Ciao ragazzi,
mi sorgeva una curiosità, ma esiste un sito che da la possibilità di raccogliere i "pedigree" dei Betta?
Nel senso, la domanda sembrerà un po' assurda, ma infondo vedo che si parla di selezione un po' come nel mondo canino...quindi mi chiedevo se c'era qualche ente che raccoglieva il tutto o qualcosa che potesse certificare l'acquisto di un Betta, ovviamente non parlo del centro commerciale ma proprio dell'allevatore serio che vende pesce correlando una sorta di pedigree...
Ho visto che la vostra associazione ha un database di allevatori però diciamo che io chiedo proprio la raccolta del pedigree del singolo pesce :D
Ciao
Luca
non credo si possa fare, le generalita genetiche nei pesci show non sono sempre stabili e i caratteri si trasmetto di conseguenza in maniera piu variabile. si potrebbe fare un attestato di vendita basato sulla qualita' dell'esemplare assumendosene le responsabilita' cosi come si fa quando si comperano esemplari di discus da concorso. Questo pero' non sempre garantisce che l'esemplare comperato sia un ottimo riproduttore (nei discus lo e' quasi sempre perche la variabilita' fenotipica oramai e' pi stabile da generazioni) mentre nei betta ci si lavora e lo si fara' sempre ancora incrociando tra loro esemplari con caratteristiche diverse, basta vedere i marble o i dt oppure la ricerca costante della simmetria che porta a incroci diversi solo per ricercare la forma.
Più che altro non è che se un pesce ha pedigree significa che sia perfetto ma semplicemente che è figlio di X per Y...
Il pedigree è quello e così facendo avresti modo di sapere "chi c'è dietro" il pesce e anche a livello di accoppiamenti forse sarebbe più mirato.
Solo una mia curiosità.
se ci si fida dell'allevatore basta chiedere, chi alleva pesci ha sempre tutto registrato accoppiamento per accoppiamento su un taccuino almeno io faccio cosi in modo da sapere anche a distanza di tempo cosi si e' fatto e da che linea derivano i pesci che si hanno.
poi nel pedigree dovresti riportare non solo x e y di quella generazione ma di almeno 2 indietro :) e indicare se i genitori hanno partecipato ,vinto concorsi o no. insomma l'idea secondo me e' buona, ma non so fino a che punto sia applicabile.
[quote="gio87" post=12087]
poi nel pedigree dovresti riportare non solo x e y di quella generazione ma di almeno 2 indietro :).[/quote] in che senzo la x e la y?
[quote="gio87" post=12087]se ci si fida dell'allevatore basta chiedere, chi alleva pesci ha sempre tutto registrato accoppiamento per accoppiamento su un taccuino almeno io faccio cosi in modo da sapere anche a distanza di tempo cosi si e' fatto e da che linea derivano i pesci che si hanno.
poi nel pedigree dovresti riportare non solo x e y di quella generazione ma di almeno 2 indietro :) e indicare se i genitori hanno partecipato ,vinto concorsi o no. insomma l'idea secondo me e' buona, ma non so fino a che punto sia applicabile.[/quote]
Ovviamente pian piano avresti pedigree completi...anche di 8 generazioni se vuoi :D
La differenza è che tu l'hai scritta su un taccuino, pensa se fosse di dominio pubblico (magari tu non vuoi) però sarebbe perlomeno interessante.
Redline per X e Y si intende padre e madre.
per me in effetti non ci sarebbero problemi se i tuoi pesci sono belli non c'e' bisogno di dare fregature li prendono uguale :)
certo e' che tutti dovrebbero farlo
Secondo me è una bella idea e non vedo così impossibile un registro dove l'allevatore inserisce i dati e certifica così il pedigree dei suoi pesci assumendosi tutte le responsabilità in caso di false dichiarazioni. Sarebbe un modo per dare autorevolezza al proprio lavoro e per garantire una sicurezza d'acquisto sulla purezza che nemmeno i blasonati Thailandesi danno. È ovvio che comunque bisogna stare sempre alla parola dell'allevatore, almeno agli inizi...
Saluti
Ovviamente non è anti-fregatura ma un sistema per evolvere la cosa, domani io compro il Betta 1 da qualcuno che l'ha comprato da qualcuno ma non si ricorda nulla...tramite "pedigree" potrei ritrovarlo :D (se registrato) e da li potrei decidere con chi accoppiarlo.
Insomma è solo un idea che mi frullava in testa essendo io appassionato di programmazione (e facendolo di lavoro) e volevo sapere il parere da chi li alleva o li segue da più tempo :D
bhè sembra interessante,tutti gli allevatori tengono un registro cartaceo (come il mio) o virtuale con foto dei genitori e rispettiva progenie dei propri pesci,sarebbe bello se fare una spece di registro (magari da mettere pure nel nostro profilo)in modo che quando uno compra da noi può vedrere il lavoro che si stà facendo e che si intende fare..
ho visto sul computer di Joep il suo albero genialogico e vi assicuro che fà paura!!!:woohoo:
tu intendi una cosa così? http://www.bettaterritory.nl/BT-Spawns.htm
circa ma dove l'inserimento è automatico e trova automaticamente i parenti o qualcosa così...
per ora è solo un pensiero :D
fino a che non si trova un sistema per certificare che quel soggetto corrisponde veramente a quel pedegree non si puo' fare! ( e bisogna trovare un sistema economicamente sostenibile...rispetto al prezzo del betta....ci sono costi non da poco...per gestire una tal cosa)
non è pensabile gestire un sistema di tal fatta solo sulla parola degli allevatori!
ci sono quelli seri ma c'e' chi pensa di camparci....e li' casca l'asino!
nei cani, e lo dico con esperienza in quanto sono allevatore riconosciuto enci e fci da anni ( //www.degliantichidei.it ), esite il microchip....il deposito del dna per gli stalloni che fanno piu' di un tot di monte, documentazioni da presentare per ogni cucciolata, denuncia di monta, denuncia di nascita, rischiesta dle pedegree descrivendo i soggetti.....
e nonostante cio' ci stanno problemi.....
e' evidente che il figlio di un campione ha un valore superiore a quello di un sogetto non da show....c'e' sempre chi tenta di inserire nella cuciolata del campione i figli della cagnetta del vicino!!!!!!!!!
o va all'estero si compra i cuccioli e li spaccia per figli di campioni!
una volta c'era il tatuaggio...lo riproducevano
ora con il microchip è un po piu' difficile fare imbrogli....
c'e' il deposito del dna...che ti inkioda se fai denuncie di nascite fallocche....ma ti devono denunciare! decidere cioe' di farti una causa....spendendo dei soldi...magari piu' di quanto hanno speso per comprare il cane....e c'e' chi ne approfitta!!!! rischiando oggi sicuramente piu' di una volta....di essere scoperto!
senza certezza non ci potrà mai essere un pedegree!
bhe dai ma x i cani c'è un giro di affari non indifferente,io credo che ci si debba fidare degli allevatori di betta,anche xchè un betta vale 20 euro max....perdereste voi "la faccia" x tale somma? x quanto riguarda i cani il discorso cambia....un cucciolo di bull dog 2000 euro un pensierino ce lo farei pure io...:P !
ricordiamoci poi che questi registri saranno NOSTRI, di noi allevatori e quì dentro non credo (ne sono certo) ci sià qualcuno che cerchi di imbrogliare..:)
purtroppo i betta non si possono anellare/tatuare/microcippare e l'unico modo è fidarsi l'un l'altro..
a ma se si fa a livello di associazione ben venga!!!
anche perche' chi imbroglia poi alla fine , gira gira.....gli ritorna!!! eheheheh
nel senso che se si è onesti....il gioco paga.....altrimenti....se metti in giro sole....poi ti ritornano se non stai attento!! ehee
Io sto cercando di documentare al meglio la mia linea, non per un discorso di vendita, perchè mi interessa poco, lo faccio solo per avere un'idea dell'andamento della mia linea...
[quote="Francesco" post=12224]Io sto cercando di documentare al meglio la mia linea, non per un discorso di vendita, perchè mi interessa poco, lo faccio solo per avere un'idea dell'andamento della mia linea...[/quote]
L'idea mi piace :)
Ma infatti l'idea non è quella di favorire vendita o aumento di prezzo ma semplicemente quella di condividere sapere :)
Dopo due anni mi è tornata voglia di questo progetto.
Chi sarebbe interessato a fare da tester quando ho qualcosa di funzionante e a darmi una mano per i requisiti?
Ciao
Luca
E' un'idea che avete in comune con Eugenio (verdeblu) e che MarZ voleva realizzare a tempo perso..magari hanno qualche idea per aiutarti :)
Tu, precisamente, cosa vuoi fare?
[quote="Roberto Silverii" post=59602]E' un'idea che avete in comune con Eugenio (verdeblu) e che MarZ voleva realizzare a tempo perso..magari hanno qualche idea per aiutarti :)
Tu, precisamente, cosa vuoi fare?[/quote]
Un sito dove ci si registra e si può schedare i propri pesci
Mettendò papà e mamma del pesce ti crea in automatico la genealogia per tot generazioni e ogni pesce nell'albero è cliccabile e consultabile :-)
Qualcosa così http://havanaclab.ch/betta/?id=1&gen=2
Interessante..è proprio quello che volevamo fare su idea di Eugenio :) Ma tu sei programmatore?
[quote="Roberto Silverii" post=59628]Interessante..è proprio quello che volevamo fare su idea di Eugenio :) Ma tu sei programmatore?[/quote]
Diciamo informatico tuttofare però si mi piace programmare
Questa bozza l'ho fatta in giornata rubando un po' di tempo a lavoro :-)
Qualcuno di voi aveva iniziato qualcosa?
Non sò, devi sentire MarZ e verdeblu per questo :)
[quote="Roberto Silverii" post=59632]Non sò, devi sentire MarZ e verdeblu per questo :)[/quote]
Aspettiamo e vediamo se leggono il topic
Uno dei più bei progetti incompiuti che abbia mai intrapreso senza retribuzione :(
Avevo in mente di metterci mano non appena avessi avuto tempo...ma a quanto pare quest'ultimo è sempre meno...quindi :(
Se però ci lavoriamo in due la cosa migliora :)
Hai scritto tutto tu o hai usato qualche mod di qualche piattaforma...qualche framework...o altro? Possiamo fare una chattata se vuoi, anche in chat qua nella chat dell'associazione :)
Che linguaggi conosci o meglio, visto che non è un colloquio di lavoro, con che linguaggi volevi scrivere l'applicazione?
Ciao,
La bozza è fatta in php che tral'altro è l'unico linguaggio che amo usare sul web.
Pensavo di usare bootstrap per la parte grafica così da integrare facilmente la compatibilità coi telefonini.
Io sono parecchio scarso nella parte grafica ma magari trovo un amico che mi da una mano :) , tu come sei messo? Per le funzionalità non penso sia così difficile almeno stando per iniziare su un prodotto base.
Per me si può fare una chiacchierata, per me è comodo skype perché lo uso senza problemi sul lavoro, il mio contatto é luca.piona
Io penso che sarà un progetto che porterò avanti in ogni caso per sfizio personale poi vedremo come verrà :-)
Ciao
Luca
Ciao,
Qui: http://www.havanaclab.ch/betta/?id=1&gen=3 la demo funzionante per 4 generazioni
Sono abbastanza soddisfatto e ispirato ad andare avanti :)
A breve tornerò con qualche domanda.
A me piace! Ci si possono caricare le foto?
[quote="Carsa1" post=59880]A me piace! Ci si possono caricare le foto?[/quote]
No, ma è nella "to do list", foto e magari stampa del pedigree in pdf :)
Sarebbe una bella cosa :)
Una cosa che diceva Eugenio è di fare tipo un form grazie al quale gli allevatori vanno nel sito, caricano informazioni e foto e poi appare il pedigree compilato :)
Alur...dopo pasqua ci mettiamo d'accordo e facciamo una chattata su skype ;)
Ho in mente una cosina strategica che ci farà risparmiare spoiler e organizzare meglio il lavoro :)
Intanto Grazie Havana per l'aiuto! :)
L'idea è quella di avere una ricerca e magari lasciar scegliere a chi inserisce il ped se metterlo privato, visibile solo ai registrati oppure pubblico :-)
Aggiunto stato del pesce (vivo / morto, più eventuale data del decesso)
Nuovo link: http://havanaclab.ch/betta/?op=pedigree&id=1&gen=fourth
ora cliccando sul allevatore, sul tipo, sul colore o sulla nazione mostra tutti i betta registrati per quell'attributo.
Dai questa è un'idea di una scheda generata da informazioni dinamiche:
http://www.havanaclab.ch/betta/?op=pedigree&id=1&gen=third
a me sembra proprio una figata! :)
[quote="Roberto Silverii" post=59963]a me sembra proprio una figata! :)[/quote]
Mi sarebbe comodo poter editare il post magari il primo così non continuo ad aggiungere :D ma magari non si può dare diritto su un solo topic
Posso aggiungerti in Skype? Lo usi?
Si ma cmq io non sò programmare..aspetta MarZ, mi ha detto che voleva fare una sezione riservata a voi così ne discutete per bene lì :)
Eugenio anche si era fatto un'idea molto precisa del database..quindi vi aiuterà sicuramente anche lui :)
Ok
Cmq calcola che più che il programmare servono idee e conoscenza della materia :-)
Programmare è la parte più facile di solito ;-)
Okok trovi il mio nome skype nel mio profilo :)
[quote="HavanaMan" post=59975]Cmq calcola che più che il programmare servono idee e conoscenza della materia :-) Programmare è la parte più facile di solito ;-)[/quote]
Io ho una idea abbastanza chiara dello strumento del quale avremmo bisogno, è da un po' che ci penso. Puoi scrivermi in MP se sei interessato
Fatto! :)
Havana hai MP :)