Ragazzi VeilTail mi ha fautto venire in mente un'idea! Per aiutarci a vendere i nostri esemplari in esubero ai negozi potremmo: creare una specie di lista da dare al negozio con scritto ovviamente i nostri dati e i recapiti, i nostri betta allevati cioè la varietà, il colore e un' eventuale quantità, il prezzo (magari darli in omaggio i primi da usare come prova) e poi una mini guida come quella dell'aib su come trattare il pinnuto.. Che contenga il sito aib e magari i contatti dell'allevatore. Sto scrivendo i miei pensieri a random però è giusto per sembrare più professionali verso il negoziante (che magari viene anche più attratto) che dite? :)
Ciao Simone :)
Interessante e da prendere in considerazione la tua proposta. L'unione fa la forza ed ora, che scrivo, mi ha fulminata un'altra idea: mettersi d'accordo sul prezzo. Cioè: non scendiamo sotto di un tot. Fattibile?
Io per ora non so quanto possano costare i Betta (qualsiasi varietà a parte i VT)nei negozi perchè non li ho mai visti. Ne CT, ne HM, ne PK. In questa zona non ci sono.
Ah, un'altra cosa: e venderli a coppie :unsure: ?
io c'ho rinunciato, provato diverse volte con diversi negozianti e non me li pagano più di un veiltail.... per non parlare degli HMPK li vorrebbero gratis perchè secondo loro poco appariscenti e si vendono poco...:sick:
No Francesco, perchè? Non bisogna rinunciare. Vediamo se non diamo piu' niente, se li conviene importare, pagare spese, ecc. ecc. Non devi mollare! I miei prezzi, gli ho fatti io. Ora mi manca di riprodurre i HM, pero' piuttosto faccio 100000 bottiglie di whishy che cedere ai ricatti. Neahhhhh!
Perchè avendone molti, piuttosto che farli stare male, in degli spazi minuscoli(purtroppo lo spazio che ho è limitato) preferisco darli via anche a poco...
Axa hai ragione, potremmo mettere un prezzo fisso per i betta, maschi e femmine e perchè no, anche per varietà. Potrebbe essere un'ovvia alternativa ai poveri brutti e malconci betta che si vedono nei negozi, e sono davvero bruttissimi oltretutto. allo Zoo-megastore di castelletto ticino ho trovato 2 HM, non messi malissimo ma neanche morti xD Il prezzo comunque al pubblico non supera i 10€ cad.
E poi Francè.. Siamo sicuri che stiano meglio separati e in una vasca con una corrente sicuramente forte, illuminatissima e magari insieme a pesci sconsigliatissimi? Io le ho viste tutte... :(
Allora scusa...qual'è la differenza tra un VT e HM? Qui da me, i VT li vendono a 6-7 euro i maschi e 3 euro le femmine. La differenza è che i VT li riproduciamo tutti con facilità ed i HM NO!
I miei VT non gli ho venduti a meno di 2 euro il maschio e 1 la femmina. Piuttosto, me li tengo o regalo ma non a un negoziante!
Concorso con Francesco, parlando di un negoziante "comune" e non di uno attento alle esigenze degli animali, secondo voi con 100€ che spenderebbero prendendo 50 pesci da Axa, quanti ne prende importandoli dall'est europeo? almeno il doppio se non il triplo. Gliene muoiono la metà? Che importa, ha comunque più di 50 pesci ed il suo guadagno è sempre quello.
Quello che dobbiamo fare noi è innanzitutto EDUCARE le persone ed i negoziante, poi si potrà passare ad un discorso del genere..purtroppo in Italia siamo all'età della pietra in quanto ad educazione ambientale e rispetto per gli animali.
Beh, ma lì paga trasporto, tasse, ecc. ecc. ecc. ;). Secondo me, il loro è un "trattare" perchè sanno come arrivano i pesci dagli altri (pinne, salute, robustezza) e sanno che QUEI pesci li restano nelle vasche per mesi. Forse sono stata fortunata, forse..., forse... pero' quando i miei betta vengono venduti prima dei "bettoni" adulti che hai ... un "perchè" c'è!
Ma educare una persona che per tutta la vita ha trattato gli animali come oggetti da vendere non è cosa da poco. Fortunatamente qua da me in zona alcuni hanno rispetto per gli animali.. beh più o meno
[quote="Simone" post=877]
E poi Francè.. Siamo sicuri che stiano meglio separati e in una vasca con una corrente sicuramente forte, illuminatissima e magari insieme a pesci sconsigliatissimi? Io le ho viste tutte... :([/quote]
Hai ragione, ma come vanno a stare non posso saperlo, potrebbero andare a stare bene oppure no, però come faccio? quello che sò è che se li tengo tutti starebbero sicuramente male visto il poco spazio...
Francesco di dove sei? Che varietà allevi? C'è un ragazzo qui nel forum che sta cercando dei betta :).
Sono siciliano, al momento da dar via ho solo hmpk red dragon...
Axa, i prezzi che ti dicevo includono tutto, tasse, dogana ecc ecc, forse non hai idea di come arrivino i pesci dall'est europeo.
Conosco una persona che ha una serra vicino Pisa e importa pesci che poi distribuisce ai negozi. Dice che anche se gli morisse la metà dei pesci che importa, a lui converrebbe comunque rispetto a comprare pesci nati in Italia. Purtroppo i costi di produzione nell'est europeo sono bassissimi e le spese di dogana con l'UE idem. Chiunque abbia provato ad aprire una serra per la riproduzione di pesci tropicali in Italia ha fallito..eccetto poche realtà tipo Panaque che hanno però messo tutto sul piano della qualità e dell'eccellenza (e producono solo discus e pochi altri ciclidi).
Trovare un negoziante come il tuo è una fortuna, una persona a cui interessi più della salute dell'animale che guadagnare 1-2€ in più per pesce ;)
vi riporto una parte di un listino di uno dei più importanti e cari grossisti italiani.
i prezzi sono relativi all'acquisto di un solo esemplare.
il Negoziante "onesto" fa un ricarico di 2/3 volte solo su ordinazione e di3/4 volte se i pesci sono già disponibili in negozio
Acquistando da altri grossisti dell'est i prezzi si dimezzano....fatevi i vostri conti.
da tener presente che nessun negoziante farà un buon prezzo sull'acquisto di più di 4/5 esemplari.
molti altri neanche trattano con i privati (vedi catena di negozi citati in questo topic)
i Negozianti che sarebbero anche disponibili non vogliono perdere tempo...i pesci devo essere grossi, colorati e con la coda grande. Il prezzo deve essere buono e neanche lontanamente vuole perdere tempo a trattare con un privato....risponderà o così o niente.
difficilmente paga in contanti, e poi, se non conosce il privato non si fida.
inoltre, per spuntare un prezzo, bisogna garantigli variabilità e costanza nella fornitura, una fornitura frequente e non di troppi esemplari.
questa è la (comprensibile) realtà...mi sono fatto le ossa in tal senso portando pesci del mio allevamento casalingo...
Betta Splendens Man L Rossi 1,80
Betta Splendens Crowntail Man Xl 3,11
Betta Splendens Half Moon Man Xl 9,01
Betta Splendens Crowntail Femmina M 1,14
Betta Splendens Man L Blu 1,80
Betta Splendens Man Xl 2,12
Betta Splendens Half Moon Femmina M 3,41
Betta Splendens Femmina S 0,70
Betta Splendens Femmina M 1,02
Betta Splendens Femmina M/L 1,14
Betta Splendens Femmina L 1,17
Se il grossista un halfmoon maschio lo vende a 9 euro, un negoziante lo darà al minimo a 18/20 euro.
Qualcuno ha esperienza di halfmoon presi al negozio? (per chi ha avuto la fortuna di trovarceli).
HM li ho visti in vendita proprio al prezzo che dici tu in un negozio di Roma che ogni tanto ne ha un esemplare. Pero' non ne ho mai presi.
considerate però che in Germania costano fino ad 1/3 in meno, in Indonesia meno ancora. certamente il grossista Italiano è più pratico ed il negoziante si limita a non comprare quelli che costano troppo.
pensate a chi non ne capisce nulla e deve scegliere tra un coda "ad minkiam" che costa 6€ un pesce la cui "sola" differenza è di avere un particolare angolo che stacca dal peduncolo caudale, 1 cm in più di lunghezza degli ultimi raggi della dorsale etc.. tutte queste cose valgono 20€? per una ventina di persone in Italia sì, per le altre (che poi sono i veri clienti di un negozio) No.
per quella che è la mia esperienza ci sono negozianti che gni tanto fanno queste pazzie, perchè magari hanno una clientela particolare che per valutare la bellezza del pesce si basano sul prezzo...
comunque secondo me più di 3€ non si spuntano... l'unico modo per spuntare qualcosa in più è portarne 4 o 5 di colori diversi.
ma per quella che è la mia esperienza nei negozi in loco, femmine al massimo 60/70cent, maschi 1,5€
vi dirò, gli stessi engozianti che acquistano guppy da questo grossista pagano a me i guppy che gli porto 0,50€ cad per grosse quantità, per piccole quantità, tipo 70 pezzi: 0,90 i maschi e o,60 le femmine...
Poec.Ret. Multicolor Coda Rossa M 1,37
Poec.Ret. Indigo M 1,37
Poec.Ret. Blupuntato Tail M 1,37
Poec.Ret. Neon Sunset M 1,44
Poec.Ret. Tuxedo Rosso M 1,29
Poec.Ret. Tuxedo Puntato Tail M 1,37
Poec.Ret.Nero M 1,37
Poec.Ret. Endler Man/Femmina M 1,82
Poec.Ret. Sunset M 1,37
Poec.Ret.Nero/Rosso M 1,29
Poec.Ret. Neonnero/Rosso M 1,29
Poec.Ret. Tuxedo Blu M 1,37
Poec.Ret.Man Assortiti Olanda M 1,29
Poec.Ret. Maschi Assortiti Special M
Poec.Ret. Turchese M 1,44
Poec.Ret.Femmina Olanda M 0,97
Poec.Ret.Femmina Olanda Xl 1,52
Poec.Ret. Endler Rossoscarlet Man/Femmina M 5,30
Poec.Ret. Rossovetros M 1,37
Poec.Ret. Doppio Zwaard Weense Smaragd M 2,28
Poec.Ret. Giallo M super offerta 0,94
Poec.Ret. Flamingo Rosso M 1,37
Poec.Ret. Half Rossocobra M 1,44
Poec.Ret. Snakeskin Cobra Oro M 1,44
Poec.Ret. Snakeskin Ananas M 1,37
Poec.Ret. Multicolor M 1,37
Poec.Ret. Pauw-Blu M 1,49
Poec.Ret. Rossoananas M 1,37
Poec.Ret. Sp. Giappone Oro M 1,90
Poec.Ret. Sp. Giappone M 2,28
Poec.Ret. Snakeskin Mozaik M/L 1,44
Poec.Ret. Doppiozwaard Blu M 1,37
Poec.Ret. Tali Blu M 1,49
Poec.Ret. Neon Blu M 1,37
Poec.Ret. Neon Giallo M 1,44
Poec.Ret. Venezuela Man/Femmina M 1,44
Poec.Ret. Snakeskin Cobra Verde M 1,37
Poec.Ret. Snakeskin Cobra Rosso M 1,37
Simo il negozio che dicevi di Castelletto a parer mio non è molto affidabile,ho visto non tanto tempo fà dei betta maschi tenuti (x vendere non momentaneamente come testimoniava un esemplare morto e putrescente)nei bicchieri dosatori delle crocchette x cani.....anche se quel commerciante mi desse 5 euro a pesce non gli cederei niente x il semplice principio che non si possono tenere così dei pesci e soprattutto non mi garba l'idea di essermi fatto un paiolo tanto x far crescere dei pesci (che trà tutti non sono proprio i piu' facili da allevare)e portarli all'età adulta x poi vederli fare quella fine....
vi dico una cosa io allevavo guppy show,.......sapete i costi la selezione e tutto....a taranto si vendono i guppy a 2E. in negozio, quando provai a vendere guppy selezionati a 3E. la risposta ricevuta fu " ma c'e teng u cunt vecch!" traduzione - ma che ho il conto vecchio? questo e quello che anno risposto i clienti.....;)
Scusate ragazzi....
Ho sentito, in questa discussione, di tutto... e di più!
La cosa che mi manca, però, sono gli annunci sul "mercatino"...
Qualcuno ha detto che in tutta italia siamo una ventina... Altri hanno detto che meno di 3 euro a pesce....
Ebbene io i miei pochi (4)e non straselezionati amici pinnuti li ho avuti regalati (dalla splendida Axa).... e ne sono strafelice!
Saranno figli di commerciali... ma per me (poecilidiano)sono strabelli!
Dopo tutto quello che ho sentito vorrei vederli....
Vorrei avere la possibilità di acquistarli... senza per forza dovermi rivolgere all'Olanda o alla Taillandia...
Se avessero un prezzo "decente"... lo stesso a cui dite di venderli ai negozianti (i famosi 3 euro) io aprirei 4 o 5 linee... magari divorziando ma le aprirei.
Lo stesso dicasi per i guppy: ho sentito parlare in tanti di show... in italia ne ho visti veramente pochi.... ma,poi, sento dire che vengono venduti ai negozianti per pochi cent...
Io però i negozianti della mia zona (palermo) li conosco praticamente tutti... ed un guppy show o un betta di qualità non lo hanno mai avuto.
Ditemi chi li alleva... chi li vende realmente a quelle cifre(0,50/1,50/3 euro)... mi accollo gli oneri di spedizione e mi faccio qualche trio fantastico!
Tutto questo per dire che, secondo me, si può parlare di prezzi e di qualità quando prezzi e qualità esistono realmente...
Una frande proposta, invece, potrebbe essere fatta ai negozianti... un angolo del loro negozio! Chiedergli se ci danno un angolo del loro negozio dove porre 1 o 2 bettiere 4 posti... magari non lontano dalle loro "bocce" e dirgli... "Questi pesci sono diversi dai tuoi... vengono venduti in tutto il mondo a 25/30 dollari... e glielo dimostro.. con le foto di Siambellis e di chiunque altro.... ed i loro prezzi... io voglio ricavare 10 euro... tu vendilo quanto vuoi"
Certo bisognerebbe iniziare con i colori più appariscenti... con le code piu lunghe... ma proprio per questo potrebbero essere, per un allevatore, degli "scarti"...
E' un tentativo....
P.s.: chi mi dice dove trovare quei pesci(guppy e Betta)a quei prezzi... foto alla mano... lo contatto ora stesso!
Ti spiego dove stà il problema, i negozianti non "campano" con i soldi dei pochissimi matti come noi che spendono 20-25€ per un pesce,
i loro clienti sono la gente comune che non concepisce neanche che un pesce possa costare così tanto.
Io ad esempio ho portato alcuni dei miei betta ad un negoziante vicino casa, sono rimasti in negozio per un mese intero e nessuno li ha presi(anche se tutti ne rimanevano affascinati) perchè troppo cari...
e finivano tutti per prendere il veil tail mezzo morto tenuto in un bicchiere... :S
[quote="Francesco" post=3109]Ti spiego dove stà il problema, i negozianti non "campano" con i soldi dei pochissimi matti come noi che spendono 20-25€ per un pesce,
i loro clienti sono la gente comune che non concepisce neanche che un pesce possa costare così tanto.
Io ad esempio ho portato alcuni dei miei betta ad un negoziante vicino casa, sono rimasti in negozio per un mese intero e nessuno li ha presi(anche se tutti ne rimanevano affascinati) perchè troppo cari...
e finivano tutti per prendere il veil tail mezzo morto tenuto in un bicchiere... :S[/quote]
a quanto li aveva messi il negoziante i tuoi?
all'inizio 15€ poi siamo scesi a 10 ma nulla da fare...
Allora perchè non "nutrire" il mercatino?... magari riversando una quota (per esempio un 20%)all'associazione...
L'associazione potrebbe riutilizzare i "profitti" durante gli eventi... per l'acquisto di nuovi esemplari... o anche per ammortizzare (certamente in parte)le spese dei fortunati che agli eventi possono andare.... e gli utili (nuove nascite) quindi reimmetterli nel mercatino...
Anche questa potrebbe essere una idea... ed i ricavati (pesci e genealogie di pesci)... incrementare hobby e passione di tutti!
Potrebbe essere.....
caro omonimo, se vuoi guppy show, per le precisione delta grey corpo white and black, sono a circa 40 avannotti, tempo un paio di mesi e non penso di tenerne più di 3 o 4 ...
se ti paghi la spedizione, e mi giuri di tenerli a modo, te li regalo anche tutti gli altri. per i betta... dammi tempo che se sei a ranco ti sistemo io :)
Citazionemi giuri di tenerli a modo, te li regalo anche tutti gli altri. per i betta... dammi tempo che se sei a ranco ti sistemo io
Li terrò in acquari piantumati ed i miei pesci sono tutti "tenuti a modo"... sguazzano beati!
Qui le foto di alcune mie vasche:
http://www.poecilidi.com/forum2010/viewtopic.php?f=19&t=5394
http://www.poecilidi.com/forum2010/viewtopic.php?f=24&t=5442
http://www.poecilidi.com/forum2010/viewtopic.php?f=24&t=5016
http://www.poecilidi.com/forum2010/viewtopic.php?f=24&t=5023
Ne ho ancora un paio.... ti sembrano case degne per la tua prole?
Andrea hai perfettamente ragione! Le 2 idee sono bellissime ma quello che ancora manca per poter avere successo è LA CONOSCENZA DEL PUBBLICO tutti possono rimanere affascinati da un bettino in parata ma quando guardano il prezzo che sfora i 5-6-7€ lo lasciano li.. Quello che davvero può essere interessante è poter collaborare con una marca che produce prodotti per l'acquariofilia e creare così un apposito kit per allevare questo pesciolino nel migliore dei modi! Il problema rimane sempre riuscire a contattare una ditta che sia disposta a rischiare un investimento simile... Io dico che serve un piccolo trampolino per portare questo pesce ad essere famoso! ;)
[quote="andreamb" post=3122]Allora perchè non "nutrire" il mercatino?... magari riversando una quota (per esempio un 20%)all'associazione...[/quote]
L'idea è molto bella perchè liberamente si può aderire, si potrebbe anche aprire un solo topic spiegando innanzitutto lo scopo benefico, e poi chi vuole posta un messaggio con la sua lista...Sarebbe interessante conoscere quali sono i progetti che richiedono una spesa così da pubblicizzare l'offerta specificando già a cosa verrà destianata questa percentuale. io qualche "combattente" da offrire l'ho
Citazionecreare così un apposito kit per allevare questo pesciolino nel migliore dei modi!
E lì dipende veramente da "cosa si vuol fare"....
Per un singolo betta (ma ha senso?) basta un "cubino"... ma alleveresti solo "questo pesciolino"...(i costi in questo caso sarebbero veramente ridotti - io, da privato e con il fai da te, riesco con una ventina di euro a fare una vasca 30*25*25... un filtro... l'illuminazione... persino il fondo... ma non i "riscaldatori").
Per mantenere una coppia in forma...
ci vogliono almeno 50 litri... certo c'entra qualche altro pesciolino.. ma pochi!
CitazioneIo dico che serve un piccolo trampolino per portare questo pesce ad essere famoso!
Il pesce è già famoso... lo conoscono... è la "cultura della genealogia" che manca...
CitazioneL'idea è molto bella perchè liberamente si può aderire, si potrebbe anche aprire un solo topic spiegando innanzitutto lo scopo benefico, e poi chi vuole posta un messaggio con la sua lista...
Allo stato attuale non ho niente di "famoso" da offrire...
Ma posso comunque contribuire con un pò di piante... anche quelle servono per la felice conduzione degli acquari... e con tutte le conoscenze che ho sul "fai date"...
possono fare risparmiare tanti soldini.... e quei soldini possono servire per acquistare vasche in più... e "bei riproduttori"!
Concordo sul fatto che i betta show non sono conosciuti. Io stesso, fino a agosto, pur sapendo da 15 anni cosa fossero i betta splendens veiltail, non avevo idea che esistessero le altre varietà.
Pertanto, per creare interesse e diffondere la cultura degli show bisogna prima partire dall'informazione.
Per questo motivo ho deciso di realizzare un bel volantino pieghevole, simile a quello ricevuto dopo l'iscrizione all'Associazione, con informazioni e consigli su come avere cura del proprio betta splendens e spiegando che ne esistono altre varietà, tra i quali gli halfmoon, fornendo qualche indicazione generale.
Vedrò tra i negozianti che sto scegliendo nella mia zona chi di questi vorrà distribuire un volantino ad ogni acquirente di betta splendens.
Sarebbe bello a tal scopo collaborare con Roberto e citare nel volantino l'Associazione con tanto di indirizzo web, perchè sarebbe anche un'altra utile occasione per promuoverla.
Credo che, essendoci già in partenza un interesse sui betta splendens veiltail, si potrebbero avvicinare al mondo degli show e all'Associazione tanti potenziali nuovi appassionati.
Non appena lo avrai pronto ( e spero con i simboli aib) mettilo a disposizione sul sito in formato pdf... io mi incarico di stamparlo e di farlo girare nei maggiori negozi di palermo... alcuni negozianti li conosco da una vita...
Idem per i negozi di empoli..
Bene, vediamo cosa ne pensa Roberto (per ora lasciamolo studiare che ha un esame lunedi).
Si potrebbe fare in modo che sul retro ci sia una casellina bianca in cui ciascuno di noi può aggiungere il proprio timbro o il semplice numero di telefono quando li distribuisce, esattamente come fanno i negozianti con i depliant delle marche produttrici. ;)
E perchè non l'invito a raggiungerci direttamente sul sito?
Mi spiego meglio..."Per ulteriori informazioni e chiarimenti potrete contattarci sul forum dell'aib dove sarete messi in contatto, oltre che con lo staff ed un gruupo di appassionati, con un referente di zona"...
Si raggiungono 3 scopi...
- maggiore espansione del sito;
- possibilità di nuove iscrizioni;
- divulgazione di informazioni con impegno diretto.
Sì... penso che sia il caso di attendere lo studente...
Il volantino dell'associazione che avete ricevuto con la tessera e' già disponibile in PDF sul sito.
Io lo ho già dato al negozio amico a cui ho dato alcuni dei miei pesci perché lo distribuisse e piace assai.
qui (http://www.aibetta.it/index.php?option=com_attachments&task=download&id=17)
C'è anche l'indirizzo web sopra.
Io vi suggerisco di usare quello.;)
Direi che è perfetto! ;)
Dovrei trovare un posto che non mi fa strapagare una stampa di massa di questi biglietti così li spando a destra e a manca! :D
Io proverò a farne uno diverso (senza copiare, ovviamente), perchè per i negozi vorrei eliminare la parte relativa alla riproduzione e sostituirla con un paragrafo dedicato agli halfmoon e agli halfmoon plakat...
Il mio obiettivo è anche quello di suscitare interesse per gli show in chi già apprezza i veiltail, a cominciare dal negoziante fino a tutti coloro che possono essere potenziali appassionati...
Non a caso ne stiamo parlando in questo topic...
Insomma, più obiettivi con un unico strumento.
io lo daro nel mio negozio,..;) anche se gia sto facendo pubblicita al sito con i miei clienti....:)
CitazioneIl mio obiettivo è anche quello di suscitare interesse per gli show in chi già apprezza i veiltail, a cominciare dal negoziante fino a tutti coloro che possono essere potenziali appassionati...
Non a caso ne stiamo parlando in questo topic...
Insomma, più obiettivi con un unico strumento.
Certo se il tutto fosse accompagnato da qualche esemplare che "fà la differenza"... si avrebbe il connubbio "cultura e vendita"... e il visitatore del negozio potrebbe capire anche "perchè spende di più"...
Se il "gran bel pesce" lo vede solo sulla carta" non ha la facoltà di scegliere tra il "normale" ed il "super"...
Mi spiego... se Siambellis ( o i pezzi venduti su acquabid... o pezzi "notevoli") li avessi avessi "sotto casa" ad un prezzo "decoroso" ( e significa meno dei 50 euro di siambellis.... ma più del commerciale... diciamo tra il doppio e il triplo)... forse ne rimarrei incantato... forse lo acquisterei... ma il pensiero di acquistare "per corrispondenza" con tutti i "rischi del caso" (e ne sanno qualcosa gli utenti di questo sito)... bè la cosa mi frena molto.
il pensiero di acquistare "per corrispondenza" con tutti i "rischi del caso" (e ne sanno qualcosa gli utenti di questo sito)... bè la cosa mi frena molto.[/quote]
Esatto, pero' ricorda che nel negozio sotto casa puoi trovare esemplari cosi perchè gli utenti di questo sito rischiano queste spedizioni per portare in Italia esemplari stupendi, che qui da noi non esistono, se il negoziante dovesse comprarli in Thailandia non te li venderebbe a quel prezzo.
[quote="g@s" post=3289]... se il negoziante dovesse comprarli in Thailandia non te li venderebbe a quel prezzo.[/quote]
Esatto G@s! Porca pupazza cè da inventarsi qualcosa! Appunto come ha detto Andreamb se riuscissimo a proporre al pubblico un bel pesce e una breve crono-storia sarebbe perfetto!
[quote="Simone" post=3294][quote="g@s" post=3289]... se il negoziante dovesse comprarli in Thailandia non te li venderebbe a quel prezzo.[/quote]
Esatto G@s! Porca pupazza cè da inventarsi qualcosa! Appunto come ha detto Andreamb se riuscissimo a proporre al pubblico un bel pesce e una breve crono-storia sarebbe perfetto![/quote]
Quello che dici Simone è giusto, ma io volevo sottolineare il fatto che Andreamb era frenato a rischiare queste spedizioni come è successo a noi, francamente anche a me scoccia e preferirei trovare i betta sotto casa, troppo facile, ma se non ci fossero kamikaze come noi resteremmo dove siamo, a comprare betta commerciali.
Citazionese non ci fossero kamikaze come noi resteremmo dove siamo, a comprare betta commerciali.
Ti comunico che mi unirò, la prossima volta, alla schiera dei kamikaze... ho conosciuto il Vs. sito troppo tardi...
Spero, nel frattempo, di essermi fatto "le ossa" con i commerciali ( stò tirando su una splendida nidiata).
Purtroppo non ho più spazio in casa (5 acquari in casa e 2 in veranda)... una moglie... 2 figlie... ma ho in progetto un allevamento "outdoor" (rastrelliera autocostruita sul balcone) che dovrebbe garantirmi da aprile a ottobre (sono siciliano) un "allevamentino"... 2 coppie e 2 riproduzioni... poi sostituzione femmine e altre 2 riproduzioni... in pratica tirerei su 4 cucciolate "quasi contemporaneamente"...
Penso che scegliero dei VT in colori "molto appariscenti"... per essere sicuro di piazzare le eccedenze...
Visto l' esito della spedizione, non ti conviene, scherzo è ovvio, l' anno scorso è andata mooolto meglio, mi sembra solo due perdite, pero' se smettiamo di importare restiamo sempre ad allevare le stesse varieta' di betta (figli dei pesci che sono gia qui).
Beato te che sei in sicilia, con le temperature che avete puoi allevarli a temperatura ambiente fino ad autunno inoltrato.
Anch' io ho moglie e due figli, attento a non esagerare che sei a rischio divorzio. :laugh: :laugh:
attento a non esagerare che sei a rischio divorzio. :laugh: :laugh:[/quote]
:laugh: :laugh:
[quote="g@s" post=3328]Visto l' esito della spedizione, non ti conviene, scherzo è ovvio, l' anno scorso è andata mooolto meglio, mi sembra solo due perdite, pero' se smettiamo di importare restiamo sempre ad allevare le stesse varieta' di betta (figli dei pesci che sono gia qui).
Beato te che sei in sicilia, con le temperature che avete puoi allevarli a temperatura ambiente fino ad autunno inoltrato.
Anch' io ho moglie e due figli, attento a non esagerare che sei a rischio divorzio. :laugh: :laugh:[/quote]
CitazioneAnch' io ho moglie e due figli, attento a non esagerare che sei a rischio divorzio.:lol: :lol:
Una volta ... ho già dato!!!
Ogni tanto, comunque, invidio chi si può muovere di più... chi ha il tempo (e la possibilità) di andare... a Ranco... in Olanda... in Germania...
Forse dico 1 stupidaggine. Avete mai pensato di mettere un piccolo stend "tipo mercatino di Natale)? Per farvi conoscere?
Mi spiace per tutti quelli che hanno perso pesci, anche se credo che ci saranno buone sorprese...
Per i negozianti non c'è nulla da fare, raramente lo fanno per passione e la selezione e l'allevamento casalingo sono anti-economici per definizione, a meno che non si tratti di red crystal che devono ancora iniziare ad essere allevate seriamente nell'est Europa.
L'unica risorsa siamo noi, appena le temperature lo permetteranno si ripopolerà il mercatino.
[quote="mario46" post=3333]Forse dico 1 stupidaggine. Avete mai pensato di mettere un piccolo stend "tipo mercatino di Natale)? Per farvi conoscere?[/quote]
Mario, ci manca solo il mercatino di Natale, tra lavoro, famiglia e i betta (tu ancora non ti sei dedicato all' allevamento, inizia e vedrai), di tempo ne rimane veramente poco, sabato poi se andiamo all' evento organizzato da Patrizio a Terni, sento odore di divorzio......evvai! :evil:
[quote="andreamb" post=3327]... ho conosciuto il Vs. sito troppo tardi...
...[/quote]
Siamo appena nati. Questo forum credo abbia si e no un mesetto :).
[quote="verdeblu" post=3334]
Per i negozianti non c'è nulla da fare, raramente lo fanno per passione e la selezione e l'allevamento casalingo sono anti-economici per definizione,[/quote]
allora io sono l'eccezione......:huh:
........:)
Noi rischiamo con queste spedizioni per cercare di dare un futuro prospero e roseo a questo pesce! :) Mario purtroppo natale non permette un mercatino in carne ed ossa x lo meno io pensavo di farlo dove tutti mettono le loro bancarelle ma viste le temperature è improponibile :s
..adesso andiamo avanti e chi vivrà vedrà ;)
[quote="Simone" post=3344] chi vivrà vedrà ;)[/quote]
e che cacchio :S , qua un bello SGRATT liberatorio ci sta
Ahahahahahahahah hai ragione!! xDD
[quote="Mario" post=3349][quote="Simone" post=3344] chi vivrà vedrà ;)[/quote]
e che cacchio :S , qua un bello SGRATT liberatorio ci sta[/quote]
Mi associo....
[quote="g@s" post=3336]
Mario, ci manca solo il mercatino di Natale, tra lavoro, famiglia e i betta (tu ancora non ti sei dedicato all' allevamento, inizia e vedrai), di tempo ne rimane veramente poco, sabato poi se andiamo all' evento organizzato da Patrizio a Terni, sento odore di divorzio......evvai! :evil:[/quote]
OT
Idem come sopra.
Mi piacerebbe molto venire a Terni per conoscervi... tanto più che semplificheremmo la vita a Eugenio e Roberto facendo una sola spedizione dei pesci arrivati dalla Thailandia. Ma è veramente impossibile, sarebbe il primo caso di divorzio in cui la suocera è alleata della nuora contro suo figlio :pinch:
fine OT
Rientrando in tema. Ragioniamo apertamente su queste idee perché le idee sono il sale dell'associazione. Però non stupitevi se vedete che alcuni di noi sono cauti. Non vogliamo tirare il freno a mano. E' solo che questa passione se corri troppo ti brucia.
Invece può durare tutta la vita se presa nel modo giusto.
Io la passione degli acquari me la porto dietro da una vita.... da quando avevo 11/12 anni... ed ho abbondantemente abbandonato gli "enta"
all'epoca avevo il classico 15/20 litri in plexyglass... filtro angolare ad aria... e per illuminazione una lampadina a filamento da 5w....
Sono arrivato ad avere 18 vasche... (10 sopra i 100 litri e le altre da "accoppiamento)....
Sono stato membro della Lega Navale Italiana... per divulgare l'acquariofilia!
Capisco chi frena gli entusiasmi... ci vogliono sempre coscienza e ragionamento... e soprattutto ricordarsi che un hobby è un hobby... il lavoro è lavoro!
Sono stato fautore di un progetto scolastico(quando non esistevano) e con l'aiuto di un acquario fatto fare agli alunni (all'epoca si chiamavano "applicazioni tecniche")spiegavamo la biologia... e gli ecosistemi....
Ho importato (illegalmente) guppy show dalla polonia...
Ho importato piante da mezzo mondo...
adesso mi ritrovo a parla di "selezioni" o di wild...
di creare e giocare con i "geni"...
Piedi di piombo si... ma qualche "guizzo" ci vuole!
Ciao gente leggevo un pò questo topic, io posso lanciare un idea....come scritto nella mia presentazione ho appena smesso di alllevare rettili, questo mi ha fatto pensare che si potrebbe sfruttare qualche fiera terraristica per presantare qualche"prodotto" del nostro forum ; un tavolo per tutti(ci si organizza e via), qualche adesivo biglietto da visita per presentarsi qualche fotocopia con info generali di allevamento e forse qualcosa in più si smaltisce...
La mia l'ho detta( il prima possibile mi iscrivo per diventare socio)
Ciao!
a dire il vero partecipiamo già a diverse fiere e mostre, anche di rettili :)
Però come associazione non possiamo vendere prodotti..mentre esponiamo sempre bigliettini da visita, i nostri depliant ed i poster didattici (oltre alle vasche con i pesci) :)
Forse è un pò OT ma stavo pensando ad una cosa del genere per gli wild...cioè se non è il caso di darli ai negozi perchè non si sà a chi li danno, si potrebbero però dare dei volantini ai negozi in modo che se poi qualcuno (che magari non sà neanche della loro esistenza) è interessato poù rivolgersi a noi... :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Non vi ho mai incrociato ai vari eventi terraristici, peccato... e aprire una parte"commerciale"per i breeders, anche sul sito?
io inizierei a non regalare a 4 nicche i pesci... ho dovuto vendere gli ultimi all'ingrosso al 20% di meno l'uno perchè QUALCUNO li da a spiccioli pur di levarseli di torno... ok che non si alleva per profitto ma porca vacca di sto passo non mi ci esce nemmeno il mangime... figurarsi l'acqua e la corrente...
Nei negozi e' difficile. Se li pubblicizzassero con locandine dovrebbero averne un tornaconto e a quel punto sorgerebbero i problemi (IVA, Cites, prezzo finale per il compratore, etc. etc.)
[quote="gamgam" post=52565]Nei negozi e' difficile. Se li pubblicizzassero con locandine dovrebbero averne un tornaconto e a quel punto sorgerebbero i problemi (IVA, Cites, prezzo finale per il compratore, etc. etc.)[/quote]
bè dai non penso vogliano dei soldi per tenere li dei volantini!!!! :blink: :blink:
...cmq potrebbero essere anche generici tipo solo con scritto che per domande sui betta possono rivolgersi a noi :laugh: :laugh: ...per esempio oggi mi è capitato di andare in un negozio e un signore ha comprato una coppia di betta e ha chiesto al negoziante come funziona per farli riprodurre; il negoziante ha saputo commentare solo " è difficile" :S ...avrei potuto dirgli del sito ma sicuramente senza averlo scritto si sarebbe dimenticato appena uscito dal negozio!!! :unsure:
Volantini generici che pubblicizzano Aib e il forum senz'altro si'. E' una buona cosa :)
[quote="gamgam" post=52565]Nei negozi e' difficile. Se li pubblicizzassero con locandine dovrebbero averne un tornaconto e a quel punto sorgerebbero i problemi (IVA, Cites, prezzo finale per il compratore, etc. etc.)[/quote]
IO con il consenso di roberto ho affisso in clinica dai miei ( sono veterinari ) i depliant e il logo con il sito, oggi mio padre ha detto che 4\5 persone hanno chiesto; nei negozi non saprei ma non credo che tutti vogliano dei soldi, per dei volantini....
Non so quanti di quelli che chiedono e prendono il volantino si iscriveranno al sito\forum, sicuramente sapranno come allevare in modo degno i betta se dovessero prenderli ;)
Se si creasse una cooperativa??? con 25\30€ (o più) a socio potremmo comprare a prezzi vantaggiosi e con opportuna licenza vendere con una spesa tutto sommato irrisoria.... Se ho detto qualche stupidaggine liberi di colpirmi :evil:........;)
Non sò la cosa non mi convince..quando ci sono di mezzo i soldi iniziano sempre i casini :) Meglio squattrinati e appassionati come adesso, almeno per me, ci mancherebbe :)
Io concordo, ma l'idea me l'ha data un collega, quindi postarla non costa nulla :whistle: ..................... almeno credo :drop: ...........;)
Bhà sono idee :cheer: , sò cosa vuol dire trovarsi nascite da"smaltire".. non regalare;era un discorso diverso per i rettili i normali commercianti italiani nel 90% dei casi sono impreparati e l'appasionato cerca ub appasionato..altro discorso è per i pesci(anche se rimango dell'idea che qualcosa di online sarebbe più rapido e diretto per proporli) l'idea di volantinare ci può stare, porta nuovi utenti e nuovi appasionati che cercano pesci.
ehehehe no il forum è totalmente gratis! :D Postate, postate! ;)
Ma infatti il mercatino del forum e' liberamente utilizzabile e utilizzato per chi ha pesci riprodotti da lui da proporre online.
Un sito web vero e proprio per le vendite sarebbe un po' fuori dagli obiettivi dell'associazione. E poi forse di soli betta non c'e' una richiesta tale da farci sito commerciale ;)