ciao ragazzi,
guardate un pò che abbiamo comprato io e Simone a Entomodena domenica!:)
[attachment=1130]IMG_0690.JPG[/attachment]
[attachment=1131]IMG_0698.JPG[/attachment]
l'ora della pappa:
[attachment=1132]IMG_0691.JPG[/attachment]
[attachment=1133]IMG_0692.JPG[/attachment]
finito!!
[attachment=1134]IMG_0693.JPG[/attachment]
sono camaleonti pigmei,in pratica c'era un banco di un signore spagnolo che oltre a vendere bachi da seta (abbiamo comprato pure quelli)e millepiedi giganti,aveva una vaschetta con un camaleontino......
dopo poco vedo Simone arrivare.. Albyyyyy,guarda 7€ l'uno!!!:woohoo:
Simò,sei sicuro di avere capito bene mica che sono 70€...
chiedo al tipo ed effettivamente costavano veramente 7€,inutile a dire che abbiamo saccheggiato il banco e ne abbiamo comprati 6...misteriosamente apparsi da sotto il banco....:whistle:
vi piacciono?:P :)
Belli, ma quanto sono piccoli? Come un dito?
Il prezzo mi sembra bassissimo!
Fighi 'sti cosi :D
Dove li tieni?
Belli :cheer: ,Alby ma tu a casa hai un mini zoo...!!! :P :P
@ Matteo,saranno grossi 6 o 7 cm!
@Luca,li tengo in una teca in vetro comprata in germania,ho fatto un fondo di argilla espansa e sopra uno strato di torba di sfagnio,ho piantato qualche pianta di photos variegato e qualche rametto fine secco,sul fondo anche qualche foglia secca che ho notato gradire visto che passano molto tempo a terra,purtroppo non sapendo il nome scientifico trovare informazioni su di loro non è facile,ho trovato un forum che ne parlava brevamente e ho scoperto che sono del madagascar,vivono nel sottobosco,non amano molto tanta luce e prediligono umidità e ventilazioni elevate (un pò come gli insetti foglia)la temp è quella della mia fisch room (23°/25°C) và piu' che bene ho letto,vivendo nel sottobosco!
@Mighetto praticamente sì!!:woohoo:
sono MALGONIK..!! :laugh: :laugh: non ti preoccupare errare è umano..!! :laugh: :laugh:
Albi sono bellissimi!
Ma quando la smetti di prendere animali? Prima o poi veramente tua nonna butta fuori di casa te e loro!:dry:
Alby ho scritto a matteo per la mantide fantasma e mi ha detto che non te le aveva date lui, non avevo capito nulla :(
I camaleonti bellissimi, quando ti faranno i piccoli ne voglio 1000 :D
[quote="malgonik" post=13135]sono MALGONIK..!! :laugh: :laugh: non ti preoccupare errare è umano..!! :laugh: :laugh:[/quote]ops,scusa mi sono confuso.....vabbè tutti e due con la " M " cominciate!!!:P :laugh:
no Eugè,non me l'ha data Matteo la mantide,l'ho presa in un altro banco!:S
cmq ci hai parlato? che ti ha detto ti ha dato consigli?:)
[quote="Alexander MacNaughton" post=13137]Albi sono bellissimi!
Ma quando la smetti di prendere animali? Prima o poi veramente tua nonna butta fuori di casa te e loro!:dry:[/quote]tranquillo,ormai si è rassegnata!!:P :whistle: :evil:
con tutti i bagarozzi che stò portando a casa mi sà che scappa lei....:whistle:
Ti offendi se ti dico che non mi piace :blush: ? Mi fai "paura" tu. La nonna non dice niente perchè la nonna è sempre la nonna. Dove trovi tutto il tempo per gestire insetti, topi, betta, lucertolone e anche bacchi di seta :blink: ? Cosa sta mangiando :S ?
Io vi dico solo che sto ragazzo con gli animali ci sa veramente fare :)
[quote="Axa_io" post=13197]Ti offendi se ti dico che non mi piace :blush: ? Mi fai "paura" tu. La nonna non dice niente perchè la nonna è sempre la nonna. Dove trovi tutto il tempo per gestire insetti, topi, betta, lucertolone e anche bacchi di seta :blink: ? Cosa sta mangiando :S ?[/quote]
hehehe Axa,il tempo si trova,ci sono sere che dopo 8 ore di lavoro torno a casa alle 17.30 e torno su' in casa (i betta li ho in taverna) alle 22.00!!!:S
cmq se c'è la passione lo si fà volentieri.....penso che ognuno di voi chi piu' chi meno lo fà x i propri animali!:)
cmq il camaleonte stà mangiando un grillo,dai non è brutto,se li vedi dal vivo sono molto simpatici!
cmq porterò tutto a Ranco quindi vedrete tutto personalmente!;)
Azz.. a saperlo ne prendevo uno anche io,:( :( pensavo che era una manifestazione per soli insetti, se ti avessi lasciato il mio numero...:( :( :(
Che bello! Io i camaleonti li avevo visti all'exotic animals world a Genova l'anno scorso, sono veramente simpatici.
Wewe non prenderti tutti i meriti :P
Per Ioana i gusti sono gusti, uno dei miei si è mimetizzato con la corteccia che ho messo ed è davvero stupendo! Io li ho messi in una teca fatta al momento :)
Come substrato ho usato la fibra di cocco, e ho messo come piantina una piccola edera.
Albi metti qualche foto della tua teca :)
Simò mi raccomando nebulizza 3 volte al dì!;)
[attachment]C:\fakepath\salvata 1[/attachment]
[attachment]C:\fakepath\salvata[/attachment]
[attachment]C:\fakepath\salvata2[/attachment]
[attachment]C:\fakepath\salvata3[/attachment]
Non ce la puoi fare col computer Albè :P
:blush: :blush: :blush: :blush: almeno cancellalo caxxo!!!:P :P
Buahahahahahaha Danno sii tu!! xD :P :D :lol:
:angry: :angry: come mi dice sempre il mio collega che è brutto,grasso,basso e cornuto quando lo denigro.......la vostra è solo invidia!!!:P :P :P :whistle: hahahahaha!!!
Ehi, che dieta fanno più o meno i camaleontini? A parte i grilli intendo.
PS
Per voi che avete tempo (suppongo ne abbiate visto quanti animali allevate...:P ), vi consiglio di provare la realizzazione di terrari in polistirolo e colla per piastrelle. Ne ho visto uno in costruzione... sbalorditivo, un angolo di foresta tropicale in casa.
come con le piastrelle??:huh:
cmq i grilli li ho finiti e non credo che li comprerò ancora (aspetto che la progenie che mi hanno lasciato cresca):P
cmq in giardino ho delle bottigliette contenenti bucce di banane o limone e un pochino di aceto,le drosophile vengono attirate in massa ,mi limito a chiudere il tappo,inserire la bottiglietta nel terrario,aprirla e il gioco è fatto!!:whistle:
altrimenti vado nei negozi di pesca,mi compro i cagniotti che con questo caldo nel giro di pochi giorni si impupano e poi lascio lo scatolino aperto nella teca,una volta che le mosche schiudono trovano una bella sorpresa ad attenderli.......:evil:
l'ideale sarebbe farle impupare a distanze regolariin modo da avere una fornitura continua!;)
bhè io in genere con le sole mosche e drosophile (delle quali vanno ghiottissimi)riesco a mantenerli.....qualche giorno prima di ranco li terrò a stecchetto così potrete vederli di persona cacciare,sono precisissimi,senza contare che hanno una lingua lunga 3 volte il suo corpo!!:woohoo:
Non con le piastrelle. Con il polistirolo e la colla usata per incollare piastrelle.
In pratica si prende un bel pezzo di polistirolo, lo si scava e scolpisce nella forma voluta, poi lo si copre tutto con colla per piastrelle e sabbia o colore. Il risultato è molto realistico, leggero, impermeabile, adatto anche a innestare piante.
Se cerchi su google ci sono vari siti e forum che ne parlano.
albe le integrazioni di calcio e vitamina D3 le stai facendo vero???
[quote="snake_loi94" post=14623]albe le integrazioni di calcio e vitamina D3 le stai facendo vero???[/quote]x ora nò....ma sò che dovrei...anche xchè vivendo nel sottobosco non necessitano di luci artificiali o naturali,quindi anche se gli fornirei vtamina D3 senza una lampada UV o il sole diretto non riuscirebbero lo stesso a fissarla!:huh:
cmq ho letto che con le vitamine (la A in particolare) x i camaleonti bisogna stare molto cauti,a volte fanno piu' male che bene...:(
ah,rispondi al messaggio di facebook piuttosto!!:angry: :whistle:
Matteo,scusa ma avevo capito male...io ho visto che Davide nelle teche in vetro "spara" sul lato opposto al frontale del poliuretano (mi pare si chiami così quella schiuma marrone isolante che si solidifica....:dry:
poi quando è ancora fresca gli mette su' della torba e poi lascia asciugare il tutto,l'effetto è quello di una parete rocciosa o di un tronco d'albero a seconda dei materiali (si può usare anche la sabbia)con delle cunette dove piantarci rampicanti o muschi....cmq ne ha fatta una enorme,quando sarai a ranco la vedrai!!;)
[quote="alby" post=14624]...io ho visto che Davide nelle teche in vetro "spara" sul lato opposto al frontale del poliuretano (mi pare si chiami così quella schiuma marrone isolante che si solidifica....:dry:
poi quando è ancora fresca gli mette su' della torba e poi lascia asciugare il tutto,l'effetto è quello di una parete rocciosa o di un tronco d'albero a seconda dei materiali (si può usare anche la sabbia)con delle cunette dove piantarci rampicanti o muschi....cmq ne ha fatta una enorme,quando sarai a ranco la vedrai!!;)[/quote]
:ohmy: Woow
non ho capito bene come funzioni (penso con una spece di igrometro che funzioni come un termostato)che quando l'umidità si abbassa lo rileva e dà l'imput ad una pompa di un'acquario immersa in un contenitore colmo d'acqua,la pompa spinge l'acqua in dei tubicini collegati a dei nebulizzatori che spruzzano l'acqua nebulizzata,una volta raggiunta l'umidità necessaria il relè stacca la corrente automaticamente alla pompa!:woohoo:
volevo provare a farlo anche io (magari con un temporizzatore )ma ogni "tacchetta" dura 15 minuti perciò:
1)dovrei mettere un contenitore abbastanza capiente da contenere una quantità d'acqua che una pompa non riesca ad aspirare in 15 minuti (pena la perdita della pompa):S
2)15 minuti di "pioggia" mi allagherebbero la teca :side:
sarebbe xò molto comoda un nebulizzatore automatico,spece x i camaleonti e gli insetti foglia che necessitano di 2/3 nebulizzate giornaliere....
No capo non ti conviene utilizzare pompe e contenitori vari e troppo complicato e rischioso per l'attrezzatura*.
è molto più semplice attaccare un tubo alla rete e utilizzare un semplice programmatore per irrigare con un solenoide bistabile e collegargli un sensore d'umidità (calibrato per la percentuale che a te serve) usato al posto del sensore pioggia...:)
*considera che i nebulizzatori al di sotto di una certa pressione non fanno passare neanche l'acqua o non nebulizza nemmeno
[quote="alby" post=14652]non ho capito bene come funzioni (penso con una spece di igrometro che funzioni come un termostato)che quando l'umidità si abbassa lo rileva e dà l'imput ad una pompa di un'acquario immersa in un contenitore colmo d'acqua,la pompa spinge l'acqua in dei tubicini collegati a dei nebulizzatori che spruzzano l'acqua nebulizzata,una volta raggiunta l'umidità necessaria il relè stacca la corrente automaticamente alla pompa!:woohoo:
volevo provare a farlo anche io (magari con un temporizzatore )ma ogni "tacchetta" dura 15 minuti perciò:
1)dovrei mettere un contenitore abbastanza capiente da contenere una quantità d'acqua che una pompa non riesca ad aspirare in 15 minuti (pena la perdita della pompa):S
2)15 minuti di "pioggia" mi allagherebbero la teca :side:
sarebbe xò molto comoda un nebulizzatore automatico,spece x i camaleonti e gli insetti foglia che necessitano di 2/3 nebulizzate giornaliere....[/quote]
Alberto non puoi usare una pompa per acquario, non ha la pressione adatta per poter nebulizzare l' acqua, pero' puoi usare una pompa per macchine da caffe' espresso uso domestico, tipo gaggia, saeco, ecc. che sono ad alta pressione.
allora che pompa usava Davide??a mè sembrava una comunissima x acquari.....:ohmy: forse xò mi sbaglio..:blush: