Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Compatibilità e Biotopo => Discussione aperta da: Chicco77 il Novembre 11, 2013, 08:39:26 PM

Titolo: In 300 l ..........
Inserito da: Chicco77 il Novembre 11, 2013, 08:39:26 PM
Ragazzi ho una 300 l che vorrei dedicare alle mie femmine ne vorrei mettere un bel po' :) insieme a rasbore fangio e coridoras panda però non ho ancora le idee ben chiare :) voi che ne dite ??
Titolo: Re: In 300 l ..........
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 11, 2013, 11:10:52 PM
Meglio evitare i cory e lasciare solo le rasbore ed i pangio :) In 300 litri ce ne stanno un bel pò di femmine :)
Titolo: Re: In 300 l ..........
Inserito da: Chicco77 il Novembre 12, 2013, 04:31:42 AM
Si infatti i pangio li trovo ottimi compagni per i betta :) si pensavo rasbore fangio e magari gli oticonolus .... Come arredamento un grosso legnio fondo scuro anubias giganti e muschio di giava un altro ottimo compagno mi sembra la cardina imponica ... In settimana do vita al tutto :) :)
Titolo: Re: In 300 l ..........
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 12, 2013, 07:40:46 AM
Ok! :) Solo una curiosità: sei un'altra vittima del correttore automatico? :P :D
Titolo: Re: In 300 l ..........
Inserito da: Chicco77 il Novembre 13, 2013, 12:42:18 AM
Non saprei :laugh: :laugh:
Titolo: Re: In 300 l ..........
Inserito da: Chicco77 il Novembre 13, 2013, 12:43:49 AM
Sono negato con il Pc e la tecnologia in generale :laugh: per caricare la foto mi affido a mia moglie :laugh:
Titolo: Re: In 300 l ..........
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 14, 2013, 10:13:42 AM
Cioè scrivi da uno smartphone o tablet? Perchè ci sono i tipici errori da correttore :D Tipo pangio -> fangio, japonica -> imponica :D

Dico solo così eh, per farsi due risate :)
Titolo: Re: In 300 l ..........
Inserito da: Chicco77 il Novembre 14, 2013, 07:34:45 PM
Ma figurati :laugh: :laugh: si da uno smartfon :laugh: :laugh:
Titolo: Re: In 300 l ..........
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 14, 2013, 08:09:25 PM
Ahaha come ti capisco! :D
Titolo: Re: In 300 l ..........
Inserito da: Chicco77 il Novembre 14, 2013, 09:28:59 PM
:laugh: :laugh: e un mondo difficile :laugh: :laugh:
Titolo: Re: In 300 l ..........
Inserito da: gamgam il Novembre 17, 2013, 07:44:38 AM
Tornando al topic, secondo me devi prevedere più piante. Anubias giganti e muschio di giava da soli non penso riempiano facilmente un 300 lt. A meno che non hai da parte delle Anubias veramente grandi e cresciute. Io aggiungerei qualche altra pianta, sia Cryptocoryne, sia piante a crescita rapida e stelo alto come Hygrophila corymbosa, Egeria densa o simili.
Anche perché la mia esperienza personale è che il muschio di giava, in acquari con poche piante (o con piante che crescono lentamente), tende a diventre facilmente un substrato per le alghe.
Titolo: Re: In 300 l ..........
Inserito da: Chicco77 il Novembre 17, 2013, 11:41:27 AM
Diciamo che non ho proprio il pollice verde anzi amo le vasche vuote :) in questa 300 l metto in grosso legno e altri più piccoli le anubias legate ad esso (giganti) e il muschio nelle parti più alte vedrai che verrà bene :) ;)
Titolo: Re: In 300 l ..........
Inserito da: roby-83 il Novembre 17, 2013, 12:13:51 PM
Non serve il pollice verde per molte piante
Titolo: Re: In 300 l ..........
Inserito da: Chicco77 il Novembre 17, 2013, 06:49:50 PM
Ecco allora potrei provare :laugh: hai qualche esempio in rete trovo poco veramente poco :(
Titolo: Re: In 300 l ..........
Inserito da: Chicco77 il Novembre 18, 2013, 12:05:00 AM
Alla fine ciò che vorrei ottenere e una degnia casa per le mie betta :)
Titolo: Re: In 300 l ..........
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 18, 2013, 08:45:44 AM
Riguardo le piante più semplici puoi scegliere tra Anubias, Cryptocoryne, Microsorium, Vesicularia (muschio di Giava), Cladophora (sono delle "sfere" di alghe), Egeria, Ceratophyllum e poi le galleggianti come Lemna minor e Salvinia :)
Titolo: Re: In 300 l ..........
Inserito da: roby-83 il Novembre 18, 2013, 11:34:51 AM
Io come galleggianti preferisco la limnobium perchè sviluppa radici più lunghe
Titolo: Re: In 300 l ..........
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 18, 2013, 12:19:00 PM
Si non l'ho inclusa perchè vuole luce più forte per crescere bene :)
Titolo: Re: In 300 l ..........
Inserito da: Chicco77 il Novembre 19, 2013, 10:29:01 AM
La vasca che sto preparando e un juwel rio 300 con luci originali e qualche modifica al filtraggio ;) :)
Titolo: Re: In 300 l ..........
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 19, 2013, 11:07:21 AM
Quanti watt di luce ci sono? :)
Titolo: Re: In 300 l ..........
Inserito da: Chicco77 il Novembre 20, 2013, 01:17:05 AM
Ci sono i 2 neon originali ...... Non fanno poi molta luce ... Ho molte vasche delle juwel le ho prese in serie qualche anno fa ;) comunque domani preparo :) come fondo ho scelto dei sassi , molti legni tra i quali uno molto grande e pieno di cavità e come piante anubias giganti e nane con il muschio legato ai legni e della pistia come galleggiante ;) niente di che semplice e pratica ma vedrete che verrà bene :) questa e lei ancora vuota :)
[attachment=7367]image_2013-11-20.jpg[/attachment]
Titolo: Re: In 300 l ..........
Inserito da: gamgam il Novembre 20, 2013, 02:07:56 PM
Ma sono i T8 oppure i T5? Fino a qualche anno fa Jewel montava di serie dei neon T8 non molto potenti (in media 1 W per litro). Ora coi T5 va decisamente meglio.
Titolo: Re: In 300 l ..........
Inserito da: Gigio il Novembre 20, 2013, 02:14:09 PM
Il frigo affianco alla vasca non rischia di riscaldarla?
Titolo: Re: In 300 l ..........
Inserito da: Chicco77 il Novembre 21, 2013, 02:46:52 AM
Si la vasca a qualche anno e monta i t8 come neon ;) per il frigo e da anni che sta lì vicino e non ho avuto mai problemi ;)
Titolo: Re: In 300 l ..........
Inserito da: Fatacarabina il Novembre 26, 2013, 10:54:31 PM
limniphila sessiflora tutta la vita!
bellissimi pennacchi, cresce alla velocita della luce, diventa rosata veso la superficie, la tagli e la ripianti e hai infinite nuove piante.
:silly:
Titolo: Re: In 300 l ..........
Inserito da: gamgam il Novembre 27, 2013, 09:00:51 AM
[quote="Chicco77" post=76802]Si la vasca a qualche anno e monta i t8 come neon ;) per il frigo e da anni che sta lì vicino e non ho avuto mai problemi ;)[/quote]

OK. Nel mio posto mi accorgo che ho detto una cosa sbagliata. Con i t8 Jewel metteva in media 1 Watt ogni 3 lt (non un w per litro). Per esempio il Rio 180 aveva due lampade da 30W. Quindi hai una quantità di luce non elevata ma direi media. Comunque più che sufficiente per molte piante sia a crescita lenta (Cryptocoryne, Anubias, alcui Echinodorus come l'osiris), sia a crescita rapida (Ceratophyllumm, Egeria, vari tipi di Hygrophila come la corymbosa, Najas e altre).

Ricordo una cosa, le t8 di serie facevano una luce giallastra non molto bella, io nel Rio180 le cambiai subito e tuttora le cambio ogni anno con due lampade non Jewel.