posterò a breve qualche foto di piccoli fighter che sono nati a casa mia...
I genitori hanno trovato nuova casa dai Tomei e mi sembra che abbiano anche figliato.
Ero curiosissimo di vedere come erano e come si comportavano ma sono stato troppo impegnato per fare loro delle foto prima.
Posso assicurarvi che hanno un comportamento diverso dagli altri betta, sono molto più veloci e tendono ad essere più schivi, si alimentano principalmente sul fondo.
Anche quando vanno in parata si comportano in modo diverso...
A presto un aggiornamento :D
foto,foto!!
ho visto i genitori di persona e posso assicurarvi che sono veramente belli.....l'ultima volta che ho visto i piccoli avevano iniziato a nuotare orizzontalmente,chissà come saranno diventati ora!:woohoo:
si erano appena accoppiati quando eravate venuti prima della Germania, adesso i maschi inizano a prendere colore, se riesco scatto già questa sera...
I miei hanno circa un mese, e considerato che parecchi sono morti saranno ancora un centinaio.
E da dove saltano fuori questi "COMBATTENTI?" caccia le foto Eugè che sta sera voglio vederli!! :) ;) :D
[quote="g@s" post=13887]I miei hanno circa un mese, e considerato che parecchi sono morti saranno ancora un centinaio.[/quote]
ma hai una foto dei genitori tu? Perché parecchi morti :( ?
Parecchi morti perchè nella vaschetta da 10-15 litri l' acqua si inquinava presto, le artemie non erano tante, avevo altri due accoppiamenti da portare avanti, e i nati erano davvero tanti non mi aspettavo una schiusa cosi notevole altrimenti avrei usato una vasca piu' capiente, ma ormai era tardi per trasferirli.
Belli , complimenti XD Sono proprio il mio genere..
Sarebbe la varietà a pinna corta che usano nelle lotte tra betta giusto ?
Dicono che siano parecchio aggressivi e robusti...Una volta me ne hanno proposto uno così ma gigante...Ho preferito non prenderlo per ragioni di spazio (e di soldi..scattava la tariffa in piùdopo il sesto pesce )..Posta le foto degli adulti !!XD
gli adulti sono loro Morfeus!!:P
allora sono mooooolto prolifici......Eugenio ne aveva un sacco da piccini!:woohoo:
A si ?? ahahah..
Credo che più che prolifici siano particolarmente resistenti ;)
gli adulti me li ricordo al loro arrivo da roberto e i piccoli me li ricordo a casa tua.
ma... che te ne fai poi di tutti sti piccoli killer in casa :evil: :evil: :evil:
vuoi organizzare un giro di scommesse a ranco?
:P
Mi avete fatto ricordare quella vecchia teoria di Gene Lucas secondo cui selezionando da decine di anni i Betta per la loro bellezza si rischia di fargli perdere lo spirito combattivo e avere esemplari meno propensi all'accoppiamento in cattività.
Se è così dovremo reincrociare gli show coi fighters, prima o poi.
[quote="gamgam" post=13939]Mi avete fatto ricordare quella vecchia teoria di Gene Lucas secondo cui selezionando da decine di anni i Betta per la loro bellezza si rischia di fargli perdere lo spirito combattivo e avere esemplari meno propensi all'accoppiamento in cattività.
Se è così dovremo reincrociare gli show coi fighters, prima o poi.[/quote]chissa che cosa esce trà un hm red dragon x un figthers!!:dry: :P
bhè,gli allevatori di pesci rossi in certe varietà sono arrivati al punto di dover "mungere" letteralmente le femmine x farle deporre.....:S
Eh, eh! Bé la prima domanda da porsi è chissà come esce un HM da un accoppiamento con un fighter :unsure:
Non vorrei essere il primo HM a provarci...
[quote="gamgam" post=13973]Eh, eh! Bé la prima domanda da porsi è chissà come esce un HM da un accoppiamento con un fighter :unsure:
Non vorrei essere il primo HM a provarci...[/quote]
Sicuramente non in buone condizioni:laugh: :laugh:
Scusate la qualità era per fare in fretta, non ho preparato il set fotografico serio :whistle:
[attachment=1285]panel fighters.jpg[/attachment]
decisamente dei bei pesci e in salute.
tieniteli stretti, almeno qui da noi e' impossibile reperire questi pesci combattenti. le femmine a volte le trovi mischiate, ma i maschi non mi e' mai capitato.
quanto hanno i pesci in questione 4-5 mesi?
Sono nati il giorno del mio compleanno, il 16 Febbraio quindi hanno quasi 3 mesi... giusto? mi sembrava che fossero più vecchi...
BElli davvero , complimenti ;)
bellissimi Eugè,mi piace anche il colore,speriamo che lo mantengano così brillante pure da adulti!
li hai già separati?
se mantengono questo colore... sarebbe da pensare di usarli veramente per qualche esperimento... tra l'altro hanno una anale veramente contenuta, e per i pk non sarebbe male se aiutasse... te o roberto avete intenzione di provarci?
Uhm il problema è che ti riduce l'apertura della caudale in modo davvero drastico :/ Si potrebbe provare in una linea di traditional pk :)
Sono già separati ma tenete conto che sono ancora piccoli, faranno 3 cm...
La pinna anale è contenuta anche perché sono piccoli, non si se siano adatti ad esperimenti, la colorazione è ancestrale e hanno del rosso sotto. Comunque appena ho temo faccio qualche foto migliore. Alcuni hanno le pinne ancora più compatte come il padre, come aveva detto Roby sono pin-less :)
aggiornamenti ?
Ho 4 coppie da cedere, se qualcuno è interessato saranno presto nel betta shop... così ne gioverà l'associazione :)
quando è ora sono pronto per 1 coppia.
erano a Ranco nei vasi sul banchetto giusto ?
Si Antonio sono quelli :)
non avevo voluto chiedere perchè altrimenti poi stavo male . . . .
già sono andato a casa con il portafogli vuoto . . .
c'è sempre la moglie che conta le vasche ahahahahahaah
adesso però si può fare . . . sono pronto
Quando vuoi Antonio! Spedisco già lunedì se vuoi! Come sempre ricarica alla postepay dell'associazione e 20 euro per la spedizione. Oppure se vuoi puoi venirli a prendere direttamente in zona MI...
no a MI non riesco a venire.
la coppia costa ?
spettacolo di pesci...complimenti...se in vendita, Eugenio, sapresti dire anche a me quanto viene la coppia?
Dopo la delusione dei maschi dell'import mi devo rifare ;)
mi pare a ranco venissero sui 15 la coppia. tra l'altro a sentire tomei.ma e eugenio, sono molto facili da riprodurre, con il solo "problema" se vogliamo chiamarlo tale, di nidiate numericamente molto importanti, oltre i 100 piccoli, se confermate mi fate un piacere...
per hobby, il giorno che avrò un po' di spazio, una coppietta me la metterei in casa pure io...
Sono molto prolifici anche se sono più esigenti in termini di cibo e crescono un po' più lentamente nelle mie mani. Prezzo standard per finanziare l'associazione 15 euro. A me piacciono molto ma non sono fighter professionali, anche barwald mi diceva che i fighter "seri" hanno il corpo più tozzo e pinne più corte. Comunque spero che in F2 ne compaiano alcuni così, spero proprio che altri li allevino per aiutarmi nell'impresa!
ora la coppia genitrice l'ho io,purtroppo xò al maschio è venuto il cosiddetto bubble eyed (spero di averlo scritto giusto)mel'ha detto una delle 2 ragazze croate allo show(non la bonazza,l'altra...:P :P )cmq con il sale e la catappa gli stà passando,fortunatamente non è una cosa grave!
la femmina invece è stracolma di uova,è incredibile!!:ohmy:
cmq Topo,se ti interessano gli faccio fare una ripro e poi te li dò!;)
ok.
faccio accredito di 35 euro allora (15+20)
se riesco domani o lunedi
appena fatto ti scrivo
A chi interessa anch' io ho qualche coppia da dar via.
fatto versamento. ci sentiamo per la spedizione settimana prossima ?
Versamento ricevuto Antonio, ti contatta Eugenio per la spedizione :)
Urca urca, questa me l'ero persa!
Mi spiegate un pochino cosa sono questi pesci? Nel senso...sono pesci selezionati per la loro indole piuttosto che per la loro livrea partendo dagli splendens selvatici, oppure sono completamente fuori strada?
Se fosse così la livrea e la morfologia sarebbero esattamente quelle degli splendens wild giusto?
Esatto Marz, sono quelli sicuramente più vicini ai selvatici rispetto tutte le altre forme. Sono stati selezionati soprattutto per l'indole, ma anche per la lunghezza delle pinne molto ridotta :)
la livrea si avvicina a quella dei wild.Le pinne sono selezionate molto corte in modo da prestare meno punti deboli e di presa nei combattimenti.Lo stesso principio che si utilizzava nei cani da combattimento e quelli da guardia/difesa,tagliando orecchie e code.
Una curiosità: girando sul web si trovano video di oltreoceano con plakat fighter nominati e ben divisi tra "blues" "tiger" "ironman" "6star" "5star" ecc... queste diciture vedo che son molto diffuse e ben distinte da chi alleva questi pesci...sapete il loro significato?
Credo che corrispondano tutti ai nomi dati dagli allevatori ad ogni loro linea allevata.Per quanto riguarda 4/5 stars non ne sono sicuro ma credo dipenda da vari parametri tra i quali età e colore,es: un maschio intorno ai 7 mesi sarà un 4 stars mentre uno sui 9 mesi è già un 5 stars
[quote="chargher" post=17473]Credo che corrispondano tutti ai nomi dati dagli allevatori ad ogni loro linea allevata.[/quote]
mmmh... però se guardi bene su youtxxx noti bene che sti nomi vanno dall'america all'asia...si insomma sembrano propio degli standard veri e propi con tanto di vaschette ben divise tra le varie "razze", non come per gli show dove i nomi piu bizzarri non corrispondono ad un nulla se non alla fantasia dell'allevatore e ad una particolare pigmentazione il piu delle volte instabile.
Forse dipende dalle varie colorazioni e dall'aggressività :)
Si forse mi sono spiegato male.Intendevo con linee una sorta di "razza".Cmq credo che la quasi totalità delle varie linee dipenda da non piu di 4/5 allevatori asiatici e se noti ad ogni tipo di pesce a cui viene accostato una certa definizione corrispondono caratteristiche simili.