Seconda ripro...oggi ho fatto una doppietta!!
Il maschio bellissimo sempre datomi da Matteo...e che sempre ringrazio...e la femmina presa da Roberto anche lei molto bella!
Maschio
[attachment=7295]IMG_0884.jpg[/attachment]
[attachment=7296]DSCF2265.JPG[/attachment]
[attachment=7297]DSCF2275.JPG[/attachment]
Femmina
[attachment=7298]IMG_0885.jpg[/attachment]
[attachment=7299]DSCF2273.JPG[/attachment]
[attachment=7300]DSCF2274.JPG[/attachment]
Cronostoria:
02/11/2013 maschio in vasca di riproduzione
03/11/2013 ore 10 femmina a vista
03/11/2013 ore 23 femmina libera
04/11/2013 ore 10:30 inizio deposizione
Questa e' molto interessante e punto alla F2...piu' che per i colori sono interessato alle forme di questi due pesci che sono stupendi e possono davvero dare vita ad una bella linea....ma per adesso aspetto cosa viene fuori nella F1...
voi che ne pensate?
Io penso per dei red con pinne butterfly white e cellophane nei bordi....dei marble con corpo white e macchie rosse e sempre pinne butterfly white e cellophane....e forse qualche white...vediamo se ci prendo...
Vi aggiorno sulla schiusa...in questa ripro ci sono moltissime uova nel nido!!
Molto promettente davvero.
Il maschio è di Rajiv Masillamoni ;)
Bellissimi tutti e due, soprattutto la femmina! :P
Ho anche io un maschietto di Massillamoni, ma mangia sistematicamente le uova quando vengono deposte! :-(
Quindi sappi che sono molto interessata a questi picciotti! :evil:
Il Maschio è di Rajiv, chissà se figlio della coppia che gli avevo dato io O.o
Aggiornamento...il nido e' pieno di codine e papa' fa il suo lavoro alla grande!!!
[quote="DavideVD" post=75793]Il Maschio è di Rajiv, chissà se figlio della coppia che gli avevo dato io O.o[/quote]
Sono i maschi che ha portato in concorso a Ranco a Maggio scorso, ma non ho pensato di chiedergli di chi erano i genitori anche perché non ho una linea di salamander e non so nemmeno se riuscirò a portare avanti qualcosa di questa.
Comincia a spuntare il colore sui piccoli...al momento riesco a vedere qualcuno con riflessi blu iridescenti...
Mi interessa particolarmente il risultato del colore...Sono molto curioso
L'ultima settimana ho dato da mangiare velocemente e credo molti gusci di uova di artemia siano finit in vasca...ce ne sono alcuni belly slider...
Voi come ovviate alla cosa datemi qualche consiglio...anche perche' sono i piu' grossi...posso recuperarli curandoli in qualche modo senza danni?
Artemia congelata e passa tutto
Mi inserisco anche io per una domanda :blush: Anche così piccoli e' possibile dare artemia adulta scongelata ? Si sminuzza con lametta ?
E se non gliela do rischio di perderli o poi recuperano comunque ?
Artemia congelata intendi quelli adulti?
io tra le tre settimane e il mese di vita comincio a integrare con il surgelato più artemia grain
Siccome ricordo che c'era qualcuno che faceva schiudere artemie e le congelava...intendi quelle o intendi l'artemia adulta surgelata....scusa ma voglio capire bene!
artemia adulta surgelata,credo lo abbia "scoperto" Alby che a differenza di altri cibi non provoca l'effetto belly slider probabilmente per l'alta digeribilità
Salve io ho provato a dare stasera l'artemia congelata. Prima di tutto sminuzzarla dopo il congelamento è un problema perché alla fine diventa una poltiglia. Poi una volta buttato in acqua non lo degnano di uno sguardo . Hai qualche consiglio pratico su come abituarli ?
Sminuzzala quando e' ancora congelata...se ce l'hai in blister...prendi il pezzo ancora congleato...e grattalo con una lama di un taglierino o coltello...come quando si fa la granita...
E poi all'inizio fanne cadere un po' insieme alle artemie piano piano comincieranno a mangiarlo...
io lo tengo con una pinzetta passandolo vicino ai pesci ,basta uno che la prova e tutti seguono.una volta attirati puoi direttamente versarla
Se hanno almeno 5 settimane la mangiano. Al massimo ci vorranno un paio di gg per farli abituare.
Io dopo averla scongelata la sminuzzo con una lametta da taglierno usando un pezzo di polionda come tagliere. Diventa una poltiglia ma agli avannotti va benissimo.
Tra tutti credo che se ne salveranno meno di 20 sembrano tutti avere problemi di belly sliding...che peccato temo proprio non riesca piu' a recuperarli...
Tra i salvi e piu' grossi uno ha iniziato a mettere del rosso sulle pinne mentre agli altri sembrano di piu' con il corpo blu iridescente...per le pinne ancora presto per dirlo...
Ragazzi i superstiti sani di questa nidiata sono al dir poco favolosi...dorsali stupende
Giudicate voi!!
Questi sono due copper (a quanto pare la genetica della femmina di Roberto e' venuta fuori)
Poi per darvi un'idea dei colori c'e' qualche femmina copper una con il gold dei white opaque alcuni white pastel salamander e multicolor...anche le femmine con apertura 180 e dorsali favolose e sono tutti a livello di questi due copper datemi il tempo di fare qualche foto!!!
Wow bellessimiiiiiiii :thumbs: continua a farci vedere fotoooooooo :D
I due sono veramente stupendi!
Bellissimi, complimentoni! Mandane qualcuno a qualche show, magari Friedrichshafen fra un mese e mezzo.
Non so..i fratelli di altri colori hanno le stesse forme e vorrei mandare quelli...queti credo li tengo per selezionarli perche' sono troppo belli...e avrei anche due sorelle una copper e una copper pero con anche del gold che ha una caudale bella al pari di un maschio ed estremamente proporzionata con le altre pinne...sarebbero due ottime coppie!!!
Potresti vedere se qualcuno che va te li riporta indietro
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Dovrebbero fare una serie di viaggi infiniti per andare e tornare e chissa' se gli va bene poi che fa freddo!Comunque sto valutando magari decido di togliermene uno...devo selezionare in questi giorni chi mandare!!
Sono molto molto molto belli. Quanti mesi hanno?
Nati il 4 Novembre...hanno adesso due mesi e mezzo!!!;-)
Un consiglio col cuore..a meno che non potete essere presenti di persona ad uno show e garantire il rientro dei pesci in tempi brevi, se avete dei riproduttori secondo voi stupendi, non rischiateli, teneteli a casa :) Continuare una linea è più importante di un piazzamento! ;)
Sottoscrivo, il consiglio di Roberto è d'oro. A volte ho persino paura di gareggiare con i pesci più belli. Dopo aver assistito a bolliture, salti dalla vaschetta e avvelenamenti da metalli pesanti ci penso due volte a mettere i pesci in concorso e i più belli non escono di casa...
:eek: come i miei! Solo che sono la metà come dimensioni e ancora non riesco a distinguerne il sesso..a questo punto mi chiedo se non siano indietro con lo sviluppo
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk