Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Genetica => Genetica delle forme => Discussione aperta da: Sulu il Marzo 22, 2011, 11:29:33 AM

Titolo: Identificazione femmina
Inserito da: Sulu il Marzo 22, 2011, 11:29:33 AM
che stana femmina ho in casa
che varietà sarebbe? Quando apre la coda sembra doppia.
Titolo: Re: Identificazione femmina
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 22, 2011, 11:44:26 AM
Servirebbero delle foto migliori, ma dalla dorsale così ampia potrebbe essere una DT :)
Titolo: Re: Identificazione femmina
Inserito da: Sulu il Marzo 22, 2011, 11:55:30 AM
Grazie per la risposta :lol:  Proverò a rifare qualche foto, ma la signorina è molto schizzinosa riguardo altre "posizioni". L'ho presa in mezzo a tante altre femmine qualche mese fa, e mi colpì il fatto che era gonfia e con le strisce verticali. Pensavo di darla in nozze a un bel VT che avevo, ma il dubbio della coda lontanamente DT mi ha trattenuto. Ma ora sorge un dubbio: Visto che non ho maschi DT con chi la faccio riprodurre?
Titolo: Re: Identificazione femmina
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 22, 2011, 12:15:43 PM
Meglio! Non incrociare DTxDT, perchè nei piccoli potresti avere molte malformazioni, è sempre meglio incrociare i DT con HM per ottenere in F1 tutti HM "DT geno" ovvero con delle dorsali meravigliosamente ampie.

Per ottenere DT puoi incrociare un DT con un DTgeno ed ottenere così 50% HM e 50% DT :)
Titolo: Re: Identificazione femmina
Inserito da: Sulu il Marzo 22, 2011, 12:46:03 PM
Ho un baterfly dragon HM, mi sa che arrivato il momento di metterlo in azioene :cheer:
Titolo: Re: Identificazione femmina
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 22, 2011, 01:08:07 PM
Speriamo solo che non sia una DT pinne a velo, in quel caso faresti grossi passi indietro con la selezione, essendo i VT dominanti su HM :)
Titolo: Re: Identificazione femmina
Inserito da: Sulu il Marzo 22, 2011, 01:40:27 PM
in ogni caso la preparo, e vediamo cosa accadrà :laugh:
Titolo: Re: Identificazione femmina
Inserito da: Sulu il Marzo 22, 2011, 03:39:05 PM
AHHHHH una cosa? :ohmy: :sick: :blink: :blush:  Che cosa significa DT "geno"????:S :S
Titolo: Re: Identificazione femmina
Inserito da: gamgam il Marzo 22, 2011, 05:57:23 PM
Significa che è solo portatore della mutazione DT ma non la manifesta. O, per essere più precisi, la manifesta solo in parte cioè ha una dorsale ampia come i DT ma una caudale normale.

La mutazione DT è una mutazione di tipo codominante.
Un soggetto omozigote DTDT presenta la mutazione, cioè ha la caudale doppia.

Un omozigote dtdt non presenta la mutazione e non è portatore, cioè è un betta comune.

Un eterozigote DTdt è portatore, non ha la caudale doppia, ma siccome il carattere è codominante, alcuni tratti somatici saranno mutati, in particolare la dorsale estesa. Questo soggetto è comunemente chiamato DT geno.