Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: Gualtieri il Dicembre 01, 2013, 09:46:45 PM

Titolo: Come essiccate le foglie???
Inserito da: Gualtieri il Dicembre 01, 2013, 09:46:45 PM
....ciao a tutti...come sapete fortunatamente si puó ovviare alla mancanza di catappa usando foglie di quercia castagno etc etc....mi chiedevo quale sia o siano le migliori alternative alla catappa e soprattutto che metodo usate per essiccare le foglie....grazie in anticipo.
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: attilio il Dicembre 02, 2013, 02:55:50 PM
Prima di tutto rispondere:

Se riesci a procurartela lontano da strade trafficate e da centri urbani inquinanti è ottima la quercia, personalmente quando capita cerco di raccogliere foglie da terra, già secche ma credo che una buona esposizione al sole ti risolva il problema...

Quindi commentare :whistle: :
Reggio calabria giusto? Se non hai un giardino o comunque un terreno riparato procurati un grosso vaso e pianta un paio di semi di catappa (li trovi anche su ebay) che nel giro di pochi mesi ti produrrà una bella piantina e l'anno successivo potrai iniziare a "raccogliere" (più di qualche anno in vaso non regge ma è una bella esperienza)-

Ciao . Attilio
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: Gualtieri il Dicembre 02, 2013, 03:15:49 PM
Grazie attilio...cmq io uso la quercia in alternativa...ma nn conosco metodi efficaci per farla seccare e purtroppo col sole d inverno  e tutt altro che semplice....cmq grazie per la dritta sui semi...ci farò un pensierino...;)
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: Roberto Silverii il Dicembre 02, 2013, 04:26:23 PM
A seccarle ci pensa la natura, raccogli quelle che sono già cadute, in posti poco inquinati come dice Attilio :) Poi a casa gli dai una sciacquata e puoi lasciarle asciugare al sole dopo una sommaria asciugata dentro un panno oppure metterle dentro il forno con la temperatura bassa e la funzione ventilato, in 5 minuti sono asciutte :)
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: Gualtieri il Dicembre 02, 2013, 04:39:55 PM
ma se nn son del tutto secche va no bene lo stesso?
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: Roberto Silverii il Dicembre 02, 2013, 04:48:45 PM
No è meglio che siano secche..quelle che cadono di solito sono completamente secche, scegli quelle integre tutte marrone :)
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: topo il Dicembre 02, 2013, 08:57:07 PM
Io scelgo quelle a sette puntee con un buon odore. scherzi a parte la quercia non mi ha detto nulla e mi pare tremila volte meno della catappa
mi piace di più quell'altra... quella che mi ha dato Maurizio e gastone a ranco ma non mi viene il nome.
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: Gualtieri il Dicembre 02, 2013, 09:02:52 PM
..Io pure......e.....li calma parecchio e mangiano di piú;) scherzi a parte sarei felice di sapere cos'è io sotto consiglio di gio 87 vorrei provare il castagno...la quercia l ho gia provata....ma per adesso secondo me la catappa comanda.....:lol:
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: roby-83 il Dicembre 02, 2013, 10:00:44 PM
Castagno lo usa molto anche Alby e me ne ha parlato bene.

Topo credo tu stia parlando della betulla
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: Gualtieri il Dicembre 02, 2013, 10:02:38 PM
Grazie roby....conoscete qualche altro rimpiazzo alla catappa? oltre quercia betulla castagno?
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: gamgam il Dicembre 03, 2013, 06:39:44 AM
Pignette di ontano.
E ho letto anche di foglie di noce.
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: attilio il Dicembre 03, 2013, 12:33:37 PM
Se ci pensiamo bene la betulla (nostrana, bianca) è un parente molto stretto dell'ontano (nero). Io uso spesso anche le pignette di betulla con buoni risultati, le foglie mi sembrano piccole ;)
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: roby-83 il Dicembre 03, 2013, 05:39:14 PM
[quote="attilio" post=77516]Se ci pensiamo bene la betulla (nostrana, bianca) è un parente molto stretto dell'ontano (nero). Io uso spesso anche le pignette di betulla con buoni risultati, le foglie mi sembrano piccole ;)[/quote]

Si ma come diceva gas a Ranco della betulla non rimane nulla,si decompone completamente senza inquinare
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: Gigio il Dicembre 03, 2013, 07:02:50 PM
Quindi le foglie di castagno si possono usare?
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: Gualtieri il Dicembre 03, 2013, 07:43:14 PM
Si anche le foglie di castagno pulite ed essiccate si possono utilizzare...cmq roby...a tuo avviso quindi la betulla è un ottimo rimpiazzo alla catappa?
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: roby-83 il Dicembre 03, 2013, 07:47:49 PM
Chiedi a g@s o maurizio tomei per sicurezza
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: gamgam il Dicembre 03, 2013, 08:32:30 PM
OT
Pensavo a gente che coltiva, essicca e... fuma, ehm, altre piante. E non ho potuto fare a meno di chiedermi chi sta più fuori tra noi e loro :P
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: Gualtieri il Dicembre 03, 2013, 08:50:57 PM
Gamgam Sicuramente loro...perchè noi cerchiamo di offrire il meglio che possiamo a dei pesci che amiamo(quindi siamo degni d ammirazione)....loro sono innamotati di quella pianta....che da solo una realtà alterata della vita...io sono daccordissimo a quella piata ma per degli scopi "GIUSTI" che siano medici o di trasporto(es. Carburante) etc etc....;) cmq roby grazie attendo notizie da g@s e tomei altrimenti li contatto in mp perche è un discorso a cui tengo molto
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: ivanbag il Dicembre 04, 2013, 05:45:49 AM
A volte, quando la stagione è parecchio umida (tarda primavera o estatti particolarmente piovose) e mi servono foglie di quercia, taglio dei rametti con su 4 o 5 foglie e li lascio seccare appesi "a testa in giu" (in pratica in alto metto il punto dove ho tagliato) in casa. Questo perchè spesso quelle a terra hanno funghi e muffe dati dall'umidità e non so bene cosa introduco in vasca e preferisco evitare "eperimenti". Lo stesso per il castagno.

Ciaociao, buona giornata
Ivan

EDIT: io raccolgo sempre a non meno di dieci minuti a piedi dalla prima strada, ma ho la fortuna di abitare nei boschi e colgo la scusa al volo per una passeggiata ;)
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: Gualtieri il Dicembre 04, 2013, 09:12:18 AM
Ma la catappa(mandorlo indiano) produce frutti...perche stavo seriamente pensando di piantarlo sperando che dura...
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: dalla piet il Dicembre 04, 2013, 09:21:06 AM
Mi pare che sia già stato piantato in Italia il mandorlo indiano... il problema è che l'albero deve avere un bel pò di anni per rilasciare la maggior parte degli elementi utili ad un'acquariofilo, almeno così ho letto!
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: Gualtieri il Dicembre 04, 2013, 09:30:29 AM
Credo convenga lo stesso( a chi ha un pezzo di terra libero) piantarlo...certo se produceva frutti  come suppongo è ancora meglio...
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: Ryu-jin il Dicembre 04, 2013, 10:10:03 AM
Io ho ordinato da internet dei "semi" di catappa per provare a piantarli e avere un albero tutto per me :silly:
Il problema di questa pianta è che non sopporta temperature inferiori ai 5°C..quindi sarò costretto a tenerla in vaso, al riparo dalle gelate..poi quando non potrà più stare in casa proverò a piantarla all'aria aperta nella speranza che resista
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: Gualtieri il Dicembre 04, 2013, 10:13:03 AM
tienici aggiornati...io vorrei piantarla a reggio dove le temperature nn credo arrivino  a 5 gradi quindi credo starebbe bene una pianta del genere
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: Ryu-jin il Dicembre 04, 2013, 10:23:04 AM
Considera che io vivo nel sud Sardegna e le temperature non dovrebbero scendere sotto i 5 gradi anche perchè vivo a soli 15 km dal mare. Questa è la teoria. Nella pratica la temperatura scende anche sotto 0..

Ovviamente non nevica :angry: se non molto di rado
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: Gualtieri il Dicembre 04, 2013, 10:26:26 AM
Puo essere...ma considera che vivo a 1km dal mare e ora ci sono 16 gradi
Titolo: Re: Come essiccate le foglie???
Inserito da: Ryu-jin il Dicembre 04, 2013, 10:34:10 AM
Allora hai buone possibilità :laugh:
Io dovrò trovare una soluzione. Se sei interessato ai semi io li ho comprati su ebay http://www.ebay.it/itm/270652851974?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649

Ps. manco a farlo apposta i semi sono arrivati in questo momento :pinch: :laugh: :laugh: :laugh:
Titolo: Come essiccate le foglie???
Inserito da: gamgam il Dicembre 08, 2013, 09:25:42 PM
Tienici aggiornati sulla coltivazione. Sono molto curioso :lol:
Titolo: Come essiccate le foglie???
Inserito da: attilio il Dicembre 08, 2013, 10:29:34 PM
Io vivo nel nord della Sardegna e i due semi che ho piantato, a distanza di pochi mesi, sono due belle piantine alte più di mezzo metro con foglie di buone dimensioni ;)

Non sono con il mio PC ma prometto di mettere una paio di foto.
Titolo: Come essiccate le foglie???
Inserito da: attilio il Dicembre 09, 2013, 11:04:40 AM
come promesso, piantata dopo il 10 settembre...
(http://img59.imageshack.us/img59/3969/3fiu.jpg)
Titolo: Come essiccate le foglie???
Inserito da: gamgam il Dicembre 10, 2013, 11:02:41 AM
Acc, riesco a vederle imageshack solo da casa e ieri sera mi sono dimenticato :s:
Stasera la guardo
Titolo: Come essiccate le foglie???
Inserito da: dalla piet il Dicembre 10, 2013, 04:25:48 PM
Ti credo che nel giro di pochi mesi sono già grandi... quelle diventano alberi belli grandi :-)
Titolo: Come essiccate le foglie???
Inserito da: Ryu-jin il Dicembre 10, 2013, 06:51:59 PM
Citazione di: attilio;76014Io vivo nel nord della Sardegna e i due semi che ho piantato, a distanza di pochi mesi, sono due belle piantine alte più di mezzo metro con foglie di buone dimensioni ;)

Non sono con il mio PC ma prometto di mettere una paio di foto.
Ottimo! mi hai dato speranza! Domanda stupida, ma tecnica.. il seme l'hai piantato con o senza guscio?
Titolo: Come essiccate le foglie???
Inserito da: attilio il Dicembre 10, 2013, 07:00:46 PM
L'ho piantato così come mi è arrivato, questa è una inserzione interessante e c'è una foto abbastanza chiara (che non rieco a copiare :( ):
http://www.ebay.it/itm/5-Seeds-Terminalia-catappa-Tropical-Almond-/270652851974?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3f042ac706&_uhb=1
Titolo: Come essiccate le foglie???
Inserito da: Ryu-jin il Dicembre 10, 2013, 07:09:36 PM
Li ho presi propio da li ;)
Titolo: Come essiccate le foglie???
Inserito da: gamgam il Dicembre 10, 2013, 08:30:08 PM
Bella pianta. E che ne dite di Catappa bonsai?
Io ho trovato questo sito che dice che si può (è l'ultima della lista)
http://www.macafconsultancy.com/index_files/landscaping/bonsai.html

Chi vuole provarci?

Comode foglioline bonsai per le vaschette di accrescimento, avannotti, naupli di artemia e acqua. Tutto fatto in casa.
Titolo: Come essiccate le foglie???
Inserito da: tony il Dicembre 10, 2013, 11:39:28 PM
ma veramente  avete pagato 3 euro compresa spedizione dall'india?
Titolo: Come essiccate le foglie???
Inserito da: Ryu-jin il Dicembre 10, 2013, 11:48:30 PM
Si, solo che ci ha messo un mese per arrivare XD un po troppo direi
Titolo: Come essiccate le foglie???
Inserito da: Ryu-jin il Dicembre 10, 2013, 11:54:31 PM
Citazione di: gamgam;76174Bella pianta. E che ne dite di Catappa bonsai?
Io ho trovato questo sito che dice che si può (è l'ultima della lista)
http://www.macafconsultancy.com/index_files/landscaping/bonsai.html

Chi vuole provarci?


Comode foglioline bonsai per le vaschette di accrescimento, avannotti, naupli di artemia e acqua. Tutto fatto in casa.


Eheh...diavolo tentatore. Per ora salvo la pagina, poi dopo aver seminato e ottenuto le piantine ci penso su ;)
Non si sa mai che mi prenda anche la passione per i bonsai :D
Titolo: Come essiccate le foglie???
Inserito da: Gualtieri il Dicembre 11, 2013, 12:53:24 AM
Ops mi ero perso gli aggiornamenti...sono contento...ci devo provare...;)