Associazione Italiana Betta - Forum

ALTRO => Chiacchiere => Discussione aperta da: Alexander MacNaughton il Febbraio 09, 2011, 09:04:16 PM

Titolo: Plecostomus nature
Inserito da: Alexander MacNaughton il Febbraio 09, 2011, 09:04:16 PM
Per quelli che non immaginano come viva il plecostomus in natura ecco un filmato illuminante:
http://www.youtube.com/watch?v=HqgjgN7HIig&feature=related

Ah! chi non dice che il pleco vive benissimo da solo un emerito p . . .  rigioniero di mentalità retrograde.:pinch:
Titolo: Re: Plecostomus nature
Inserito da: topo il Febbraio 09, 2011, 10:48:48 PM
ma che figata paurosa! ma a che profondità saranno stati? dio come mi piacerebbe farmi un branchetto così... sono veramente belli, con le pinnone e quel nuoto elegante.
e anche in natura hanno la dolcezza dei movimenti tipici che posso notare nel mio che mi sradica ogni settimana tutta la vasca!!!
Titolo: Re: Plecostomus nature
Inserito da: wotan il Febbraio 10, 2011, 08:29:43 AM
oh porca miseria! ma quanto sono grossi!! ahahh
Titolo: Re: Plecostomus nature
Inserito da: gamgam il Febbraio 10, 2011, 09:05:05 AM
Fantastici, ma sono veramente troppo grossi. Forse il giorno che potrò permettermi una vaschetta da 2 o 3 mila litri ci faro' un pensierino... :P
Titolo: Re: Plecostomus nature
Inserito da: Oxy il Febbraio 10, 2011, 02:19:45 PM
Spettacolari !
Titolo: Re: Plecostomus nature
Inserito da: Axa_io il Febbraio 10, 2011, 05:23:13 PM
[quote="topo" post=8135]ma che figata paurosa! ma a che profondità saranno stati? dio come mi piacerebbe farmi un branchetto così... sono veramente belli, con le pinnone e quel nuoto elegante.
e anche in natura hanno la dolcezza dei movimenti tipici che posso notare nel mio che mi sradica ogni settimana tutta la vasca!!![/quote]


Quoto :laugh: ! E' il primo pesce da fondo che ha popolato il mio primo acquario e lo scelse Fabio :woohoo: . I suoi pesci preferiti (un VT rosso e il pleco, gli ha battezzati :silly: ). Il pleco l'ha chiamato Crunch :unsure: e vederlo nuotare, riposare su una foglia d'anubias o nascondersi sotto la foglia di catappa, è un incanto guardarlo :) . Io l'ho soprannominato "il mio sommergibile" :laugh: .

Comunque grazie Alex, veramente un bellissimo filmato :) .
Titolo: Re: Plecostomus nature
Inserito da: topo il Febbraio 10, 2011, 07:13:57 PM
in effetti axa, la cosa che mi colpisce di più del mio che nonostante abbia passato i 30 cm, si appoggia apparentemente senza peso a una foglia che non si muove nemmeno...
Titolo: Re: Plecostomus nature
Inserito da: Simone il Febbraio 10, 2011, 07:53:06 PM
Vescica natatoria rulez!! :D Veramente straordinario vederli schizzare via come fulmini!!
Titolo: Re: Plecostomus nature
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 12, 2011, 09:07:03 AM
Macheffffigata totale!

Grande alex per il video!
Titolo: Re: Plecostomus nature
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 12, 2011, 09:09:43 AM
Davvero meravigliosi, certo che quando vedo questi video, mi sento un pò in colpa per i miei poveri pesci, anche se non sono plecostomus, è per questo che non prendo mai pesci di cattura o pesci di grosse dimensioni :)
Titolo: Re: Plecostomus nature
Inserito da: Alexander MacNaughton il Febbraio 12, 2011, 12:29:27 PM
Mi fa piacere dei ringraziamenti.
Questo filmato l'avevo visto in un altro forum ma poi è sparito il post o non lo trovo più io, non so.
Volevo far vedere come si muovono i pleco in natura, a chi vorrebbe creare un allevamento voglio solo chiedere: vi rendete conto che vasche dovreste avere per crescerli?
Titolo: Re: Plecostomus nature
Inserito da: lux445res il Febbraio 12, 2011, 12:59:46 PM
Arrivano fino a 60 cm di lunghezza e da un certo punto della vita in poi, si attaccano all'epidermide dei pesci e ciucciano, quando va bene il pesce si trova un bel cerchio sul corpo. Altrimenti, non si trova più il pesce...:laugh: Io ne ho avuto uno e poi appena mi sono accorto, l'ho riportato al negoziante. Meglio gli Ancitrus o ancora meglio gli otocinclus.

Ciao