Associazione Italiana Betta - Forum

AIB => Comunicazioni ai soci => Discussione aperta da: Roberto Silverii il Febbraio 10, 2011, 11:40:00 AM

Titolo: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 10, 2011, 11:40:00 AM
Ciao a tutti!

c'è qualche socio che conosca l'inglese e abbia tanta buona volontà?
Ci serve una mano per un lavoro!!

Chiunque voglia, mandi una mail a info@aibetta.it !! ;)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: DavideVD il Febbraio 10, 2011, 11:57:41 AM
Se nn avete esigenze particolari, segnami presente Robè
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 10, 2011, 12:10:12 PM
Grande Davide!!
Ottimo!

Se c'è qualcun altro è meglio, così vi dividete il lavoro, che consiste nel tradurre gli standard in Italiano.

Per ora diamo priorità a quelli IBC, in modo da averli pronti per giugno, poi faremo anche quelli Bettas4all.

Ovviamente andranno messi nel sito e nel forum, col nome di chi li ha tradotti ;)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: DavideVD il Febbraio 10, 2011, 02:22:19 PM
Andem ben alura :dry:

l'80% del lavoro lo farà Google translation. Io controllo un po' la sintassi e le parole. Mandami pure un elenco dei testi che mi organizzo
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 10, 2011, 03:00:23 PM
Perfetto, ti mando tutto via mail se non oggi entro domenica ;)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Utente non registrato il Febbraio 10, 2011, 04:15:24 PM
Aggiungi un posto.
Felice di dare una mano.
Non sono in grado di scrivere articoli, ma di tradurne qualcuno si :)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 10, 2011, 04:24:53 PM
Ottimo!! :)

Aspettiamo se si aggiunge qualcun altro, poi vi mando il materiale ;)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Ethan21 il Febbraio 10, 2011, 05:18:20 PM
Conta anche me! Traduco ogni giorno articoli medici dall'inglese...forse sarà da vedere qualche termine per bene ma dovrei potervi aiutare :-)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 10, 2011, 05:20:54 PM
Perfetto! mi mandi la tua mail in mp?
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Simone il Febbraio 10, 2011, 07:38:32 PM
Robè!! ..Non sono un asso in inglese ma posso certamente dare una mano :)
SEGNAMI PURE :D
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: andreamb il Febbraio 10, 2011, 08:12:04 PM
Non sono un asso :blush: ... ma se c'è bisogno di una mano... non mi tiro indietro!!! :silly: ;)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 11, 2011, 02:11:01 AM
Wow quanti soci volenterosi!! :)

Più ne siamo prima finiamo! :)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Simone il Febbraio 11, 2011, 08:24:48 AM
Dai Robè caccia un pò di materiale!! :P Ihihihi
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 11, 2011, 04:32:00 PM
Stasera cerco di farvi avere tutto istruzioni compresre :)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Simone il Febbraio 12, 2011, 11:48:03 AM
Robè ma hai già inviato qualcosa?
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 12, 2011, 12:14:41 PM
Simo sei peggio della finanza!! :P
E fai bene! :)

Ora spedisco :)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 12, 2011, 12:25:16 PM
Email spedita a tutti i traduttori AIB :)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 23, 2012, 10:19:09 AM
Ragazzi, purtroppo il progetto è naufragato, ci sono 3-4 volontari che hanno voglia di portarlo a termine una volta per tutte? :)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 23, 2012, 11:09:00 AM
Facciamo cosi, comincia con il mandarmi un file/link.
Procedendo un passo alla volta alla fine si completa lo stesso.
Sembra che cosi ci voglia più tempo, in realtà se avessimo continuato a parlarne e avessimo tradotto anche un file al mese a quest'ora sarebbe stato finito.
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: dalla piet il Gennaio 23, 2012, 11:10:49 AM
ciao Roberto,
Bhe mandami tutto il materiale appena pronto te lo riconsegno e controlli! ;-)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 23, 2012, 11:24:39 AM
Vediamo prima se ci sono altri volontari così vi divido il lavoro :)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 23, 2012, 02:16:08 PM
if you still need a translator...i can call a good friend of mine to do the job :°°°°°°D

scherzi a parte se vuoi posso pensarci io....
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 23, 2012, 02:33:18 PM
E siamo a 3....forse anche Valentina...nessun altro?
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: CaRmInE il Gennaio 23, 2012, 04:46:16 PM
Rob presente!!!

La mail ce l'hai???
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 23, 2012, 05:09:17 PM
Mandatemi le vostre mail in pvt o scrivetemi a abruzzobetta@gmail.com così preparo una mail comune per tutti e vi spiego come/cosa fare.
Fino ad ora sareste:

Veiltail70
dalla pietà
MarZissimo
Carmine
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 23, 2012, 07:51:04 PM
mandata mail in pvt
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 23, 2012, 08:06:11 PM
presa! :)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: CaRmInE il Gennaio 23, 2012, 08:35:56 PM
idem!!
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 23, 2012, 09:33:35 PM
Ragazzi tra domani e dopodomani preparo una mail con i testi da tradurre e ve la invio ;)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Alexander MacNaughton il Gennaio 24, 2012, 12:05:00 AM
Ecchime! sono in tempo o arrivo tardi? :S
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 24, 2012, 12:35:12 PM
mail ;)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: scarcios il Gennaio 25, 2012, 09:25:27 PM
leggo solo ora!ovviamente se avete bisogno sono disponibile!!!!roberto dovresti avere la mia mail!!!
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 26, 2012, 12:23:08 AM
Ok quindi siete in 6! Ottimo! Domani vedo di spedire tutto, scusatemi ma ho avuto degli imprevisti tra ieri e oggi :)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 03, 2012, 04:11:41 PM
Ragazzi non mi sono dimenticato di voi, è solo che abbiamo delle scadenze e quindi faccio fatica..se c'è qualcuno che si vuole prendere la responsabilità di coordinare le traduzioni me lo dica, così partite ;)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Utente non registrato il Febbraio 03, 2012, 04:49:12 PM
Proposta per semplificarti la vita:
- butta i link degli articoli da tradurre qui
- indica i nomi di chi deve tradurre assieme ad ogni link
- tra di noi continueremo a discutere in queto topic per modifiche, suggerimenti, richieste di aiuto per alcune frasi difficili/strane, ecc...
- a lavori conclusi il topic potrà essere eliminato...
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Lauretta84 il Febbraio 03, 2012, 05:14:51 PM
Io non sono ancora socia..ma se vi  serve una mano con le traduzioni me la cavo!:blush:
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 03, 2012, 09:13:16 PM
Ottima idea Veil!!!

Allora tutti gli standard sono qui: http://www.bettas4all.nl/viewforum.php?f=29&sid=d3f3ba89a7c4ade5bc8d364fb9b7ce38

Dovete necessariamente iscrivervi (ma ne vale la pena fidatevi), se scendete sotto, ci sono stickati gli standard IBC, sono quelli che vanno tradotti.

Il topic "IBC Classes Show Year: Area 1, 2 & 6 (2009-2010)" lasciatelo non tradotto, idem non traducete i nomi delle forme e dei colori.
Si tratta di 12 link, siete in 7, quindi due persone prendono i link più corposi, gli altri ne fanno due.

Fate dei file word (.doc) e metteteci anche le foto che trovate, una volta finito, spedite a database@aibetta.it

I volontari sono:

- Veiltail70 (che nomino "capo traduttore" :) )
- dalla pietà
- MarZissimo
- CaRmInE
- Alexander McNaughton
- scarcios
- Lauretta84

ok? :)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 03, 2012, 09:25:51 PM
IBC Standard - Chapter 5: General Standards (2009-2010)     
IBC Standard - Chapter 5: Addendum CT Standard (2009-2010)   
IBC Standard - Chapter 5: Addendum PK Standard (2009-2010)   
IBC Standard - Chapter 5: Addendum Shortfin HM (2009-2010)   
IBC standard - Chapter 6: Basis Judging Color (2009-2010)   
IBC standard - Chapter 7: Class A (2009-2010)   
IBC Standard - Chapter 7: Class B (2009-2010)   
IBC Standard - Chapter 7: Class C (2009-2010)   
IBC Standard - Chapter 7: Class D (2009-2010)   
IBC Standard - Chapter 7: Class E (2009-2010)   
IBC Standard - Chapter 7: Class K (2009-2010)   
IBC Standard - Trail class Female plakat (2009-2010)

Confermi Presidente che sono questi i titoli dei topic "in esame"?
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 03, 2012, 09:51:32 PM
Sisi, precisamente!! ;)

Grazie ragazzi!!!:aib:
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 03, 2012, 10:15:25 PM
Ragazzi per me va bene qualsiasi cosa, se volete decidete voi quello che vi piace di più (anche come argomento ovviamente) e poi io mi becco quel che rimane...sotto con le "prenotazioni" :)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 03, 2012, 10:23:38 PM
Stavo leggendo IBC standard - Chapter 6: Basis Judging Color (2009-2010) e mi è venuto da pensare...a chi sarà diretta questa traduzione? È chiaro che alcune frasi tradotte "alla lettera" dall'inglese risulterebbero un pò troppo...come dire..artefatte e poco comprensibili...quindi conoscere il target aiuterebbe un pò (almeno penso) a tradurre nel miglior modo possibile ;)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: verdeblu il Febbraio 03, 2012, 11:50:52 PM
esempi esempi... fammi un esempio e io ti dico il registro da usare ;)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 04, 2012, 10:50:08 PM
When using the guide, the first question it will answer is: "What are the color faults on the various Betta color types?" The answer is listed on the guide.

Alla lettera è abbastanza terribile, mentre con un pochino di "fantasia" diventa: La prima domanda cui la guida cerca di dare una risposta è: "Quali sono i difetti di colore nei vari tipi di Betta?"

È troppo distante dall'originale?
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 04, 2012, 11:11:14 PM
Secondo me va benissimo MarZ, cercate di essere elastici, così che la traduzione diventi comprensibile e leggibile :)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: dalla piet il Febbraio 05, 2012, 12:47:36 AM
Io inizio con le norme generali! se vi va bene...

IBC Standard - Chapter 5: General Standards (2009-2010)

Queste traduzioni richiedono molto tempo e sono piuttosto complicate... quanto tempo c'è a disposizione? se si potrebbero avere in spagnolo per me sarebbe una passeggiata...
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 05, 2012, 01:35:40 AM
Riccardo scrivi il nome del topic che inizi a traddurre, così sappiamo che "è tuo" in maniera univoca ;)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 05, 2012, 10:45:14 AM
dalla pietà - IBC Standard - Chapter 5: General Standards (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 5: Addendum CT Standard (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 5: Addendum PK Standard (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 5: Addendum Shortfin HM (2009-2010)
IBC standard - Chapter 6: Basis Judging Color (2009-2010)
IBC standard - Chapter 7: Class A (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class B (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class C (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class D (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class E (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class K (2009-2010)
IBC Standard - Trail class Female plakat (2009-2010)

Aggiorno questo mio post man mano che vi assegnate i topic ;)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Lauretta84 il Febbraio 05, 2012, 03:40:01 PM
Se v va bene farei trial class female plakat!
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 05, 2012, 05:57:16 PM
tutto tuo ;)

dalla pietà - IBC Standard - Chapter 5: General Standards (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 5: Addendum CT Standard (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 5: Addendum PK Standard (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 5: Addendum Shortfin HM (2009-2010)
IBC standard - Chapter 6: Basis Judging Color (2009-2010)
IBC standard - Chapter 7: Class A (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class B (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class C (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class D (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class E (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class K (2009-2010)
Lauretta84 - IBC Standard - Trail class Female plakat (2009-2010)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 05, 2012, 07:42:54 PM
MarZ qua lascio in buone mani..le tue! :)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 05, 2012, 09:13:49 PM
Va bene ;)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Alexander MacNaughton il Febbraio 06, 2012, 09:06:47 PM
Se non vi dispiace
Citazionedalla pietà - IBC Standard - Chapter 5: General Standards (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 5: Addendum CT Standard (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 5: Addendum PK Standard (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 5: Addendum Shortfin HM (2009-2010)
IBC standard - Chapter 6: Basis Judging Color (2009-2010)
Alexander MacNaughton IBC standard - Chapter 7: Class A (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class B (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class C (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class D (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class E (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class K (2009-2010)
Lauretta84 - IBC Standard - Trail class Female plakat (2009-2010)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 06, 2012, 09:12:20 PM
Perfetto ;)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Alexander MacNaughton il Febbraio 06, 2012, 09:53:31 PM
Una sola domanda nel documento della traduzione dobbiamo mettere le illustazioni che ci sono oppure fate voi e facciamo solo traduzione?
Perché pensavo se vi danno le foto originali il lavoro viene fatto meglio, non credete?
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 06, 2012, 11:02:46 PM
Alex leggi le istruzioni :P :P

Mettete tutto, anche le foto, poi se riusciamo a farci dare le originali tanto meglio ;)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Lauretta84 il Febbraio 07, 2012, 10:05:15 AM
Traduzione mandata!
(Non sono flash io, era corta...:whistle: )

Aspetto i vsotri commenti e se ok potrei farne un'altra...

Have a nice day!
(mi sono immedesimata troppo nell'english style???!!!:laugh: )
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 07, 2012, 10:18:25 AM
Arrivata! perfect! :)

Se vuoi procedi pure con un'altra! ;)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Lauretta84 il Febbraio 07, 2012, 10:40:34 AM
Ok..se nessuno ha obbiezioni farei così

dalla pietà - IBC Standard - Chapter 5: General Standards (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 5: Addendum CT Standard (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 5: Addendum PK Standard (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 5: Addendum Shortfin HM (2009-2010)
Lauretta84 - Chapter 6: Basis Judging Color (2009-2010)
Alexander MacNaughton IBC standard - Chapter 7: Class A (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class B (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class C (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class D (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class E (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class K (2009-2010)
Lauretta84 - IBC Standard - Trail class Female plakat (2009-2010)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Alexander MacNaughton il Febbraio 07, 2012, 10:57:50 AM
[quote="Roberto Silverii" post=33432]Alex leggi le istruzioni :P :P[/quote]
I beg your pardon!:cheer:
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 07, 2012, 10:59:59 AM
Andata!

dalla pietà - IBC Standard - Chapter 5: General Standards (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 5: Addendum CT Standard (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 5: Addendum PK Standard (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 5: Addendum Shortfin HM (2009-2010)
Lauretta84 - Chapter 6: Basis Judging Color (2009-2010)
Alexander MacNaughton - IBC standard - Chapter 7: Class A (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class B (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class C (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class D (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class E (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class K (2009-2010)
Lauretta84 - IBC Standard - Trail class Female plakat (2009-2010)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 07, 2012, 11:06:47 AM
Grande Laura! ;)

A questo punto direi che....

dalla pietà - IBC Standard - Chapter 5: General Standards (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 5: Addendum CT Standard (2009-2010)
MarZissimo - IBC Standard - Chapter 5: Addendum PK Standard (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 5: Addendum Shortfin HM (2009-2010)
Lauretta84 - Chapter 6: Basis Judging Color (2009-2010)
Alexander MacNaughton - IBC standard - Chapter 7: Class A (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class B (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class C (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class D (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class E (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class K (2009-2010)
Lauretta84 - IBC Standard - Trail class Female plakat (2009-2010)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Alexander MacNaughton il Febbraio 07, 2012, 12:26:15 PM
Ragazzi non capisco cosa voglia dire joep!
La traduzione diventa assurda...:blink: la frase è questa:<< The color should be rated by directly shining a flashlight on it.>> la traduzione alla lettera diverrebbe <>

Il problema stà nella parola "flashlight" per i dizionari interpellati mi da: o torcia elettrica oppure fascio di luce lampeggiante... non è che si riferisce alle iridescenze? Ma se fosse così per iridenscente c'è già una parola...:pinch:
Help me please!:S

Ricordo che l'articolo tratta i betta con colorazione singola.:silly:
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Lauretta84 il Febbraio 07, 2012, 12:29:54 PM
MMmhhh...forse:
"il colore andrebbe apprezzato tramite esposizione a luce diretta" ?

:blush:
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Alexander MacNaughton il Febbraio 07, 2012, 12:37:41 PM
[quote="Lauretta84" post=33461]MMmhhh...forse:
"il colore andrebbe apprezzato tramite esposizione a luce diretta" ?

:blush:[/quote]Non credo :unsure: la frase prima e dopo parla della valutazione dei colori...
Secondo me il termine flashlight in questo caso ha a che fare con una terminologia tecnica specifica.
Cosa che i dizionari comuni il più delle volte non segnalano. Aspetto Eugenio o qualcun'altro che è più addentrato di me ...:)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 07, 2012, 12:50:33 PM
Secondo me va bene come dice Laura, io utilizzerei piuttosto "valutato" al posto di apprezzato.

"il colore andrebbe valutato tramite esposizione a luce diretta" :)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: scarcios il Febbraio 07, 2012, 01:06:06 PM
ragazzi scusate se sono sparito dal topic, la mia disponibilità per aiutare nelle traduzioni resta sempre valida ma purtroppo non riuscirò a fare nulla fino al 20 di febbraio, se dopo quella data avanzano ancora articoli da tradurre sarò lieto di aiutarvi!!!!
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Alexander MacNaughton il Febbraio 07, 2012, 03:34:46 PM
[quote="Alexander MacNaughton" post=33459]Ragazzi non capisco cosa voglia dire joep!
La traduzione diventa assurda...:blink: la frase è questa:<< The color should be rated by directly shining a flashlight on it.>> la traduzione alla lettera diverrebbe <> ....[/quote]


Ma vi rendete conto per tutto il tempo ho letto rather al posto di rated :pinch: me ne sono accotro quando [quote="Roberto Silverii" post=33463]Secondo me va bene come dice Laura, io utilizzerei piuttosto "valutato" al posto di apprezzato.

"il colore andrebbe valutato tramite esposizione a luce diretta" :)[/quote]

[quote="Alexander MacNaughton" post=33459]
Il problema stà nella parola "flashlight" per i dizionari interpellati mi da: o torcia elettrica[/quote] Ho capito che si riferisce ad una lucina. Poi leggerete. . .  grazie per l'aiuto mi ero copletamente arenato per una semplice parola letta male :blush:
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Imbellis il Febbraio 07, 2012, 10:00:03 PM
[quote="Alexander MacNaughton" post=33459]<< The color should be rated by directly shining a flashlight on it.>>
<>
[/quote]

Il colore del betta deve essere brillante, come se una torcia sia puntata su di esso.

;)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 07, 2012, 11:36:08 PM
Nono, così è sbagliato, si parla di valutare il colore (to rate) e di come farlo "by directly shining" ;)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Alexander MacNaughton il Febbraio 08, 2012, 10:17:34 AM
Allora la traduzione esatta è considerando il contesto è:<Il colore dovrebbe essere valutato dalla luce di una torcia elettrica diretta sull'esemplare.
La torcia elettrica non deve contenere lenti colorate, né il colore, del pesce, dovrebbe essere valutato dalla luce di una torcia elettrica diretta attraverso le pinne da dietro.>>
Quindi mistero risolto.

La traduzione è avvalorata dal fatto che a Ranco il giudice Marion ... (non ricordo il cognome) parlava di valutare i betta con una lucina, e che lo diceva joep.
L'articolo che sto' traducendo e di joep... e 2+2 fa 4 :)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: verdeblu il Febbraio 08, 2012, 11:50:37 AM
O ragà, un po' di buon senso quando traducete!!!

comunque quando avrete finito rileggeremo bene tutto :)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 08, 2012, 01:31:39 PM
Ragazzi potrebbe essere d'aiuto uniformare il lessico specialistico?

Per fare un esempio,
"secondary branching of the caudal fin rays. "
Quel "branching" io l'ho tradotto come diramazione secondaria, ma mi rendo conto che essendo un termine lessicale "contestualizzato" magari lo vorreste tradotto in altro modo
Stessa cosa per "trimmed edge", che io ho tradotto con "bordo frastagliato" ma che come prima...magari vorreste tradotto in altra maniera.
Qui purtroppo viene fuori la mia ignoranza del linguaggio specialistico di questo contesto, dato che io non ho mai avuto modo di parlare di queste cose nemmeno in italiano.

Per ultimo il carattere "œ", e questa invece è proprio una mia ignoranza che prescinde qualsiasi cosa....me ne vergogno anche un pò :°D
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Alexander MacNaughton il Febbraio 08, 2012, 01:57:22 PM
[quote="MarZissimo" post=33542]
Per ultimo il carattere "œ", e questa invece è proprio una mia ignoranza che prescinde qualsiasi cosa....me ne vergogno anche un pò :°D[/quote]Se non sbaglio quello è un carattere che dovrebbe essere scritto solo nei dizionari dove indica la pronuncia ma viene usato solo in alcune lingue nordiche non in inglese!
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: dalla piet il Febbraio 08, 2012, 02:02:46 PM
I raggi della pinna possono essere dritti o curvi senza problemi ??? può essere?
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Lauretta84 il Febbraio 08, 2012, 02:57:11 PM
Ciao!
Io per i termini specifici ho lasciato la versione inglese con vicino la traduzione..
Per esempio quando si parla di colore Marble - Marmorizzato o Butterfly era inutile tradurre, anzi creava solo confusione!

PS Roberto, articolo inviato!;)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 08, 2012, 03:01:07 PM
Sisi, ma come avevo detto, i nomi di forme e colori lasciateli in inglese ;)

Riccardo, metti la frase in inglese ;)

Laura, se vuoi/puoi farne altri accomodati pure :)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: dalla piet il Febbraio 08, 2012, 03:19:15 PM
Fin rays are straight or smoothly curved...?? :-)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Lauretta84 il Febbraio 08, 2012, 03:36:44 PM
I raggi della pinna possono essere dritti o leggermente curvi! :)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Alexander MacNaughton il Febbraio 08, 2012, 03:44:04 PM
[quote="dalla pietà" post=33550]Fin rays are straight or smoothly curved...?? :-)[/quote]<>
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Alexander MacNaughton il Febbraio 08, 2012, 03:45:27 PM
Pensavo di averlo spedito invece... hai inviato prima
quale mod cancella questo post ripetuto? :drop:
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 08, 2012, 03:46:48 PM
Come dice Laura: curvI, si riferisce ai raggi, non alle pinne :)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: verdeblu il Febbraio 08, 2012, 06:28:14 PM
come si pronuncia curvl ????  :bounce: :bounce: :bounce:

sto morendo dalle risate, siete troppi grandi!!!
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 08, 2012, 06:40:07 PM
è una I maiuscola :P
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 08, 2012, 06:40:24 PM
I nel senso di "i" :P :P
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: verdeblu il Febbraio 08, 2012, 06:56:12 PM
Mi fate ridere in tutte le lingue :bounce: :bounce: :bounce:
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Lauretta84 il Febbraio 08, 2012, 08:09:08 PM
Noi siamo qui a versare sangue e lacrime e c prendono pure in giro!:P
Roberto non c'è più rispetto!:bounce: :bounce:

Adesso entro nel tunnel esame...poi torno volentieri operativa!:cheer:
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Alexander MacNaughton il Febbraio 08, 2012, 08:10:26 PM
penso di scrivere una lettera a joep in italiano arcaico e con pochi segni di punteggiatura in modo da fargli capire le difficoltà che mi da nel tradurlo! :evil: :whistle:
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 08, 2012, 11:33:02 PM
A Laura daremo il "Premio Stakanov" :D
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Lauretta84 il Febbraio 09, 2012, 08:13:24 AM
Devo guadagnarmi il diritto a rompervi taaaaaaaaaaaaaaanto le scatole! :lol:
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 14, 2012, 08:43:48 AM
Come siete messi con le traduzioni?? :P :P
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 14, 2012, 10:17:11 AM
Porc...io devo inviarla -.- l'ho fatta millenni fa...adesso me ne scelgo un'altra...
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Lauretta84 il Febbraio 14, 2012, 10:59:03 AM
Se vi va bene potrei fare

IBC Standard - Chapter 5: Addendum Shortfin HM (2009-2010)

:)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 14, 2012, 11:13:39 AM
Prego! :)


dalla pietà - IBC Standard - Chapter 5: General Standards (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 5: Addendum CT Standard (2009-2010)
MarZissimo - IBC Standard - Chapter 5: Addendum PK Standard (2009-2010)
Lauretta84 - IBC Standard - Chapter 5: Addendum Shortfin HM (2009-2010)
Lauretta84 - Chapter 6: Basis Judging Color (2009-2010)
Alexander MacNaughton - IBC standard - Chapter 7: Class A (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class B (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class C (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class D (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class E (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class K (2009-2010)
Lauretta84 - IBC Standard - Trail class Female plakat (2009-2010)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 14, 2012, 11:29:38 AM
A sto punto...me becco pure i CT, anche se è in assoluto la forma che più mi fa inorridire :°D

dalla pietà - IBC Standard - Chapter 5: General Standards (2009-2010)
MarZissimo - IBC Standard - Chapter 5: Addendum CT Standard (2009-2010)
MarZissimo - IBC Standard - Chapter 5: Addendum PK Standard (2009-2010)
Lauretta84 - IBC Standard - Chapter 5: Addendum Shortfin HM (2009-2010)
Lauretta84 - Chapter 6: Basis Judging Color (2009-2010)
Alexander MacNaughton - IBC standard - Chapter 7: Class A (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class B (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class C (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class D (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class E (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class K (2009-2010)
Lauretta84 - IBC Standard - Trail class Female plakat (2009-2010)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 14, 2012, 11:37:29 AM
MarZ apprezzo il tuo sforzo 2 volte, per te dev'essere davvero terribile :P
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 14, 2012, 11:53:21 AM
:°°°°°°°°D

Si, in effetti è abbastanza mortale...tipo che c'ho avuto un barlume di luce alla descrizione del wild-type plakat...però è scemato tutto poi nelle penalità....è un incubo...ci sono diecimila voci...selezionare un pesce in base a tutti quei parametri deve essere assurdo..c'è "pietà" solo per le pettorali :°°°D
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Alexander MacNaughton il Febbraio 14, 2012, 12:43:16 PM
io sono arrivato ad un punto d'ilarità!:blink:
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 27, 2012, 11:37:58 AM
In rosso quelle già arrivate

dalla pietà - IBC Standard - Chapter 5: General Standards (2009-2010)
MarZissimo - IBC Standard - Chapter 5: Addendum CT Standard (2009-2010)
MarZissimo - IBC Standard - Chapter 5: Addendum PK Standard (2009-2010)
Lauretta84 - IBC Standard - Chapter 5: Addendum Shortfin HM (2009-2010)
Lauretta84 - Chapter 6: Basis Judging Color (2009-2010)
Alexander MacNaughton - IBC standard - Chapter 7: Class A (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class B (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class C (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class D (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class E (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class K (2009-2010)
Lauretta84 - IBC Standard - Trail class Female plakat (2009-2010)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 27, 2012, 11:39:04 AM
Laura vi sta stracciando tutti!! ;) :D
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Lauretta84 il Febbraio 27, 2012, 11:39:34 AM
:drop: :blush:
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 27, 2012, 11:45:41 AM
Dal 29 in poi faccio tutto quello che volete :°D
Mi rimane un altro giorno immerso nei libri, poi torno operativo e inizio a fare la seconda :)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: MarZissimo il Marzo 01, 2012, 01:29:45 AM
mandata la traduzione sui crowtail...adesso devo ritrovare il file di quella sui PK.....se l'ho persa ai piani alti se ne accorgeranno :°°°°D

Magari ecco...ditemi se è troppo "a mano libera" che in caso la rivedo...
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 01, 2012, 07:56:27 AM
Va benissimo MarZ! ;)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 15, 2012, 10:16:17 PM
Ragaaaaaaazzi!!! A che punto siete?? :)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Lauretta84 il Marzo 15, 2012, 10:46:30 PM
Se tu e eugenio mi date ripetizioni di fisiologia...ne faccio un'altra!
B) :laugh: :laugh:
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Utente non registrato il Marzo 15, 2012, 11:03:14 PM
Non mi ero accorto di quanto tempo è passato dall'ultima volta che ho scritto in questotopic.

La settimana prossima un paio di articoli li farò (mentre sono al lavoro, hi hi hi).

Il capitolo che ha fatto Marzissimo io l'avevo già mandato a Roberto l'anno scorso, spiegando che era difficile da tradurre perchè scritto in inglese "confidenziale" e con l'uso di parole molto spesso inappropriate.

Penso che alla fine tutto il lavoro di traduzione dovrà essere rivisto da un supervisore o da tutto il gruppo.

Aggiungo sotto la traduzione di allora per mostrare come tradussi alcuni termini e modi di dire molto dubbi, senza però rimanere troppo soddisfatto. Col senno di poi credo di aver fatto comunque un buon lavoro di traduzione.

Standard IBC – Capitolo 7: Classe A

GRUPPO: BETTA A TINTA UNITA (SINGLE COLORED BETTAS)
I betta a tinta unita mostrano sulla superficie di tutto il corpo e delle pinne un solo colore e in una sola tonalità. Ci sono due principali sottogruppi: Tinta Unita Scura (Single Dark Color) e Tinta Unita Chiara (Single Light Color). Questi sono ulteriormente divisi in specifici Tipi (Types) per ogni singolo colore. Il betta a tinta unita ideale non mostra nessun altro colore oltre a quello che denomina il Tipo (fatta eccezione per il colore visibile nella pupilla dell'occhio e nelle branchie). Oltre alle caratteristiche generali dei betta, che si applicano sempre, nella valutazione di questo Tipo di betta la principale attenzione dei giudici è rivolta all'uniformità, densità e natura del colore. In alcuni casi una particolare tonalità è maggiormente apprezzata e sarà specificato. Alcune delle linee guida mostreranno dove collocare sfumature del colore principale, ma esse non possono comprendere tutte le sottili varianti di tonalità. I giudici devono prendere decisioni sulle sfumature di colore soggettivamente. Un basso contrasto è importante in tutti i casi di valutazione di betta a tinta unita. Il colore dovrebbe essere osservato puntando una torcia direttamente sul soggetto. La torcia non deve avere una lente colorata e non deve essere posizionata dietro le pinne e illuminando attraverso di esse. Questo è utile quando si esaminano le  pinne trasparenti, ma non quando si valuta la gradazione di un colore. Assicurarsi che l'illuminazione sia sufficiente per un giudizio accurato.

Caratteristica del Gruppo Tinta unita.
La mancanza di una copertura totale con un singolo colore è un difetto squalificante.
 
SOTTOGRUPPO: TINTA UNITA SCURA (SINGLE DARK COLOR)
Il termine "scuro" ("dark") si riferisce al substrato di pigmento nero che questi betta hanno al di sotto del colore che denomina il particolare Tipo. I nomi dei colori possono essere fuorvianti. A titolo di esempio, per betta di tipo rosso (RED TYPE) spesso si indica quello scuro, che non è esattamente solo rosso, ma rosso con substrato nero, perché è quest'ultimo che rende il pesce scuro. Un betta rosso senza quello strato sottostante andrebbe classificato come betta a tinta unita chiara (SINGLE LIGHT COLOR).
NOTA: Negli ultimi anni sono state introdotte delle varietà rosse senza un substrato di pigmento nero. Questi betta manifestano una intensificazione del pigmento rosso che può rendere difficoltoso individuare un substrato nero, ma fenotipicamente rappresentano un colore "scuro". Questo tipo di rosso ha una deroga temporanea al requisito del substrato di pigmento nero necessario per il sottogruppo tinta unita scura (single dark color) e può essere mostrato nell'attuale classe del rosso.

Fenotipo: Complesso dei caratteri visibili di un individuo e che sono il risultato dell'interazione tra il patrimonio genetico (genotipo) e le condizioni ambientali. Genotipi uguali possono, se sottoposti all'azione di ambienti differenti, produrre diversi fenotipi come può anche verificarsi il caso opposto per cui due fenotipi identici sono dovuti a genotipi differenti (fenocopia).




Criteri Generali di Penalizzazione dei Betta a Tinta Unita Scura:
I colori non applicabili a questo sottogruppo (scuro/dark) sono penalizzanti se appaiono in qualsiasi misura su uno dei pesci di questo tipo. I principi che determinano l'ordinamento della classifica dei difetti che si basano su questa parte di testo sono:
- I colori chiari sono penalizzanti nei betta del sottogruppo scuro.
- L'iridescenza è penalizzante sui betta della categoria non-iridescenti.
- Se è presente un secondo colore, la penalizzazione è tanto più alta quanto più alto è il contrasto col primo colore.
- Anche la quantità con cui un secondo colore si impone incide sulla severità della penalizzazione.

Caratteristica del Sottogruppo Substrato scuro.
L'assenza del substrato scuro è un difetto squalificante.


CATEGORIA: NON IRIDESCENTI (NON IRIDESCENT)
SOTTOCATEGORIA: NON OPACHI (NON OPAQUE)
TIPO: ROSSO (RED)
Un rosso brillante è preferito. I giudici dovrebbero essere rigorosi nel verificare qualità ed uniformità dei colori. Il rosso è da tempo forse il più completamente sviluppato e stabilizzato di tutti i colori tinta unita scura. I betta che esibiscono maggiore regolarità di tonalità dal corpo alle pinne di un brillante rosso sono ovviamente preferiti. Considerato che il rosso fa parte sia della categoria non-iridescenti sia della categoria non-opachi, anche una minima presenza di iridescenza (incluso il carattere metallico) è un serio difetto. Un qualunque tocco di colore diverso dal rosso è una penalità di un certo livello, come determinato dai giudici che usano il sistema del tipo di colore dell'IBC.

 

**ECCEZIONE ALLA REGOLA DEL CORPO SCURO

SOTTOGRUPPO: TINTA UNITA CHIARA (SINGLE LIGHT COLOR)
Una deroga temporanea è applicata ai rossi con corpo avente una base chiara che soddisfano gli standard ideali per il colore rosso che, per il momento, sono autorizzati a competere nella classe dei rossi. Al soggetto che si avvicina di più al rosso standard ideale, quando anche tutti gli altri sono simili, sarà data la posizione più alta nella classe. I rossi che risultano palesemente bicolori con corpo chiaro dovrebbero essere spostati nella classe dei bicolori.
 
CATEGORIA: NON IRIDESCENTI
SOTTOCATEGORIA: NON OPACHI
TIPO: ROSSO
Mentre I betta rossi sono stati sviluppati dalle linee con corpo avente una base scura, le variazioni del rosso sono state sviluppate da linee bicolori con corpo avente base chiara (i cambodian). Questi pesci sono privi del substrato scuro sul corpo e spesso hanno parti dell atesta in color crema o carne, laddove I rossi con corpo avente base scura avrebbero un colorito scuro o olivastro. A parte questo segno distintivo, i rossi con corpo chiaro possono essere difficili da distinguere dai rossi con corpo scuro. Come per i gialli e gli arancio, i giudici devono fare attenzione al sostanziale contrasto tra i colori del corpo e delle pinne e, a meno che non siano riclassificati come bicolori, squalificare.

 

Difetti di colorazione dei betta rossi:
1. Ventrali bianche (leggermente).
2. Carenza di colore nelle pettorali (leggera).
3. Squame nere (lieve, a meno che non siano eccessive, nel qual caso è grave; il giudice dovrebbe considerare di riclassificare come Bicolore se gravissimo).
4. Sfumatura più chiara del rosso sul corpo rispetto alle pinne (lieve, a meno che non sia eccessiva, nel qual caso può essere grave; il giudice dovrebbe considerare di riclassificare come Bicolore se gravissima).
5. Bordi neri sulle pinne (lieve).
6. Color crema o carne sulla testa (difetto lieve, a meno che non sia eccessivo, nel qual caso può essere grave).
7. Bordi chiari o strisce sulle pinne (lieve).
8. Presenza di giallo o arancio (grave).
9. Punti, strisce o macchie di nero (grave).
10. Presenza di iridescenza (grave se solo pochi raggi o scaglie).
11. Presenza di iridescenza (gravissima se estesa; il giudice dovrebbe considerare di riclassificare come Multicolore).
12. Presenza di iridescenza metallica (gravissima, può essere solo grave se limitata a pochi raggi o scaglie).
13. Presenza di opaco (difetto squalificante; gravissimo se limitato alle ventrali).
 

CATEGORIA: NON IRIDESCENTI
SOTTOCATEGORIA: NON OPACHI
TIPO: NERO
Il colore ideale è uno scurissimo, denso, color "black mollie". Oltre al verde, il nero è il meno pienamente stabilizzato delle tinte unite scure. Questo è principalmente dovuto all'esigenza di procedere alle riproduzioni senza utilizzare le femmine nere, normalmente sterili. Alcune line, ad esempio, hanno usato largamente femmine steel blue e in tal modo, non c'è da meravigliarsi, si è arrivati a neri con considerevole presenza di iridescenza. Ciò è particolarmente spiacevole, poiché il nero, secondo la definizione della sua categoria, è un colore non iridescente. Come nel rosso, la presenza di iridescenza o opacità è un serio argomento. Considerato che il problema dell'iridescenza è una conseguenza delle difficoltà di riproduzione, la presenza iridescenza steel blue non è valutata tanto pesantemente quanto nei rossi. NOTA: una combinazione sviluppata relativamente di recente (2003) di "True Black" e "Black Lace" produce femmine "Black Melano" che sono fertili. Questo Tipo è chiamato "Double Black".


SOTTOTIPO: TRUE BLACK (NERO VERO)
Un nero scuro pece è preferito, usualmente chiamato "melano". Questi spesso hanno il desiderato nero intenso nelle fine, ma riportano iridescenze sul corpo. Queste ultime devono penalizzare in relazione all'estensione e il tipo di iridescenza.
 
 


SOTTOTIPO: BLACK LACE (MERLETTO NERO)
Un betta nero con striature translucenti tra i raggi delle pinne. Questo tipo di nero è davvero poco desiderato.

SOTTOTIPO: DOUBLE BLACK (NERO DOPPIO)
Come per tutti i neri, uno nero scuro pece è preferito, senza iridescenze su corpo e pinne.

 

Difetti di colorazione dei betta neri:

1. Ventrali bianche (leggermente).
2. Carenza di colore nelle pettorali (leggera).
3. Rosso sulle pinne (difetto lieve, a meno che non sia eccessivo, nel qual caso può essere grave o il giudice può spostare nelle classi multicolor o butterfly).
4. Bordi chiari o strisce sulle pinne (lieve; può essere grave se estesi).
5. Presenza di iridescenza steel (acciaio) (grave; se ricopre il corpo in maniera estesa potrebbe essere spostato nei bicolor corpo scuro (dark-body bi-colors)).
6. Presenza di verde o iridescenza blu (gravissima; se ricopre il corpo in maniera estesa potrebbe essere spostato nei bicolor) si consideri di spostare il betta nella classe multicolor.
7. Presenza di iridescenza metallica (gravissima; se ricopre il corpo in maniera estesa dovrebbe essere spostato nella classe bicolor o multicolor se la diffusione è irregolare). Intrusioni di Metallico sul corpo possono manifestarsi come punti gialli su sfondo nero.
8. Presenza di "ruggine" (gravissima, ma dovrebbe essere ovvio).
9. Presenza di opaco (difetto squalificante; gravissimo se limitato alle ventrali).

Fonte: IBC
_________________
//www.bettaterritory.nl
Member of the IBC & EHBBC
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Utente non registrato il Marzo 15, 2012, 11:09:01 PM
Devo dire che non mi piaceva proprio il modo in cui era stato scritto e mi resi conto che dovevano essere rivedute tutte le singole categorie/file per scrivere tutto in un linguaggio più universalmente intelleggibile, cosa che vedevo improbabile senza un lavoro di coordinamento da parte di un supervisore.
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 16, 2012, 10:09:36 AM
Essendo degli articoli estremamente tecnici, la traduzione letterale risulta un pugno in un'occhio, comunque li rivedremo tutti prima di pubblicarli ;)

Laura, tu studia fisiologia, ne hai già tradotti abbastanza :)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 22, 2012, 03:51:25 PM
Traduttori, chi si era preso l'impegno, riesce a finire almeno il primo testo che ha scelto? :)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Utente non registrato il Marzo 22, 2012, 04:03:55 PM
Visto che comunque avevo già fatto questo:
IBC standard - Chapter 7: Class A (2009-2010)

mi sto prendendo:
IBC Standard - Chapter 7: Class B (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class C (2009-2010)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 22, 2012, 05:26:37 PM
ok! riesci a farlo entro un mesetto? :)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: verdeblu il Marzo 22, 2012, 05:35:57 PM
cosa resta fuori a conti fatti?
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 22, 2012, 06:03:27 PM
dalla pietà - IBC Standard - Chapter 5: General Standards (2009-2010)
MarZissimo - IBC Standard - Chapter 5: Addendum CT Standard (2009-2010)
MarZissimo - IBC Standard - Chapter 5: Addendum PK Standard (2009-2010)
Lauretta84 - IBC Standard - Chapter 5: Addendum Shortfin HM (2009-2010)
Lauretta84 - Chapter 6: Basis Judging Color (2009-2010)
Alexander MacNaughton - IBC standard - Chapter 7: Class A (2009-2010)
Veiltail70 - IBC Standard - Chapter 7: Class B (2009-2010)
Veiltail70 - IBC Standard - Chapter 7: Class C (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class D (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class E (2009-2010)
IBC Standard - Chapter 7: Class K (2009-2010)
Lauretta84 - IBC Standard - Trail class Female plakat (2009-2010)

Rimangono le classi 7D - E -K ..anche se non abbiamo più notizie da Riccardo e Alex, speriamo rispondano presto.
Teoricamente ci sono ancora molti capitoli da tradurre, tipo quelli sul regolamento ecc, ma l'importante è avere gli standard dei pesci per ora ;)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: dalla piet il Marzo 22, 2012, 07:19:47 PM
Lunedì vi spedisco la parte che avevo scelto...!
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: dalla piet il Maggio 15, 2012, 10:26:06 PM
Devo ancora consegnare lo so... mi dispiace (mi manca pochissimo, devo solo ricontrollare)! però ho scelto una parte davvero lunga....

Ma avete consegnato tutti? Come siamo messi? Perchè se manco solo io.. domani cascasse il mondo ma la finisco.
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Alexander MacNaughton il Maggio 16, 2012, 07:44:46 PM
[quote="Roberto Silverii" post=37902]. . .
Rimangono le classi 7D - E -K ..anche se non abbiamo più notizie da Riccardo e Alex, speriamo rispondano presto. . . [/quote]

:huh: Perché non l'ho consegnato? :blink:  Ero convinto di aver finito e consegnato!:blush:
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Fanny Verdefoglia il Dicembre 27, 2012, 02:59:16 PM
eccomi qui. posso tradurre sia dall'inglese che dal francese e ovviamente anche viceversa :) ditemi voi cosa devo fare
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Roberto Silverii il Dicembre 28, 2012, 10:49:05 AM
Tranquilla, non ne abbiamo piu' bisogno :)
Titolo: Re: Aiutateci con delle traduzioni dall'inglese!
Inserito da: Fanny Verdefoglia il Dicembre 28, 2012, 10:52:44 AM
in caso ce ne fosse ancora bisogno sono sempre a disposizione! Anche per qualsiasi altra cosa che c'è da fare all'interno dell'associazione!!