Signori ci siamo, riproduzione avvenuta con successo al secondo tentativo. Grazie ai consigli di amici molto pazienti posso confermare che Mustard Gas provenienti dall'Olanda c'è l'anno fatta. Speriamo ora di poterli portare pian piano allo stato adulto. Certo che il maschio si è comportato in modo strano. Ha utilizzato il supporto in polistirolo e sistemato le uova per benino ma l'indomani ha spostato tutto nelle vicinanze, uova e nido compreso. Questa mattina l'ho trovato bello cicciottello, sicuramente avrà mangiato le uova non fecondate, ma non si curava di rimettere nel nido gli avannotti che incominciavano o risalire e cadere sul fondo. Quindi l'ho tolto. Certo che se le sono date di santa ragione in quanto hanno tutte le pinne rovinate. Ora a voi i suggerimenti per proseguire bene sia con i genitori che con gli avannotti. Premetto che ho pronte le angulillole dell'aceto e i microworms.
Tirane su un bel po'...e fai fare loro dei bei allenamenti per le code (quando saranno grandicelli) ;)
Sulu sono contenta per te :)! Se non erro, puoi somministrare già dopo 2-3 giorni i microworms e anche le anguillole dell'aceto.
Buona fortuna e tienici aggiornati.
Certo al secondo giorno puoi! Comunque complimenti l'importante è che siano natti i picciotti :D
Pensa che io parto con le artemie quasi a una settimana dalla nascita ed è tutto okke ;)
Ebbravo Giuseppe!! :D
complimenti!! ora lasciali così, puoi somministrare microworm o anguillole quando iniziano a nuotare in orizzontale ;)
Complimenti Giuseppe :)
tienici aggiornati...
Però i mustard gas sono davvero belli...... :whistle:
Domanda da sei milioni di dollari.
Posto che so già che dipende sempre dai genitori dei riproduttori, l'accoppiamento mustard gas + mustard gas mi sembra non dia necessariamente mustard gas, cioè la linea non è stabilizzabile o sbaglio?
Mi interessa saperlo perchè il mio prossimo acquisto a gennaio sarà una coppia di salamander (se ne trovo di belli) e se non erro i salamander deriverebbero da mustard gas che hanno perso la proprietà "non red".
Da quanto mi ricordavo i mustard dovrebbero essere un carattere "quasi" fisso... o no?
http://bettysplendens.com/articles/page.imp?articleid=1256 :)
Anche io ho questa linea CT importata dall'olanda.
Il maschio ha dato problemi anche me durante la prima ripro mentre nella seconda si è comportato alla grande (l'ho fatto accoppiare con una CT platinum sempre "olandese".
I piccoli hanno 2 mesi.
troppe chiacchere Pierluigi,vogliamo le foto!!!!:laugh: :P
Oh t'ha ammazzato con le foto!! Ahahahahahaha xD
[quote="Guerrucci" post=3534]Anche io ho questa linea CT importata dall'olanda.
Il maschio ha dato problemi anche me durante la prima ripro mentre nella seconda si è comportato alla grande (l'ho fatto accoppiare con una CT platinum sempre "olandese".
I piccoli hanno 2 mesi.[/quote]
Io ho mantenuto la linea, maschio e femmina MG, solo che la femmina mi è morta. :(
http://www.youtube.com/watch?v=oDQhoFwni_0&feature=player_embedded
[quote="Sulu" post=3766]
Io ho mantenuto la linea, maschio e femmina MG, solo che la femmina mi è morta. :(
[/quote]
Peccato per la femmina.
In bocca al lupo per i bettini.
Ti consiglio di abbassare gradatamente la temperatura a 26°.
Piccoli portenti crescono *.*
[quote="Dunkan" post=3774][quote="Sulu" post=3766]
Io ho mantenuto la linea, maschio e femmina MG, solo che la femmina mi è morta. :(
[/quote]
Peccato per la femmina.
In bocca al lupo per i bettini.
Ti consiglio di abbassare gradatamente la temperatura a 26°.[/quote]
Già fatto :lol:
Ciao Giuseppe :)
Quanto tempo hanno ora? Quanti ne hai piu' o meno? Qualche foto :woohoo: ?
Siamo quasi a due mesi e i più grandicelli si sono pappati i più piccoli. Quindi appena avuto il tempo li ho separati, i grandi in vasetti e bicchieri e i più piccoli ancora in comunità. Alcuni sembrano già degli MG, ma non mi spiego altri che sembrano albini o bianchi. Ma una coppia MG non dovrebbero dare solo MG? :unsure:
nei bicolor c'è sempre molta variabilità...
non sono colorazioni facili da stabilizzare(anzi, forse è impossibile farlo)
Oh, mi dispiace :huh: ! Ma com'è sta cosa che uccidono i piu' piccoli :S ?
Dovrei preoccuparmi anche io :blink: ?
Comunque sono belli. Non vedo l'ora di vederli quando iniziano a sviluppare le pinne.
Teneri loro! :)
Tranquilla Axa succede in teoria solo se cè tanta differenza di dimensioni ;)
Come addestro i cavalli, cosi pure i betta. Giorno 62:
"Fermo" :angry: :angry:
Ma caro lui che bell' che le :laugh: !
Quanti ne hai piu' o meno di questa covata?
Stanno iniziando a sviluppare le pinne. Non vedo l'ora di vederli tutti! Ma tutti, tutti :woohoo: . Le femminucce? Perchè non le fotografi? Questa è discriminazione :laugh: !
Ma ancora non li distinguo,poi sono suddivisi in più vasche in base alla grandezza. Dovrebbero essere una trentina. Ma già ho problemi di sapazio per via della temperatura. Non posso mettere stufe ovunque. Comunque di MG puri ve ne sono pochi o gli altri sono indietro con la crescita. I miei figli hanno già mezza idea di quelli che vorranno per loro, gli altri saranno per gli amici come promesso. Tu mi sembra che ne volevi uno in particolare:cheer:
Sai che sono pretenziosa :laugh: . Uno come il papà :silly: !
Ho intravisto su FB uno bianco con le pinne gialle. Ma quanto sono belli?
Ah, non ti dico! Avevo in casa quasi 200 VT e mio figlio mi fa: io ne voglio uno, ma uno rosso :blink: ! Bene! I miei erano bianchi o blu. Sono dovuta andare a comprare un VT rosso :S .
Qualcuno mi sa dire perchè i fratellini più piccoli di statura hanno i colori più sgargianti dei fratelli maggiori? :huh:
belli!!! :woohoo:
complimenti sulu....
Non conosco la causa, ma ho notato anch'io che quelli che crescono più velocemente si colorano molto dopo rispetto a quelli rimasti più piccoli... :huh:
[quote="Sulu" post=6222]Qualcuno mi sa dire perchè i fratellini più piccoli di statura hanno i colori più sgargianti dei fratelli maggiori? :huh:[/quote]
A me è successo il contrario: ho dei copper di tre mesi e i colori su quelli piccoli sono venuti fuori dopo.
P.S. complimenti
Complimenti Sulu!! Sono meravigliosi :)
Quale mi dai dei più belli? :P ihihihihi
[quote="Simone" post=6387]Complimenti Sulu!! Sono meravigliosi :)
Quale mi dai dei più belli? :P ihihihihi[/quote]
Se vuoi possiamo fare qualche scambio.
Secondo voi quando sarebbe possibile tentare la riproduzione considerando che hanno compiuto 3 mesi?
Giuseppe io aspetterei almeno un altro mesetto :)
I pregi/difetti in giovane età sono mascherati, vengono fuori crescendo, quindi così puoi scegliere meglio anche i riproduttori.
Personalmente non li accoppio quasi mai prima dei 5-6 mesi :)
Ok CAPO :laugh: attendo ancora. Comunque sarà difficile separarmi da questi pesci. Sono uno più bello dell'altro. D'altro canto " Pa cucca chi c'erunu chiù beddi re safigghi! :laugh:
"Per l'asina chi c'erano più belli dei suoi figli"? ho tradotto bene? :P
edit: o forse no, perchè asino è sceccu, vero? :P
Comunque fai bene ad andarne fiero, hai fatto proprio un ottimo lavoro :)
Cucca sta per Gufa. Sembra che i piccoli di Gufo sono bruttini. :lol:
Se non metti delle foto aggiornate, ti strappo tutte li pinne :laugh: ! Gli voglio vedere :woohoo: !
Qualcuno mi aveva chiesto delle foto. Non sono riuscito a far di meglio, non stanno fermi un istante. Tra cui uno e saltato fuori dal suo alloggio e ha scombussolato un quartiere. :laugh: Sono terribili :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
se hai qualcosa di disponibile fammi sapere
ti ho mandato un mss privato
scusate per l'ot
ciao
Grazie
ps
sono una favola!
Veramente belli, preferisco il "SANY2512.JPG" dei quattro è quello con i raggi della caudale più dritti.
Sarebbe interessante vedere una foto in parata del "SANY2504.JPG"
Anche a me piace molto il 2512, anche il colore e la dorsale ampia :)
Belli!
Il 2512 è il mio preferito!
Prego signori chi offre di più? :laugh: :laugh: Scherzi a parte a me piacciono tantissimo, e credo che continuerò su questa linea. Il 2512 e il 2513 sono lo stesso pesce.
Anch'io lo pensavo, comunque hai rivelato un grande segreto: su internet è la foto a fare la differenza!
Bellissimi Giuseppe, complimenti! Mi piacciono da quando nacquero e mi piacciono ancor di piu' adesso.
Voglio vedere le femminucce. Mi piacciono con quei raggi "spinosi" e sono curiosa di vedere che colore hanno :woohoo: .