Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Registro accoppiamenti => Discussione aperta da: CaRmInE il Marzo 28, 2011, 10:40:48 PM

Titolo: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: CaRmInE il Marzo 28, 2011, 10:40:48 PM
Ragazzi ecco il video, ho messo il topic prima in registro accoppiamenti...non so come spostarlo....godetevi lo spettacolo come l'ho goduto io.....


PS=ma come faccio a vedere quante uova stanno nelle bolle??Sotto al polisterolo non è facile, c'è una tecnica o devo aspettare se schiudono e basta????

http://www.youtube.com/watch?v=rkwXERoM_ok
Titolo: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: gamgam il Marzo 29, 2011, 07:57:23 AM
A seconda della luce e della posizione del nido a volte si vedono bene dei gruppi di uova biancastre tra le bolle.

Ma se non le vedi è meglio aspettare senza disturbare il maschio che le cura. ;)
Titolo: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: malgonik il Marzo 29, 2011, 09:33:51 AM
Complimenti...!!! e... ** AUGURI **!:laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Titolo: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: alby il Marzo 29, 2011, 10:48:24 AM
prova apuntare sotto il nido una tocia,le uova risalatano tantissimo!;)
cmq come ti diceva Matteo se non le vedi non disturbare il maschio piu' di tanto!;)
Titolo: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: Simone il Marzo 29, 2011, 12:05:29 PM
Complimenti neo-papà!! :D
Aspetta e vedrai un pulviscolo di avannotti gironzolare sotto il nido ;)
Titolo: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: poseidone85 il Marzo 29, 2011, 06:32:19 PM
Grande Car... il mio maschietto te la la sta sistemando per le feste??...
Speriamo che almeno nasca quanlche pargolo....
Titolo: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: CaRmInE il Marzo 29, 2011, 06:55:29 PM
Grazie raga!!!

Non riesco a distinguere le uova anche perchè il nido è nel lato opposto della vasca e non voglio muovere ne coperchio per non far cadere la condensa ne disturbare il maschio!!!

La migliore soluzione è aspettare domani.....incrociamo le dita!!!!
Titolo: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: CaRmInE il Marzo 29, 2011, 06:57:54 PM
x poseidone85 : Bhè in fondo anche la femmina sempre da te viene....un pò ammaccata ma sta bene!!!

I due si sono piaciuti...chissà se e che pargoli ci daranno....
Titolo: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: CaRmInE il Marzo 30, 2011, 11:02:34 PM
E' UN BRAVO PAPA'!!!!

Stasera con mezz'ora di ritardo dalle 48 ore che aspettavo ho visto i primi bettini...ne ho contati tre ma sono di sicuro di più....e la scena del papà che li raccoglie caduti dal nido e li ripone nelle bolle...è uno spettacolo!!!!!

Poseidone, Guest è un bravo papà...si il tuo betta l'ho chiamato guest(ospite) visto che è di passaggio!!!;-)
Ora ci tocca sgobbare per tirarli avanti!!!!Domani o dopodomani passo a prendere le artemie!!!Quando ci sei????
Titolo: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: Axa_io il Marzo 31, 2011, 07:19:12 AM
Wau, mi è sfuggito questo topic! Complimenti :woohoo: ! Tienici aggiornati :).

Sposto io in "Registro accoppiamenti" ;).
Titolo: Re: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: CaRmInE il Marzo 31, 2011, 10:23:57 PM
Aggiornamento:
ieri sera ho visto tre bettini caduti dal nido appena schiusi...e ho anche visto il babbo prenderli in bocca e riportarli nel nido ed essere protettivo appena mi avvicinavo alla vasca......però stamane e stasera che sono stato a casa incollato alla vasca non c'è ombra di bettini....:-(

A) li avrà mangiati ?(se si dovrebbe essere un pò gonfio il ventre del maschio ma invece si vede che è dimagrito e spossato dalle fatiche)
B) Può essere che appena nati se ne stanno nelle bolle (ma è un giorno intero) dovrebbero essere fuori vero?
C) o che siano già usciti e abbiano nuotato orizzontalmente e siano tra la ceterophilla?

Che faccio?Come controllo???
Titolo: Re: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: Axa_io il Marzo 31, 2011, 10:29:17 PM
Carmine, tira via il papà. Sii attento che non sia troppo alto lo sbalzo di temperatura dalla vasca di riproduzione alla vasca dove lo tieni. I bettini, ora che nuotano orizzontalmente ci vogliono piu' o meno 4-5 giorni. Saranno "appesi" al nido o/e foglie.
Tira fuori il papà :).
Titolo: Re: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: CaRmInE il Marzo 31, 2011, 11:20:14 PM
Tolto il papà....impresa aruda perchè non mollava il nido...e ho dovuto adescarlo con dei granuli..!!!

Ora ancora non si vede niente....entro quanto posso essere sicuro se non vedo niente che non ce l'ha fatta nessuno????
Titolo: Re: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: Axa_io il Marzo 31, 2011, 11:30:29 PM
Aspetta 1-2 giorni. Per me ci sono! Hai mai visto dei piccolini appena nati? Domanda inutile, ma te la faccio: l'acqua era pulita, cioè decantata, vero?
Quant'è alta la colonna dell'acqua dove sono ora?
Titolo: Re: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: CaRmInE il Aprile 01, 2011, 07:14:48 AM
L'acqua era decantata con biocondizionatore, e prima di liberare la femmina ho cambiato il 10, 15 % con acqua d'osmosi...ora la colonna d'acqua è meno di 15 cm, e la temperatura è sempre a 30°....
piccoli sono sicuro di averne visti 3 alla schiusa e il padre li ha riportati nel nido....erano microscopici, ma da allora non ne ho più rivisto nessuno in giro....:-(
Titolo: Re: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: Axa_io il Aprile 01, 2011, 07:35:00 AM
Aveva fatto il nido sotto il polistirolo o "libero"? Cioè tra le piante galleggianti, ecc.?
Se l'ha fatto sotto il polistirolo e il polistirolo lo hai ancora in vasca, prova a battere (muovere) con le ditta sul polistirolo e accenditi una luciona. Magari li vedi saltelare (fanno come l' yo-yo). Abbassa la temperatura se puoi di 1° C ogni 12 ore e lasciala sui 27 - 28° (se vedi i piccoli ovviamente). Prova a fare come ti ho detto. Puoi anche pian pianino, con il ditto, muovere un po' le piante ma sii con la vista "da falco" mentre smuovi le piante.
Guarda, io facevo davvero fatica a vedere i miei. Ci facevo caso che c'erano perchè alcuni si mettevano sui bordi ed essendo silicone nero, riuscivo a vederli. Per non dirti che sotto il riscaldatore, sotto il filo del riscaldatore in verticale, qualcuno c'era.

Guardali che avevano 6 giorni e non so quanto ho ingrandito questa foto...


[attachment=924]HM piccoli.jpg[/attachment]
Titolo: Re: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: CaRmInE il Aprile 01, 2011, 01:07:45 PM
Era sotto il polisterolo, però il numero di bolle è molto ridotto fino a prima di toglierlo!

Ho provato ora come hai detto toccando leggermente il polisterolo e mi pare averne contato 5 o 6.......ma dopo un giorno si riesce già a distinguere il sacco vitellino e occhietti?Perchè questi sono delle cose microscopiche..e sembrano solo coda....dai speriamo crescano....
Titolo: Re: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: Axa_io il Aprile 01, 2011, 01:13:37 PM
Infatti sono micro, micro, microscopici. Per me ne hai di piu' :). Lasciali lì tranquilli. No, non distingui nulla a occhio nudo che "codine" come dici tu. Per me ci sono ancora. Non demordere. E anche se fossero' solo 5, è un successo :). Preparati per alimentarli e io personalmente, toglierei il nido dopo 3-4 giorni dalla schiusa :).
Titolo: Re: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: CaRmInE il Aprile 01, 2011, 01:20:35 PM
Per alimentarli...con il vivo ho delle artemie,ma considerate le dimensioni di questi cosini....come fanno a mangiarle....(le artemie anche sono piccole schiuse da quasi una settimana)???

Ho anche del cibo in polvere per avannotti che davo prima agli avannotti di molly ballons....va bene?O solo vivo???

E quando tolgo il nido tra un paio di giorni...come faccio?Non gli resterà qualcuno attaccato???

Grazie per le sempre pronte risposte
Titolo: Re: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: Axa_io il Aprile 01, 2011, 01:31:38 PM
Non vanno bene quelle schiuse da una settimana. Troppo grandi per le loro boccucce. Metti e schiudi ora roba nuova. Come si schiudono le artemie, li nutri. Nel frattempo, sino a 6 giorni di vita, puoi provare o con i microworms, anguillole dell'aceto (ma non hai nulla di tutto cio')o puoi provare con un pizzicchino, ma proprio poco, meno di quel che pensi, di tuorlo d'uovo bollito e stemperato/sciolto in un po' d'acqua che verserai sulla superficie. Non ti preoccupare, non rimarrà attaccato nessuno. Se decidi per il tuorlo d'uovo, sappi che inquina. Dovrai fare un cambio con acqua decantata è basta (senza biocondizionatore). Riscaldala. Piuttosto 2° in piu' che in meno. Usa un tubbicino dell'aeratore per aspirare/cambiare l'acqua facendo molta attenzione di non pescare qualche piccolino.
Titolo: Re: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: Axa_io il Aprile 01, 2011, 01:34:14 PM
Il cambio, anche se è di 2 litri, lo devi fare il giorno successivo. Quando rimetti l'acqua nuova, indirizza il tubiccino verso una parette e sii attento di non buttarlo addosso a loro.
Titolo: Re: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: CaRmInE il Aprile 02, 2011, 01:24:27 PM
Giusto per aggiornamento...la mia vasca è piena di microbettini....tutti attaccati alle pareti e tra le piante.... :-)

appena possibile proverò qualche "microfoto".... :-)
Titolo: Re: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: Axa_io il Aprile 02, 2011, 01:28:08 PM
Hihihi, bene! Hai visto? Sanno camuffarsi :laugh: ! Quando iniziano a nuotare, inizia a nutrirli. Hai abbassato la temperatura?
Dovresti arrivare ai 28° C ma fallo di 1° C ogni 12 o 24 ore.
Auguri :woohoo: .
Titolo: Re: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: CaRmInE il Aprile 02, 2011, 09:55:04 PM
La temperatura la sto abbassando oggi era a 29 e per domani sarà 28....!!!

Perchè ho letto in giro che la seconda settimana è quella più critica e c'è moria per via della patina che si forma sulla superficie dell'acqua???

E poi perchè la colonna d'acqua deve essere bassa allora?????Ora a me è meno di 15 cm va bene???

;-)
Titolo: Re: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: Axa_io il Aprile 02, 2011, 10:02:34 PM
Perchè "in giro" ci sono purtroppo anche consigli errati. Ok per la colonna dell'acqua. Se puoi, cerca un filtro ad'aria e regolalo al minimo. Magari quando hanno sui 10 giorni. Almeno, io l'ho sempre usato e non ho mai avuto problemi di patine o qualcos'altro.
Titolo: Re: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: CaRmInE il Aprile 03, 2011, 09:49:05 PM
Aggiornamento drammatico....
credo a causa della mia inesperienza e emozione o voglia di vedere per forza qualcosa....di aver fatto una grandissima figura di m....!!!

Ho guardato video su internet Betta fry (o avannotti betta)....bhè niente di tutto quello è lontanamente paragonabile a quello che c'è nella mia vasca....gli esserini che chiamavo bettini credo siano larve di qualche cosa ma non betta.....
sono microscopici e filiformi (non riesco a fare foto)....niente sacco vitellino e sono passati 4 giorni....e inoltre nuotano lentissimi (possono essere parassiti, batteri o simili)?????

Mi confermate che la grandezza di un avannotto e velocità di movimento sia come questi nel video...(se si in vasca mia non se n'è visto uno......????:-(

...saluti da un disperato....


http://www.youtube.com/watch?v=tViULWGhWFk&feature=related
Titolo: Re: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: Axa_io il Aprile 03, 2011, 09:54:54 PM
Guarda, non c'è nessuna figura di m..., che dici? Prova a fare una foto a quello che vedi. Metti una luce forte, e prova a fare una foto. Vediamo cosa hai in vasca :). Tranquillo! Nessuno nasce "imparato" ;).
Titolo: Re: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: CaRmInE il Aprile 03, 2011, 10:11:51 PM
La mia macchina è partita....però con la funzione macro il meglio che riesce a venire in foto è questo....per farvi capire le dimensioni....avete presente le microperle per avannotti????In polvere?ecco non credo gli entrino in bocca....nuotano sinuosamente e lentamente...e sono filiformi

Un avannotto dopo 4 giorni non credo sia così piccolo....neanche nelle uova.....non sono avannottiiiiiiii aaaaaaaaaaaaaaaaa   sto diventando pazzo 4 giorni di sbattimenti per portare avanti esseri che non so da dove vengano......aaaaaaaaaa
Titolo: Re: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: Axa_io il Aprile 03, 2011, 10:20:32 PM
:laugh: :laugh: Scusami pero' mi fai morire :laugh: ! Ti ho detto che sono minuscoli e che le microperle non riescono a mangiarle :P.
Impegnati e fai una foto migliore, così vediamo se sono planarie (pero' non mi sembra!)o bettini.
Titolo: Re: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: Axa_io il Aprile 03, 2011, 10:21:31 PM
P.S. Se hai mai visto un avannotto di guppo, fai conto che quelli di betta sono la metà.
Titolo: Re: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: CaRmInE il Aprile 03, 2011, 10:41:51 PM
Se un avannotto di betta è come quello nel video...allora i "cosi" miei non lo sono....confermami che le dimensioni sono come in video e che si muovano così velocemente come quelli...
questi cosi in vasca si muovono come se danzassero a quello che vedo gli avannotti di betta schizzano....

vedendo ora foto di cosa sono le planarie appena nate...sono quelle che ho io....sono come vermetti e non come avannotti:-(

probabilmente il betta ha mangiato le uova...era giovane.....ma queste cosa da cosa nascono???
Titolo: Re: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: Axa_io il Aprile 03, 2011, 11:35:03 PM
Allora se hai le planarie, non avresti nemmeno bisogno di nutrire i bettini nei primi giorni di vita. Sinceramente ti dico che i miei bettini, nei primi giorni di vita, non gli ho mai visti "schizzare" così :dry: . Perchè non provi a smuovere le piante? Pian pianino.
Se dici che gli hai visti...cos'hai visto :unsure: ? Da come hai descritto, erano bettini. Se il betta se gli ha pappati, dovrebbe avere una panciotta "gonfia".
Perchè non provi a smuovere/tirare via un po' di piante? Almeno ti togli un dubbio e amen. Se non ci sono, non demordere. Ci riproverai fra una decina di giorni.
Intanto prova a smovere pian pianino le piante e quando lo fai, guarda per bene se vedi o no i bettini.

Le planarie appartengono alla famiglia dei Patelminti Turbellari. Sono sia di acqua dolce, che salata e a volte sono ospiti indesiderati. Si insidiano nelle vasche specialmente all'avio dell'ecosistema acquatico perchè non vi è nessun predatore. Normalmente spariscono se sono di piccola taglia perchè diventano cibo vivo con l'introduzione dei primi pesci.
Titolo: Re: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: CaRmInE il Aprile 03, 2011, 11:55:00 PM
Se ho visto un bettino poteva solo essere quando ne ho visto uno cadere dal nido poco dopo il periodo che doveva essere di schiusa....e il papà che l'ha rimesso a posto (credo...) :-s

Ho già verificato tra le piante ma nessun segno di vita se non le planarie.....e poi se ci fossero stati bettini queste sarebbero sparite...o in numero ridotto per cui ....fallito la prima....:-(

Vabbè con questo do lo stop al topic...(e alle rotture..)...apro subito un nuovo topic per un nuovo obiettivo.....mannaggia a me e al betta...:-)


PS=grazie
Titolo: Re: PRIMA RIPRODUZIONE
Inserito da: Carsa1 il Aprile 04, 2011, 01:36:50 PM
CaRmInE sei troppo simpatico. Tranquillo, per le figure non ti preoccupare. Io ne ho fatte anche di peggio in passato: Anche io alla prima riproduzione avevo scambiato le planarie per bettini, non avendo nessuna esperienza, quindi non sei il solo.

Ciao e non demordere vedrai che prima o poi qualcosa uscirà fuori. ;)