ciao a tutti, l'altro ieri sono stato da Raffaele e vedendo la colorazione di alcuni betta della stessa generazione abbiamo notato che mentre piu di metà sono dei bellissimi royal blue gli altri ( che stanno in una vasca separata) hanno una colorazione nettamente più chiara avendo la stessa età e più o meno le stesse dimensioni. come si spiega questo "fenomeno"? aspettiamo vostre risposte XD intanto faccio a tutti voi tanti auguri di buona Pasqua
Probabile che alcuni siano steel blue (blu acciaio) oppure turchese.
Com'erano i genitori? Se erano entrambi Royal Blue, c'è il 50% di probabilità che nascano Royal blue, 25% turchese, 25% steel blue.
so che il maschio è un royal blue xò no mi ricordo cosa era la femmina... devo chiedere meglio a raffaele..
mi è venuta in mente una nuova domanda correggetemi se è una cosa ke non si dovrebbe fare... se incrociassi un royal blue con un turchese della stessa generazione cosa uscirebbe?
Puoi tranquillamente. Uscirebbero meta' royal blue e meta' turchese.
Su Betta Magazine n.1 (scaricabile dal sito) trovi un articolo con le tabelline di trasmissione dei colori tra i betta blu. ;)
Ah, ovviamente l'incrocio tra consanguinei per una generazione va bene, ma se poi vuoi proseguire per più generazioni dovrai immettere nella linea altri pesci non imparentati per evitare tare genetiche.
ah ok cmq il betta magazine n° 1 l'ho già scaricato xò devo solo riuscire a interpretare meglio i dati di quelle tabelle non avendo mai studiato genetica XD
mi pare che la madre era una salamander.....se sono i figli di un incrocio fatto tempo fà.....:dry:
Perdona la lacuna Matteo, TARE genetiche?
Tare, nel senso di malformazioni di origine genetica.
Volevo solo dire che l'incrocio di consanguinei va benissimo, ma non troppo a lungo, cioè non per molte generazioni consecutive altrimenti il rischio di malformazioni cresce.