Associazione Italiana Betta - Forum

ALTRO => Chiacchiere => Discussione aperta da: Cadore il Novembre 20, 2013, 09:40:07 PM

Titolo: Risparmio energia
Inserito da: Cadore il Novembre 20, 2013, 09:40:07 PM
Qualcuno ha qualche proposta o offerte dove posso guardare per il contratto dell'energia elettrica?? perchè è arrivata una bolletta assurda e se non trovo una soluzione addio betta :unsure: :(  :( , ovviamente se volete contattatemi in privato... purtroppo sono diplomato in ragioneria e non riesco a trovare un lavoro e non posso fare pesare ai miei tutto questo quindi o trovo un'offerta per l'energia oppure addio betta per un po' :(
Titolo: Re: Risparmio energia
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 20, 2013, 09:47:11 PM
Ma sei sicuro che sia colpa dei Betta? Quanta roba che consuma corrente hai? Fai una lista così vediamo se si riesce a risparmiare :)
Titolo: Re: Risparmio energia
Inserito da: Cadore il Novembre 20, 2013, 09:52:14 PM
Termoriscaldatori: 2 da 100w uno da 50 e uno da 25, più cavetto da 50w il tutto sempre acceso.
poi i motori sono 4 ma nn so da quanti watt ora nn mi ricordo
luci: 2 da 18 w e 3 da 10
Titolo: Re: Risparmio energia
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 20, 2013, 10:03:21 PM
I riscaldatori fanno tanto..ma perchè sono sempre accesi?
Titolo: Re: Risparmio energia
Inserito da: attilio il Novembre 20, 2013, 10:10:36 PM
I riscaldatori, proprio perchè termostatati, non è possibile siano accesi 24 ore al giorno, diciamo ragionevolmente 8 ore (un terzo) quindi hai un totale di 325x8=2600 w/giorno per la luce, supponendo un fotoperiodo di 10 ore hai 66*10=660 w/giorno mentre per le pompe bisognerebbe verificare ma di norma consumano poco, possiamo mettere 20W in totale quindi 240 w/giorno.
In una giornata hai quindi 2600+660+240=3500 W

anche considerando un costo di 0,30 euro/kW (superiore a qualsiasi contratto anche non residente) hai una spesa giornaliera di 3,5*0,3=1,05 euro!

Con questi valori in realtà dovresti essere a meno di 50 euro a bimestre...

Andando a verificare le varie offerte sull'energia, ad esempio qui...http://tariffe.segugio.it/costo-energia-elettrica/confronto-tariffe-energia-elettrica.aspx scopri che puoi ridurre quell'importo che ho sovrastimato, anche ad un terzo, arrivando quindi a meno di 10 euro al mese (e non è detto che tu non sia già in questa situazione).

Se vuoi un conteggio approssimativo ma più vicino alla tua realtà, prendi l'ultima bolletta e dividine l'importo per il quantitativo di kilowatt fatturati, otterrai un numero, certamente minore di 0,30 che, moltiplicato per 3,5 (vedi sopra) ti dirà indicativamente quanto costa il tuo impianto ogni ora.

s.e.o. ;) - Attilio

editato: il conteggio vale ovviamente d'inverno, in estate i riscaldatori stanno praticamente sempre spenti...
Titolo: Re: Risparmio energia
Inserito da: topo il Novembre 20, 2013, 10:12:27 PM
Boh secondo me non spendere più di tanto. Verifica la lettura del contatore e controlla non ci sia stato un conguaglio all'ultima lettura
A me quello che fa spendere sono le luci, ma considera che ho attaccato dieci ore al giorno tipo 5x21w 5x18w 3x40w e un climatizzatore attaccato sempre estate inverno perché oltre i betta ho le caridine e d'estate bollono ;)
Titolo: Re: Risparmio energia
Inserito da: Cadore il Novembre 20, 2013, 10:19:21 PM
In realtà la mia bolletta è arrivata a circa 300 euro questo bimestre.. Cmq sempre accesi nel senso che non li spengo a mano insomma... Fra l'altro io le luci faccio 8 ore al giorno... Abbiamo controllato le letture e sono giuste... Comunque grazie Attilio domani faccio 2 calcoli :)
Titolo: Re: Risparmio energia
Inserito da: topo il Novembre 21, 2013, 11:26:33 AM
No troppo per essere quelle 4 vaschette che hai. io con meno di 250 faccip andate una fishroom climatizzata con dentro qualcosa come 20 vasche tra i 20 r i 300 litti piu infinite vaschette per i bettonzi
un altro stupido esperimento. stacca tutte le vasche e guarda il consumo istantaneo. magari hai un forno o frigo che ha qualche dispersione e
ciuccia come un disperato. esperienza personale col frigo...
Titolo: Re: Risparmio energia
Inserito da: attilio il Novembre 21, 2013, 12:15:07 PM
a me l'ha fatto un vecchio scaldabagno, cambiato quello dimezzata (quasi) la bolletta :woohoo:
Titolo: Re: Risparmio energia
Inserito da: Cadore il Novembre 21, 2013, 12:25:07 PM
ecco anchio stavo pensando che ho uno scaldabagno che è vecchio e quando si accende si vede il calo di tensione, comunque scusate l'ignoranza ma come si fa la lettura istantanea? o come faccio a capire cosa crea questo problema? chiamando un eletriccista (di fiducia) riesce a capire cosa c'è che non va?
Titolo: Re: Risparmio energia
Inserito da: attilio il Novembre 21, 2013, 01:21:48 PM
con i contatori elettronici vai avanti schiacciando il bottoncino bianco a fianco al display, al quarto click leggi pot.istantanea=nnnn e ti puoi accorgere di quanto stai consumando in quel momento.
Titolo: Re: Risparmio energia
Inserito da: Cadore il Novembre 21, 2013, 04:20:59 PM
allora consumo istantaneo era 000,7 kw con acquari accesi invece senza 000,6 quindi non mi sembra quello il problema no?
Titolo: Re: Risparmio energia
Inserito da: topo il Novembre 21, 2013, 05:17:30 PM
Tiro ad indovinare... che lampadine usate in casa? con le lrisparmio energetico c'è parecchia differenza. avete acceso qualche stufetta elettrica? quelle in un paio d'ore consumano come tutta la casa tutto il giorno. avete avuto nel ultimo bimestre dei operai in casa? una troncatrice per tagliare il legno ha consumi spaventosi come molti altri banali atrezzi.il riscaldamento di casa non è a corrente vero?
Titolo: Re: Risparmio energia
Inserito da: Cadore il Novembre 21, 2013, 05:37:50 PM
Alcune lampadine sono a risparmio energetico ed altre no, ma dobbiamo cambiarle era già in preventivo, no no niente stufe elettriche apparte quella in bagno per la doccia che è stra-vecchia e dobbiamo cambiarla, abbbiamo fatto lavori noi fai da te più che altro, il riscaldamento non è a corrente.
Titolo: Re: Risparmio energia
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 21, 2013, 05:44:30 PM
Vai tranquillo che i Betta non c'entrano niente :)
Titolo: Re: Risparmio energia
Inserito da: Cadore il Novembre 21, 2013, 05:47:04 PM
Lo spero... altrimenti mi darò ai pesci rossi :blink: :blink: :blink: :blink: :blink:
Titolo: Re: Risparmio energia
Inserito da: attilio il Novembre 21, 2013, 06:02:50 PM
100 Watt (quanto indicava di differenza) mi sembra decisamente poco ma comunque, se non c'erano riscaldatori accessi, è ragionevole... sono pochi millesimi l'ora, fai tutte le moltiplicazioni del caso e vedrai che non è quello... INDAGA ALTROVE ;)
Titolo: Re: Risparmio energia
Inserito da: Cadore il Novembre 21, 2013, 06:06:56 PM
Domani proviamo accendere una cosa alla volta e vediamo :)
Titolo: Re: Risparmio energia
Inserito da: Kristalya il Novembre 21, 2013, 07:55:52 PM
per le vasche, se non hai piante, ti posso consigliare la luce a LED :)  io ho acquistato una striscia rigida a luce bianca lunga 120 cm scomponibile in 4 pezzi a Leroy Merlin per 19 euro, consuma 3W. Per i Betta la luce è sufficiente, ed anche per alcuni muschi (persino le galleggianti ancora tengono)... risparmi moltissimo in energia.

Il kit è questo (http://www.leroymerlin.it/catalogo/illuminazione-mobili/illuminazione-sottopensile-inspire-vedi-bianco-33725174-p), ci sono le connessioni per i 4 pezzi così li puoi mettere dove vuoi anche a distanza l'uno dall'altro; ognuno ha delle parti adesive per incollarli sopra le vasche.
Titolo: Re: Risparmio energia
Inserito da: Cadore il Novembre 21, 2013, 09:44:35 PM
Grazie kristalya ma se ho piante galleggianti e anche che resistono con poca luce questi led mi bastano? Piante tipo najas, anubias e microsorium

Comunque ho fatto la lettura ieri sera e anche questa sera alla stessa ora per vedere il consumo giornaliero, oggi ho consumati 11 kwatt, sono comunque tanti mi sembra e senza usare il scaldabagno vecchio.
Titolo: Re: Risparmio energia
Inserito da: roby-83 il Novembre 21, 2013, 11:06:29 PM
quelle piante crescono pure con la luce della che entra dalla finestra
Titolo: Re: Risparmio energia
Inserito da: Cadore il Novembre 22, 2013, 07:51:36 PM
Ho provato a fare il calcolo di quanto spendo per kW ed è risultato 0,28 e qualcosa... È buono o si può far di meglio? In più c'è un modo per calcolare il consumo annuo previsto? Purtroppo abbiamo cambiato contratto da poco e nn ci sono abbastanza dati per poter capire quanto spenderò annualmente, c'è un modo per calcolarlo sommariamente?
Titolo: Re: Risparmio energia
Inserito da: willy83 il Novembre 22, 2013, 08:35:55 PM
guarda,io non so quante vasche hai e come funziona per i betta show,ma alcuni trucchi per risparmiare ci sono:innanzitutto i led,a parità di luce risparmi tantissimo,negli acquari in casa non uso il riscaldatore,se abbondi di ceratophyllum puoi ridurre di molto la pompa;io in casa non avevo posto per tanti acquari e dovevo x forza metterli fuori,e quindi per riscaldare le vasche esterne ho dovuto risparmiare corrente in quelle dentro e direi che funziona...
Titolo: Re: Risparmio energia
Inserito da: gamgam il Novembre 22, 2013, 09:38:00 PM
Hai parlato di stufa elettrica in bagno per la doccia. Non può essere quella?
Può bastare un guasto a volte.

Per i riscaldatori, che temperatura hai in casa a mezzanotte, alla mattina presto (prima che parta il riscaldamento) e a mezzogiorno? E quante ore va il riscaldamento in questo periodo?
Titolo: Re: Risparmio energia
Inserito da: Cadore il Novembre 23, 2013, 12:24:16 PM
Si la stufa mangia molto ma ieri non l'abbiamo usata e abbiamo mangiato 11 kW, il riscaldamento lo accendiamo a mezzogiorno circa e di notte la temperatura nn va sotto ai 17-18 gradi anzi sta più alta ultimamente