Situazione attuale:
1 bettiera blu bios e 1 Cubo da 30lt della dennerle, nel primo al momento metterò i maschi, nel secondo le femmine. Essendo però almeno quella dei maschi troppo piccola ho pensato: e se utlilizzassi un cubo sempre della dennerle da 10 o 20 lt per ogni maschio? Pensavo di utilizzare un unico filtro esterno per tutte, il problema è che così dovrei mettere le vasche più vicine possibile. E se invece usassi un mini filtro per ognivasca? Tempo fa per un mio betta attivai una vasca in plastica con un mini filtro tipo questo:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=36_139&products_id=1019&osCsid=e495f5e4fc1c230552688e22355288df
che però ha solo la spugna e l'ho sostituita con dei piccoli cannolicchi ad esempio:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=80_132&products_id=2704&osCsid=e495f5e4fc1c230552688e22355288df
e della lana sintetica.
Voi che dite? sarà sufficente?
Io penso di sì. Naturalmente devi anche assicurarti di mantenerle tutte in temperatura e con coperchio.
Rispetto ad una bettiera, o un filtro esterno unico, avrai pro e contro. Il principale pro è che in caso di malattie non avrai contagi. Il contro è che l'acqua nella singola vasca autonoma sará poca e quindi meno stabile, cioè più soggetta a sbalzi pericolosi se qualcosa va storto (inquinamento da cibo, cambi con acqua alla temperatura sbagliata o mal stabulata...)
Penso sia una pessima idea quel filtro per un cubetto. Non per il filtro in se. Ma perchè il betta richiedere acque ferme e quel fitro spara acqua come un cannone! :pinch: E con un cubetto così il betta sarebbe come in una centrifuga della lavatrice. :S
Alcuni si trovano bene con questi tipi di filtri io non li ho mai usati...
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=36_139&products_id=3726&osCsid=e495f5e4fc1c230552688e22355288df
Quel filtro ha un accessorio che distribuisce l'acqua che esce dal filtro in modo omogeneo, allora l'avevo puntato verso l'alto e la superficie nonostante ciò era quasi immobile. Devo informarmi se anche questo modello ha quell'accessorio.
A poco più di dieci € si dovrebbero trovare mini filtri con potenza regolabile. Ad esempio la serie Aquael Fan Mikro.
Con quelli trovi senz'altro la portata giusta, magari aggiungendo l'accessorio di cui parli. ;)
io nella mia bettiera uso una pompetta di quelle che usano nei presepi per fare scorrere l'acqua nel ruscello il movimento dell'acqua è impercettibile,sembra quasi ferma mi accorgo solo che c'è perchè le foglie delle piante che ho inserito si muovono leggermente...!!!! :P
io non ne ho trovati filtri in commercio con una bassa portata, hanno tutti una potenza che secondo me smuove rtoppo l'acqua, anche i piu piccoli. bisognerebbe provare ad ostruire l'uscita con una calza pero ci sarebbe un'elevato rischio di ostruzione e la pompa sforzerebbe
piuttosto che la calza,io ho usato un pezzetto di lana di perlon e mi son trovato abbastanza bene..!! :cheer:
anche la lana mi sembra una buona soluzione, ma come la fissi?
A questo punto la migliore soluzione sarebbe la spray bar.. Cioè un tubo chiuso all'estremità e forato dall'attacco dell'uscita dell'acqua fino alla fine, in questo modo il getto è meglio ripartito ;) io mi sento di consigliare il filtro duetto della aquarium system, ha un bel vano dove si riescono a mettere cannolicchi e spugna. Io lo uso da anni e mi sono sempre trovato benissimo, facendo conto che ha il getto regolabile ;)