Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Allevamento => Discussione aperta da: Mithril il Ottobre 22, 2013, 03:39:19 PM

Titolo: Nuoto verticale in giovani betta
Inserito da: Mithril il Ottobre 22, 2013, 03:39:19 PM
E' un po' di tempo che noto nei miei bettini di pochi mesi che un paio tendono a stare sempre in posizione verticale e quando si muovono in orizzontale sembrano gobbi, non hanno un nuoto orizzontale vero e proprio. Come mai? nuoteranno sempre così?
Titolo: Re: Nuoto verticale in giovani betta
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 22, 2013, 04:07:42 PM
Ciao Barbara, è una condizione chiamata in inglese "belly sliders", si verifica nei giovani in accrescimento per diverse cause (alimentazione, inquinamento dell'acqua). A volte si risolve con la crescita, senza intervenire, tuttavia Alberto ha osservato che in nidiate anche col 100% di belly sliders si ottengono risultati strepitosi (della serie, guariscono tutti o quasi) alimentando i giovani con l'artemia surgelata.

Io ho provato ed effettivamente funziona, anche in nidiate in cui avevo il 100% di belly sliders con un mesetto di artemia surgelata è passato tutto! :)
Titolo: Re: Nuoto verticale in giovani betta
Inserito da: Mithril il Ottobre 22, 2013, 04:44:49 PM
cavolo...reperire il surgelato non è facile...mi tocca ordinarlo apposta...posso provare a dargli solo chironomus surgelato, ci avete provato? Grazie per le info! sempre disponibilissimo
Titolo: Re: Nuoto verticale in giovani betta
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 22, 2013, 06:18:46 PM
E che ci stiamo a fare se no? :D Prova anche con il chironomus, ma occhio perchè è più pesante e molto meno digeribile, invece l'artemia surgelata è davvero una bomba, nutriente e digeribilissima. Ho notato che quando mi è capitato di somministrare più artemia del dovuto, alla successiva somministrazione (alimento i miei pesci 2 volte al giorno) i pesci avevano sempre la pancia sgonfia, cosa che invece non succede col chironomus rosso.

Nemmeno da me si trova (e in caso si trovano solo i blister e costano un sacco!), ma se chiedi a Davide di Acquarishop dovrebbe vendere le tavolette da 500gr a 5-6€ :)
Titolo: Re: Nuoto verticale in giovani betta
Inserito da: Mithril il Ottobre 22, 2013, 07:54:17 PM
Provo a chiedere a Davide allora. Invece per la daphnia viva che mi dite?

P.S. e se non guariscono che succede?
Titolo: Re: Nuoto verticale in giovani betta
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 22, 2013, 08:57:50 PM
Se non guariscono semplicemente continuano a nuotare così per tutta la vita..ma si stancano subito nel nuoto, si appoggiano spesso sul fondo o su foglie ecc..sono anche impossibili da riprodurre.

La dafnia viva va bene, ma se non è arricchita ha potere nutritivo quasi pari a 0, praticamente dei gusci pieni di acqua :)
Titolo: Re: Nuoto verticale in giovani betta
Inserito da: Mithril il Ottobre 22, 2013, 09:26:43 PM
[quote="Roberto Silverii" post=75130]
La dafnia viva va bene, ma se non è arricchita ha potere nutritivo quasi pari a 0, praticamente dei gusci pieni di acqua :)[/quote]

Arricchita? :dry:  Beh..posso provare a versarle qualche euro nel conto in banca.. Pfffflol! :laugh: :laugh:
Ok, battuta demenziale :drop:
Titolo: Re: Nuoto verticale in giovani betta
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 23, 2013, 07:31:58 AM
Ahahaha :D :D Quelle che vendono nelle bustine di solito sono belle arancioni, proprio perchè le arricchiscono :) Quelle allevate in casa invece sono quasi sempre trasparenti :)