Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Registro accoppiamenti => Discussione aperta da: Oxy il Maggio 03, 2011, 02:41:58 PM

Titolo: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Maggio 03, 2011, 02:41:58 PM
Ebbene si, sto riprovando con i copper: il maschio è questo:

[attachment=1269]DSC_7774_2011-05-03.jpg[/attachment]
[video]http://www.youtube.com/watch?v=NWxLGlZmvwg[/video]

Proviene da questa riproduzione:post sul forum "I miei giovani copper" (http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=25&id=1448&Itemid=123)

La femmina è la madre, in quanto dalla precedente riproduzione sono saltati fuori tutti maschi.
[img size=600]http://acqua.pointnet.eu/upload/users/2/Oxy_Betta/OHM_Copper_X_HM_Copper/r.q.product-009.jpg[/img]

Spero che fili tutto liscio in quanto non ho altre femmine e in giro non se ne trova un gran che.
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Morfeus il Maggio 03, 2011, 03:39:36 PM
Ciao..scusa ma che fine ha fatto il padre?
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Maggio 03, 2011, 04:31:18 PM
Sta nuotando bello felice in un 60 litri ;-)
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Morfeus il Maggio 03, 2011, 04:32:56 PM
Perchè non riprovi con il padre stesso?
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Maggio 03, 2011, 05:25:57 PM
Il figlio è meglio del padre, mi riferisco all'apertura della coda che nel figlio è 180° mentre nel padre va oltre i 180 gradi; inoltre mi piace molto come nuota, il padre è un po' più impacciato a causa delle pinne troppo lunghe.

Voglio selezionare degli halfmon possibilmente con poche diramazioni della coda e non troppo esasperati come quelli thailandesi che sono quasi tutti overalfmoon con evidenti problemi "Rose Tail" .... dovrò lavorare su questo e selezionare dei betta con code meno appariscenti e diramate.

Altro obiettivo è la colorazione, ma direi che eccetto qualche scaglietta sulla testa non pigmentata sono a buon punto ( alcuni mi sono già venuti quasi perfetti  sotto questo punto di vista ) ... ci vorrà tempo e fortuna ;-)
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Morfeus il Maggio 03, 2011, 05:33:16 PM
Bene ;) Buona fortuna allora.In questi giorni ho per le mani un piccolo"HM" che mi sà tanto di super delta,aspetto ancora un pòprima didirlo perchè le diramazioni sonoda HM ..speriamo....Nel caso farò come te,alle volte i figli vengono moltomeglioche i padri ,colore compreso :)
PS: Secondo me il rose tail a certi livelli non è malaccio
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Morfeus il Maggio 03, 2011, 05:33:16 PM
Bene ;) Buona fortuna allora.In questi giorni ho per le mani un piccolo"HM" che mi sà tanto di super delta,aspetto ancora un pòprima didirlo perchè le diramazioni sonoda HM ..speriamo....Nel caso farò come te,alle volte i figli vengono moltomeglioche i padri ,colore compreso :)
PS: Secondo me il rose tail a certi livelli non è malaccio
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: alby il Maggio 03, 2011, 06:02:32 PM
grande Alessio,tienici aggiornati!;)
e se hai spazio prova pure con quella femmina dt geno red dragon,sarei curiosissimo di vedere che ti esce!!:woohoo:
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Francesco il Maggio 03, 2011, 06:28:29 PM
Belli belli, speriamo vada tutto bene e in una prole numerosa soprattutto
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Maggio 03, 2011, 07:45:47 PM
[quote="alby" post=13926]....e se hai spazio prova pure con quella femmina dt geno red dragon,sarei curiosissimo di vedere che ti esce!!:woohoo:[/quote]Acc. il problema è proprio lo spazio, avrei anche una splendida femmina HM Orange Dragon oltre alla DT Geno, ma mi posso dedicare solo ad una linea....
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Maggio 03, 2011, 07:50:37 PM
[quote="Morfeus" post=13921]...
PS: Secondo me il rose tail a certi livelli non è malaccio[/quote]In effetti sono molto belli ed eleganti anche i rose tail, anche se le pinne eccessive rendono questi soggetti un po'impacciati nel nuoto.
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Morfeus il Maggio 03, 2011, 07:58:34 PM
[quote="Oxy" post=13936][quote="Morfeus" post=13921]...
PS: Secondo me il rose tail a certi livelli non è malaccio[/quote]In effetti sono molto belli ed eleganti anche i rose tail, anche se le pinne eccessive rendono questi soggetti un po'impacciati nel nuoto.[/quote]
Verissimo...
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: JJbulldog il Maggio 03, 2011, 08:06:51 PM
so che è prematuro.......
ma io vorrei prenotare una coppia....
figlio x mamma......mi piace assai!!!!! :evil:
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: gamgam il Maggio 03, 2011, 08:13:44 PM
Molto belli!

Quel figliolo ha una caudale da favola :laugh:
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: alby il Maggio 03, 2011, 09:38:08 PM
[quote="Morfeus" post=13938][quote="Oxy" post=13936][quote="Morfeus" post=13921]...
PS: Secondo me il rose tail a certi livelli non è malaccio[/quote]In effetti sono molto belli ed eleganti anche i rose tail, anche se le pinne eccessive rendono questi soggetti un po'impacciati nel nuoto.[/quote]
Verissimo...[/quote]i rose tail possono portare problemi anche di scaglie che diventano a mosaico anzichè a mò di "tegole"!:blush: :(
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: DavideVD il Maggio 04, 2011, 10:58:29 AM
Questi saranno buoni a settembre. Quindi per Ranco credo che non ci saranno pesci in vendita,dei tuoi :(
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Morfeus il Maggio 04, 2011, 11:53:11 AM
[quote="alby" post=13948][quote="Morfeus" post=13938][quote="Oxy" post=13936][quote="Morfeus" post=13921]...
PS: Secondo me il rose tail a certi livelli non è malaccio[/quote]In effetti sono molto belli ed eleganti anche i rose tail, anche se le pinne eccessive rendono questi soggetti un po'impacciati nel nuoto.[/quote]
Verissimo...[/quote]i rose tail possono portare problemi anche di scaglie che diventano a mosaico anzichè a mò di "tegole"!:blush: :([/quote]

o.o sima quei livelli nn è più tra i "bei rose tail"
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Morfeus il Maggio 04, 2011, 11:54:55 AM
Si ma a quei livelli non è più tra i "bei rose tail" ps: ho problemi con la tastiera U.U
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Maggio 04, 2011, 02:22:06 PM
Acc la femmina sta tirando fuori uova da sola, il maschio nemmeno è nel solito acquario, ma in uno adiacente...ne avrà fatte una 50.

Che dite lascio perdere la preparazione e li metto insieme? Sempre che non le abbia già fatte tutte.
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: alby il Maggio 04, 2011, 08:35:33 PM
mmmh difficilmente si accoppiano dopo avere deposto da sole,io la ripreparerei!:unsure:
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Maggio 06, 2011, 12:42:44 PM
Ecco una foto appena fatta della madre, l'altra era vecchiotta:
[img size=700]http://www.alessio.pointnet.eu/var/albums/Betta-splendens%3A-pesce-combattente/Betta_Splendens_Female_HM_Copper_8044.jpg[/img]
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Maggio 07, 2011, 01:07:52 PM
Per ora sembra che tutto fili liscio, a differenza dell' altra volta:
stamattina si sono accoppiati per ore, nel pomeriggio ho tolto la femmina e adesso il maschio sta curando il nido come si deve.

Adesso non voglio stressarlo, ma più tardi provo a contare le uova..... speriamo bene ;-)

La femmina ne è uscita illesa e si è comportata egregiamente come la prima volta, avrebbe curato lei stessa il nido se il maschio non avesse iniziato a scacciarla.
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Francesco il Maggio 07, 2011, 07:30:49 PM
Benissimo, tienici aggiornati :)
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Maggio 08, 2011, 09:27:51 PM
E' difficile contare le uova ma mi sembra di vederne una trentina ... vediamo quanti ne escano fuori alla fine ;-) e speriamo di avere qualche bella coppia.
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: alby il Maggio 08, 2011, 09:36:44 PM
bene!è vecchiotta ma è ancora in forma la madre,bella anche la foto!:) ;)
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: g@s il Maggio 08, 2011, 09:38:16 PM
Tranquillo saranno sicuramente piu' di una trentina, è difficile vederle perchè molte sono nascoste, speriamo che ne nascano molti, cosi avrai piu' possibilita' di avere qualche bella coppia.
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Maggio 09, 2011, 12:44:00 PM
Le uova non ci sono più, ma qualche codina in verticale riesco a vederla... mi sembrano pochissimi, ma spero di essere io che ho bisogno di occhiali ;-)
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: g@s il Maggio 09, 2011, 01:08:45 PM
Io di solito comincio a contarli dopo una decina di giorni, che sono piu' visibili.
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: alby il Maggio 09, 2011, 09:18:32 PM
[quote="g@s" post=14267]Io di solito comincio a contarli dopo una decina di giorni, che sono piu' visibili.[/quote]hahahaa Gas,ti giuro,ogni volta che ho una nuova nascita,sono talmente piccoli che faccio fatica a vederli io che ho 20 anni penso ogni volta a tè è dico "come ca**o farà a vederli lui"!!!:P
non stò scherzando,tu sei il piu' vecchio allevatore e mi vieni sempre in mente ad ogni nascita!!!:whistle:
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: g@s il Maggio 09, 2011, 09:33:51 PM
Infatti non ho detto che li conto dopo la schiusa, ma dopo una decina di giorni, quando hanno le pance belle gonfie.:laugh:
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: g@s il Maggio 09, 2011, 09:37:42 PM
[quote="alby" post=14292][quote="g@s" post=14267]tu sei il piu' vecchio allevatore e mi vieni sempre in mente ad ogni nascita!!!:whistle:[/quote]

Vecchio,:angry: anziano vorrai dire,
ma sicuramente il piu' pazzo, altrimenti non sarei qui.
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: alby il Maggio 09, 2011, 09:46:00 PM
sì,pardon,se ti conforta di piu' essere chiamato "anziano" x mè non c'è problema!!!:P :laugh:
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: g@s il Maggio 09, 2011, 09:58:28 PM
Anziano sa di "saggio", vecchio sa di "arrivato alla fine".:unsure:  :whistle:
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Maggio 12, 2011, 12:11:22 PM
Acc ne conto attorno a 15, speriamo siano i cosiddetti "pochi ma buoni".

La femmina sembra ancora piena di uova, magari fra una decina di giorni riprovo, ne vorrei qualcuno in più, giusto per aver più possibilità nel fare una selezione ;-) .

Il maschio è un po' depresso, mangia poco e la sua bella caudale  è andata :-(
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: alby il Maggio 12, 2011, 04:04:50 PM
bhe dai 15 è già un buon numero!:)
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Giugno 12, 2011, 04:46:21 PM
Dopo circa un mese ecco che viene fuori il colore, questo è uno dei più piccoletti, ma è l'unico che si è fatto fotografare:
[img size=700]http://www.alessio.pointnet.eu/var/albums/Betta-splendens%3A-pesce-combattente/Young_HM_Copper_Gold_8125.JPG[/img]
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: gio87 il Giugno 12, 2011, 06:28:37 PM
dai dai che stanno crescendo benone :) non vedo l'ora che crescono !
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Francesco il Luglio 04, 2011, 02:26:15 PM
aggiornamenti? :)
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Luglio 04, 2011, 02:57:35 PM
Stanno venendo benone, peccato che da questa ripro. ne sono venuti fuori solo 5;
ne ho tentata un' altra, ma nonostante siano venute fuori un mucchio di uova, sono tutte ammuffite.

In questi giorni riprovo sperando di avere più piccoletti, infatti sono senza femmine copper e rischio di dover terminare precocemente la mia linea.... spero solo che fra quei 5 che ho ci sia almeno una femmina.

Se riesco a fare una foto la metto, adesso oltre al colore oro stanno assumendo una colorazione verde rame.
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Axa_io il Luglio 04, 2011, 04:07:48 PM
Oxy, sono contenta per te! Non vedo l'ora di vedere i pistoletti :). Se ti posso consolare, da tre ripro, due non hanno fatto nulla :angry: ed i rossi come da te: nido con uova, maschio che curava come un pazzo le uova ma...niente schiuse. Vedrai che qualche femminuccia ci sarà!
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: topo il Luglio 04, 2011, 05:34:11 PM
eh si... una volta ci sta che non ci sia la femmina.... ma stavolta ci sarà! la statistica è tutta a tuo favore!
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Luglio 05, 2011, 12:26:28 PM
Eccone uno che si è fatto fotografare:
[img size=800]http://www.alessio.pointnet.eu/var/albums/Betta-splendens%3A-pesce-combattente/Young_Betta_Slpendens_HM_Copper_8170.JPG[/img]
Direi un maschietto....
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 05, 2011, 01:08:15 PM
Bellissimo il colore :) Sembrerebbe un copper/gold, almeno dalla foto :)
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Luglio 05, 2011, 01:43:09 PM
Sotto il flash sembrano color oro, con la luce ambientale invece hanno molti riflessi verde rame: in pratica a seconda di come batte la luce il colore è totalmente differente.
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 05, 2011, 02:31:00 PM
Eheeh il copper è qualcosa di meraviglioso! :)
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Luglio 11, 2011, 12:57:17 PM
Ne ho beccato uno un po' più bello del precedente, mi ricorda molto il padre alla solita età, speriamo :whistle:
[img size=800]http://www.alessio.pointnet.eu/var/albums/Betta-splendens%3A-pesce-combattente/Young_Betta_Splendens_Copper_8206.JPG[/img]
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 11, 2011, 01:14:23 PM
Quand'è che vieni a casa mia a fare un pò di foto? :P

Bellissimo! ;)
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Utente non registrato il Luglio 11, 2011, 06:06:15 PM
Quanto sono belli!
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Francesco il Luglio 11, 2011, 07:49:42 PM
bello, sono curioso di rivederlo appena cresce ancora un pò...
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Morfeus il Luglio 11, 2011, 09:09:43 PM
Complimenti davvero belli ;)
Curiosità,che alimentazione hanno avuto dai primi giorni a oggi ? :)
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Luglio 12, 2011, 12:52:26 AM
I primi giorni ho dato microworms e anguillole, poi artemie appena schiuse, infine da un paio di settimane sono passato al granulare che vende questa associazione.
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: gamgam il Luglio 12, 2011, 06:23:28 AM
Molto bello!

Comunque Oxy, le tue foto sono sistematicamente due spanne sopra le altre. Ci scrivi una guida? E soprattutto, propongo di invitati al prossimo Betta Show come fotografo ufficiale.
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 12, 2011, 07:27:40 AM
[quote="gamgam" post=17809]Molto bello!

Comunque Oxy, le tue foto sono sistematicamente due spanne sopra le altre. Ci scrivi una guida? E soprattutto, propongo di invitati al prossimo Betta Show come fotografo ufficiale.[/quote]

ci avevo provato per Ranco :P
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Luglio 12, 2011, 12:13:36 PM
Hehe non credo che a Ranco avrei fatto foto belle, considerate che la cosa che disturba di più questa tipologia di foto sono i riflessi della luce ambientale sul vetro, sicuramente a Ranco non c'era la possibilità di giocare con l' illuminazione, come invece posso fare a casa: quando faccio queste foto di solito la stanza è completamente buia e faccio in modo che l'unica fonte luminosa colpisca il soggetto senza creare riflessi.

Forse in ambiente fortemente illuminato ed in presenza di riflessi, potrebbero servire delle lenti polarizzate, ma non le ho mai usate...
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 12, 2011, 12:59:09 PM
L'anno prossimo le facciamo di notte ;)
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Luglio 12, 2011, 01:15:58 PM
Oppure vi munite di un filtro polarizzatore da mettere sulle lenti, in questi giorni ne compro uno  e faccio delle prove... vi faccio sapere
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Morfeus il Luglio 12, 2011, 02:02:50 PM
[quote="Oxy" post=17808]I primi giorni ho dato microworms e anguillole, poi artemie appena schiuse, infine da un paio di settimane sono passato al granulare che vende questa associazione.[/quote]
;) alimentazione classica diciamo? :)
Anche io faccio così,volevo sapere se facevi diversamente tu
Sono curioso di vederli tra una mesetto XD il copper è un colore davvero particolare
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: DavideVD il Luglio 12, 2011, 02:05:32 PM
CitazioneL'anno prossimo le facciamo di notte

Perchè, il venerdì a che ora abbiamo finito? :P
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 12, 2011, 02:32:32 PM
Ma non per le foto :P Con le foto, avremmo fatto l'after :P
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: DavideVD il Luglio 12, 2011, 02:33:56 PM
Considerato a che ora siamo andati a "letto" e a che ora si è alzata Claire, si poteva rimere in serra :blink:
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 12, 2011, 03:17:30 PM
Ehehe quello che intendevo io per "after" :P :)
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: gamgam il Luglio 12, 2011, 04:56:20 PM
[quote="Roberto Silverii" post=17843]Ehehe quello che intendevo io per "after" :P :)[/quote]

Non spaventarti Alessio, non serve fare notte.
Considera che durante lo show i pesci sono in vaschette di plastica facilmente spostabili.

Si può usare lo stesso metodo adottato per mostrare i pesci in video durante l'asta. Prendi due vaschette per volta e le copri con un grosso "cubo" di polionda nero dentro cui scegli tu come illuminare (un faretto, un'apertura per il flash, ...).

Puoi lavorare quando vuoi in un angolo tranquillo, anche mentre il pubblico guarda i pesci (se togli due vasche per volta che problema c'è). ;)
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Luglio 12, 2011, 06:35:24 PM
Ho preso il filtro per i riflessi, direi che ne vale la pena:
la foto allegata è stata fatta prendendo un faretto e puntandolo contro il vetro, in teoria non doveva venire niente ....
[img size=800]http://www.alessio.pointnet.eu/var/albums/Betta-splendens%3A-pesce-combattente/Betta%20Splendens_Gold_8212.jpg[/img]
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Luglio 12, 2011, 06:51:39 PM
Altra foto fatta con il filtro polarizzante e la finestra della stanza aperta LoL, vi consiglio di comprarne uno:
[img size=800]http://www.alessio.pointnet.eu/var/albums/Betta-splendens%3A-pesce-combattente/Young_gold_HM_Female_8219.JPG[/img]
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Luglio 29, 2011, 02:30:32 PM
Questo promette benino
[img size=900]http://www.aibetta.it/media/kunena/attachments/107/DSC_8344.jpg[/img]
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 29, 2011, 02:38:36 PM
Alessio fotografo ufficiale AIB!!! :D

Complimenti, meravigliose sia le foto che i pesci! ;)
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Francesco il Luglio 30, 2011, 07:24:30 AM
sembra un bel pesce, appena riesci posta qualche foto in parata :)
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Luglio 30, 2011, 10:52:21 AM
L'ho isolato in una vasca da 10 litri e da oggi si comincia con un' oretta al giorno di specchio.
Per ora è presto,  la coda si deve ancora formare, ma a vederlo sembra il clone del padre :-)

Se mi viene come il papà mi attrezzo con una minivaschetta in vetro per le foto, questa volta prima di riprodurlo lo voglio immortalare per bene.
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Agosto 10, 2011, 01:00:45 PM
Acc al momento sembra un super delta:  ha una gran coda con 4 raggi, ma non arriva a 180°; con poco più di tre mesi può migliorare, ma non credo diventerà un HM.

Ne ho altri un po' indietro, vediamo cosa ne viene fuori.
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Roberto Silverii il Agosto 10, 2011, 01:10:56 PM
Alessio, se ha una bella coda con 4 raggi, io terrei lui da riprodurre, piuttosto che uno con 16 raggi che apre a più di 180°! ;)
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Francesco il Agosto 10, 2011, 01:23:44 PM
Quoto Roberto, però scegli bene la femmina, in modo da compensare...
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Agosto 10, 2011, 01:46:16 PM
Forse da questa riproduzione mi esce fuori una femmina interessante, speriamo che poi alla fine non si riveli un maschio come mi è successo in precedenza.

Spero di non dover ricorrere ad aquabid, le femmine copper sono assenti da mesi anche li...
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Agosto 10, 2011, 01:50:00 PM
In questa foto si vede la coda, quando è in parata fà più figura, ma anche così non mi sembra male:

[attachment=1823]DSC_8360.jpg[/attachment]
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Francesco il Agosto 10, 2011, 01:54:21 PM
In effetti, credo proprio che non raggiungerà mai i 180°, inoltre ha i primi raggi(in alto ed in basso) della caudale troppo corti...
Al momento è l'unico maschio?
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Agosto 10, 2011, 02:47:20 PM
C'e' un altro copper che potrebbe venire bene, ma ultimamente ha problemi alla vescica natatoria, va a fondo con fatica.

Gli altri sono ancora indietro, non so se sono maschi o femmine... due poi sono venuti senza pigmentazione.
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Agosto 10, 2011, 05:05:27 PM
Ecco una foto più recente in parata
[img size=800]http://www.alessio.pointnet.eu/var/albums/Betta-splendens%3A-pesce-combattente/Betta_Splendens_SD_Copper%20_8573.jpg[/img]
adesso che l'ho fotografato vedo più raggi, siamo ad otto o mi sbaglio?
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: giuseppe il Agosto 10, 2011, 07:42:42 PM
un bel maschio
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Agosto 14, 2011, 02:19:56 PM
Ho isolato un fratellino, questo ha veramente pochi raggi e sicuramente si deve ancora formare, ma a me non dispiace:
[img size=800]http://www.alessio.pointnet.eu/var/albums/Betta-splendens%3A-pesce-combattente/Betta_Half_Moon_Copper_Gold_8600.jpg[/img]
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Francesco il Agosto 15, 2011, 09:33:14 AM
I raggi sembrano un pò troppo pochi, ma lo terrei d'occhio comunque... ;)
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Agosto 15, 2011, 11:53:30 AM
Secondo me  con un po' di tempo ed allenamento almeno a 4 raggi ci arriva, quello che spero è che diventi HM, anche se è poco probabile.
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: topo il Agosto 15, 2011, 02:42:46 PM
peccato per il colore... se ne trovassi uno  del colore giusto esattamente come quello lo prenderei al volo..
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: gamgam il Agosto 16, 2011, 05:40:14 PM
Io li trovo molto belli. Il secondo mi pare promettente, se non diventa HM ma mantiene 4 ramificazioni puo' essere magari un buon riproduttore con la migliore delle sorelle
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: verdeblu il Agosto 17, 2011, 07:48:36 AM
Gli HM metallici sono senza dubbio i più difficili con i quali lavorare, è una altalena tra i delta e i rosetail, comunque come dice Matteo magari con una delle sorelle più promettenti...
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Agosto 19, 2011, 04:04:55 PM
In questa foto si vede un po' meglio la coda , che mi diventi un HM a due raggi?

[img size=800]http://www.alessio.pointnet.eu/var/albums/Hidden/DSC_8655.jpg[/img]

Secondo voi già così si potrebbe definire un HM?
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Francesco il Agosto 19, 2011, 04:58:01 PM
I 180° li raggiunge, però da standard se non sbaglio i raggi devono essere minimo 4...inoltre il primo raggio è troppo corto e curvo e dà una forma arrotondata alla caudale che dovrebbe invece essere a forma di "D"
comunque è presto per giudicarlo, lascialo crescere ancora un pò ;)
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: verdeblu il Agosto 19, 2011, 06:35:36 PM
Così è super delta, per essere HM deve avere il primo raggio più dritto e la caudale più aperta. Comunque non è detto che non migliori con il tempo :woohoo:
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Settembre 11, 2011, 09:21:31 PM
Di questa ripro mi sono tenuto solo questa femmina, deve crescere e se la coda viene ad almeno 4 raggi la tengo.
In foto non rende, ma ha un colore marcatamente più chiaro rispetto ai copper che ho avuto.
[img size=800]http://www.alessio.pointnet.eu/var/albums/Hidden/DSC_8848.jpg[/img]
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Axa_io il Settembre 11, 2011, 09:25:24 PM
Wau Oxy, è bellissima. Ha un colore stupendo :ohmy: !
Titolo: Re: Hm Copper x HM Copper
Inserito da: Oxy il Settembre 11, 2011, 09:31:01 PM
Sotto il flash mi viene fuori un colore così, sembra d'oro ;-)
In acquario è una classica copper, solo un po' più chiara della media.