Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Alimentazione => Discussione aperta da: Simone il Maggio 03, 2011, 02:43:28 PM

Titolo: Variante "alternativa"
Inserito da: Simone il Maggio 03, 2011, 02:43:28 PM
Ho provato a somministrare i micro grilli agli adulti.. Risultato? Li hanno spazzati!!! O.O
Sono un buon alimento? :)
Titolo: Re: Variante "alternativa"
Inserito da: malgonik il Maggio 03, 2011, 03:11:06 PM
Simoooo ma ke fai? prima provi e poi chiedi se vanno bene? non dovrebbe essere il contrario???? :blink: :silly: :blink: :silly:
Titolo: Re: Variante "alternativa"
Inserito da: alby il Maggio 03, 2011, 05:52:53 PM
io penso di sì,piccoli piccoli xò,piu' grandicelli cominciano ad essere piu' cheratinosi/spinosi (sopratutto le zampe)il tutto con parsimonia si capisce!;)
Titolo: Re: Variante "alternativa"
Inserito da: Morfeus il Maggio 03, 2011, 06:05:50 PM
Io sò che li danno proprio come alimento naturale in thailandia U.U
Ps: Ciao Malgonic ! XD
Titolo: Re: Variante "alternativa"
Inserito da: malgonik il Maggio 04, 2011, 05:58:07 PM
ciao morfeus..!! :laugh: ;)
Titolo: Re: Variante "alternativa"
Inserito da: Redline il Maggio 04, 2011, 06:47:39 PM
ieri mentre nutrivo i betta, una mosca si è posata su una pianta galleggiante ed è stata divorata :pinch:  , non sono consigliabili come alimento vero? :laugh:
Titolo: Re: Variante "alternativa"
Inserito da: Simone il Maggio 04, 2011, 10:01:24 PM
Ma io prima testo.. Poi chiedo e dico anche com'è andata Nico :P :D ..Comunque mi metto ad allevare grilli così avrò un ottima variante! (Chitina a parte considerate che il grillo è l'alimento base di molti sauri!)
..Le mosche Red sono un buon alimento, però la cosa migliore è prendere i cagnotti e farli mutare almeno sai che li hai ottenuti tu e non sono "inquinati", le mosche che girano libere non sai cos'hanno mangiato o dove sono state, direi che è meglio non rischiare visto che è periodo di diserbi in campagna ;)
Titolo: Re: Variante "alternativa"
Inserito da: malgonik il Maggio 05, 2011, 06:17:08 AM
Simo visto che hai scritto dei cagnotti prendo la palla al balzo, :P tu sai che sono appassionato di pesca,quindi mi viene sponntaneo chiedere a questo punto " ma le larve della mosca carnaria,(bigattini o cagnotti che dir si voglia) possono essere dati ai nostri bettonzi???" :huh: :huh: :huh: considerato che nella pesca vengono utilizzati per la cattura di un'infinità di pesci vedi: branzini,muggini,saraghi,occhiate etc etc..!!!
Titolo: Re: Variante "alternativa"
Inserito da: verdeblu il Maggio 05, 2011, 06:47:23 AM
troppo grandi, forse se li tagli (e rimuovi il pericoloso apparato buccale) puoi provare ad usarli come integratore saltuario...
Titolo: Re: Variante "alternativa"
Inserito da: gio87 il Maggio 05, 2011, 09:08:00 AM
concordo con verde blu, tagliati a pezzetti secondo me si possono dare ma saltuariamente.

I bigattini sono ricchissimi di grassi e proteine ma poverissimi di fibre. Per questo motivo se dati in dosi massicce, possono dare disturbi a livello dell'apparato digerente.
vanno quindi necessariamente integrati con fibre :)
Titolo: Re: Variante "alternativa"
Inserito da: Simone il Maggio 05, 2011, 11:24:48 AM
Sinceramente mi sento di sconsigliare i bigattini, per lo meno quelli di primo acquisto! Consiglio di prenderli al negozio, farli mutare in mosche e quindi farle riprodurle, i bigattini neonati sono molto piccoli, dopo una buona dose di cibi proteici si possono somministrare ma come dicono i ragazzi con parsimonia!
Tornando in tema i miei grilli forse hanno deposto :)
Titolo: Re: Variante "alternativa"
Inserito da: malgonik il Maggio 05, 2011, 05:20:25 PM
Grazie,allora credo che li userò solo per pescare..!! ;)
Titolo: Re: Variante "alternativa"
Inserito da: alby il Maggio 05, 2011, 09:46:13 PM
[quote="verdeblu" post=14005]troppo grandi, forse se li tagli (e rimuovi il pericoloso apparato buccale) puoi provare ad usarli come integratore saltuario...[/quote]intendi quei 2 uncini?