Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: topo il Marzo 20, 2011, 05:07:31 PM

Titolo: la mia fishroom
Inserito da: topo il Marzo 20, 2011, 05:07:31 PM
oddio... non è tutta qui... ho altre 4 vasche sparse per casa anche se solo una dedicata ai betta, ma in maturazione quindi inutile fotografarla!
considerate che allevo, oltre i betta, caridine (4 specie di cui una devo eliminarla per fare spazio)e guppy show (che terrò fino a ranco poi me li levo tutti di casa... per fare spazio a betta e gamberi :P )
non è enorme, non è gestita nemmeno molto bene, ma è veramente la stanza da relax di casa :)
[attachment=836]IMG_1359.jpg[/attachment]
[attachment=837]IMG_1303.jpg[/attachment]
ecco alcuni che aspettano che maturi il sessanta litri in camera...

[attachment=838]IMG_1320.jpg[/attachment]

la famosa bettiera con separatori in spugna in maturazione, sarà destinata ai pesci in preparazione.

[attachment=839]IMG_1302.jpg[/attachment]
Titolo: Re: la mia fishroom
Inserito da: Haldir87 il Marzo 20, 2011, 05:15:24 PM
azz complimenti!! la mia fishroom impallidisce di fronte alla tua!! :laugh:
Titolo: Re: la mia fishroom
Inserito da: mighetto il Marzo 20, 2011, 07:37:58 PM
mamma che figata! Cosa darei per disporre di una stanza del genere in casa! Un sogno...
Titolo: Re: la mia fishroom
Inserito da: gamgam il Marzo 20, 2011, 07:46:41 PM
È veramente di livello. Complimenti!!
:laugh:
Titolo: Re: la mia fishroom
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 20, 2011, 08:12:39 PM
Bella.B)  ma avendo molto vetro a disposizione... è un bell'aiuto.
Titolo: Re: la mia fishroom
Inserito da: Morfeus il Marzo 20, 2011, 08:37:07 PM
Sei davvero invidiabile :)
 ps:domandina...ma che vantaggi trai dai separatori in spugna??
Titolo: Re: la mia fishroom
Inserito da: topo il Marzo 20, 2011, 09:57:50 PM
sui separatori di spugna c'è una discussione intitolata filtro di amburgo per bettiere, erroneamente direi, ma me ne sono accorto dopo che avevo postato da una settimana...
li trovi i pro e i contro.
per la stanza ho avuto fortuna e ho approffittato a piene mani del mio lavoro, che mi permette di creare a costo zero mensole e ripiani... è quasi tutto artigianale, illuminazione e vasche comprese... una bella soddisfazione!
devo dire che ho avuto la fortuna di vedere le fishroom di eugenio e roberto, e mi sono accorto di una sostanziale differenza... che si riflette molto sulla conduzione.
la mia è una stanza fatta per godere della vista di ogni vasca, dove mi ci chiudo la sera per rilassarmi dopo lavoro, loro sono molto più professionali, molto più pratici, molto più efficenti.
devo dire che rispetto a quello che mi ero riproposto sono anche sovrappopolato a manetta... ho 5 coppie di riproduttori da fare, e per ora ne ho solo una andata bene.
devo scendere entro le 3 linee... ma sono goloso
se ci fate caso i cinque cubetti in linea che dovrebbero ospitare 5 betta adesso ne ospitano 8, e ci sono vaschette ovunque.
domani con calma posto qualche foto delle parti tecniche, tipo come ho gestito la filtrazione per il settore betiere. magari qualche idea buona la do
Titolo: Re: la mia fishroom
Inserito da: g@s il Marzo 20, 2011, 10:35:42 PM
Bellissima Topo, un giorno mettero' anche le foto della mia, quando sara' terminata.:lol:
Titolo: Re: la mia fishroom
Inserito da: Simone il Marzo 20, 2011, 11:38:52 PM
È davvero bellissima! Complimenti Andre ;) bravo bravo mi piace davvero tanto!
(Scusa la domanda, ma sei riuscito a quantificare più o meno il consumo totale, in euro?)
Titolo: Re: la mia fishroom
Inserito da: topo il Marzo 21, 2011, 07:24:11 AM
il consumo energetico? non ne ho la più pallida idea...
tieni presente:
1) la stanza è discretamente calda, i riscaldatori vanno pochissimo, le vasche non riscaldate stanno fra i 20 al mattino e i 22 la sera... giusto per darti una idea di quanto lavorino i riscaldatori
2) 5 vasche, più la sesta in progettazione (appena ritorno a lavoro che ho un po' di tempo mi incollo altre 2 vaschette) sono dotate di filtro ad aria, tutti comandati da una pompa unica, quindi la spesa per farle andare è minima.
3) la mazzata sono sicuramente le luci, solo in quella stanza vanno sulle 9-10 ore al giorno circa 130w. appena posso sostituisco tutto a led, tanto le piante sono molto secondarie.
Titolo: Re: la mia fishroom
Inserito da: Carsa1 il Marzo 21, 2011, 10:29:03 AM
Bellissima la tua Fishroom, complimenti davvero! :)  Mi incuriosisce la bettiera con separatori in spugna. Mi sembra che sulla sinistra ci siano riscaldatore e filtro. E' così?
Titolo: Re: la mia fishroom
Inserito da: malgonik il Marzo 21, 2011, 10:29:27 AM
Ciao topo,bella fishroom,ma mi corre l'obbligo di farti una domanda..!!:huh: Ma vivi da solo???,no perchè quando ho fatto vedere il tuo capolavoro a mia moglie ha fatto una faccia strana..!!! hehehh..!!! comunque COMPLIMENTI t'invidio..!!;) ;)
Titolo: Re: la mia fishroom
Inserito da: topo il Marzo 21, 2011, 11:08:40 AM
[quote="malgonik" post=10713]Ciao topo,bella fishroom,ma mi corre l'obbligo di farti una domanda..!!:huh: Ma vivi da solo???,no perchè quando ho fatto vedere il tuo capolavoro a mia moglie ha fatto una faccia strana..!!! hehehh..!!! comunque COMPLIMENTI t'invidio..!!;) ;)[/quote]
no per ora vivo con i miei... volevo accasarmi ma hanno fallito 2 ditte per cui lavoravo... e ho dovuto un po' ritardare.
la mia fortuna è una casa grande, e l'accordo che se li concentravo tutte in una stanza dovevo finire di infilare vaschette in giro per casa...
la fidanzata, per ora stava pensando che quando andiamo a convivere vuole un 300 litri in sala a palntacquario, e lo studio deve esser anche fishroom perchè rilassante.
quindi non dovrei cader male :P
Titolo: Re: la mia fishroom
Inserito da: Ethan21 il Marzo 21, 2011, 11:11:39 AM
[quote="topo" post=10718]
la fidanzata, per ora stava pensando che quando andiamo a convivere vuole un 300 litri in sala a palntacquario, e lo studio deve esser anche fishroom perchè rilassante.
quindi non dovrei cader male :P[/quote]

beh, oltre ad avere una bella fishroom sei moooolto fortunato :-)
Titolo: Re: la mia fishroom
Inserito da: Morfeus il Marzo 21, 2011, 11:41:58 AM
Ma davvero fortunato!...La mia mi prende per pazzo alle volte ...(ahahah)
Titolo: Re: la mia fishroom
Inserito da: DavideVD il Marzo 21, 2011, 12:22:15 PM
Davvero notevole. Propongo gita a Genova per Topo, pesci e focaccia :laugh:
Titolo: Re: la mia fishroom
Inserito da: Simone il Marzo 21, 2011, 12:26:26 PM
Grande Andrè! Siamo in 2 fino adesso ad essere fortunati! :p la condizione di tenere tutti i pesci in una stanza è una cosa molto comoda! Eheheheh
..purtroppo io non ho una stanza a disposizione e devo sfruttare una parte di taverna :S ti rinnovo a complimenti! Bella bella!