Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: Simone il Febbraio 28, 2011, 12:15:03 AM

Titolo: Collegamento vaschette
Inserito da: Simone il Febbraio 28, 2011, 12:15:03 AM
Scusate per il titolo ma non sapevo come dirlo xD
Praticamente devo collegare 2 vaschette insieme con il classico tubo verde usato in acquariofilia, il punto è come! Il tubo esce da una ed entra nell'altra, le vaschette non sono a contatto quindi il tubo per una parte è fuori dall'acqua, volevo farlo "smontabile" per comodità però non saprei come fissare il tubo in modo che le vaschette non perdano acqua.. Consigli? :)
Titolo: Re: Collegamento vaschette
Inserito da: Ethan21 il Febbraio 28, 2011, 07:45:05 AM
Puoi forare le vaschette? Se si puoi usare quei piccoli rubinetti per il giardinaggio che hanno una parte interna e una esterna che si avvitano...non so il nome pero :-)
Titolo: Re: Collegamento vaschette
Inserito da: Alexander MacNaughton il Febbraio 28, 2011, 07:55:14 AM
le vasche sono forate?
:huh:
Titolo: Re: Collegamento vaschette
Inserito da: Simone il Febbraio 28, 2011, 08:31:33 AM
No le vaschette sono integre però posso forarle per far passare i tubi.
Titolo: Re: Collegamento vaschette
Inserito da: Ethan21 il Febbraio 28, 2011, 11:01:32 AM
Allora non deve essere troppo difficile la cosa...se oggi passo ad Obi ti fotografo Il rubinetto che dico io...
Avevo pensato di usarlo per collegare in serie 3/4 vaschette di acrilico da 10lt ognuna con un Eden 501
Titolo: Re: Collegamento vaschette
Inserito da: alby il Febbraio 28, 2011, 11:35:11 AM
ma vuoi collegarle  x scaldarle con un unico riscaldatore o x avere un filtraggio unico?
Titolo: Re: Collegamento vaschette
Inserito da: Franz il Febbraio 28, 2011, 01:06:51 PM
Se colleghi semplicemente 1 tubo che dalla prima vaschetta entra nella seconda, non hai passaggio/movimento d'acqua. Dovresti fare in modo che, dalla seconda vaschetta, l'acqua ritorni nella prima ( o nel filtro, dipende da cosa devi fare ). E ti ci vuole una pompa di movimento
Titolo: Re: Collegamento vaschette
Inserito da: Alexander MacNaughton il Febbraio 28, 2011, 01:18:15 PM
se come ho capito è un tubo di gomma, puoi mettere:

(http://idroforniture.com/shop/804-762-large/valvosfera-mini-mf-rossa--38.jpg)

dove gli attacchi...

(http://idroforniture.com/shop/468-category/portagomma-ottone.jpg)

e tieni il tubo...

(http://idroforniture.com/shop/2738-2629-large/fascetta-stringitu-9-mm10-16.jpg)

però come diceva Franz senza movimento non è detto che l'acqua circoli
Titolo: Re: Collegamento vaschette
Inserito da: Simone il Febbraio 28, 2011, 02:00:01 PM
Eh ma dire "collegare un tubo" è generico perchè se riesco a fare quello che penso poi vi faccio vedere tutto il mio ambaradam! :P
Io intendo (rubinetti esclusi) come fissare un tubo alla vaschetta, cioè come inserirlo e bloccarlo facendo in modo che non perda acqua.

Ecco la parte in questione :P
(http://img33.imageshack.us/img33/232/tubo.png)
Titolo: Re: Collegamento vaschette
Inserito da: Franz il Febbraio 28, 2011, 02:21:31 PM
Trattandosi di plastica, e per giunta sottoposta a poca pressione, l'uso della colla a caldo da entrambe le parti, potrebbe risolverti il problema, ma il tubo rimarrebbe fisso.
Viceversa, potresti inserire nella parte interna un pressacavo come quello dell'immagine allegata, ed usare il tubo in gomma all'esterno.

Piccolo dettaglio : nella parte interna della vaschetta(lato sinistro dell'immagine) e nella parte esterna, prima del dado, fai una sorta di guarnizioni, tagliando 2 pezzi di gomma ( camera d'aria di bicicletta, per esempio )
(http://www.cataleg.it/foto/D09A04_02FAO_84374.JPG)
Titolo: Re: Collegamento vaschette
Inserito da: Simone il Febbraio 28, 2011, 03:02:04 PM
L'idea del pressacavo sarebbe ottima! Però la vaschetta in questione è molto piccola, o colla a caldo (sperando che poi non si scolli) o silicone?
Titolo: Re: Collegamento vaschette
Inserito da: Franz il Febbraio 28, 2011, 03:06:59 PM
I pressacavo ci sono di varie misure e, a mio parere, sarebbe la soluzione ottimale; il silicone, trattandosi di plastica, te lo sconsiglio.
Titolo: Re: Collegamento vaschette
Inserito da: Simone il Febbraio 28, 2011, 03:08:23 PM
Hai ragiona Franz! Eviterò il silicon!
Appena sono automunito vado a vedere in qualche brico se trovo qualcosa, per il momento me lo studio un po' sto progetto ;)

Come non detto la colla a caldo non fa presa sul tubo verde :S
L'unica è usare i pressacavo..
Titolo: Re: Collegamento vaschette
Inserito da: Alexander MacNaughton il Febbraio 28, 2011, 06:37:05 PM
[quote="Simone" post=9360]Come non detto la colla a caldo non fa presa sul tubo verde :S...[/quote]

Ancora non ho capito una cosa, ma il tubo è in plastica rigida o è un tubo di gomma?
Titolo: Re: Collegamento vaschette
Inserito da: topo il Febbraio 28, 2011, 06:38:28 PM
sono arrivato tardi.... comunque dopo vari esperimenti usa i passaparete e solo quelli... eviti perdite che negli altri modi rischi di provocare con uno spostamento anche minimo.
ps per ogni passaparete esiste la sua guarnizione. costa pochissimo e sei in quel modo in una botte di ferro!
Titolo: Re: Collegamento vaschette
Inserito da: Simone il Febbraio 28, 2011, 10:32:09 PM
Tubo in gomma quello usati per l'acquariofilia Alex!
Andre ho provato oggi.. Un disastro T___T
Provo a inventarmi qualcos'altro.. UFF!! :(
Titolo: Re: Collegamento vaschette
Inserito da: g@s il Febbraio 28, 2011, 10:59:58 PM
Prova con questi passacavo, li trovi di diverse misure in negozi di materiale elettrico, sono forniti di dado di fissaggio e guarnizione interna, basta inserire il tubo e stringere e in piu' sono molto economici quelli piccoli li ho pagati 3,00 € una confezione da 10 pezzi.
Titolo: Re: Collegamento vaschette
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 01, 2011, 11:34:09 AM
Allora è semplicissimo! Compra due di questi porta gomma
(http://idroforniture.com/shop/468-category/portagomma-ottone.jpg)

fai un foro poco più grande della filettatura metti un o-ring nel porta gomma inseriscilo nel foro appena fatto. Metti un altro o-ring e chiudi con un dado. Fai lo stesso nell'altra vasca. Inserisci il tubo con le fascette (che ti fatto vedere nel post prima) e chiudi le fascette con un cacciavite. Fatto!
Perdite zero.
Per capire il disegno in nero sono gli o-ring, in grigio il dado, in verde acqua il vetro acrilico(plastica).Ti suggerisco un filetto da 3/8 di pollice se proprio vuoi esagerare digli una filettatura gas da tre ottavi di pollice... ma tre ottavi basta!
Poi se vuoi una cosa fatta bene puoi aggiungere i rubinetti.
Ma sei sicuro che ci sia ricircolo?

P.S. Se fosse un tubo in plastica il passacavo sarebbe perfetto, ma col tubo di gomma :dry: mi convince poco
Titolo: Re: Collegamento vaschette
Inserito da: Ethan21 il Marzo 01, 2011, 11:51:56 AM
[quote="Alexander MacNaughton" post=9436]Allora è semplicissimo! Compra due di questi porta gomma
(http://idroforniture.com/shop/468-category/portagomma-ottone.jpg)

fai un foro poco più grande della filettatura metti un o-ring nel porta gomma inseriscilo nel foro appena fatto. Metti un altro o-ring e chiudi con un dado. Fai lo stesso nell'altra vasca. Inserisci il tubo con le fascette (che ti fatto vedere nel post prima) e chiudi le fascette con un cacciavite. Fatto!
Perdite zero ma sei sicuro che ci sia ricircolo?[/quote]


perfetto, intendevo questo però in plastica e già con i dadi
Titolo: Re: Collegamento vaschette
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 01, 2011, 12:25:29 PM
[quote="Ethan21" post=9437]perfetto, intendevo questo però in plastica e già con i dadi[/quote]

Se sono raccordi di pvc per il giardinaggio sono enormi! Altrimenti se sono quelli che penso io, prima che li trovi...:pinch:
Titolo: Re: Collegamento vaschette
Inserito da: Simone il Marzo 01, 2011, 12:54:47 PM
Grazie ragazzi delle info! Me le segno! ;)
Comunque ieri sera ho bighellonato un pò per la cantina e ho trovato degli attacchi da giardinaggio che di sicuro non sono piccoli però sono comodi!  Ho già provato a serrare i dadi e testato 2 vaschette, non perde. Bene! :)
Tra poco ragazzi vi faccio vedere se mi esce :D
Titolo: Re: Collegamento vaschette
Inserito da: g@s il Marzo 01, 2011, 01:08:15 PM
[quote="Alexander MacNaughton"
P.S. Se fosse un tubo in plastica il passacavo sarebbe perfetto, ma col tubo di gomma :dry: mi convince poco[/quote]

 Funziona anche con tubo in gomma, quando stringi il passacavo la guarnizione strozza il tubo, gia collaudato.:)
Titolo: Re: Collegamento vaschette
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 01, 2011, 02:28:22 PM
[quote="g@s" post=9446][quote="Alexander MacNaughton"]
P.S. Se fosse un tubo in plastica il passacavo sarebbe perfetto, ma col tubo di gomma :dry: mi convince poco[/quote]

 Funziona anche con tubo in gomma, quando stringi il passacavo la guarnizione strozza il tubo, gia collaudato.:)[/quote] Scusa l'off-topic Simone ma strozzando il tubo non aumenti la pressione?
Titolo: Re: Collegamento vaschette
Inserito da: Simone il Marzo 01, 2011, 04:33:24 PM
No non si strozza, si blocca e basta. So già che sarnno un macello ste vaschette :S