Associazione Italiana Betta - Forum

ALTRO => Gli altri pesci => Discussione aperta da: Axa_io il Aprile 05, 2011, 12:34:08 PM

Titolo: Red cherry
Inserito da: Axa_io il Aprile 05, 2011, 12:34:08 PM
A novembre, andreamb mi regalò delle red cherry. Sinceramente non volevo piu' saperne di caridine dopo la brutta fine che hanno fatto le mie orange e crystal red :(  (sbranate da una bettina in 10 minuti).
Mi scrisse: "E' in arrivo qualcosa per te." :ohmy: Insomma, volendo dolendo, arrivarono queste meravigliose ballerine :). Alcune già adulte, altre microscopiche.

Vivono in un cubo, con una noce di cocco piena di muschio, lemna, temperatura ambiente senza termoriscaldatore o aeratore.

Oggi ho avuto il coraggio di spiarle per bene :woohoo: ed ho visto un minuscolo esserino svolazzando, un piccolo/a red cherry.

Le nutro con spirulina, mangime che dò anche ai pesci, zucchine bollite e quando tiro via la catappa dalle vasche, la metto da loro. Una leccornia. La mangiano e sminuzzano in una maniera impressionante.

Qualche scatto, fatto oggi :).


Credo stia espellendo le uova, ma è giusto? :blush: Non nascono già formate :huh: ?

[attachment=967]red 3.jpg[/attachment]


[attachment=968]red 4.jpg[/attachment]

[attachment=969]red 5.jpg[/attachment]

[attachment=970]red 6.jpg[/attachment]

[attachment=971]red 9.jpg[/attachment]

[attachment=972]red 7.jpg[/attachment]

[attachment=973]red 8.jpg[/attachment]
Titolo: Re: Red cherry
Inserito da: Franz il Aprile 05, 2011, 12:37:08 PM
Ma quanto sono belleeeeeeeee !!!!
Anche io ne avevo qualcuna, peccato che i discus abbian gradito fin troppo la loro presenza ... :@
Titolo: Re: Red cherry
Inserito da: Axa_io il Aprile 05, 2011, 12:49:31 PM
Grazie Franz :). Se ho imparato una cosa, quella è che se vuoi avere dei piccoli, ho hai una vasca piantumata al 90% o le tieni da sole. Indipendentemente della varietà.
Le crystal red che avevo, una era gravida. Le spostai apposta perchè le tenevo con i guppy e temevo che non avrei mai visto un piccolino. Arrivo' la bettina: dove la metto? Dove la metto? Idea geniale: nel cubo, tanto...mica le caccia/vede :huh: .

Ecco una orange :)


[attachment=974]DSCN5877.JPG[/attachment]

[attachment=975]orange 2_2011-04-05.jpg[/attachment]
Titolo: Re: Red cherry
Inserito da: Axa_io il Aprile 05, 2011, 12:53:14 PM
Ed ecco qualche red crystal ...


[attachment=976]Red Crystal - A -_2011-04-05.jpg[/attachment]


[attachment=977]red crystal 1_2011-04-05.jpg[/attachment]
Titolo: Re: Red cherry
Inserito da: andreamb il Aprile 05, 2011, 01:43:05 PM
Felicissimo che le "piccoline" stiano bene.... e noto che la mano della fotografa è sempre più ferma:BRAVA!!!:) :)
Io, per ora, le tengo in un tenefi 55... sembra più una foresta(il muschio non vuole finirla di crescere...)non riesco neanche a capire quante siano realmente...
A volte, quando le nutro con la cozza, credo che siano almeno un centinaio..:whistle: :whistle: .. stima per difetto..:whistle: :whistle: .. visto che le più piccole non si avvicinano troppo...:evil:
Titolo: Re: Red cherry
Inserito da: Axa_io il Aprile 05, 2011, 02:08:33 PM
Sono tutto merito tuo Ari! Beh, ho iniziato a studiare il manuale della macchina fotografica di "qualcuno", ed anche se è in francese, qualcosa, qualcosa ho capito :blush: . E' complicatissima. Comunque, un piccolino l'ho visto anche io. Poi ho letto proprio ora, che se le femmine espellano le uova, lo fanno perchè queste non sono fecondate. Infatti, ho "beccato" l'attimo mentre la femmina della prima foto le espelleva :( .
Titolo: Re: Red cherry
Inserito da: alby il Aprile 05, 2011, 07:19:45 PM
[quote="andreamb" post=11851]Felicissimo che le "piccoline" stiano bene.... e noto che la mano della fotografa è sempre più ferma:BRAVA!!!:) :)
Io, per ora, le tengo in un tenefi 55... sembra più una foresta(il muschio non vuole finirla di crescere...)non riesco neanche a capire quante siano realmente...
A volte, quando le nutro con la cozza, credo che siano almeno un centinaio..:whistle: :whistle: .. stima per difetto..:whistle: :whistle: .. visto che le più piccole non si avvicinano troppo...:evil:[/quote]
dai le cozze alle caridine?
Titolo: Re: Red cherry
Inserito da: andreamb il Aprile 05, 2011, 07:29:56 PM
Si,si!!!
Cozze "scoppiate" a vapore per almeno 15 minuti (si raggiunge la sterilità e si evita l'introduzione di ogni tipo di patogeno... se vuoi la certezza matematica utilizza pure qualche goccia di vino... i vapori di alcol - estremamente volatili - sterilizzeranno il tutto ancor prima che l'acqua bolla). Una volta cotte le taglio in due per far "sentire" l'odore delle parti interne (le più appetibili)... l'interno sparisce in breve... l'esterno dura anche mezza giornata.. ma non lo mollano sino alla fine... resta solo la parte perimetrale nera... quello non lo mangiano nemmeno le lumache!
P,S.: una volta cotte le puoi anche surgelare!!
Titolo: Re: Red cherry
Inserito da: topo il Aprile 05, 2011, 09:32:46 PM
da caridinofilo, in genere, si sconsigliano le cozze, anche se sicure per l'alimentazione umana, sono sempre animali filtratori, e non si sa mai cosa possono rilasciare in vasca... non tanto a livello di patogeni, ma propio di sostanze...
appena ho posto un po' di foto delle mie...
andrea... se non hai nessun predatore... una persona nota e attendibile, dopo 8 mesi, partendo da mi pare 20 esemplari, ne è arrivata a contare oltre mille in un 40 litri... neonati inclusi si intende...
io in una vasca da 60 per 40 per 40 ho una popolazione stimata oltre i mille esemplari... anche se grazie a dio ho un po' svuotato...
Titolo: Re: Red cherry
Inserito da: Axa_io il Aprile 05, 2011, 09:35:13 PM
[quote="topo" post=11913]da caridinofilo, in genere, si sconsigliano le cozze, anche se sicure per l'alimentazione umana, sono sempre animali filtratori, e non si sa mai cosa possono rilasciare in vasca... non tanto a livello di patogeni, ma propio di sostanze...
appena ho posto un po' di foto delle mie...
andrea... se non hai nessun predatore... una persona nota e attendibile, dopo 8 mesi, partendo da mi pare 20 esemplari, ne è arrivata a contare oltre mille in un 40 litri... neonati inclusi si intende...
io in una vasca da 60 per 40 per 40 ho una popolazione stimata oltre i mille esemplari... anche se grazie a dio ho un po' svuotato...[/quote]

:blink: :blink: :blink:  Mamma mia! Impressionante :S !
Titolo: Re: Red cherry
Inserito da: Brendan il Aprile 18, 2011, 12:11:40 PM
Ma le crystal sono nella stessa vasca delle cherry?
Comunque è normale che qualche uovo lo perdano..e si i piccoli nascono già formati dopo una ventina di giorni che sono scese nei pleopodi( dai venti ai trenta ).
Titolo: Re: Red cherry
Inserito da: Axa_io il Aprile 18, 2011, 12:21:18 PM
Brendan, purtroppo non ho piu' nè le crystal ne le orange. Una bettina ha fatto un genocidio :( . Dopo 10 minuti che l'avevo messa in quel cubo, vado a vedere come sta, e in 10 minuti ha fatto una strage :(. Addirittura una l'aveva in bocca e la stava sbranando. Tiro fuori la bettina, vedo altre 2 crystal nel muschio, nascoste. Ho detto: bah...meno male.
Le aveva ferite, morse, morte dopo 2 giorni.
Titolo: Re: Red cherry
Inserito da: Brendan il Aprile 21, 2011, 12:41:20 PM
Peccato..però chissà che contenta la bettina ;)
Titolo: Re: Red cherry
Inserito da: Alexander MacNaughton il Aprile 21, 2011, 01:03:49 PM
[quote="Brendan" post=13213]...però chissà che contenta la bettina ;)[/quote]
Brendan questa frase è bruttissima! Vera ma bruttissima a sentirsela dire... :blink:
Titolo: Re: Red cherry
Inserito da: topo il Aprile 21, 2011, 06:02:17 PM
continuo a non capire come mai a me hanno convissuto e aumentato di numero (anche se più lentamente del solito) le cherry con 2 bettine...
Titolo: Re: Red cherry
Inserito da: Axa_io il Aprile 21, 2011, 06:22:18 PM
Andrea magari avevi una vegetazione fittissima, non saprei! Anzi, complimenti :).
Titolo: Re: Red cherry
Inserito da: Axa_io il Aprile 25, 2011, 12:09:35 PM
Piccola, piccolissima "ballerina" :woohoo:


(http://i19.photobucket.com/albums/b184/axa_io/ANIMALEE/piccolaciliegina.jpg)
Titolo: Re: Red cherry
Inserito da: Alexander MacNaughton il Maggio 01, 2012, 10:59:29 PM
tiro su questo post per non crearne nuovi...
oggi dopo tanto ho spostato le heteropoda red cherry su una vaschetta migliore ma mentre guardavo ho notato una cherry trasparente non di più di due mm!

Guardando con la lente ho visto dei puntini bianchi di 0,5 mm muoversi a velocità incredibili!

Grazie Andrea!

Purtroppo siccome il vetro è curvo le foto vengono tutte fuori fuoco! :blush: