Associazione Italiana Betta - Forum

STANDARD E SHOWROOM => Halfmoon => Discussione aperta da: Roberto Silverii il Marzo 27, 2011, 04:28:38 PM

Titolo: HM red marble
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 27, 2011, 04:28:38 PM
Ecco uno degli HM provenienti dall'accoppiamento tra un maschio HMPK red (di Joep Van Esch) e la mia femmina HM (DTgeno) red

A me piace da morire il colore, anche se è un marble, ma il rosso così scuro..lo adoro!

(http://img827.imageshack.us/img827/535/dsc0285kj.jpg) (http://img827.imageshack.us/i/dsc0285kj.jpg/)
(http://img708.imageshack.us/img708/729/dsc0287j.jpg) (http://img708.imageshack.us/i/dsc0287j.jpg/)
(http://img821.imageshack.us/img821/9808/dsc0294t.jpg) (http://img821.imageshack.us/i/dsc0294t.jpg/)
(http://img269.imageshack.us/img269/269/dsc0280am.jpg) (http://img269.imageshack.us/i/dsc0280am.jpg/)
(http://img688.imageshack.us/img688/2888/dsc0284as.jpg) (http://img688.imageshack.us/i/dsc0284as.jpg/)

Cosa ne pensate? (no comment per le pessime foto :P)
Titolo: Re: HM red marble
Inserito da: malgonik il Marzo 27, 2011, 05:10:58 PM
BELLO...!!!!! MI PIACE..!!;) ;) ;)
Titolo: Re: HM red marble
Inserito da: Francesco il Marzo 27, 2011, 06:28:28 PM
Bello, piace anche a me, ha proprio un bel rosso :)
Titolo: Re: HM red marble
Inserito da: TomeiMa30 il Marzo 27, 2011, 06:57:51 PM
Mi piacerebbe accoppiarlo con una delle mie femminucce :laugh:  :laugh:
Titolo: Re: HM red marble
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 27, 2011, 07:03:32 PM
Maurizio, lo accoppio e poi posso anche passartelo ;)

Se poi si tiene bene lo porto anche a Ranco :D

France: secondo me il rosso a base scura è un colore meraviglioso, nemmeno lontanamente paragonabile a quello a base chiara :)
Titolo: Re: HM red marble
Inserito da: malgonik il Marzo 27, 2011, 07:20:35 PM
Sembra che indossi l'abito di una ballerina spagnola di FLAMENCO...!!!B) B) B)
Titolo: Re: HM red marble
Inserito da: TomeiMa30 il Marzo 27, 2011, 07:34:08 PM
[quote="Roberto Silverii" post=11087]Maurizio, lo accoppio e poi posso anche passartelo ;)

Se poi si tiene bene lo porto anche a Ranco :D

France: secondo me il rosso a base scura è un colore meraviglioso, nemmeno lontanamente paragonabile a quello a base chiara :)[/quote]
:woohoo:  ottima idea ;)
Titolo: Re: HM red marble
Inserito da: Francesco il Marzo 27, 2011, 08:02:19 PM
[quote="Roberto Silverii" post=11087]
France: secondo me il rosso a base scura è un colore meraviglioso, nemmeno lontanamente paragonabile a quello a base chiara :)[/quote]

e non solo il rosso, molti colori con una bella base scura sotto, si presentano decisamente meglio...
Titolo: Re: HM red marble
Inserito da: verdeblu il Marzo 27, 2011, 08:53:22 PM
Io l'ho visto dal vivo ed è un bel ragazzo ;)
Titolo: Re: HM red marble
Inserito da: Simone il Marzo 27, 2011, 09:26:00 PM
Bello bello bello! :)
La dorsale è un po' strana però piace!
Ebbravo Robè ;) :D
Titolo: Re: HM red marble
Inserito da: alby il Marzo 27, 2011, 09:51:34 PM
bello Roby,il papà è HMPK vero?
Titolo: Re: HM red marble
Inserito da: gamgam il Marzo 27, 2011, 10:23:45 PM
Bello! Fiammeggiante! :laugh:
Titolo: Re: HM red marble
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 28, 2011, 08:44:06 AM
[quote="Simone" post=11114]Bello bello bello! :)
La dorsale è un po' strana però piace!
Ebbravo Robè ;) :D[/quote]

Si è strana perchè fino ad un mesetto fa era con gli altri e la dorsale era tagliata in due, ora sta ricrescendo :)

Alby, si, il padre è HMPK :)
Titolo: Re: HM red marble
Inserito da: alby il Marzo 28, 2011, 10:36:20 AM
ops,ora che rileggo lo avevi già specificato dall'inizio!:P
ma come mai tutto stò nero?erano i tpk di Joep che portavano nero nò,dici che qualcosa ha anche quel maschio nei suoi geni?
p.s. ma il papà è il fratello di quello che mi ha dato Eugenio?
Titolo: Re: HM red marble
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 28, 2011, 10:56:17 AM
Un'ammonizione per Alby che è poco attento :P

Non sò sinceramente, forse viene dalla madre che era a base scura, anche perchè il padre era chiaro ed anche i nonni se non ricordo male (infatti ci sono diversi cambodian).
I PK traditional di Joep li aveva Simone, non c'entrano con questo accoppiamento e nemmeno col padre, era un'altra linea :)

Yes, è il fratello di quello che ti ha dato Eugenio ;)
Titolo: Re: HM red marble
Inserito da: bluelinux87 il Marzo 28, 2011, 11:07:42 AM
Davvero bellissimo. Complimenti Rox.
Titolo: Re: HM red marble
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 28, 2011, 11:14:30 AM
Grazie!! :)
Titolo: Re: HM red marble
Inserito da: gio87 il Aprile 01, 2011, 04:56:03 PM
we robbe bel pesciotto anche se per i miei gusti la linea della bocca e della faccia non ha un forma eccezionale, belle le pinne davvero ! per giudicare la dorsale allora dobbiamo aspettare che si riprenda totalmente.

piccola curiosita' vedo che ha una somiglianza eccezionale con il mio che ho preso da te, stessa cucciolata ?

piccola curiosita' ma perche marble ? spiegatemi per favore
Titolo: Re: HM red marble
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 01, 2011, 06:47:16 PM
Sisi è fratello del tuo ;) L'hai visto anche tu nella stessa vasca mentre pescavo il tuo.

Il gene marble determina le pezzature nella livrea, anche il butterfly non è altro che un marble più stabile ;)
Titolo: Re: HM red marble
Inserito da: gio87 il Aprile 03, 2011, 05:28:24 PM
quindi praticamente il bianco delle pinne ''butterfly'' giusto? non e' altro che un gene marble stabilizzato per quel caratteristico fenotipo ?

roberto ma di specifico i genitori di questi pesci che ho e che hai che caratteristiche hanno o dovrebbero manifestare? che tu sappia...

p.s. sono contento che anche il fratello abbia manifestato bei caratteri io del mio mi sono innamorato ora e' anche diventato papa :) di 10 avanotti
Titolo: Re: HM red marble
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 03, 2011, 07:32:36 PM
Si, però con l'età il butterfly può evolvere in semplici macchie :)

In che senso che caratteristiche dovrebbero manifestare?
Titolo: Re: HM red marble
Inserito da: gio87 il Aprile 03, 2011, 07:43:10 PM
[quote="Roberto Silverii" post=11643]Si, però con l'età il butterfly può evolvere in semplici macchie :)

In che senso che caratteristiche dovrebbero manifestare?[/quote]

nel senso da quello che mi avevi detto il padre era il red solid pkhm che avevo visto e la femmina invece era a pinne lunghe sempre red.

se pero' manifesta il gene butterfly esso deriva dalla tua femmina giusto ?
quando dici che il butterfly puo' evolvere in semplici macchie ti riferisci alle generazioni future? che possono quindi essere totalmente o parzialmente marble ?

voglio capirci qlks in piu su questa genetica relativa ai betta :)
Titolo: Re: HM red marble
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 03, 2011, 08:03:27 PM
Non sono certo che il marble derivi dalla madre, può darsi anche dal padre, ma non ne posso avere la certezza.

Quando dico che può evolvere mi riferisco all'età: un pesce butterfly può perdere il pattern definito e diventare "a macchie" col tempo. Idem per le generazioni future, accoppiando un butterfly con un solid ottieni sempre qualche marble (butterfly x butterfly ne ottieni ancora di più).
Titolo: Re: HM red marble
Inserito da: gio87 il Aprile 03, 2011, 08:05:58 PM
capisco. quindi per andare a selezionare da questa linea degli hmpk solid red l'unica strada e non accoppiare i marble o butterfly evidenti giusto ?

se e' cosi la mia espressione mentale e' stata : na' parola... visti i miei 10 avannotti.

comunque vediamo nel tempo cosa succede.
grazie della spiegazione :)

p.s. non capisco un altra cosa tu eri certo che il padre fosse solid red ? e pure della madre oppure no ? la madre da dove deriva?
Titolo: Re: HM red marble
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 03, 2011, 08:42:18 PM
La madre veniva dalla mia linea. Ho avuto qualche marble nelle generazioni precedenti, ma non sono sicuro al 100% del padre.

Il padre era al 100% solid red, ma può darsi fosse portatore :)

Io ho il difetto di selezionare sempre guardando prima alla forma e poi al colore, però se vuoi selezionare per dei solid, allora si, tra i figli accoppia solo solid :)