Alcune foto scattate nel negozio presso cui mi servo nella mia città (Reggio Calabria)
;.)
--
ti piacevano propio quel zebrasoma e quel ocellaris, l'epatus ti stava più antipatica che gli hai fatto una foto sola?
dal mio punto di vista sono più interessanti il pratino di xenia e il lysmata
scusate, ma da buon genovese ho un minimo di feeling con il mare e il marino... oltre all'acquario di genova relativamente vicino a casa...
tradotto: zebrasoma (flavescens?) alias pesce chirurgo nel cartone bubble
amphitrion ocellaris: pesce pagliaccio o nemo
Paracanthurus epatus: altro chirurgo, doris
lysmata: in foto lysmata wundermanni parente stretto di Lysmata grabahm, jacques nel film.... ossia un gambero tra i più belli per il tropicale marino!
ps per la corretta grafia e qualche rinfrescata della memoria mi sono affidato alla rete... ma li sapevo tutti!:P a parte un po' di invertebrati che mi spiace ma non ho conoscenze a parte la xenia che ho avuto nel mio...
ehehehehe
il fatto è che aveva la vasca praticamente vuota.....i pesci gli arrivano il mercoledi......e sopratutto i marini tropicali....la sera sono già finiti!!!
mi sono dovuto "accontentare"!!! ehehe
mi sono messo d'accordo per fotografare il prossimo arrivo!!! eheheheheh
magari mentre mangiano!!
gianluigi
vi prego non chiamate i pesci pagliaccio "nemo" io odio quel nome,ogni volta che vado nei negozi sento i bambini..."papà mi compri nemo"?
NOOOOOOOO,con stò maledetto cartone animato sono incrementate notevolmente le catture e le richieste sul mercato....e meno male che il film parla proprio di questo!:unsure:
cmq mi pare che il pesce pagliaccio ora sia uno dei pochi pesci allevabili x la commercializzazione o sbaglio?:blink:
Vero alby.è uno dei pochi pesci marini che viene allevato e riprodotto in cattività fortunatamente.