Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Registro accoppiamenti => Discussione aperta da: topo il Aprile 14, 2011, 04:30:28 PM

Titolo: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: topo il Aprile 14, 2011, 04:30:28 PM
insomma, chiamateli come volete, oggi hanno consumato la loro unione... posto subito per rendervi partecipi del conto alla rovescia per vedere quanti piccoli ce la faranno a schiudere e a superare i primi giorni... forse per scaramanzia dovrei aspettare almeno che sia schiuso qualcosa, ma volevo condividere con voi il fatto
(http://img23.imageshack.us/img23/7415/img0915ti.th.jpg) (http://img23.imageshack.us/i/img0915ti.jpg/)
ecco il maschietto... la foto l'ho già postata ma non avevo voglia di caricarne altre :P  (domanda: per caricare le foto direttamente sul sito, che dimensioni massime devono avere?)
per la femminuccia... mi sono reso conto di non averle fatto manco una foto sino ad ora!!!
le uova sono tante, tante e ancora tante, specie considerato che è stato un tentativo di ripro fatto un po' a casaccio... per far riposare i maschi ct che mi interessano di più ma per ora hanno sempre fallito. l'allevatore che me li ha passati mi ha raccomandato invece di riprodurli, che sono nipoti e figli di campioni! peccato siano sicuramente troppo in ritardo per ranco
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: alby il Aprile 14, 2011, 05:00:22 PM
bravo Topo,dai dai che nascono!!;)
sono curioso di vedere cosa verrà fuori!!:P
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 14, 2011, 05:11:03 PM
Bravo Andrea!!! :)

Sono davvero belli, me li ricordo! :) Ma da chi li avevi presi?
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: alby il Aprile 14, 2011, 05:21:36 PM
non erano quelli arrivati dalla thai o indonesia chessia!?:huh:
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: Axa_io il Aprile 14, 2011, 06:08:14 PM
Tengo le dita incrociate!
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: gamgam il Aprile 14, 2011, 07:53:27 PM
Grande Andrea!

Con un PK così bello scusate, ma chi se ne importa dei Crown indolenti!
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: topo il Aprile 14, 2011, 10:20:49 PM
sono i pk di peter barward, provenienti da una linea di mustard gas, figli di campioni. quelli che caro albi appena presi non ti avevano convinto molto...
considerato che, roberto e eugenio che erano presenti possono confermare, all'asta in germania è stato un acquisto da impulso, è stato un impulso molto buono.
la cosa carina è che non piacciono a nessuno di quelli che li vedono, tranne poi dopo cambiare idea, almeno, così è successo a tutti quelli passati per la fishroom.
il maschio ha un carattere terribile, va in parata anche solo quando qualcuno entra in fishroom. nonostante ciò, ho osservato bene la femmina, ha sofferto poco, gli mancano si e no un 6 o 7 squame. il padre sta lavorando come uno schiavo... per togliere la femmina ho smosso la superficie, e ha spostato il nido, salvo poi spostarlo di nuovo dopo che si è accorto che non c'erano altre interferenze B)
il pinnaggio di entrambi è perfetto :) :) :)  , cosa che dubitavo fortemente. appena messi in contatto visivo, ho sentito a un metro di distanza (e non una volta) le testate che dava il maschio come reazione alla vista di un altro pesce :evil: :angry:  .
considerato che, parole del breeder, il padre è un mustard gas, e la madre una sorella con una sottocopertura di colore scuro (scusate ma traduco liberamente), potrebbero uscire dei mustard gas? anche come sono ora mi piacciono da morire, ma una copia di mustard non mi darebbe fastidio :P
ah... se volete delle foto del padre del mio maschio... dovete cercare in rete i banner dello show di dortmund, ci dovrebbe esser lui :woohoo:
tipo questa... eccovi il nonnino
[attachment=1090]Immagine.jpg[/attachment]
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: alby il Aprile 15, 2011, 10:44:25 AM
Topo ricordavo male io la loro provenienza...:blush:
ma è lo show dove ci hanno invitato i tedeschi su FB?
Robby,ho visto che tu' hai risposto "forse ci sarò" ci andiamo??B)
avevo accennato qualcosa anche ad Eugenio sabato che non sapeva niente,casomai domenica potremmo parlarne!!;)
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: topo il Aprile 16, 2011, 12:59:51 PM
io non ci posso essere... qualcuno sa che io il 10 ho un impegno la cui mancata adempienza potrebbe causare seri problemi a molte persone... alcune delle quali (tipo... tutte!) passano di qua...
a parte l'ot... stamattina hanno schiuso...
madonna mia quanti cavolo sono!!!! sono mille mila... incontabili... tra il nido e un cespuglietto di riccia galleggiante vedo una miriade di pulcette cadere e poi risollevarsi con uno scatto, oppure riprese al volo dal maschio... li stimo in oltre 50, con più precisione non saprei propio
speriamo in almeno un paio mustard gas... anche se tutta una discendenza di limoncini... :woohoo:
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: topo il Aprile 17, 2011, 04:43:38 PM
azz che mazzata... me ne bastavano una trentina... o una cinquantina, ma hanno voluto esagerare, e per fortuna nella settimana precedente l'accoppiamento la femmina ha perso le uova attenzione non una, non due, ma tre volte! infatti credevo che sarebbe andato a monte, ma così non è stato!
contate gli occhietti nei due angoli della vasca, e calcolate che ci sono altri 2 angoli e tutto il fondo...
(http://img535.imageshack.us/img535/6475/img1735c.jpg)
(http://img29.imageshack.us/img29/5949/img1734bg.jpg)
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: topo il Aprile 17, 2011, 04:46:29 PM
e già che ero giù con la macchina, maschio e femmina:
(http://img688.imageshack.us/img688/7553/img1797kr.jpg)
(http://img189.imageshack.us/img189/516/img1772i.jpg)
(http://img709.imageshack.us/img709/7128/img1746z.jpg)
anzi... la femmina in 2 pose e il maschio nell'ultima foto...
speriamo in almeno un po' di mustard gas...
mi direte... ma se volevi sti mustard gas, perchè non li hai presi direttamente? troppo semplice... sono un goloso e mi sono comprato la coppia all'asta... e poi quando ho saputo la genealogia...
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: gio87 il Aprile 17, 2011, 05:02:03 PM
o_O ma quanti ne sono !! hahahaha okkio che cosi devi fare un allevamento industriale di naupli, io con 15 piccoli ho fatto una sola schiusa da 1 cucchiaio da caffe' e mi sono bastate per 2 settimane e piu tu con la stessa dose ci fai 3 giorni hahahahahah
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: Francesco il Aprile 17, 2011, 07:12:04 PM
A me piacciono parecchio :)
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: Axa_io il Aprile 17, 2011, 08:41:11 PM
[quote="topo" post=12895]azz che mazzata... me ne bastavano una trentina... o una cinquantina, ma hanno voluto esagerare, e per fortuna nella settimana precedente l'accoppiamento la femmina ha perso le uova attenzione non una, non due, ma tre volte! infatti credevo che sarebbe andato a monte, ma così non è stato!
contate gli occhietti nei due angoli della vasca, e calcolate che ci sono altri 2 angoli e tutto il fondo...
[/quote]

Evviva! Finalmente! Sono contentissima per te. Piccoli pestiferi :woohoo: ! Grande Andrea, bravo :).
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: topo il Aprile 17, 2011, 08:54:57 PM
bravi sono stati loro, il maschio si è comportato in maniera esemplare. se lo distraevamo per guardare le uova o i piccoli, appena ce ne andavamo lo si vedeva controllare il fondo in cerca di eventuali uova-neonati caduti mentre lui era occuparo a fare parate contro di noi
per la femmina non posso parlare, lo spawn è avvenuto che ero a lavoro, ma preferivo esser a casa nei momenti delicati della schiusa (per controllare il comportamento del maschio e eventuali inconvenienti di qualsiasi natura) che vedere gli abbracci.
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: topo il Aprile 23, 2011, 12:36:52 PM
sto notando una percentuale di morti in vasca altissima... credo di averne persi per strada tra i 30 e i 40
non mi chiedete i valori dell'acqua... non li ho misurati, ma cambio a goccia a goccia il 30 per cento dell'acqua ogni 2-3 giorni, e dopo i primi decessi sono arrivato al 50 epr cento quotidiano.
ho aggiunto una plano, in modo da eliminare eventuali cadaveri che non sifono, meglio lei pappa doppia che possibili morti che imputridiscono.
la temperatura non l'ho toccata,  sono ancora a 29-30 come quando sono nati.
mi pare che rispetto ai hm siano rimasti molto più piccoli dopo una settimana.
il nutrimento sono anguillole dell'aceto, oggi per la prima volta anche una punta di microworm... (sai... la discussione sulle ventrali mi ha messo in agitazione...)
in teoria potrebbero esser quasi pronti per l'artemia, che ho schiusa per gli altri avannotti, ma non credo siano abbastanza vispi per catturarla...
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: gamgam il Aprile 24, 2011, 07:41:07 AM
Io darei artemia a profusione. Voglio dire, certamente non inquina più degli avanotti morti.

Comunque, per quanto ci si dia da fare è normale che la velocità di crescita cambi in base al numero dei piccoli. Io già tra una riproduzione da 7 avannotti e una da 30 vedo una bella differenza di velocità di crescita, anche se coi 30 abbondo di cibo e cambi d'acqua...
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: Francesco il Aprile 24, 2011, 08:33:34 AM
secondo me, fai troppi cambi parziali, sono anche fonte di stress...
Gli avannotti hanno solo dieci giorni, giusto?
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: topo il Aprile 24, 2011, 05:48:54 PM
oggi ho solo sifonato
me ne sono rimasti circa una decina, che poi saranno almeno il doppio perchè sono veramente piccoli.
ne ho tolti 4 o 5 e li ho messi in una vasca separata con un po' di catappa per vedere che succede.
francesco, seguirò certamente il tuo consiglio.
gli no2 sono irrilevabili cmq
per ora non gli ho ancora dato artemia, solo anguillole e microworms, in quantità piccole.
dovrei dare più cibo?
uff maledizione non so più che pesce prendere. solo oggi sifonando i cadaveri ne ho tolti più di trenta...
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: Francesco il Aprile 24, 2011, 06:03:53 PM
nelle ultime mie ripro, ho salvato il 100% degli avannotti, nutrendoli direttamente dopo il nuoto libero con artemia appena schiusa...null'altro...
Ormai ho completamente abbandonato anguillole e microworms, li reputo totalmente inutili...
a 10 giorni di vita dovrebbero essere nutriti con solo artemia già da un pezzo...
Come si presenta il ventre degli avannotti? Dovrebbe essere tondeggiante, se è piatto o peggio ancora incavato, stanno morendo per malnutrizione...
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: topo il Aprile 24, 2011, 06:10:47 PM
sono rimasti apparentemente come erano da appena nati.
parto con l'artemia da adesso. male non farà immagino
se hai ragione mi sentirò in colpa per un mese...
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: Francesco il Aprile 24, 2011, 06:18:41 PM
vai di artemia e tienici aggiornati ;)
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: g@s il Aprile 24, 2011, 06:26:13 PM
[quote="Francesco" post=13369]vai di artemia e tienici aggiornati ;)[/quote]

Anche secondo me artemia artemia artemia, anche se per esperienza sono convinto che contano moltissimo gli infusori nei primi giorni.
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: Simone il Aprile 25, 2011, 12:44:57 AM
Grande Topo, complimenti!! ..E peccato per tutti quei morti :(
Io quando riproduco aspetto un pochino prima di toccare la vasca, non si sa mai, comunque sia..
Artemia artemia artemiaaa :D
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: Axa_io il Aprile 25, 2011, 06:07:51 AM
Posso dire anche la mia? Secondo me, come ti hanno già detto, troppi cambi visto che gli nutri con vivo :dry: . Poi un'altra cosa: abbasserei pian pianino la temperatura a 27-28°C. Nell'acqua non so se metti biocondizionatore o altre cose, ma io non l'ho mai fatto. Solo acqua decantata e piuttosto un grado in più che in meno. Quando immetto quella nuova, il tubo dell'aeratore lo indirizzo verso il vetro.
Speriamo che ci siano di piu'... Essendo così piccolini, sicuramente non riesci a contarli tutti. Hai per caso un filtro ad aria? Io lo metterei se fossi in te.
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: topo il Maggio 15, 2011, 05:59:41 PM
sospendendo i cambi e portandoli a regime settimanale, t 28°, somministrazione esclusiva di artemia, il problema si è risolto.
speriamo che la teoria della evoluzione sia corretta, e che quindi mi siano sopravvissuti i più forti!!! speriamo che siano anche i più belli. sono tra i 20 e i 25, il numero pressochè ideale a mio parere.
le ventrali mi pare di averle viste su alcuni quindi anche quel problema è archiviato.
il casino ora è trovare un posto dove farli sloggiare per mettere in preparazione una coppia ct.
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: antonio il Giugno 13, 2011, 09:25:11 AM
adesso aspetto un aggiornamento con le foto dopo la chiaccherata di sabato.
mi prenoto da adesso.
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: topo il Giugno 13, 2011, 11:09:23 AM
si sono questi quelli che intendevo... le femmine in gara (la lemon e la mustard gas) sono sorelle di questi 2
per chi voleva i piccoli limoncini (non sei l'unico), che escano m.g. dal mio accoppiamento è solo la parola di peter barwald a dirlo... per ora sono ancora tutti bianchi... stanno appena buttando li una sfumatura azzurra, ma questa ce l'hanno anche gli adulti se si guarda bene. in fondo domani compiono i 2 mesi di vita!!!
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: Axa_io il Giugno 13, 2011, 11:13:33 AM
[quote="topo" post=14591]sospendendo i cambi e portandoli a regime settimanale, t 28°, somministrazione esclusiva di artemia, il problema si è risolto.
speriamo che la teoria della evoluzione sia corretta, e che quindi mi siano sopravvissuti i più forti!!! speriamo che siano anche i più belli. sono tra i 20 e i 25, il numero pressochè ideale a mio parere.
le ventrali mi pare di averle viste su alcuni quindi anche quel problema è archiviato.
il casino ora è trovare un posto dove farli sloggiare per mettere in preparazione una coppia ct.[/quote]

Caspita, non ricevevo piu' notifiche. Alcuni topic erano in "spam" :angry: . Comunque, se hanno due mesi, puoi pensare di farli "sloggiare" nelle bottiglie.

OT: che CT :woohoo: :woohoo: :woohoo: ? Il blu? :woohoo:
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: antonio il Giugno 13, 2011, 11:15:20 AM
quando sono pronti sono già prenotato.
aspetto notizie da te, ma non scordati.
quando si ricarica la fotocamera aspetto foto così aggiorni questa ripro.
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: topo il Giugno 13, 2011, 11:19:18 AM
prima di passarli nelle bottigli, non avendo ancora minimamente comportamenti aggressivi, pensavo di spostarli in da un 15 a un 30 litri o direttamente nel cento, ovviamente non riempiendolo sino in cima (è una vasca della nuova fishroom ancora da allestire... che allo scopo potrebbe andare benissimo)
le prime 2 batterie finiscono il ciclo di carica per le 2, ma a quell'ora sono in giro... medico e poi shopping veloce (sempre per la fishroom)
entro un giorno o due sicuramente aggiorno, sia questo, che quello della linea melano, che aprire un topic in showroom per i pk della nuova linea, quelli presi alle aste!
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: Axa_io il Giugno 13, 2011, 11:25:13 AM
Beh, meglio di così che vogliono? Ok anche per il 30 o 100 se non lo riempi tutto il 100. Perfetto! L'unica cosa che ho notato ai miei: quando li ho spostato nella 100 l (era piena la vasca), non è che siano cresciuti molto :blush: . Da quando sono nelle bottiglie, sono il doppio.
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: topo il Giugno 13, 2011, 11:45:07 AM
semplicemente, nel 15 litri inziano a star stretti e la competizione alimentare favorisce troppo i più avanti. almeno in mia personale opinione.
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: Axa_io il Giugno 13, 2011, 11:46:38 AM
Sì, sì Andrea, è "stretto" il 15 litri. Se hai la possibilità di spostarli, meglio!
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: topo il Giugno 19, 2011, 08:51:58 PM
bho... a oltre 2 mesi restano per lo più incolori. eccoveli. alcuni sembrano avere le pinne blu. praticamente un mustard gas... al contrario...
giudicate voi... comunque la colorazione non penso sia ancora definitiva...
(http://img89.imageshack.us/img89/4238/img2553w.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/89/img2553w.jpg/)
(http://img23.imageshack.us/img23/3176/img2551h.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/23/img2551h.jpg/)
(http://img560.imageshack.us/img560/1142/img2548sq.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/560/img2548sq.jpg/)
(http://img14.imageshack.us/img14/4659/img2546uh.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/14/img2546uh.jpg/)
(http://img705.imageshack.us/img705/889/img2547b.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/705/img2547b.jpg/)
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: zeusvedetutto il Giugno 20, 2011, 08:47:20 AM
Quello nella penultima foto e' bellissimo :woohoo:

Complimenti topo ! Te la invidio davvero la possibilita' di avere e controllare gli accoppiamenti !
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: topo il Luglio 02, 2011, 11:42:14 AM
oggi isolato il primo maschio, anche se ha da crescere ancora. la anale l'ha subito tradito nella identificazione. ce ne sono ancora un paio identificabili, ma aspetto un pochetto per avere la certezza... tanto per ora non si menano...
ho notato su quello isolato alcune piccole chiazze scure sul fianco... gene marble?
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: alby il Luglio 02, 2011, 12:39:33 PM
topo,facci vedere qualche fotina!!:P
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: topo il Luglio 02, 2011, 03:18:43 PM
uno dei maschi in forse e il maschio identificato. (http://img163.imageshack.us/img163/5381/93059087.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/163/93059087.jpg/)
(http://img691.imageshack.us/img691/4866/89008053.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/691/89008053.jpg/)
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: alby il Luglio 04, 2011, 10:45:29 AM
topo ma il maschio certo l'hai "beccato" così oppure nuota male (coda pesante)?
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: topo il Luglio 04, 2011, 05:31:03 PM
no sono due e li ho beccati così.... normalmente mi pare nuotino normali. credo sia colpa del repentino spostamento in vaschetta fotografica. più l'esperimento con lo specchietto a cui non reagisce ancora a dovere.
ma perchè, esiste pure una patologia per un comportamento così? comunque anche se così fosse, stai tranquillo sono sani!
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: Axa_io il Luglio 04, 2011, 07:57:32 PM
L'ho sbloccato. Grazie per la segnalazione :).
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: Utente non registrato il Luglio 04, 2011, 08:14:08 PM
[quote="topo" post=17437]ma perchè, esiste pure una patologia per un comportamento così? comunque anche se così fosse, stai tranquillo sono sani![/quote]

E' definito SBD (swim bladder disorder - disturbi della vescica natatoria)

Causa:
Quando un pesce mangia troppo o è stitico, il suo stomaco si gonfia al di là delle dimensioni normali e comprime la vescica natatoria.

Sintomi:
Il pesce perde il controllo del suo galleggiamento/equilibrio e la capacità di nuotare normalmente.

(Fonte bettas4all.nl)

Col passare del tempo il problema diventa permanente e i pesci crescono deformi.

Nel caso degli avannotti, si aggiunge che molti imparano a procurarsi il cibo che si trova a pelo d'acqua e restano sempre in superficie con la testa in su ad attendere/osservare l'arrivo di pappa. Se presi in tempo, appena manifestano i primi sintomi, puoi risolvere il problema.

A volte questi pesci vengono definiti "belly sliders".

Giusto oggi ho separato un avannotto per inserirlo in acquario, dove la corrente lo obbliga a nuotare normalmente e a raddrizzarsi. Ovviamente deve anche mangiare meno.
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 04, 2011, 08:31:18 PM
Io ho notato che negli avannotti che hanno questo problema la vescica natatoria è sensibilmente meno sviluppata, non arriva quasi al peduncolo caudale come in quelli "normali"
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: topo il Luglio 04, 2011, 08:41:13 PM
ahhh ok... si ho capito... avevo dei pesci rossi a tre code... ho capito cosa intendete...
no per ora non ho notato nessun problema assimilabile.
quella dei pesci sempre a testa in su ad aspettare il cibo invece è nuovissima. mille grazie, inserite nella lista delle cose da tenere sotto controllo ;)
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: topo il Luglio 09, 2011, 07:25:30 AM
alla fine, non ho riscontrato nessun problema, del tipo che avete detto, ne in quei 2 pesci, ne in nessun altro.
però, nel dubbio, tanto ormai sono grandicelli, sono stati spostati in una vasca da 40 litri con filtro, dove inteoria sarebbero destinate a finire le femmine di quell'accoppiamento, appena riesco a distinguerle.
ad ora credo di aver trovato altri maschima non mostrando tratti aggressivi li lascio insieme.
per le femmine... dubbio completo.
confermo che purtroppo nemmeno un mustard gas, salvo sorprese (improbabili) da parte dei 3 o 4 più indietro, gli altri sono, più che dei yellow tipo i genitori, dei opaque col il pinnaggio con riflessi azzurri, molto particolari se lo mantengono e molto carini!

piccolo problema: ieri ho trovato morta la madre, senza apparenti segni di malattia e/o altro. ma riguardo a questo continuo nel topic dedicato ai genitori.
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: topo il Luglio 11, 2011, 04:45:53 PM
ulteriore news. fonti bene informate mi dicono che ho fatto male ad aspettarmi un mustard gas.
mustard gas mi è stato spiegato è da considerare un cambodian darkbody.
incrociando quello che avevo io (praticamente dei cambodian lightbody) io non avrò mai ne potrò mai avere dei cambodian darkbody.
indipendentemente dai MG che non potrò mai avere, a meno di non ricorrere all'outbreed, la linea non mi dispiace. credo che lavorerò sulla f1 per la forma, mentre il colore, se riuscissi a dare un po' più di scuro alle pinne, sarebbe carino ottener cambodian lightbody, pinna blu (le iridescenze ci sono già)
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: topo il Agosto 15, 2011, 02:51:30 PM
per ora dati via un maschio e una femmina, isolati 8 maschi e una femmina.
degli altri molti sono ancora indietro...
sicuramente alcuni saranno a ranco... se i maschi sessabili saranno parecchi, conto di spedirne un po' o allo show in sicilia o a cesena, in cui sicuramente non potrò esser presente.
al momento non ho in progetto di portar avanti questa linea, a meno che non incrocerò una femmina con il maschio dt marble vincitore di categoria a ranco che mi verrà passato più avanti.
il maschio è ancora in perfetta forma, ma non ho in mente manco una femmina con cui mi interessi provare a vedere cosa salta fuori. magari se robby trovo a ranco qualche femmina particolare a ranco... ma al momento preferirei lavorare sul melano e sui black in genere, sia hm per pk
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: alby il Agosto 15, 2011, 07:03:02 PM
è un peccato Topo che non vuoi mantenere questa linea...:(
piu' avanti,quando si stabilizzerà la temp e cresceranno ancora un pò volevo provare a mettere la femminuccia con un mio blu'!
cmq oggi mi sono fermato a guardare bene il maschietto e mi sembra proprio un bel butterfly!
sai cosa mi è venuto in mente xò......hai mica in giro il link della genealogia della femmina di joep che hai?
Titolo: Re: cs2 14/4/11 pk yellow (o lemon, o blonde, o ...)
Inserito da: antonio il Agosto 25, 2011, 09:41:47 AM
topo hai un mp