Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: Morfeus il Marzo 06, 2011, 12:02:23 PM

Titolo: Dalla bettiera a Drip-system...e il riscaldamento?
Inserito da: Morfeus il Marzo 06, 2011, 12:02:23 PM
Ciao a tutti Ragà:)
Vorrei passare dall'uso delle bettiere al Drip-system...Ma nn capico come si possa riscaldare l'acqua delle singole boccie...Cioè...nn si metteranno mica un riscaldatore a boccia vero???!?..
Ora come ora ho 3 bettiere..2 piccole e una grande..ma vorrei allargare l'allevamento(una bettiera è ormai in età pensionabile)...Suggerimenti? :)
Titolo: Re: Dalla bettiera a Drip-system...e il riscaldamento?
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 06, 2011, 01:37:15 PM
Molto semplicemente il drip system sono tante vaschettine collegato ad un filtro esterno capiente. Il riscaldatore termostatato solitamente si mette all'uscita del filtro. Oppure come la penso io lo metterei in una centralina sopra le vaschette...
Titolo: Re: Dalla bettiera a Drip-system...e il riscaldamento?
Inserito da: Morfeus il Marzo 06, 2011, 02:00:18 PM
Si si il filtro esterno l'ho gia...il sistemadi riscaldamento mi lascia perplesso però...
Titolo: Re: Dalla bettiera a Drip-system...e il riscaldamento?
Inserito da: Morfeus il Marzo 06, 2011, 02:01:26 PM
Cioè....Che razza di riscaldatore devo andare a mettere per 12 vasche??...è improponibile...
Titolo: Re: Dalla bettiera a Drip-system...e il riscaldamento?
Inserito da: andreamb il Marzo 06, 2011, 07:05:05 PM
Non c'è nulla di improponibile...
Controlla a spanne quanti litri sono in totale le 12 vaschette e poi... 1 watt per litro è più che sufficiente.
Titolo: Re: Dalla bettiera a Drip-system...e il riscaldamento?
Inserito da: Verdepalude il Marzo 06, 2011, 09:03:41 PM
Usare un riscaldatore esterno Hydor?
Titolo: Re: Dalla bettiera a Drip-system...e il riscaldamento?
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 06, 2011, 09:14:58 PM
Un suggerimento comodo e costoso per il tuo dubbio B):   http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-riscaldatore-esterno-eth200-attacco-diametro-1216-p-1255.html
Una delle tante soluzioni che potresti usare, però occhio, se l'adotti ti serve un termostato esterno...
Titolo: Re: Dalla bettiera a Drip-system...e il riscaldamento?
Inserito da: Verdepalude il Marzo 06, 2011, 09:58:30 PM
Termostato esterno? :huh: Forse non ho capito, ma il riscaldatore comprende il termostato....
Nel senso che lo monti e non devi aggiungere altro. Io l'ho usato per parecchi anni senza nessun problema: mantiene la temperatura costante che è una bellezza!
Titolo: Re: Dalla bettiera a Drip-system...e il riscaldamento?
Inserito da: Morfeus il Marzo 07, 2011, 08:28:34 AM
vediamo se ho capito...Dite cheun riscaldatore nel filtroperil drip-system puo andare ? a me restano dubbi ragà...Ps:Quell'apparecchiosi collegaa dei fili idroschermti che si immergono in acquae così riscaldanol'acqua ?
Titolo: Re: Dalla bettiera a Drip-system...e il riscaldamento?
Inserito da: VittoJCW il Marzo 10, 2011, 02:01:22 PM
Ovvio che basta, va inserito direttamente in sump, l'importante è che il wattaggio sia adeguato ai litri del drip (meglio un po sovradimensionato, così lavora di meno)
Vedi questa guida (part1-2-3) di bettas4all:
http://www.youtube.com/watch?v=ZxVy6kUM37I&feature=fvwrel
http://www.youtube.com/watch?v=I1UwPgxXQZs&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=lN6Straj9R0&feature=related
Titolo: Re: Dalla bettiera a Drip-system...e il riscaldamento?
Inserito da: Morfeus il Marzo 10, 2011, 02:11:48 PM
Ti ringrazio lo conosco già il video..Le solizioni sono 2,o metto piu riscaldatori nella vasca filtro o uno esterno nel tubo di mandata...fila tutto no?
Titolo: Re: Dalla bettiera a Drip-system...e il riscaldamento?
Inserito da: VittoJCW il Marzo 10, 2011, 02:25:58 PM
Perchè devi mettere più riscaldatori nella sump? Uno basta e avanza. Io nel 120 lt ho  l' ETH 200 della Hydor, un ottimo prodotto ma anche molto costoso rispetto a quelli interni. I risc. esterni si usano soprattutto per una questione estetica, tu avendo una sump non avrai di certo problemi di questo tipo. Qual'è il litraggio complessivo del drip??
Titolo: Re: Dalla bettiera a Drip-system...e il riscaldamento?
Inserito da: Morfeus il Marzo 10, 2011, 09:54:32 PM
Esattamente quello che ho comprato oggi XD !! l'ho pagato 40 euro..mi hanno detto che è stato un'affare ...è vero ?
Il litraggio complessivo credo nn superi i 200 litri...
Titolo: Re: Dalla bettiera a Drip-system...e il riscaldamento?
Inserito da: Utente non registrato il Marzo 15, 2011, 01:25:07 PM
Scusate, ma nella mia ignoranza mi sorgono dubbi sulla possibilità che un filtro esterno possa funzionare bene in un drip system, anzi...
Non c'è l'altissimo rischio che la pompa mandi fuori più acqua di quanta ne arriva per percolazione? Ho il fondato presentimento che con la percolazione possa arrivare anche aria nel filtro, che si potrebbe svuotare e/o funzionare male.
Credo che una soluzione possa consistere nel fare pescare il filtro esterno dal fondo di una vasca in cui si raccoglie l'acqua percolata.
In ogni caso, un drip system con filtro esterno mi terrebbe in continua ansia.
Credo che un filtro tipo sump sia obbligatorio.
Titolo: Re: Dalla bettiera a Drip-system...e il riscaldamento?
Inserito da: Morfeus il Marzo 15, 2011, 08:49:54 PM
Ma si tranquillo nn è né più ne meno che una sump molto grande...poi mi è bastato calibrare bene potenza del filtro/litraggio vasche/altezza della struttura e il gioco è fatto...L'ho avviata proprio oggi ,tutto apposto nessun problema ,ne rumori ne acqua in eccesso :) Appena posso posto qualche foto XD
Titolo: Re: Dalla bettiera a Drip-system...e il riscaldamento?
Inserito da: alby il Marzo 15, 2011, 09:47:36 PM
[quote="Alexander MacNaughton" post=9887]Un suggerimento comodo e costoso per il tuo dubbio B):   http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-riscaldatore-esterno-eth200-attacco-diametro-1216-p-1255.html
Una delle tante soluzioni che potresti usare, però occhio, se l'adotti ti serve un termostato esterno...[/quote]
che figata!!!non l'avevo mai visto,cioè in pratica si uniscono i tubi alle 2 estremità e l'acqua che passa dentro viene scaldata?
Titolo: Re: Dalla bettiera a Drip-system...e il riscaldamento?
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 16, 2011, 08:51:01 AM
Esatto alby, ce l'avevo anche io per il 120 litri, è eccezionale, lo metti lungo il tubo di uscita dal filtro e ti scalda l'acqua ;)
Titolo: Re: Dalla bettiera a Drip-system...e il riscaldamento?
Inserito da: Morfeus il Marzo 18, 2011, 12:13:07 AM
Già èuna figata XD
Titolo: Re: Dalla bettiera a Drip-system...e il riscaldamento?
Inserito da: Sulu il Marzo 18, 2011, 10:09:13 AM
Vi sono tantissimi progetti che si possono utilizzare però quello che mi fa pensare è il fatto che l'acqua di recupero ritorna alla sump quando il livello arriva al tubo di uscita. Ma secondo voi le feci o il cibo in eccesso riescono a staccarsi dal fondo e raggiungere la zona di filtraggio o vanno rimosse manualmente. :ohmy:
Titolo: Re: Dalla bettiera a Drip-system...e il riscaldamento?
Inserito da: verdeblu il Marzo 18, 2011, 05:35:45 PM
dipende dalla forza del getto in entrata e dal diametro del tubo in uscita comunque spesso vanno sifonate...
Titolo: Re: Dalla bettiera a Drip-system...e il riscaldamento?
Inserito da: Morfeus il Marzo 18, 2011, 06:03:38 PM
Sifonare..Se il getto fosse tanto potente al punto di pulire le vasche dalle feci la corrente darebbe davvero troppo fastidio ai betta
Titolo: Re: Dalla bettiera a Drip-system...e il riscaldamento?
Inserito da: Sulu il Marzo 19, 2011, 05:45:32 AM
mi stuzzica l'idea di far lavorare due pompe, una in mandata e una in recupero
:evil: :evil:
Titolo: Re: Dalla bettiera a Drip-system...e il riscaldamento?
Inserito da: gamgam il Marzo 19, 2011, 07:26:00 AM
Da questo punto di vista la bettiera è impareggiabile.
Quella descritta su Betta Magazine sta
lavorando ormai da due mesi e la leggera corrente sul fondo porta il 95% dei detriti nell'ultimo vano.

Attualmente ho 9 maschi dentro e sifono un solo vano ;)
Titolo: Re: Dalla bettiera a Drip-system...e il riscaldamento?
Inserito da: Sulu il Marzo 19, 2011, 07:31:30 AM
B)sto pensando, pompa recupero, valvola di non ritorno........