Scusate, apro un nuovo topic per affrontare l'argomento in oggetto, che non ho trovato scartabellando qua e la nel forum...
Siccome sono principiante e, in vista del mio imminente primo tentatvo di ripro ho il problema di base di procurarmi buon cibo vivo PRIMA della nascita dei bettini, vorrei sapere che metodi usate voi. vorrei cercare di capire quale può essere la soluzione migliore per me. Che cosa consigliate ad un novello?: buttarsi sul fai da te, tipo bottiglia tagliata, oppure appaggiarsi a schiuditoi commerciali?
in questo articolo di Roberto dovrebbero esserci tutte le info che cerchi, se hai dubbi posta pure :) http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=82:come-schiudere-i-naupli-di-artemia-salina&catid=52:alimentazione&Itemid=103
guarda io faccio così:
siccome ho un areatore abbastanza potente e posso usarlo x 2 vaschette tengo una bottiglia rovesciata e tagliata x fare schiudere le uova e una volta nate le trasferisco in una vaschetta piu' grande (3lt sempre con areatore),in questo modo le artemie vivranno x altri 2 o 3 giorni (xchè la vaschetta è piccola)mentre nella bottiglia ricomincio tutto da capo,una volta nate le nuove butto le vecchie della vaschetta(ormai finite) e rimetto le nuove appena schiuse e facio ripartire ancora la bottiglia,una sorta di catena!;)
x prelevarle io uso una bottiglietta da mezzo lt con tappo,ho fatto 2 fori sul collo (quello che dovrà aspirare piu' basso dell'altro) dopodichè inserisco 2 cannucce e le saldo ermeticamente con colla a caldo,quando dovrai prelevare le artemie ti basterà chiudere il tappo,rivolgere la cannuccia che dovrà aspirare verso le artemie mentre l'altra dovrai tenerla in bocca e aspirare,le artemie finiranno nella bottiglietta,dopodichè potrai togliere il tappo e versare acqua e artemie nel setaccio!;)
spero di essermi spiegato,altrimenti domanda pure!:)
Io mi sono comprato lo schiuditoio per artemie su ebay..ancora non ho usato qualcuno sa se funge bene? Lo schiuditoio in questione è questo: http://www.petingros.it/catalog/schiuditoio-artemie-hobby-p-6450.html
CitazioneIo mi sono comprato lo schiuditoio per artemie su ebay..ancora non ho usato qualcuno sa se funge bene? Lo schiuditoio in questione è questo: //www.petingros.it/catalog/schiuditoio-artemie-hobby-p-6450.html
Io ce l'ho questo schiuditoio, funziona bene, raccolgo le artemie schiuse con l'apposito setaccino e le metto in acqua dolce declorata, poi con una siringa alla quale ho attaccato un pezzettino di tubicino per areatori le aspiro e le dò ai miei bettini. Per funzionare funziona, il problema è che ogni 2 o al massimo 3 giorni bisogna cambiare l'acqua e ricominciare da capo con la schiusa. Ho provato a prelevarne un pò e congelarle in modo da averne una scorta in attesa della nuova schiusa ma non sò se una volta scongelate le artemie riprendano vigore.
[quote="alby" post=9276]guarda io faccio così:
siccome ho un areatore abbastanza potente e posso usarlo x 2 vaschette tengo una bottiglia rovesciata e tagliata x fare schiudere le uova e una volta nate le trasferisco in una vaschetta piu' grande (3lt sempre con areatore),in questo modo le artemie vivranno x altri 2 o 3 giorni (xchè la vaschetta è piccola)mentre nella bottiglia ricomincio tutto da capo,una volta nate le nuove butto le vecchie della vaschetta(ormai finite) e rimetto le nuove appena schiuse e facio ripartire ancora la bottiglia,una sorta di catena!;)
x prelevarle io uso una bottiglietta da mezzo lt con tappo,ho fatto 2 fori sul collo (quello che dovrà aspirare piu' basso dell'altro) dopodichè inserisco 2 cannucce e le saldo ermeticamente con colla a caldo,quando dovrai prelevare le artemie ti basterà chiudere il tappo,rivolgere la cannuccia che dovrà aspirare verso le artemie mentre l'altra dovrai tenerla in bocca e aspirare,le artemie finiranno nella bottiglietta,dopodichè potrai togliere il tappo e versare acqua e artemie nel setaccio!;)
spero di essermi spiegato,altrimenti domanda pure!:)[/quote]
Beh, ingegnoso! mi sembra di capire che molti di voi usano metodi fai da te dei più dsparati.con un minimo di attrezzatura e un po di idee si possono ottenere grandi risultati....grazie, vedrò se sono in grado di seguire il tuo metodo!
[quote="Francesco" post=9259]in questo articolo di Roberto dovrebbero esserci tutte le info che cerchi, se hai dubbi posta pure :) http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=82:come-schiudere-i-naupli-di-artemia-salina&catid=52:alimentazione&Itemid=103[/quote]
Grazie, me lo leggerò domani con calma, ho già constatato che gli articoli di Roberto sono delle vere e proprie bibbie per noi principianti!:)
[quote="Carsa1" post=9282]
CitazioneIo mi sono comprato lo schiuditoio per artemie su ebay..ancora non ho usato qualcuno sa se funge bene? Lo schiuditoio in questione è questo: //www.petingros.it/catalog/schiuditoio-artemie-hobby-p-6450.html
Io ce l'ho questo schiuditoio, funziona bene, raccolgo le artemie schiuse con l'apposito setaccino e le metto in acqua dolce declorata, poi con una siringa alla quale ho attaccato un pezzettino di tubicino per areatori le aspiro e le dò ai miei bettini. Per funzionare funziona, il problema è che ogni 2 o al massimo 3 giorni bisogna cambiare l'acqua e ricominciare da capo con la schiusa. Ho provato a prelevarne un pò e congelarle in modo da averne una scorta in attesa della nuova schiusa ma non sò se una volta scongelate le artemie riprendano vigore.[/quote]
Quindi lo usi senza riscaldatore? Siringa e tubicino te li sei procurati per conto tuo (credo di si)? ecco, quindi mi dici che il problema ce l'hai quando cambi l'acqua e devi stare circa 36 ore senza artemie vive? Si potrebbe ovviare al problema tenendo 2 schiuditoi.Si è vero che ti tiri fuori i soldi di un altro schiuditoio, però può valerne la pena. Sinceramente dubito che le artemie congelate possano rianimarsi...
Io uso uno schiuditoio simile, autocostruito con un contenitore per cd.
Il problema è che se non hai la temperatura giusta le cisti non si schiudono, allora uso il metodo della bottiglia, solo che metto mezzo litro di acqua salata (tanta ne contiene lo schiuditoio)le cisti e aeratore e ficco la bottiglia in acquario per due giorni, quando le artemie sono nate verso tutto il contenuto nello schiuditoio e lo uso come filtro per pescarle.
Allora, io lo schiuditoio lo uso senza areatore nè riscaldatore. se lo tieni in casa, la temperatura, che c'è sui 20 /21° ti consente la schiusa, in circa 24 ore, io personalmente ho trovato una posizione vicino ad un termosifone, "non sopra ma vicino", in modo che la temperatura sia ancora più elevata. Certo che averne 2 sarebbe l'ideale, dipende da ciò che si deve fare. Come ha detto g@s per risparmiare uno che ha un pò di sbuzzo se lo può anche autocostruire con un contenitore per Cd, se guardi sulla sezione fai da te del forum di AP trovi anche la spiegazione.B) Ciao
[quote="Francesco" post=9259]in questo articolo di Roberto dovrebbero esserci tutte le info che cerchi, se hai dubbi posta pure :) http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=82:come-schiudere-i-naupli-di-artemia-salina&catid=52:alimentazione&Itemid=103[/quote]Come si legge nell'articolo una volta raccolte, le artemie si sciaquano con acqua declirizzata? e le artemie in eccesso, al posto di congelarle sarebbe un alternativa utile farle maturare e darle ai pesci + grandi?
si redline sarebbe un'alternativa validissima,il problema è che le artemie se vuoi farle vivere per parecchi giorni le devi alimentare...ho visto che su internet vendono del mangime apposito anche per i naupli...
se abiti al sud e la temperatura è mite potresti provare a farle in un mastello all'aperto,io ho provato mille volte e in tutti i modi ma in casa non riesco a farle,invece all'aperto coi raggi solari nell'acqua si formano delle alghe unicellulari e non c'è neanche bisognio di alimentarle!;)
oh raga, sto facendo la mia schiusa di prova. Una domanda: l'areatore acceso che movimenta l'acqua (ho anche quello ma fa un po di casino) è indispensabile, importante, o solo un di più di cui cmq si può fare a meno??
oh ragazzi, spero che qualcuno entri ancora in questo topic, ho bisogno di consulenza: sto provando a far schiudere naupli per la prima volta, col metodo di roberto. Sono passate neanche 24 ore e già vedo sul fondo i gusci marroncini e dei puntini minuscoli, biancastri, che fluttuano nell'acqua... sono già nati i naupli? Possibile?
Non ho ben capto: i gusci vuoti galleggiano, come ho visto su you tube, oppure si depositano sul fondo?
possibilissimo,in base alla temperatura i naupli si schiudono in 18/24h,l'areatore non è proprio indispensabile ma molto utile cmq!;)
se fà rumore mettici la porosa,dovrebbe diminuire...
le uova di solito rimangono sia sul fondo che a galla ma possono essere guaste,schiuse oppure ancora da schiudersi...
Scusate ho comprato le cisti della dajana egg hobby pet quelle da 100gr col sale e nn riesco a schiuderle sono piu di una volta con lo schiuditoio con la bottiglia e areatore senza areatore con aggiunta di sale senza sale qualkuno puo aiutarmi??
Ps il fegato fa bene vero? e il pesce sbolentato?
Beati voi che li vedete i napuli io butto uova ogni 2 gg
Il problema sono le uova, prova a vedere se qualcuno te ne spedisce un po'. Comunque 34 grammi di sale marino non iodato ogni litro in un contenitore grande con un cm di acqua, disponi le uova sulla superficie e non mescolare, attenzione che rimangano a galla, non toccarle, aspetta 24h circa e vedrai che schiuse
Qualkuno puo spedirmi delle uova di artemia?
Verdeblu le uova sn gia col sale dajana il barattolo da100 gr
Verde blu le uova sono gia col sale della dajana
Allora aggiungi solo acqua nella giusta quantità (dovrebbe essere indicata sulla confezione) :)
Sent via Tapatalk from Tardis
Io ho messo un litro di acqua di rubinetto e 5 cucchiai di uova e sale e areatore la temperatura e 25 gradi
Posso scommettere che le tue uova non schiudano. Se non trovi delle uova di buona qualità qualche anima pia in associazione potrebbe mandartene un pochino da provare. Se non trovi nessuno te le mando io dalla Germania :)
Si lo so che nn si schiudono oramai ci sto rinunciando e cmq gli sarei molto grato
Sera scusate ma il polistirolo va tolto alla fine che il maschio ha finito il nido? Quanto tempo ci mette a fare il nido? A me e da parecchio che ho un maschio e 3 femmine di betta ma il maschio nn vuole fare il nido sembra pigro oppure perche le femmine nn sono pronte per riprodursi
Eh si vabbe ma poi spedizione e altri costi nn mi conviene
Ma quella che hai messo è la quantità giusta? Sei sicuro?
Il polistirolo non devi necessariamente toglierlo..se vuoi riprodurli ti consiglio una vasca dedicata ad un maschio ed una femmina, segui questo articolo :) http://www.aibetta.it/forum/content.php?r=19-vademecum-riproduzione-betta-splendens
Io ho una vasca da 15 lt e le femmine sono ogniuna in bottiglie separate
DI cui nn é alta la vasca e bassa lunga e larga
Ma le tieni sempre così? Perchè a parte che non è il modo di tenerli e 15 litri sono davvero pochi, ma il maschio si sarà abituato a loro e non fa più il nido..
Quindi le devo togliere
Si, leggi l'articolo così sai come riprodurli e metti le femmine che non riproduci in una vasca di una 40ina di litri ;)
Buongiorno buone notizie vedo la schiuma vicino il polisterolo quindi il maschio nn e abituato
Verdeblu me le mandi le uova
Lasciami il recapito in MP, te ne spedisco un cucchiaino da provare. Dalla Germania impiegheranno una settimana circa ad arrivare
Ti ho spedito 20g per vedere se risolvi il problema, fammi sapere...
Segui alla lettera le mie spiegazioni e vedrai che andrà tutto bene, lasciale sulla superficie e non farle affondare, non mescolare l'acqua e pesa bene il sale marino non iodato (34g litro). In bocca al lupo
Ciao grazie scusa un informazione il fioccomix della shg va bene come alimento per preparare i betta all accoppiamento? Io gli sto dando il tetra discus in granuli ma nn lo gradiscono tanto provo cn questo visto che ci sono tutti gli alimenti principali per betta
I fiocchi non vanno bene, sarebbero meglio I granuli, meglio ancora granuli specifici.
inviato urlando con Topotalk
Si ma contiene tutto
Sì ma non è il mangime giusto. In generale se riesci procurati dei chironomus e delle artemie congelati da alternare al granulare Blue Line.
Quindi il mangime della shg nn va bene
Devo acquistare il blue line allora?
Shg va bene si, basta che non sia in fiocchi però ma granulare e che abbia un contenuto di proteina del 40-50% :)
Sent via Tapatalk from Tardis
Io uso il granulare shg che il blue line. Non trovo grandi differenze.
Ho usato molto SHG in passato e penso che il grande contenuto in Astaxantina (http://www.my-personaltrainer.it/alimentazione/astaxantina.html) influisce sulla colorazione dei pesci e li induce molto prima alla riproduzione. Ora sto usando blueline che mi sembra meno "spinto" :-)
Ciao
Quindi shg fiocco mix va bene per spingerli nella riproduzione?eh lux
Alexa,
i fiocchi no. Sono proibiti con i betta. Il granulare invece si. Meglio però se alterni con congelato di chironomous, artemia, dafnie. Insomma dieta variata.
Ciao
Io gli do i fiocchi e alterno cn larve
Regala i fiocchi a qualcuno che alleva guppy e compra un buon granulato. I fiocchi portano a problemi intestinali e al apparato digerente.
Sera a tutti volevo un informazione oggi la mia betta femmina ha deposto le uova nel divisorio l'ho liberata col maschio si sono accoppiati le uova sembrano poche e nn so se le ha messe nel nido il maschio ora cm vede la femmina la insegue io l'ho divisa ma ora mi ritrovo con un betta dalla coda tutta rovinata e fallito giusto ?
Oggi la mia betta femmina ha deposto le uova da sola poi l ho liberata e si sn accoppiati ma le uova sono poche ora il maschio ha la coda rovinata e nn so se le uova le ha recuperate e messe nel nido
Prova a guardare il nido da sotto illuminando con una piccola torcia, dovresti vedere dei pallini bianchi se ci sono le uova
Nn ce niente forse le uova nn erano buone
Ma lui sta sotto il nido? O è in giro tranquillo per la vasca?
Nn ce piu nulla il nido erdistrutto ora sta ricominciando da capo a fare il nido
Ok allora puoi riprovare la riproduzione tra almeno 10 giorni :)
Sera a tutti vorrei sapere perche la mia betta si è accoppiata e ora nn si vuole accoppiare ma cmq lei ha ancora uova da espellere perche le espelle negli inseguimenti del maschio
Se si è già accoppiata allora bisogna darle un pò di tempo, le uova le hanno praticamente sempre ma non è detto che vogliano accoppiarsi lo stesso..separali e dalle almeno 7-10 giorni di tregua
Li ho separati e oggi dopo una settimana si sono accoppiati dinuovo