche multiple sarebbero più batterie, più lucine, ecc... ecc... :)
Non so quanto sono grandi gli spazi in cui avete i betta e dove sono collocate le vostre prese eletriche, ma una spina multipla e un pezzo di prolunga da uno o due metri si trovano sempre e molto facilmente (sempre dai cinesi a 0,50/1 euro)... :whistle:
Mi sembra davvero che in questo caso vi volete complicare la vita, senza che ce ne sia alcun bisogno. :)
Riconosco che possa essere un sistema utile quando va via la corrente, però che sfiga... :)
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: verdeblu il Febbraio 02, 2012, 03:21:02 PM
Secondo me non è per complicarsi la vita ma per ridare vita ad una cosa dismessa (il caricabatterie) con 2-3 led dal costo irrisorio, mi sembra veramente una idea geniale visto che ho sempre penuria di prolunghe e abbondanza di trasformatori inutilizzati :lol:
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: alby il Febbraio 02, 2012, 10:07:03 PM
Gas tu non me la conti giusta....ma da dove ti verranno tutte queste idee....:dry: :P
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: verdeblu il Febbraio 02, 2012, 11:14:03 PM
Ne ho fatta una bellissima USB giusto in tempo per il maschio CTPK F3 che sta covando. Non credevo fosse possibile invece funziona!!! Gas sei mitico :bounce:
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: g@s il Febbraio 02, 2012, 11:17:51 PM
Caro Alby, provengo dall' altro secolo, quando non esistevano computer e internet, non trovavi tutto a "pappa fatta" e se volevi qualcosa te la dovevi inventare e costruire, cosi il nostro cervello era molto piu' allenato a pensare e ragionare, a parte poi il dono naturale della manualita' che alcuni di noi hanno.:P
Ho capito una lucina anche per te.;)
Mio padre dice che io so fare tutto, invece una cosa non la so fare.....i soldi.:woohoo:
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: g@s il Febbraio 02, 2012, 11:20:17 PM
[quote="verdeblu" post=33086]Ne ho fatta una bellissima USB giusto in tempo per il maschio CTPK F3 che sta covando. Non credevo fosse possibile invece funziona!!! Gas sei mitico :bounce:[/quote]

Come... invece funziona, avevi dei dubbi?
Eugenio, luce bianca o blu?
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: verdeblu il Febbraio 03, 2012, 07:43:09 AM
Avevo una lucina bianca a pile per leggere, un cavo USB e un trasformatorino per caricare gli apparecchi USB dalla corrente. Costo totale 3 euro, tutto rigorosamente dimenticato in un cassetto. Ho collegato il tutto e funziona!!! Ha anche l'interruttore :)
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: TomeiMa30 il Febbraio 03, 2012, 12:44:04 PM
[quote="alby" post=33078]Gas tu non me la conti giusta....ma da dove ti verranno tutte queste idee....:dry: :P[/quote]
:laugh: Quando mio fratello aveva la tua eta'i Cinesi non conoscevano l'Italia :laugh: :laugh:
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: CaRmInE il Febbraio 03, 2012, 05:35:02 PM
Bhè ragazzi per chi riuscisse solo ad avere invidia di G@s...e non a fare le sue stesse magie....ho trovato dalle mie parti un ufficio che fa impianti led su misura......abbiamo fatto un preventivo per illuminare il drip system...e mi verrà a fare 8 euro il metro led resinati quindi resistenti all'acqua e alla condensa con un consumo minimo che quando gli chiesi meno di 10 W???Lei mi rispose 10 W???Ma hai capito quanti sono???non credo che superi i 5...

Insomma io illuminerei 8 ripiani con 2 striscette di 12,5 cm per piano (non ricordo il numero di led ma sono tanti e grandi) e collegate a un trasformatore del costo di 10 euro...TOT.26 euro compreso l'assemblaggio del sistema fatto da loro secondo lo schema che gli porto!!!Infatti appena finito il drip (aspetto da un secolo le vaschette) cambierò anche le plafoniere delle altre due vasche...tagliando molti Watt di consumo!!!!

Poi ovviamente si può spendere anche di più per qualcosa di ancora meglio....ma ho visto la luce che fanno e credetemi è ottima....e soprattutto non cinese e garantita!!!!;-)

Se a qualcuno interessa mi tengo a disposizione e vi passo i contatti!!!Quando si risparmia è sempre buono condividere...;-)
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: TomeiMa30 il Febbraio 03, 2012, 08:00:20 PM
La scoperta di Carmine e buona ma la sezione e' TECNICA FAI DA TE E CHIMICA...... e G@s con 26 euro e i carica batteria del telefonino usati ne fa' uscire fuori una trentina ;)
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: alby il Febbraio 03, 2012, 11:21:27 PM
[quote="verdeblu" post=33086]Ne ho fatta una bellissima USB giusto in tempo per il maschio CTPK F3 che sta covando. Non credevo fosse possibile invece funziona!!! Gas sei mitico :bounce:[/quote]uffaaaaa!!!:angry:  potevi aspettarmi però!!! così ad ogni ripro che faccio sò già che risultato avrò perchè vedo le foto dei tuoi già grandi (per chi non l'avesse ancora capito parlo dei ctpk)
che femmina hai usato alla fine?aggiorna casomai l'altro topic!
fine OT!:blush:
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: verdeblu il Febbraio 03, 2012, 11:47:31 PM
[quote="alby" post=33145]potevi aspettarmi però!!! così ad ogni ripro che faccio sò già che risultato avrò perchè vedo le foto dei tuoi già grandi che femmina hai usato alla fine?
aggiorna casomai l'altro topic!
fine OT!:blush:[/quote]

non aggiorno nulla così non ti rovino la sorpresa :drop:

evviva le lucine, oggi cova anche l'HM red :)
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: giuseppe il Febbraio 04, 2012, 11:42:01 AM
complimenti gas
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: gamgam il Febbraio 04, 2012, 12:37:45 PM
G@s, quand' e' che la smetti di giocare con le lucine e ci fai il frigorifero da pasticceria trasformato in drip system per i betta?
Usa il tuo talento in maniera prepotente!
:P :P :P

OT
Mia figlia e' preoccupata per le anatre. Come stanno con la neve?
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: g@s il Febbraio 04, 2012, 01:00:29 PM
[quote="gamgam" post=33160]G@s, quand' e' che la smetti di giocare con le lucine e ci fai il frigorifero da pasticceria trasformato in drip system per i betta?
Usa il tuo talento in maniera prepotente!
:P :P :P

OT
Mia figlia e' preoccupata per le anatre. Come stanno con la neve?[/quote]

Il frigo per il drip system....gia progettato, devo solo metterlo in pratica, una prova gia è stata fatta, le anatre stanno alla grande, noi abbiamo bisogno dei piumini per stare caldi, loro gia ce l' hanno naturale, poi ti metto due foto.
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: TomeiMa30 il Febbraio 04, 2012, 01:08:13 PM
[quote="g@s" post=33166][quote="gamgam" post=33160]G@s, quand' e' che la smetti di giocare con le lucine e ci fai il frigorifero da pasticceria trasformato in drip system per i betta?
Usa il tuo talento in maniera prepotente!
:P :P :P

OT
Mia figlia e' preoccupata per le anatre. Come stanno con la neve?[/quote]

Il frigo per il drip system....gia progettato, devo solo metterlo in pratica, una prova gia è stata fatta, le anatre stanno alla grande, noi abbiamo bisogno dei piumini per stare caldi, loro gia ce l' hanno naturale, poi ti metto due foto.[/quote]
Il mio forno e' libero le patate sono capate le possiamo tenere al caldo a casa mia in compagnia delle patate :love: :drink:
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: ratto il Febbraio 05, 2012, 09:08:48 PM
scusa posso chiederti da quanti litri è la vaschetta in foto?
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: TomeiMa30 il Febbraio 05, 2012, 09:10:32 PM
[quote="ratto" post=33294]scusa posso chiederti da quanti litri è la vaschetta in foto?[/quote]
:laugh:  A chi e' riferita la domanda ?
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: ratto il Febbraio 05, 2012, 09:22:21 PM
al proprietario del post ahahahha
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: fefo91 il Febbraio 05, 2012, 11:33:50 PM
Io invece ho risolto così in parte i problemi: un trasformatore da 3v e ho riciclato due piccoli circuiti led da lampadine che si mettono in testa per andare a pesca, fanno una luce molto concentrata, infatti in genere le uso per controllare i dettagli dei pesci oppure vedere bene i piccoli. Poi invece in una vaschetta da riproduzione da 15 litri ho modificato il coperchio con due strisce led bianche e una blu a cui e collegato un trasformatore universale in cui è possibile regolare il voltaggio da 3 a 12 V e perciò la posso mettere anche a bassa intensità quando è necessario, infatti questo tipo di led fa meno luce e più diffusa.
[attachment=3948]Immagine032.jpg[/attachment]

[attachment=3949]Immagine035.jpg[/attachment]

[attachment=3950]Immagine033.jpg[/attachment]
Titolo: Re: lucina per schiuse
Inserito da: TomeiMa30 il Aprile 04, 2012, 11:49:41 AM
Per luca 93 :)
Ti ho cancellato il tuo topic c'e' qui quello che cerchi ;)