Associazione Italiana Betta - Forum

AIB => Iniziative AIB => Discussione aperta da: Roberto Silverii il Novembre 11, 2010, 12:14:09 AM

Titolo: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 11, 2010, 12:14:09 AM
Ciao a tutti!

Vi comunichiamo che abbiamo preparato una lettera che sarà inviata a nome dell'Associazione Italiana Betta all'azienda Askoll, produttrice del marine betta kit:

http://www.askoll.com/askolluno/newssingle.aspx?bus_id=2&id_news=33

e della vaschetta goldfish

http://www.askoll.com/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=26&clg_id=1&bus_id=2&Name=Acquari&prd_id=274

ci sembra doveroso far sentire la nostra voce presso un'azienda così grande ed importante, in quanto riteniamo questi prodotti totalmente inadatti alla vita di qualsiasi pesce ed ovviamente diseducativi per chi si avvicina al mondo dell'acquariofilia.
Il mercato degli animali non dev'essere un bussiness spietato che punti solo ad aumentare il fatturato di un'azienda ma deve integrarsi al meglio con le loro esigenze al fine di permettergli una vita dignitosa.

La lettera ovviamente vuole essere una critica costruttiva e non una mera polemica.
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Simone il Novembre 11, 2010, 12:26:00 AM
Appoggio in pieno! grande ;)
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Simone il Novembre 11, 2010, 12:35:03 AM
A tal proposito segnalo questo "scherzo dell'uomo" a indicare che più ne segnali più ne inventano -.-''
A voi le considerazioni
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: gamgam il Novembre 11, 2010, 05:14:25 AM
Giusta segnalazione, Simone!
Tra l'altro di un'azienda che produce anche una nota bettiera.

La nostra lettera sara' aperta anche a loro.

Io penso che ci saranno aziende ricettive su questo tema perché noi abbiamo argomenti per affrontarlo in maniera ferma ma costruttiva, come ha detto Roberto.
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 11, 2010, 08:53:47 AM
Giusto Simone, ho visto anche io quella specie di portapenne...chi la produce? BluBios?
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Simone il Novembre 11, 2010, 10:07:19 AM
[quote="gamgam" post=703]
Io penso che ci saranno aziende ricettive su questo tema perché noi abbiamo argomenti per affrontarlo in maniera ferma ma costruttiva, come ha detto Roberto.[/quote]
Hai ragione Matteo! Soprattutto perchè a parlare non è uno qualunque ma un'associazione di appassionati che sanno il fatto loro! Spero che ne venga fuori qualcosa di buono da questa lettera! :)
@Robè.. non so di che marca è perchè non mi sono soffermato più di tanto a osservare :(
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Simone il Novembre 11, 2010, 10:09:31 AM
Ahahahahahah!!  L'ho notato adesso non so se ci avete fatto caso! Sulla scatola cè scritto: materiale da fondo e piantine incluse!! Roba da matti :S
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 11, 2010, 10:16:52 AM
Se è come dice Matteo allora è la blubios, prima non ho trovato nulla in rete, devo cercare meglio
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 11, 2010, 10:17:58 AM
Si dalle foto si vede chiaramente che è blubios

"betty"...poveri noi..
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: yugyn_lonewolf il Novembre 11, 2010, 11:11:47 AM
Azz, quello del portapenne mi mancava...

Che tristezza...
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 11, 2010, 11:51:10 AM
ragazzi qualcuno sa quale azienda distribuisce blu bios in italia? non hanno un sito ne un contatto :/
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Simone il Novembre 11, 2010, 12:13:32 PM
buio totale :|
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: gamgam il Novembre 11, 2010, 02:03:04 PM
Chi distribuisce blu bios io posso saperlo domani sera, non prima. Ho visto un catalogo in un negozio, ma non riesco a passarci prima.
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: gamgam il Novembre 11, 2010, 02:16:11 PM
Mi smentisco subito. Blu bios è un marchio della Mantovani Pet Diffusion di Bologna.
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 11, 2010, 02:36:43 PM
Grande Matteo, grazie!
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 11, 2010, 03:37:09 PM
Scusa quanto costa il portapenne?  e quanto è grossa lo spazio dove mettere le penne?  è fortissimo visto che mi manca l'orologio in camera è comodo!

Coosa sarebbe un acquario??? Ma state scherzando?

Per la lettera sono d'accordo!
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: alby il Novembre 11, 2010, 05:27:14 PM
l'acqua che ci stà dentro a quel portapenne sarà 25cl....mi pare che costi sui trenta euro,quì da mè se ne vedono moltissimi contenenti sempre il betta sfigato di turno che dopo poco  "chissà come mai " muore!!:dry:
cmq personalmente (anche se spero)penso che non ci diano retta,il commercio di quella robaccia và a gonfie vele e non abbiamo niente x "ricattarli" se non farle brutta pubblicità,ma come si dice se non puoi combattere il nemico meglio allearsi,se la risposta sarà negativa (se non vana)potremmo proporgli una sorta di cosa conveniente x entrambe cioè loro si mettono a produrre "acquarietti "un pò piu' decenti ed in cambio riceveranno l'approvazione dell'AIB..
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 11, 2010, 05:52:38 PM
é maleducazione ricattare è meglio dare valide soluzioni...
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: verdeblu il Novembre 11, 2010, 05:59:01 PM
Bello il portapenne! Peccato che abbiano sbagliato a posizionare il betta: il pesce va a destra e la penna va nell'acquario con il ghiaino... almeno soffre meno ;)
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Simone il Novembre 11, 2010, 06:17:31 PM
Ahahahahahahahah giusto Eugenio!! xD
A parte tutto a mali estremi . . .
Cè sempre la protezione animali.. gli animalisti.. o anche STOPPA! Secondo me dovremmo fare un bel servizietto con Stoppa! Vedi che pubblicità! ;)
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 11, 2010, 07:23:04 PM
[quote="Simone" post=738]
Cè sempre la protezione animali.. gli animalisti.. o anche STOPPA! Secondo me dovremmo fare un bel servizietto con Stoppa! Vedi che pubblicità! ;)[/quote]

Ottimo ti vedo bene a disquisire con stoppa sul trattamento dei betta e dei pesci rossi, hai un ottima favella.

Ma comunque aspetterei un tempo ragionevole che le ditte che producono questi obrobbi diano una risposta.
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Simone il Novembre 11, 2010, 07:52:05 PM
Cherè 'na favella?? o.O
Sisi per aspettare si aspetta :D
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 11, 2010, 07:54:41 PM
Vi riporto la lettera, che è stata scritta proprio proponendo un'alternativa senza criticare eccessivamente, con toni anche molto morbidi, proprio per porci in maniera costruttiva e non indisponente.

Se la risposta sarà negativa (o se mancherà una risposta) ovviamente penseremo ad altro, l'idea di striscia la notizia non è affatto male!!

Ecco la lettera:

Un kit per i Betta che concili la qualità della vita del pesce e le esigenze del marketing? SI PUO' FARE.

Lettera aperta dell'AIB alle aziende produttrici di materiale per l'acquariofilia

10 Novembre 2010

Negli ultimi due mesi, varie associazioni acquariofile, forum e portali internet hanno protestato in maniera vigorosa contro la diffusione di piccole vasche da due litri, promosse come kit ideali per tenere un Betta splendens. Una protesta basata anche sul fatto che questi kit sono stati promossi da aziende leader del settore, di comprovata serietà e tradizione.

Noi dell'Associazione Italiana Betta crediamo che questa vicenda sia l'occasione per fare un passo avanti verso un'acquariofilia più moderna e attenta alla salute degli animali, ma anche coerente con le esigenze commerciali delle aziende e con il portafoglio di coloro che si avvicinano al mondo degli acquari per la prima volta. Ci rivolgiamo quindi a loro cercando di declinare alcune nostre idee in un'ottica commerciale. Non siamo gente del settore, forse diremo qualche sciocchezza, ma siamo convinti che sia uno sforzo utile.

Per chiarezza, diciamo subito che appoggiamo coloro che hanno protestato. Una vasca da due litri non è adatta ad ospitare un Betta e riteniamo che rifletta una concezione di acquariofilia vecchia e ormai superata.

Ma l'idea di realizzare una vasca economica per ospitare un singolo Betta, adatta a neofiti che non possono e non vogliono spendere molto, non è sbagliata. Il Betta è uno dei pesci più adatti per avvicinare un neofita, anche molto giovane, al mondo degli acquari. Promuovere dei kit economici, ma allo stesso tempo adatti alle esigenze del pesce, può permettere alle aziende di attrarre nuovi appassionati che diventeranno i clienti importanti di domani.

Spieghiamo perché e come

Perché il Betta è l'ideale per avvicinarsi all'acquario?
Perché è un pesce resistente, è bello, interagisce con l'esterno (va in parata), in natura non cresce oltre i sette cm ed ha una aspettativa di vita di circa 2 anni. Caratteristiche adatte per chi affronta per la prima volta il mondo degli acquari.
Facendo qualche paragone:
I Carassius (pesci rossi) sono il regalo tipico per i ragazzi. Ma a nostro parere non sono il regalo migliore. Dal punto di vista dell'animale, sono pesci che in natura crescono ben oltre i 30 cm, dovrebbero vivere quindi in vasche molto grandi, costose; hanno un'aspettativa di vita molto lunga, oltre 20 anni: un vincolo un po' forte per una famiglia che non ha mai avuto un acquario.
Inoltre, siamo convinti che il Betta possa sviluppare una maggiore attrazione sul neofita, non solo perché è bello e ha un comportamento affascinante, ma perché con un po' di esperienza e di attrezzature in più si può riprodurre e allevare, ottenendo esemplari particolari per colori e forme. Per questo il neofita, dietro al suo primo pesciolino, può intravedere un percorso più ampio, verso un hobby completo, ricco e articolato. In breve, i Betta possono attrarre e fidelizzare di più i clienti.

I guppy: un altro eccellente pesce spesso consigliato ai neofiti. Dal punto di vista del neofita hanno molte delle caratteristiche che mancano ai pesci rossi, ma non sono adatti a vivere soli, in una vasca di piccole dimensioni. Richiedono quindi da subito un investimento per un acquario medio-grande, completamente accessoriato, costoso. In termini puramente commerciali, non possono competere con il classico regalo di compleanno o di Natale perché costano molto di più. Cosa che invece vale per i Betta.


Perché è importante che una vasca "entry level" sia veramente adatta al Betta?
Naturalmente per la salute del pesce. Ma anche per due motivi commerciali.
Primo, perché in questo modo l'oggetto acquario assume un valore che lo differenzia da altri oggetti o regali alternativi. Pensiamo a un parente che debba scegliere se regalare un videogioco o un acquario. Oppure ad un regalo tra adulti, in occasione di una ricorrenza. L'acquario è alternativo ad altri regali se comunica valori di eleganza e bellezza ma anche valori propri come l'amore per la natura, gli animali, la biodivertisà. Per farlo però deve essere realmente ecologico, cioè garantire la qualità della vita del pesce.
Secondo motivo: se la vasca è adatta e il pesce vive bene, il proprietario non avrà delusioni e quindi diminuirà la percentuale di neofiti che abbandonano l'hobby ancor prima di passare ai veri acquari. Ed è sui clienti che passano ai veri acquari che l'azienda può fare dei margini veri, costanti nel tempo. Quanti ragazzi oggi ricevono in regalo un pesce rosso e poco dopo abbandonano? Pensate al ritorno economico per le aziende nel lungo periodo se questi abbandoni calassero in misura importante.


Come fare?
Semplicemente, con un vero betta kit, diverso dai mini cubi da due litri ma anche dagli acquari in vetro da 100 €. Con un kit che permetta di spendere poco, come avviene oggi a chi compra un fauna box per dei pesci rossi, ma che preveda almeno le tre cose fondamentali: il volume vitale minimo necessario al pesce per vivere bene, un coperchio, un termoriscaldatore che mantenga la temperatura adatta (il Betta è molto sensibile a sbalzi di temperatura) e la possibilità di aggiungere altri accessori, ad esempio un piccolo filtro, con moderate spese extra.

Tutto questo si può fare restando nei limiti di un costo molto ridotto. Certo, i margini per il produttore saranno sicuramente più bassi di quelli che si possono fare con il cubo da due litri nudo e crudo. Ma l'azienda riuscirà ad acquisire dei clienti, cioè persone che non abbandoneranno al primo tentativo, delusi da morti premature o da un'esperienza superficiale per cui il pesce diventa un semplice soprammobile; clienti che saranno invece stimolati nella fantasia, inclini ad appassionarsi e, un domani, entrare nel mondo dell'acquaristica vera, dove l'azienda ha il suo core business. Per questo non è solo doveroso, ma è anche vantaggioso investire sui Betta con un kit migliore per il pesce.

Infine, in Europa ci sono molte associazioni di appassionati di Betta, tutte in stretto contatto tra loro grazie a eventi, show, manifestazioni che da qualche tempo si tengono anche in Italia. Queste associazioni possono censurare certe operazioni commerciali. Ma possono essere anche un partner disinteressato, che parla solo per passione e vuole che questa passione si diffonda nel modo migliore. Parliamone insieme!

Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Axa_io il Novembre 11, 2010, 08:14:13 PM
[quote="Roberto Silverii" post=705]Giusto Simone, ho visto anche io quella specie di portapenne...chi la produce? BluBios?[/quote]

E costa dai 40 ai 50 euro quel lager :angry: . Credo che abbia capacità di un litro, un litro e mezzo d'acqua.
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Axa_io il Novembre 11, 2010, 08:18:50 PM
[quote="Roberto Silverii" post=714]ragazzi qualcuno sa quale azienda distribuisce blu bios in italia? non hanno un sito ne un contatto :/[/quote]

Le ho sempre viste in internet. NON si sa chi li distribuisce. So che vicino a Roma, c'è un negozio che li vende ed il costo è di 40 euro. Se la compri online (negozio di Milano) costa 50 €.
Sapete una cosa? Solo un/a incosciente potrebbe tenere un pesce in quella vaschetta.
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 11, 2010, 08:23:14 PM
Il distributore per blu bios è "Mantovani pet diffusione"
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Simone il Novembre 11, 2010, 08:30:23 PM
Grandissimo Robert!! Ottimo intervento! Non ci resta che aspettare.. ;)
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: alby il Novembre 11, 2010, 09:59:05 PM
grande Robè praticamente hai invertito il detto "meglio un uovo oggi che una gallina domani":laugh:  effettivamente è vero,sapessi quanta gente ho sentito dire "non comprerò mai piu' un pesce tanto poi mi muoiono".....e x forza finchè in commercio si trovano ste stupidate!:angry:
alex io x "ricattarli" intendevo una proposta a cui non poter proprio rifiutare (proponendo non obbligando)!;)
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 12, 2010, 12:33:13 AM
[quote="Alexander MacNaughton" post=733]é maleducazione ricattare è meglio dare valide soluzioni...[/quote]

Ho sbagliato a scrivere soluzioni dovevo scrivere alternative... per fare un ottimo esempio di non ricatto: "Infine, in Europa ci sono molte associazioni di appassionati di Betta, tutte in stretto contatto tra loro grazie a eventi, show, manifestazioni che da qualche tempo si tengono anche in Italia. Queste associazioni possono censurare certe operazioni commerciali. :whistle:  Ma possono essere anche un partner disinteressato, che parla solo per passione e vuole che questa passione si diffonda nel modo migliore. Parliamone insieme!"

Come ai citato tu il Padrino per l'ennesima volta: Un' offerta che non si può rifiutare!

Ma voi lo sapete che askoll fa anche componenti per elettrodomestici, linee automatiche per assemblaggi e pompe per riscaldamenti!
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 12, 2010, 01:14:07 AM
Ragazzi i complimenti li giro all'autore della lettera che non sono io, ma un nostro attivissimo socio, che ha preferito rimanere nell'anonimato, quindi se vuole fa un passo lui, se no godiamoci la lettera e basta :)
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: gamgam il Novembre 12, 2010, 06:27:26 AM
Grazie ragazzi. Non vorrei che alla fine pensaste che me la tiro  ;)

Sono contento che vi riconosciate nel testo, che nasce comunque da scambi di idee con Roberto e altri soci, non come iniziativa personale.

...e poi non mi piace vedere il mio nome che gira su Internet, tutto qui:P

Come forse sapete, anche altri circoli di acquariofili stanno protestando in questo periodo. Per questo ci sembrava utile cogliere il momento.

 Speriamo di vedere presto qualche novità di qualità sugli scaffali dei negozi.:)
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 12, 2010, 08:57:07 AM
Mitico Matteo..quando affidiamo alla sua "penna" le nostre iniziative, sappiamo sempre che non può uscirne che qualcosa di buono! :)
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Axa_io il Novembre 13, 2010, 01:00:13 PM
Credo che è pieno il mondo! Guardate un po' :pinch: :

http://annunci.ebay.it/altri-annunci-utente/486802
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 13, 2010, 01:07:37 PM
Ragazzi la lettera c'è, "scovate" le aziende e la mandiamo a tutti! ;)
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Alexander MacNaughton il Novembre 13, 2010, 01:08:56 PM
Vero! Ma solitamente ti affidi alle grandi marche e se le grandi marche fanno prodotti che danno un segnale errato.
Io (ipotetico)che non ne capisco niente, mi fido di quello che mi dice una grande ditta con esperienza decennale! Capisci?

Le dittucole seguono le grandi ditte e le dittucole non fanno testo tutti sanno che vogliono far soldi!
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Axa_io il Novembre 13, 2010, 01:15:28 PM
Io quel link l'ho trovato su AP sez. "malattie dolce". Non sono una che bazzica, cerca...Purtroppo c'imbatto in certe cose.
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: topo il Novembre 13, 2010, 06:25:21 PM
non commento. per certe cose comunque non si tratta di una lettera, ma ci sono gli estremi per una denuncia per istigazione al maltrattamento di animali, e, nel caso delle biosfere, per maltrattamento agli animali direttamente. nessuno ha contatti con un polizziotto-carabiniere-forestale che possa informarsi sul lavoro della nuova legge, che tra l'altro sposta il reato nel penale direttamente?
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 14, 2010, 09:22:41 AM
Ho sentito tante persone fare la stessa domanda, ma non se ne cava mai un ragno dal buco.
Secondo la legge gli estremi per maltrattamento ci sono, ma si sa, le leggi sono sempre da "interpretare" :(
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 21, 2010, 01:46:31 PM
Per la cronaca, nessuno ha ancora risposto!
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: gamgam il Novembre 29, 2010, 02:34:58 PM
Bé, anche se loro non rispondono noi una posizione dovevamo prenderla. ;)

Ma in attesa che si muova qualcosa ho una domanda in tema per chi ha esperienza di accessori e negozi.

Voglio regalare un betta a un neofita e nel regalo voglio includere la vasca con il necessario per un solo esemplare. Ovviamente non posso spendere uno sproposito. Lato termoriscaldatori e mini filtri ho parecchie idee, ma per la vasca non trovo niente!

Mi consigliate una vasca in plastica trasparente, reperibile in negozi o internet, che abbia un coperchio non traforato (non un fauna box per intenderci)?
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 29, 2010, 02:46:15 PM
Certo noi abbiamo preso una posizione e loro l'hanno ignorata, ora vedremo di trovare un modo per farci sentire non solo presso le aziende ;)

Matteo, quando iniziai con i Betta, comprai una piccola vasca da 12 litri, fabbricata dal negoziante stesso, in vetro con bordi in plastica e coperchio.
Totale della vasca + piccolo filtro + ghiaia 35€
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: gamgam il Novembre 29, 2010, 05:42:45 PM
Lungimirante la vasca autocostruita 12 lt.
Qualcuno ha mai visto qualcosa di simile ma a catalogo, magari solo plastica e leggermente piu' economica?
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: stevtec86 il Dicembre 20, 2010, 02:37:17 PM
contro queste "bettiere", di 2/3litri delle varie case produttrici, mi associo pure io per il contro naturalmente.....anche se devo dire la verità, all'inizio( per il primo betta che avevo) lo misi in quello cubo da 2 litri della askoll, su consiglio del mio negoziante.....spero possiate perdonarmi per l'errore commesso anche se non colpevole al 100%....l'unico errore è stato di acquistarlo....
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Roberto Silverii il Dicembre 20, 2010, 02:44:11 PM
L'unico errore è stato fidarti di un venditore ;) Ma noi siamo qui per informare ed evitare questi errori in futuro! :)
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: stevtec86 il Dicembre 20, 2010, 03:03:07 PM
e sapete la cosa che mi fa inc.......di piu:
una volta parlando col rappresentante della askoll, mi disse che i betta, vivono benissimo anche in un bicchiere d'acqua......io li anche se non ero cosi informato come adesso, gli dissi: SE come No.....quindi vedete voi che menatilità c'è pur di vendere....sopratutto x i neofiti che ci cascano come me, e quanti altri....
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: andreamb il Dicembre 20, 2010, 09:31:07 PM
Salve...
Posso rendermi impopolare?
Quanti di noi hanno lo spazio per allevare intere nidiate senza usare il "metodo della bottiglia"?
Quanti di noi ricordano che Siambellis alleva così questi pesci?
Quanta acqua credete che ci sia in una bottiglia?
Forse l'autocritica dovrebbe partire proprio da noi....
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: topo il Dicembre 20, 2010, 09:33:37 PM
considera che la fama del betta è propio quella però... a volte più che di malafede si può parlare di disinformazione... dopo aver fatto vedere questo topic a un negoziante, non mi credeva, mi ha detto si vabbè ma vale per i vostri esemplari show non per i commerciali... dopo una discussione di circa 40 minuti, ha detto che d'ora in poi avrebbe evitato di comprare certe cose, almeno vaschette da una decina di litri (che forse per lui hanno pure un margine più grande) e che avrebbe consigliato riscaldatore e coperchio a modo. speriamo bene. a piccoli passi magari riusciamo a cambiare qualcosa. se fosse una guerra persa in partenza non varrebbe la pena combatterla.
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: topo il Dicembre 20, 2010, 09:36:31 PM
e comuque andrea, noi lo facciamo in momenti di crisi, la norma è ben diversa, non per niente cerchiamo di smaltire gli eccessi in fretta e in maniera indolore.
se dovessi avere un centinaio di piccoli alla prima nidiata, per non aver troppo poco spazio ciascuno, ne salverei una ventina-trentina e il resto agli scalari. e tieni presente che ho la possibilità di accrescerli in un 150 litri... e ho già comprato sale parto da 3 litri cad. per dare un minimo spazio di accrescimento a ciascuno
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: andreamb il Dicembre 20, 2010, 09:43:32 PM
Citazionene salverei una ventina-trentina e il resto agli scalari
Se sono stato io a cercare l'accoppiamento.... scusa non ci riesco...
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: topo il Dicembre 20, 2010, 09:51:43 PM
in realtà, in natura, il tasso di sopravvivenza sarebbe anche minore... e comunque in un plantacquario facendo la stessa pratica a malincuore con i guppy, ogni venti che ne mettevo uno si salva. e poi meglio il benessere di pochi che tanti tenuti male.
capisco la tua visione, ma cerca di capire la mia.
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Simone il Dicembre 20, 2010, 10:38:19 PM
Posso dire che avete ragione tutti e 2???
Ovviamente anche io ho ricorso alle bottiglie ma adesso che sono in un "periodo tranquillo" non ho neanche un betta in meno di 15 litri.. Ovviamente noi li teniamo in bottiglia, ma è anche vero che è un periodo transitorio e cercheremo il prima possibile di cederli o cambiare sistemazione. VENDENDOLI già in bicchierini o bocce molte persone penseranno che visto che in loco si trova, potrebbe sempre restarci no?
Poco alla volta dobbiamo portare tutti ad essere consapevoli (non solo per i betta ma anche i sacrificati pesci rossi ecc..) che un essere vivente non può vivere un'esistenza in uno spazio dove a mala pena riesce a muoversi.. Questa regola riguarda il benessere di tutti gli animali (canarini in gabbie tonde e piccolissime?) gli esempi sono infiniti, come purtroppo lo è anche l'ignoranza delle persone.. Non diamoci pervinti! ;)
(ricordiamoci che cè ancora Stoppa da chiamare :P )
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: topo il Dicembre 20, 2010, 10:42:10 PM
[quote="Simone" post=4019]
(ricordiamoci che cè ancora Stoppa da chiamare :P )[/quote]
già fatto all'epoca, nessuna risposta. :evil:
sono preciso io... se devo rompere le scatole rompo per bene, certo, se a segnalare il problema a striscia fossimo in un tot e non uno solo, magari...
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Simone il Dicembre 20, 2010, 11:08:18 PM
Beh a segnalarlo siamo un'intera associazione che vanta "ehm" soci :D
Ehm perchè non so quanti siamo!
Dai racconta che hai fatto all'epoca ;)
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: andreamb il Dicembre 21, 2010, 01:40:06 PM
Citazionecapisco la tua visione, ma cerca di capire la mia.
Per questo siamo su un forum... non per imporre il proprio punto di vista.... ma per confrontarci!
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: gamgam il Dicembre 21, 2010, 02:53:50 PM
D'altra parte, anche la nostra lettera ad Askoll e Mantovani era scritta in chiave propositiva e non polemica.

Possono considerarci come dei clienti che reclamano perché sono insoddisfatti di un prodotto e non trovano un'alternativa soddisfacente nel loro catalogo.

In effetti la cosa sorprendente è che a un mese di distanza non rispondano ad un reclamo di questo genere... Dovrebbero rivedere il loro processo di customer care... ;)
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: gio87 il Marzo 02, 2011, 06:28:51 PM
secondo me invece hanno semplicemente ignorato.

l'idea di stoppa mi piace parecchio a dir la verita' il problema pero' e che la askoll potrebbe giustificarsi semplicemente e molto facilmente ricordando come vengono allevati, cresciuti e riprodotti in oriente... li poi stoppa che gli dice ? :(
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: gamgam il Marzo 02, 2011, 11:05:48 PM
Non credo siano cose che hanno una riuscita televisiva, comunque c'e' una certa differenza tra allevare pesci per ragioni commerciali in piccoli spazi - e darli via quando hanno quattro mesi - e invece cercare di convincere la gente a tenerli in spazi altrettanto piccoli tutta la vita per puro piacere.

Inoltre, la mistificazione peggiore non è tanto il tema dello spazio (nessuno puo' dimostrare scientificamente quanto spazio serve a un pesce). Ma il fatto che sostengano per iscritto che possano vivere alla temperatura ambiente delle nostre case (20 gradi in inverno), senza riscaldatore oppure che non serva un coperchio (saltano, e questo è dimostrato). Perché qui ingannano apertamente il cosiddetto "consumatore".

Comunque sono discorsi che in tv non funzionerebbero perché richiedono piccoli ragionamenti per essere capiti. Una cosa incompatibile con la tv italiana. ;)
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: gio87 il Marzo 03, 2011, 09:23:54 AM
[quote="gamgam" post=9615] il fatto che sostengano per iscritto che possano vivere alla temperatura ambiente delle nostre case (20 gradi in inverno), senza riscaldatore oppure che non serva un coperchio (saltano, e questo è dimostrato). Perché qui ingannano apertamente il cosiddetto "consumatore".
Citazionequi sono pienamente d'accordo :)
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Simone il Marzo 03, 2011, 01:09:10 PM
[quote="gamgam" post=9615]..Comunque sono discorsi che in tv non funzionerebbero perché richiedono piccoli ragionamenti per essere capiti. Una cosa incompatibile con la tv italiana. ;)[/quote]
Quanto hai ragione!!
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 03, 2011, 02:00:24 PM
Però secondo me un tentativo con striscia la notizia andrebbe fatto! Almeno per far sentire alle aziende del settore che la nostra voce è forte!
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: mighetto il Marzo 03, 2011, 03:24:49 PM
[quote="topo" post=4007]considera che la fama del betta è propio quella però... a volte più che di malafede si può parlare di disinformazione... dopo aver fatto vedere questo topic a un negoziante, non mi credeva, mi ha detto si vabbè ma vale per i vostri esemplari show non per i commerciali... dopo una discussione di circa 40 minuti, ha detto che d'ora in poi avrebbe evitato di comprare certe cose, almeno vaschette da una decina di litri (che forse per lui hanno pure un margine più grande) e che avrebbe consigliato riscaldatore e coperchio a modo. speriamo bene. a piccoli passi magari riusciamo a cambiare qualcosa. se fosse una guerra persa in partenza non varrebbe la pena combatterla.[/quote]

Può darsi che talvolta, o spesso, ci sia di mezzo la disinformazione del venditore più che la malafede, ma questo in un certo senso mi sconvolge ancora di più...come cavolo fai ad essere disinformato su quello che vendi, soprattutto se tratti esseri viventi? Il venditore dovrebbe essere prima di tutto un appassionato, e come tale dovrebbe avere a cuore le esigenze DI BASE dei pesci..
Comunque, si tratti di malafede o disinformazione, ai nostri poveri betta i negozianti ne combinano di tutti i colori, non voglio generalizzare ma spesso è così. Io di negozi ne ho girati parecchi, ed ho sistematicamente individuato betta segregati in boccette di vetro da 1 litro o meno, tristi e depressi, betta sistemati iin piccole vasche attorniati da pescetti che gli mordicchiano le pinne ( una volta ne ho salvato uno quasi morto avvertendo il negoziante "distratto"), betta maschi costretti a vivere tutto il giorno in contatto visivo, betta venduti a ignari principianti in vaschette senza riscaldatore, filtro e prodotti per trattare l'acqua perchè "tanto non patiscono niente"...

Scusate lo sfogo, ma ci sono davvero troppe cose che non mi vanno!
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 03, 2011, 05:47:55 PM
[quote="gio87" post=9585]l'idea di stoppa mi piace parecchio a dir la verita' il problema pero' e che la askoll potrebbe giustificarsi semplicemente e molto facilmente ricordando come vengono allevati, cresciuti e riprodotti in oriente... li poi stoppa che gli dice ? :([/quote]
Che ci vuole il cervello di un idiota per capire il fatto che l'inverno Thailandese e molto più caldo! Inoltre il nostro riscaldamento è spento di notte, non bisogna essere Einstein per capirlo.

[quote="mighetto" post=9649]Scusate lo sfogo, ma ci sono davvero troppe cose che non mi vanno![/quote]Non sei il solo! Fidati.

Comunque Bob concordo su striscia. Ma oltre alla questione vasche mignon che è grave ma penso si dovrebbe parlare anche del problema poste.
Non è possibile che ordini dalla tailandia ci mette un mese di contolli... e in Germania ad esempio ci mette due giorni. Perché?
Meno male che ci sono i transhipper ma quanto sarebbe bello non averne bisogno!
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: topo il Marzo 03, 2011, 05:58:23 PM
nel caso del negoziante citato, era un ragazzo che aveva preso un negozio già esistente, ma lui amava cani e gatti principalmente, il reparto acquariologia lo ha ereditato e non ordinava nulla di nuovo, semplicemente comprava quello che vendeva senza sapere cosa fosse.... e per sapere dei pesci chiedeva ai grossisti, ma piantiamola li con sto discorso sennò diventa un poema.
io a striscia ho scritto, ma sarebbe il caso che lo facessimo tutti, bastano poche righe sul loro sito, ci metteremmo pochi minuti. magari quando hanno un po' di segnalazioni, non pensano sia solo un esaurito a rompere le scatole...
e già che ci siete, se lo fate, metteteci pure dentro le famigerate biosfere, che da caridinofilo mi fanno rabbrividire...
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: alby il Marzo 03, 2011, 09:23:24 PM
Mighetto,purtroppo non è proprio così,i commercianti che fanno questo lavoro x passione ce ne sono ben pochi e poi non bisognia pensare solo ai proprietari ma anche ai "commessi",in certe "catene" di ipermercati x animali sono loro che fanno tutto e di certo non gliene può fregare di meno dei pesci essendo x loro un lavoro come un'altro!
una volta ad una commessa chiesi il nome di un pesce e pur leggendolo ripetutamente non riusciva a pronunciarlo bene!:S
ecco,questa è una cosa che non sopporto,quando vado in questi posti mi metterei i tappi nelle orecchie....:angry: :angry:
mi viene proprio il nervoso,a volte la gente mi guarda mentre me la rido di gusto mentre sento i commessi fare da ciceroni e mi verrebbe da dirgli: ma non sparare ca**te!:laugh:
cmq se non erro spedire pesci x posta in italia è illegale,mettete che quelli di striscia interessati della cosa leggano i racconti degli import che abbiamo fatto...:unsure:
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: topo il Marzo 03, 2011, 09:27:52 PM
quoto! mi era sfuggito.
con poste e i principali corrieri è assolutamente vietato spedire animali e, in molti casi, pure le piante. se scrivete a striscia non conviene parlare degli import... potrebbero fare il servizio contro di noi... come se quando spediamo non prendessimo tutte le cautele del caso...
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: alby il Marzo 03, 2011, 09:47:32 PM
eh ma il problema è che non ci vuole molto a trovarci,basta che leggano che a dicembre ne sono morti 16 in una spedizione "illegale":woohoo:
Titolo: Re: Lettera alla Askoll contro il Marine Betta Kit
Inserito da: Simone il Marzo 03, 2011, 10:04:49 PM
Siamo rovinati :P