Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: Juri il Novembre 16, 2013, 01:16:49 PM

Titolo: Vaschette vetro per betta
Inserito da: Juri il Novembre 16, 2013, 01:16:49 PM
Salve ho a disposizione 7 vaschette da 16 litri ciascuna dove poter posizionare i betta,volendo da dividere in due, quindi 8 litri ciascuno, vorrei però allestire una di queste vaschette in filtro e le restanti vaschette devono stare su due piani, il metodo migliore per riscaldare e ricircolo?? Come devo allestire le tubature?? premetto che sono intere e non posso forarle!! In più che pompa devo usare?? che Wattaggio deve avere un unico riscaldatore?? nel filtro vorrei mettere solo spugne!! Grazie a tutti!!

Juri
Titolo: Re: Vaschette vetro per betta
Inserito da: gamgam il Novembre 16, 2013, 02:12:46 PM
Secondo me se non le puoi bucare srà molto difficile fare un sistema di ricircolo unico per delle vaschette, per di più su due piani. D'altra parte bucarle è di sicuro costosissimo.
In genere i sistemi di ricircolo estraggono l'acqua dalle vaschette sempicemente per gravità, con un buco laterale su ogni vasca che fa da troppo pieno. Se non c'è il buco devi estrarla aspirando. Ma farlo d 6 vaschette diverse con una sola pompa esterna è complicato. E' difficile tarare il flusso in entrata e in uscita ed è facile che per una minima staratura una vaschetta tracimi mentre l'altra si svuota troppo.

Io penserei, in alternativa, a riscaldarle tutte con un unico cavetto riscaldante che entra ed esce da ciascuna e invece di filtrare metterei 6 filtri ad aria alimentati da un areatore a più vie. Se usi dei raccordi a T può bastare un areatore a due vie con flusso regolabile (se ne trovano per 15-20€).
Titolo: Re: Vaschette vetro per betta
Inserito da: topo il Novembre 16, 2013, 03:13:33 PM
Secondo me non è gestibile un sistema di estrazione non a caduta
per il riscaldamento dopo averlo visto a piacenza, cavetto incassato nel polistirolosotto le vasche di sicuro.
anche io direi filtrini ad aria in ogni vasca ma almeno per i materiali che ho avuto a disposizione, un areatore ci fai non più di 4 filtri se non ne compri uno da soldi
Titolo: Re: Vaschette vetro per betta
Inserito da: silverelle il Novembre 16, 2013, 04:32:42 PM
Concordo con Topo, io per sette vasche ne uso due a due vie di areatori e faccio comunque fatica, infatti sto cercando qualcosa di più potente!
Titolo: Re: Vaschette vetro per betta
Inserito da: Gualtieri il Novembre 16, 2013, 04:56:46 PM
Scusate se mi intrometto con domande nn pertinenti al topic ma con gli aereatori nn avete il problema del rumore?mi spiego io ho tutte le vasche nella mia stanza e gia ho provato a mettere un aereatore ma onestamente nn sopporto quel rumore...voi come fate? Esistono aereatori silenziosi?
Titolo: Re: Vaschette vetro per betta
Inserito da: silverelle il Novembre 16, 2013, 05:56:39 PM
Dei miei due uno fa rumore, ma è vecchiotto (non mi ricordo la marca), invece quello nuovo della tetra a due vie devo dire che è parecchio silenzioso, ma io li ho nella stanza dei gechi, quindi al massimo si tapperanno le orecchie loro :P
Titolo: Re: Vaschette vetro per betta
Inserito da: gamgam il Novembre 16, 2013, 08:12:12 PM
Il numero di filtri dipende dalla potenza. Io ne ho in mente uno a due vie della Resun da 270 lt/ora regolabile che costa  una quindicina di euro e quattro le tiene senza problemi, anzi bisogna tenerlo al minimo. Secondo me con due raccordi a croce ce la fa a tenere sei filtini piccoli.
Per il rumore bisogna provarli. Alcuni sono molto silenziosi, ma certo nel silenzio di una camera, di notte si sentono di sicuro.
Titolo: Re: Vaschette vetro per betta
Inserito da: Juri il Novembre 17, 2013, 01:02:00 PM
Gamgam puoi mettere una foto dell'impianto che dici?? giusto per rendermi conto!!
Titolo: Re: Vaschette vetro per betta
Inserito da: CaRmInE il Novembre 17, 2013, 02:30:02 PM
Quello che dici si puo' fare l'avevo studiato tempo ma sinceramente non l'ho mai provato...ora me l'hai ricordato e l'ho cercato di nuovo....

Non hai bisogno di fori ti basterebbe mettere una pompa di risalita che passa su tutte la vasche distribuendo l'acqua...che per riempimento oltre l'altezza del tubo (overflow system) uscirebbe di nuovo e potresti cosi collegarle tutte ad un'unica sump...

Guardate qua...bisogna avere un po' di dimistichezza con l'inlgese ma ci sono anche le foto...:

http://www.aquarticles.com/articles/management/Krampetz_Automated_Water_Changing.html