Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Genetica => Genetica dei colori => Discussione aperta da: CaRmInE il Aprile 18, 2011, 10:36:48 PM

Titolo: CAMBODIAN RED
Inserito da: CaRmInE il Aprile 18, 2011, 10:36:48 PM
Allora ragazzi, il primo tentativo di accoppiamento della femmina red cambodian col veil tail solid red è andato male....ma errore mio ho liberato la femmina troppo tardi e ha perso le uova prima...non per questo mollo. Ritento dopo pasqua.

Ora ho studiato un pò di genetica e volevo conferma di aver capito bene, allora:

NON PORTATORE x CAMBODIAN otterrò bruno portatore 100%.

In F1 con PORTATORE x PORTATORE otterrò 25% non portatore - 50%  portatore - 25% cambodian

In F2 potrei così ottenere con CAMBODIAN x CAMBODIAN 100 % cambodian.

Giusto?O ho fatto errori?

IL TUTTO VUOL DIRE SENZA IMPREVISTI UN ANNO DI LAVORO??? :-O

E poi domanda credo stupida ma voglio conferma visto l'ignoranza in materia: c'è mica un modo per verificare dall'aspetto estetico se un individuo è geno portatore????

Suppongo di no...senza test del DNA...ahahah :-)
Titolo: Re: CAMBODIAN RED
Inserito da: Utente non registrato il Aprile 18, 2011, 11:53:47 PM
Scusa se chiedo invece di rispondere.
Vuoi impiegare un anno per ottenere dei veiltail cambodian?
Titolo: Re: CAMBODIAN RED
Inserito da: CaRmInE il Aprile 19, 2011, 05:39:59 AM
La faccina sconvolta sta per quello...vorrei solo conferma di quanto ho capito....per rendermi conto se effettivamente ci vuole tutto quel tempo e lavoro....
Titolo: Re: CAMBODIAN RED
Inserito da: gamgam il Aprile 19, 2011, 05:40:56 AM
Carmine, hai capito bene tutto. La genetica è quella che hai descritto.

In genere, coi caratteri recessivi, dall'aspetto estetico non si può dire se un individuo è portatore. Mentre si può per alcuni caratteri co-dominanti, come la mutazione steel blue o quella double tail. In questi casi infatti anche il portatore subisce modifiche nel fenotipo.
Titolo: Re: CAMBODIAN RED
Inserito da: Axa_io il Aprile 19, 2011, 07:30:45 AM
Forse anche meno tempo, magari trovi qualcosa di sicuro (gene) e puoi tentare due ripro. Il tuo con la tua femmina cambodian, e un maschio cambodian adulto sempre con la tua femminuccia :)

Sarei proprio curiosissima come sono i VT cambodian :woohoo: .

P.S. Quando ho ceduto i miei VT, sappi che i primi che andavano via, indipendentemente dal sesso (m o f), erano quelli bianchi con pinne azzurre o "sporche" di rosso :).
Titolo: Re: CAMBODIAN RED
Inserito da: CaRmInE il Aprile 19, 2011, 08:18:01 PM
Bhè io ho preso questi pesci perchè mi piacevano e mi piacciono, e se già riuscissi a riprodurli sarebbe una soddisfazione visto che non sono un allevatore esperto....solo che quello che faccio mi piace farlo con studio e criterio....per cui se riuscirò ad arrivare a dei Veil Tail red cambodian secondo quello che sto imparando qui la soddisfazione sarà doppia; è presto per dedicarmi a linee, forme e specie pregiate!!!
;-)
Titolo: Re: CAMBODIAN RED
Inserito da: Axa_io il Aprile 19, 2011, 08:58:23 PM
Ottima scelta e complimenti per come la pensi! Chi ben inizia, è già a metà strada :).
Titolo: Re: CAMBODIAN RED
Inserito da: Simone il Aprile 26, 2011, 06:08:09 AM
...o a metà dell'opera che dir si voglia xD
Comunque io ho sia maschio che femmine cambodian red e mi sono uscite da un accoppiamento
Maschio steel blu  (sicuramente portatore cambodian) X femmina solid red (F1) con i soliti riflessi azzurri. Il maschio ha il corpo leggermente rosato e le pinne rosse e le femmine sono pure cambodian, ero indeciso anche io se tentare una ripro visto che di maschi cambodian non li ho mai visti :)
Ps. Il maschio ha su tutti i bordi delle pinne una linea regolare azzurrina, tipo butterfly (alcune sue sorelle sono butterfly)
 
E poi.. A prescindere da quello che scegli.. Allevare betta è sempre bello! :)
Titolo: Re: CAMBODIAN RED
Inserito da: gamgam il Aprile 26, 2011, 07:52:52 AM
Quoto Simone.
Ottenere dei maschi cambodian belli, cioè col corpo veramente privo di rosso, è una sfida difficile. Perché la mutazione cambodian agisce sullo strato nero, eliminando il nero appunto. Ma poi bisogna riuscire anche a rimuovere tutto il rosso sul corpo!

E anche io di femmine così ne ho viste spesso in negozio, ma di maschi pochissimi. Ho fatto pure una riproduzione femmina cambodian X maschio solid red portatore cambodian, ottenendo alcune femmine veramente pulite, ma i maschi crescendo hanno tutti sviluppato del rosso sul corpo - chi più chi meno. :(
Titolo: Re: CAMBODIAN RED
Inserito da: CaRmInE il Aprile 26, 2011, 12:49:12 PM
Personalmente non ho mai visto neanche io un maschio cambodian nei negozi, e forse due volte (a parte una che l'ho presa) una femmina che il negoziante non sapeva neanche la differenza per il suo particolare colore!!!

Bello sapere di aver di fronte una bella sfida!!!
Non vedo l'ora di mettermi a lavoro!!!!

E visto l'opera da farsi...mi faccio un in bocca al lupo da solo!!!ahahah :-)

Vi tengo ovviamente aggiornati!!!;-)
Titolo: Re: CAMBODIAN RED
Inserito da: Simone il Aprile 26, 2011, 09:35:19 PM
Hei Carmine per darti un'idea ho fatto una foto al mio maschietto, scusa la qualità ma lo tengo in una vaschetta opaca poco trsparente.. Ma come base non mi sembra malaccio, che dici?
(poi ovviamente, anche per i VT oltre che il colore si dovrebbe lavorare anche sulla forma :) )
Titolo: Re: CAMBODIAN RED
Inserito da: CaRmInE il Aprile 27, 2011, 07:02:45 AM
Questo è un ragazzino ancora ma osservandone i colori e immaginandolo grande a vele spalancate suppongo sia un bello spettacolo!!!;-)
Titolo: Re: CAMBODIAN RED
Inserito da: Francesco il Aprile 27, 2011, 07:20:06 AM
[quote="CaRmInE" post=13503]
Bello sapere di aver di fronte una bella sfida!!!
Non vedo l'ora di mettermi a lavoro!!!!
[/quote]

Bravo, questo è lo spirito del vero allevatore :)
Ti faccio un grosso in bocca al lupo :)