Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Riproduzione => Discussione aperta da: fromana il Aprile 28, 2011, 11:22:34 PM

Titolo: Vasca riproduzione
Inserito da: fromana il Aprile 28, 2011, 11:22:34 PM
che ne dite può andare ?
[attachment=1228]DSCN2420.JPG[/attachment]
Titolo: Re: Vasca riproduzione
Inserito da: gamgam il Aprile 29, 2011, 07:46:27 PM
Io aggiungerei un po' di potature o piante galleggianti che facilitano la produzione spontanea di infusori di cui si cibano gli avannotti nei primi giorni di vita.

Che misure ha la vasca?
Titolo: Re: Vasca riproduzione
Inserito da: g@s il Aprile 29, 2011, 07:55:25 PM
[quote="gamgam" post=13743]Io aggiungerei un po' di potature o piante galleggianti che facilitano la produzione spontanea di infusori di cui si cibano gli avannotti nei primi giorni di vita.

Quoto Matteo per le potature, ma aggiungerei qualche nascondiglio per la femmina, ma soprattutto, se quello sulla sinistra nello scomparto è un filtro, lo toglierei.
Titolo: Re: Vasca riproduzione
Inserito da: gamgam il Aprile 29, 2011, 08:08:40 PM
Giusto. Ovvero lo puoi tenere, ma spento finchè non sono tutti cresciuti (1 mese e mezzo o due) e togliendo la paratia recuperi un po' di spazio.
Titolo: Re: Vasca riproduzione
Inserito da: fromana il Aprile 29, 2011, 09:26:44 PM
cosa intendete per potature? nel secondo acquario con gli orifiamma  ho le anubias e il microsorium sia nane che normali non hanno un gran bisogno di essere potate , per cui mi sa che è meglio piante galleggianti però essendo scarsa la luce per esperienza precedente mi si è rovinata sia la riccia fluens  sia la lemma dopo che avevano fatto da protezione al nido di bolle e poi alla prima settimana di vita agli avannotti , quindi quali piante galleggianti reggono alla poca luce ? ma non sarebbe utili il filtro a tenere sotto controllo l'inquinamento? di solito prendo un pezzetto di tubo dell'areatore che metto nel filtro e poi dal lato dove ci sono gli avannotti così l'acqua circola evitando che si formino no2 ha sempre funzionato almeno nelle riproduzioni nell'acquario principale, il cocco come nascondiglio è poco?
le Dimensione Cm. 40 x 30 x 22 h
18 lt lordi
Titolo: Re: Vasca riproduzione
Inserito da: gamgam il Aprile 29, 2011, 10:01:03 PM
Le dimensioni mi sembrano ok.

Per il filtro, se il tuo sistema permette di non aspirare gli avanotti ed è collaudato, puoi usarlo. In genere non si usa perché durante l'accrescimento si preferisce fare cambi d'acqua parziali frequenti per rimuovere avanzi di cibo e tenere molto pulito il fondo. E così l'accumulo di inquinamento viene meno.

Come piante anche una anubias (normale, non nana) va bene, può stare senza fondo. Difficile trovare altre galleggianti meno esigenti della lemna, piuttosto aggiungi un po' di luce con una lampada da tavolo.
Titolo: Re: Vasca riproduzione
Inserito da: fromana il Aprile 29, 2011, 10:38:43 PM
compro qualche anubias normale :-)
Titolo: Re: Vasca riproduzione
Inserito da: andreamb il Aprile 30, 2011, 02:34:15 PM
Ciao...
Scusa se mi intrometto...
potresti dare un occhio alla discussione :Quasi gratis tante piante.....quì:
http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=22&id=8469&limit=6&limitstart=54&Itemid=123
Titolo: Re: Vasca riproduzione
Inserito da: show betta il Aprile 30, 2011, 03:41:02 PM
Durante la ripro spegnilo il filtro, sembra ben schermato, ma non si sa mai.
Titolo: Re: Vasca riproduzione
Inserito da: fromana il Maggio 08, 2011, 10:45:16 AM
dopo aver curato gli avannotti per 2 giorni , stamattina avendo cominciato a nuotare in orizzontale il padre invece di occuparsene ha cominciato a mangiarseli , l'ho tolto prima che facesse ulteriori danni, ne ho contati 15 ma essendoci le piante galleggianti non è proprio semplice , il filtro è al minimo e ho messo anche una retina di protezione , la riproduzione e la nascita è avvenuta tra 26 e 27 gradi , non riesco ad farla aumentare , potrei avere problemi nella crescita degli avannotti? li ho alimentati una prima volta con first bite e uovo sodo , nella vasca di riproduzione come anche nell'acquario grande ci sono sempre quei minuscoli microrganismi bianchi che gia in precedenza fin dai primissimi giorni gli avannotti predano
Titolo: Re: Vasca riproduzione
Inserito da: gamgam il Maggio 08, 2011, 02:00:10 PM
Per la temperatura nessun problema.
Ora per nutrirli procurati delle cisti di artemia da schiudere per avere i naupl vivi. ;)
Titolo: Re: Vasca riproduzione
Inserito da: fromana il Maggio 08, 2011, 02:23:05 PM
avevo comprato tempo fa e quindi ho artemia-mix della sera sulla confezione dice come utilizzarla sono 18 g solo che mi meraviglia un po perchè dice il contenuto del sacchetto corrisponde alla razione giornaliera ma mi sembra impossibile cmq provo a farle schiudere e a darle agli avannotti
Titolo: Re: Vasca riproduzione
Inserito da: Utente non registrato il Maggio 08, 2011, 02:36:58 PM
[quote="fromana" post=14198]avevo comprato tempo fa e quindi ho artemia-mix della sera sulla confezione dice come utilizzarla sono 18 g solo che mi meraviglia un po perchè dice il contenuto del sacchetto corrisponde alla razione giornaliera ma mi sembra impossibile cmq provo a farle schiudere e a darle agli avannotti[/quote]

In effetti quelle confezioni (prezzo intorno a Euro 1,50/1,80) non danno nessuna informazione utile.
Considera che in realtà dentro ci sono i 16,5 grammi di sale che servono per la schiusa (in mezzo litro di acqua) e 1,5 grammi di uova di artemia.
In realtà 1,5 grammi di uova generano una quantità incredibile di naupli e ti consiglierei di fare una prova con mezza busta, tanto per avere una idea del risultato.
Dividi il contenuto della busta in due parti e mettine una sola in mezzo litro di acqua alla quale avrai aggiunto 8/8,5 grammi di sale (per reintegrare il sale che è rimasto nella parte che hi conservato).
Il consiglio di usare sempre mezzo litro di acqua te l'ho dato perchè ti verrà più facile fare i prelievi piuttosto che in un quarto di litro.
I naupli che otterrai saranno comunque tanti da soddisfare un centinaio di avannotti.
Titolo: Re: Vasca riproduzione
Inserito da: fromana il Maggio 25, 2011, 06:35:14 PM
pare che l'artemia mix si siano schiuse ma non lo so siccome è la prima volta , vorrei capirci qualcosa , allora illuminado la vaschetta dove le avevo messe si vedono nuvole di tipo moscerini , sono loro? ora cosa devo fare come faccio per prelevarle e darle agli avanotti?
Titolo: Re: Vasca riproduzione
Inserito da: alby il Maggio 25, 2011, 08:24:01 PM
avvicina la vaschetta ad una fonte di luce,lascia depositare il tutto x 10 min. e prelevale poi con una siringa senza ago!;)
Titolo: Re: Vasca riproduzione
Inserito da: fromana il Maggio 25, 2011, 09:05:16 PM
e poi le devo sciacquare ?
Titolo: Re: Vasca riproduzione
Inserito da: alby il Maggio 25, 2011, 09:10:12 PM
sì,esistono dei retini appositi finisssssimi!;)
Titolo: Re: Vasca riproduzione
Inserito da: gamgam il Maggio 25, 2011, 09:24:27 PM
Se non trovi un retino adatto (setaccio per artemie) puoi usare un colino. Io ne foderavo uno con una bustina per la camomilla, svuotata dalla camomilla e sciacquata :laugh:

Poi ho trovato il retino (a casa di Roberto...) :P
Titolo: Re: Vasca riproduzione
Inserito da: fromana il Maggio 25, 2011, 09:27:49 PM
infatti niente retino , il sacchetto che si usa per metterci carbone , in base alle dimenzioni delle artemie sicuramente non le trattiene adotto la bustina della camomilla grazie
Titolo: Re: Vasca riproduzione
Inserito da: Simone il Maggio 25, 2011, 10:44:56 PM
O sicuramente avrai qualche collant rotto! Io uso un pezzo di calza e funziona benissimo! Lo "saldo" a un cerchietto di plastica e lavo senza pietà :)
Titolo: Re: Vasca riproduzione
Inserito da: fromana il Maggio 26, 2011, 04:36:17 PM
non sono riuscita a recuperarne granchè ma insomma agli avannotti anche se poche sono piaciute , ho messo a schiudere la metà del sacchetto che avevo lasciato da una parte stavolta in un contenitore più piccolo e trasparente