Come avevamo anticipato nel topic di Piacenza..ci sono le seguenti categorie negli show IBC:
- Arte
- Fotografia
- Lavori di artigianato
Da quello che mi hanno detto, non ci sono limiti nel numero dei lavori, che poi vengono giudicati dai giudici IBC.
Dobbiamo ovviamente organizzarci bene..come esponiamo i lavori? Io penso che un tavolo ed una parete verticale dove appendere eventuali quadretti ecc siano sufficienti.
Che ne pensate? Se c'è una volontariA magari può parlare anche con Barbara "Mithril" che era interessata.
Si potrebbe anche coinvolgere una classe di una scuola di Ranco e chiedere ai bambini se realizzano un disegno sui Betta che poi noi esporremo..che ne pensate?
Mi piace l'idea dei bambini,magari fargli anche un piccolo discorso spiegando le esigenze basilari dei pesci così che magari non si faccian prendere un pesce da tenere in un bicchiere
A me chiamano erode di secondo nome, eviterei a prescindere. Ma per cercare di essere razionale, direi che a meno che non ci sia qualcuno che vada anche a parlare ai bimbi, prima di fare il disegno, della etica della acquariologia, il concorso per fare i disegni è una trovata fine a se stessa e ha valore solo se finalizzata alla cultura acquariofila. Sennò poi finiamo a ritrovarci in serra bambini urlanti che pensano che il pesciolino bello possono prenderolo e tenerselo in boccia. Solita storia infinita. Poi robby non ti lamentare per la gente che ti scrive su facebook del bettal nella vasca da 3 litri senza riscaldatore e coperchio
No ma un minimo di comunicazione con i bambini ci dev'essere, non è che andiamo lì e gli diciamo "disegnate questo pesce" :) Se si trova una maestra che abbia voglia di fare qualcosa si può fare tipo una chiacchierata con i bambini e magari un mini opuscolo stile cartoon che spiega le esigenze base dei pesci..:)
Scusa robbi ma visto che post Piacenza ci son state polemiche per cazzate mostruose va chiarito e pianificato tutto prima. Personalmente ci son rimasto male da morire e vorrei che stavolta nessuno possa dire alcunché
Hai ragionissima Andrea, io voglio lo stesso! :)
L'idea del mini opuscolo per i bambini mi piace! :)
Per la categoria delle fotografie e dei lavori di artigianato ci sono regole da seguire? non so, magari un formato unico per le foto, oppure se devono essere esposte su sfondo nero o bianco, o se ci sono indicate le dimensioni massime per i lavori artigianali..ecc
No non c'è nessuna regola (purtroppo o per fortuna)..quindi o le mettiamo noi, o lasciamo che ognuno faccia come preferisce :)
ok capito :) il mio parere però è che sarebbe meglio un minimo di regole metterle, almeno sulle dimensioni massime, più che altro perché almeno si sa quanto spazio dedicare a questa nuova categoria :)
Il fatto è che non sò se possiamo dare noi regole ad una cosa IBC :/ Però sinceramente non credo che ci saranno così tanti partecipanti
Per le foto si può definire un formato standard. Decidere che vengano stampate che so 20 per 30 non influisce in alcun modo sulla foto. Ma nel dubbio non esiste un referente a cui chiedere anche dell'area1... una mail in cui si chiedono info direttamente a ibc..,
Ma ho chiesto all'IBC..Peter lo aveva fatto in uno show l'anno scorso e ha detto che non ci sono regole :)
Pensate di creare delle sotto categorie per la parte di arte e affini?
O fare solo un primo, secondo, terzo?
A secondo della scelta, si opta per cercare criteri divisi o comuni a tutto quello che può arrivare.
mmm credo che convenga fare un'unica categoria dato non ci saranno tante opere
Ragà, è tutto stabilito dall'IBC come per i pesci, dobbiamo fare le 3 categorie, poi al massimo i giudici le uniscono ;)
Ok sorry
Figurati Roby :)
fotografia sempre inerente al genere betta o in generale?
Tutto solo ed esclusivamente inerente ai Betta :)