Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Genetica => Genetica delle forme => Discussione aperta da: Utente non registrato il Novembre 16, 2010, 09:10:53 PM

Titolo: Over halfmoon. Possibile correggerli?
Inserito da: Utente non registrato il Novembre 16, 2010, 09:10:53 PM
Inauguro la sezione.

Immagino che sia qui che si possa parlare di genetica.
Ho due domande e una proposta.

1. Ho letto da qualche parte che la caratteristica rosetail non è facilmente/rapidamente correggibile. Possibile avere maggiori dettagli?

2. Mi sembra di capire che a volte si ricorre ad incroci HM x PK quando si vuole migliorare una linea. Chi ha informazioni?

3. Perchè i più esperti non creano una sorta di tabella per spiegare come funzionano gli incroci tra diverse varietà e quali sono i risultati di generazione in generazione? Sarebbe utile, per esempio, sapere cosa si ottiene in caso di HM x PK in prima e seconda generazione e (sempre per esempio) come selezionare esemplari della prima generazione per tornare ad avere solo HM o solo PK.
Titolo: Re: Over halfmoon. Possibile correggerli?
Inserito da: Francesco il Novembre 16, 2010, 09:56:15 PM
Innanzitutto ci tengo a precisare che i termini overhalfmoon(che hai utilizzato nel titolo del topic) e rosetail non sono sinonimi.
Gli overhalfmoon sono pesci che hanno la caratteristica di superare i 180° di apertura della caudale, non è assolutamente un difetto(anzi è una caratteristica molto ricercata da alcuni allevatori)
I rosetail, invece, hanno la caratteristica di avere un numero elevato di diramazioni, ciò causa l'afflosciamento delle pinne che tendono a ripiegarsi.(questo è un difetto, ma ormai geni rosetail sono presenti nella maggior parte delle linee)
detto questo provo a dare una risposta alle tue domande.
1.Eliminare del tutto il gene rosetail da una linea è pressochè impossibile, nel senso che magari compariranno con meno frequenza se selezioni bene, ma prima o poi qualche rosetail o comunque qualche esemplare molto diramato compare.
2. Dopo aver fatto qualche esperimento, ho concluso che questo è il modo migliore per buttare nel water una linea...teoricamente con questo accoppiamento è possibilissimo diminuire il numero di raggi, ma nello stesso tempo crei altri danni, ad esempio l'anale tende ad assumere la tipica forma asimmetrica dei plakat e non te ne liberi facilmente...
3. Accoppiando HMxPK in prima generazione si ottengono solo HM portatori del gene PK, accoppiando tra di loro i portatori in seconda generazione riotterrai sia PK sia HM (spesso anche una via di mezzo)
Titolo: Re: Over halfmoon. Possibile correggerli?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 16, 2010, 10:56:37 PM
Solo una piccola precisazione: negli show l'apertura oltre i 180° non è considerata come un grosso pregio
Titolo: Re: Over halfmoon. Possibile correggerli?
Inserito da: Francesco il Novembre 17, 2010, 12:24:38 PM
Ma neanche come difetto, giusto? :unsure:
Titolo: Re: Over halfmoon. Possibile correggerli?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 17, 2010, 12:48:17 PM
No, non è un difetto :)