Associazione Italiana Betta - Forum

STANDARD E SHOWROOM => Halfmoon => Discussione aperta da: Utente non registrato il Aprile 15, 2011, 07:26:00 PM

Titolo: Come scegliere una femmina HM?
Inserito da: Utente non registrato il Aprile 15, 2011, 07:26:00 PM
Avendo a disposizione solo queste foto, quale tra queste femmine royal blue scegliereste e perchè? (le prime due sono sorelle)

[attachment=1098]1_2011-04-15.jpg[/attachment]

[attachment=1099]2_2011-04-15.jpg[/attachment]

[attachment=1100]3_2011-04-15.jpg[/attachment]

[attachment=1101]4_2011-04-15.jpg[/attachment]
Titolo: Re: Come scegliere una femmina HM?
Inserito da: Francesco il Aprile 15, 2011, 07:52:42 PM
io sceglierei senza dubbio la prima, o al massimo la seconda, perchè hanno pinnaggio ben compatto(mi viene quasi il dubbio se si tratta di pk) e sono molto simmetriche...
Titolo: Re: Come scegliere una femmina HM?
Inserito da: gamgam il Aprile 15, 2011, 08:32:03 PM
Concordo.
La terza ha una dorsale un po' corta e un'anale poco simmetrica. La quarta mi sembra avere la caudale troppo ramificata.
Titolo: Re: Come scegliere una femmina HM?
Inserito da: Utente non registrato il Aprile 15, 2011, 09:48:56 PM
Anche a me le prime due sembrano molto plakat.
Per assurdo, seppure molto sbilanciata, dovrei prendere la terza... (in realtà mi è stata proposta una sua sorella ed ho chiesto di vedere la foto esatta).
La quarta è assolutamente esclusa. Oltre alla terribile ramificazione ha delle scaglie bianche tipo marble.

E' in questi momenti che mi rendo conto del fatto che manca davvero una guida per la scelta di belle riproduttrici halfmoon e per distinguerle con certezza dalle halfmoon plakat.
Titolo: Re: Come scegliere una femmina HM?
Inserito da: Utente non registrato il Aprile 15, 2011, 10:29:35 PM
Più leggo e peggio è.
Nella scelta di una femmina, oltre al rischio HMPK è più pericolosa e frequente la possibilità Super Delta...
Alla fine, l'unica garanzia è la parola dell'allevatore fidato che te le vende.
Insomma, questione di onestà.
Titolo: Re: Come scegliere una femmina HM?
Inserito da: Francesco il Aprile 16, 2011, 08:30:47 AM
non conoscendo la genetica è impossibile escludere del tutto che si tratti si pk...quindi una guida risulterebbe comunque poco utile...
Titolo: Re: Come scegliere una femmina HM?
Inserito da: alby il Aprile 16, 2011, 02:42:10 PM
anche a mè piacciono molto le prime 2,ma le stai scegliendo x comprarle?:huh:
Titolo: Re: Come scegliere una femmina HM?
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 16, 2011, 03:39:47 PM
Io sceglierei la prima, anche se credo sia un HMPK :/
Titolo: Re: Come scegliere una femmina HM?
Inserito da: Utente non registrato il Aprile 16, 2011, 09:20:30 PM
[quote="Roberto Silverii" post=12815]Io sceglierei la prima, anche se credo sia un HMPK :/[/quote]

Ho chiesto al venditore se è HMPK e non si è più fatto sentire :)
Sono in contatto con altri venditori.

[quote="alby" post=12809]anche a mè piacciono molto le prime 2,ma le stai scegliendo x comprarle?:huh:[/quote]

Queste foto servivano solo per aiutare la discussione e chiarirmi le idee.

Sto per importare per la quinta volta e voglio assolutamente una bella royal blue full head. :)

P.S. Jan ha aggiornato le foto dei vari allevatori e sono tentato di fare pazzie, ma resisterò.
Titolo: Re: Come scegliere una femmina HM?
Inserito da: Utente non registrato il Aprile 26, 2011, 11:38:14 PM
Ecco la mia scelta finale.
I venditori sono stati onesti e mi hanno detto che anche se provengono da genitori full head, dovrei ottenere alcuni fratelli e sorelle marble e butterfly. Però, se accoppiate con un full head si dovrebbe avere qualche esemplare con una bella copertura totale.
La prima non ha una bella caudale. Punto molto sulla seconda, che adoro per tinta, copertura, puntinatura e bassa ramificazione. Sembra anche in ottima forma/salute. Intravedo del butterfly sulla caudale, ma mi piace ugualmente tanto.

Aquastar71

[attachment=1201]femaleblue2.jpg[/attachment]

Banleangbettas

[attachment=1202]femaleblue1.jpg[/attachment]