Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Riproduzione => Discussione aperta da: Bubbarosso il Marzo 05, 2011, 05:05:35 PM

Titolo: Riscaldatore vasca riproduzione
Inserito da: Bubbarosso il Marzo 05, 2011, 05:05:35 PM
Ciao raga una domanda: ma se nella vasca di riproduzione non ce nessun tipo di filtro e nessun movimento di acqua...l'acqua sarà della stessa temperatura su tutta la vasca? o vicino al riscaldatore piu calda e lontano più fredda?
Ne approfitto per chiedervi appunto secondo voi la posizione ideale del riscaldatore

Un altra domanda di altro genere: i batteri(uso quelli della SHG) vanno messi nella vasca di riproduzione?
Grazie ;)
Titolo: Re: Riscaldatore vasca riproduzione
Inserito da: Axa_io il Marzo 05, 2011, 05:26:05 PM
Ciao :)

Secondo me la differenza di gradi non si percepisce neanche e non so se c'è. Essendo poca acqua (colonna bassa), non credo ci sia differenza di gradi. Non si aggiungono batteri. Niente di niente. Acqua pulita, decantata e se vuoi, mezza foglia di catappa.
Ovviamente, se hai della lemna minor o altre piante galleggianti ma non con radici lunghe, sarebbe ottimo. Ho provato io a mettere galleggianti con radici lunghe, i miei HM "s'impigliavano" e non riuscivano a trovar posto per abbracciarsi :laugh: .
Titolo: Re: Riscaldatore vasca riproduzione
Inserito da: alby il Marzo 05, 2011, 05:45:13 PM
come dice Axa,in così poca acqua non ci sono punti piu' freddi,io personalmente x comodità lo attacco con le ventose sul lato posteriore in modo da conficcarci la catappa che con il calore generato diffonderà piu' rapidamente i tannini!;)
se la vasca è stata appena allestita i batteri saranno inutili,io ti consiglio di cominciare ad inserirli dal primo cambio in poi!;)
Titolo: Re: Riscaldatore vasca riproduzione
Inserito da: TomeiMa30 il Marzo 05, 2011, 06:54:55 PM
Il maschio trovera' lui il punto adatto per fare il nido dove ritiene che la posizione ed il calore sia ottimale :)
Titolo: Re: Riscaldatore vasca riproduzione
Inserito da: DavideVD il Marzo 07, 2011, 11:56:53 AM
In realtà dipende da più fattori:
- Temperatura di uscita riscaldatore
- grandezza vasca
- temperatura dell'aria.

Reminiscenze di fisica tecnica universitaria dicono che, essendo un sistema continuo, e avendo il riscaldatore una temperatura T1 e l'ambiente una temperatura T2 (generalmente T1>T2) all'interno della vasca, si genererà un gradiente termico (moh un nabla come faccio ad inserirlo) dal riscaldatore alla parete della vasca B)

Insomma, se fa tanto freddo, isola bene la vasca
Titolo: Re: Riscaldatore vasca riproduzione
Inserito da: gamgam il Marzo 07, 2011, 08:48:44 PM
E' vero Davide, ma il vetro e la plastica sono già dei buoni isolanti e l'acqua invece un ottimo conduttore. Quindi se la vaschetta è dentro casa e non e' troppo grande il gradiente in acqua sara' minimo, anche in assenza di movimento.

Che poi appena maschio e femmina si vedono... ci sara' molto più movimento che con un filtro!