Ciao ragazzi,
dilemma....ho un pk salamander bellissimo preso da Matteo che ringrazio...
Non e' una colorazione a cui punto...ma la forma del pesce e' stupenda e quasi perfetta infatti mi pare sia vincitore nella sua categoria mi pare a piacenza...
Ho due alternative che avevo pensato:
1)Nei salamader ho letto da un post di Davide che vengono fuori anche dei white sicuramente non stabili...ma ci si puo' lavorare....e quindi volendo dedicarmi ad una linea white...che ne pensate se accoppio salamander x white per lavorare poi sulla forma nella linea white che avvio parallelamente?
2)Se accoppio salamander x marble (white e steel blu) vengono fuori multicolor con troppe iridescenze giusto?
Aspetto i vostri commenti e consigli....
Io preferirei la white alla blu. Poi, io l'ho accoppiato anche alla femmina dragon, ma i piccoli hanno una settimana quindi non so dirti se è un buon esperimento o no.
Comunque ha vinto la sua cat a Ranco, è di Rajiv ed è assolutamente meritevole di riprodursi più e più volte anche perché aveva dei fratelli tutti bellissimi.
Avevo pensato anche io alla red dragon....ma quoto anche io per la bianca...devo aspettare qualche giorno prima che mi arrivino le white adulte pero'...
Quelle di Roberto hanno un altro mese almeno per essere pronte a riprodursi e poi il salamander e' un po' tosto quindi ci vuole una piu' grossa...
Carmine, credo che il bianco fosse dovuto al gene marble, e non ad un bianco stabile.
Non so se convenga provare in quella direzione O.o
Tu dici che volendo portarmi la forma e' difficile da inserire in una linea white opaque?
Se non erro, il bianco opaco è della famiglia dei blu
Il salamander...onestamente non l'ho mai capito. Sembra un rosso, però metallizzato e con un bordo BF :blink: Credo che andresti ad aggiungere parecchie altre variabili per il colore.
Forse Matteo Gam Gam può confermare
Io ti consiglierei una femmina rossa se non hai altro :) O al massimo una blu :)
Che ne dici della marble?E' pk e ha una bella forma!Uscirebbero dei multicolor giusto?
Si, sicuramente multicolor e marble :)
in teoria sì, però perdi le caratterisiche del salamander :/
So della tua predilezione per i salamnder Davide...ma non e' un colore che preferisco...quindi mi concentro solo sulla forma poi colore qualsiasi cosa esce...
Con la femmina blu che pensate potrebbe venire fuori come colore?
Ho quella HM blu tua Roberto che e' bella grossa e piena di uova...e mi frulla di accoppiarli prima dell'arrivo dei nuovi pesci...
Saranno sicuramente HM pk geno...ma che colorazioni?
Anche perche' il maschio e' quel tipo viola ma non ha i bordi bianchi ben definiti..anzi molto sottili per cui non credo abbia una genetica salamnder gia' molto stabile...
Sicuramente ti verranno fuori tutti multicolor e qualche marble anche ..se il salamander ha una bella forma, io non lo metterei con una HM, ma preferirei provare a mantenere la forma :)
Ho preso una bella femmine per questo pk che mi deve arrivare pero'...fino ad allora vorrei approfittare pero' della spelndida forma...e' per questo che sto diventando pazzo perche' non ho molte femmine a disposizione....
Stamattina guardando bene le alternative ho visto che una delle due white e' cresciuta piu' dell'altra e sembra alla portata del pk e gia' con le uova...come eta' ci siamo mi dicesti che avevano sui 5 mesi e mezzo giusto?sono 15 giorni che le ho quindi siamo sicuro intorno o poco sotto i 6...
Credo che tornero' a questa idea inziale...pkwhite*pksalamander...
Con la blu ho paura di quei multicolor rossi e blu che poi non portano da nessuna parte...cosi chissa'...
Sono nati il 26 maggio i plakat e il 7 giugno gli hm (o viceversa) quindi hanno 5 mesi :)
I miei salamander x orange dragon hanno quasi tre settimane e molti stanno mettendo su il colore. I più grandi hanno le pinne rosse all'attaccatura e trasparenti all'esterno con il corpo azzurrino. Speriamo bene...
Oddio spiegamela questa ricordo poco di genetica...
Salamander e' una mutazione del rosso giusto?
La femmina orange dragon...idem
Per le pinne potremmo esserci ma perche' e' venuto fuori l'azzurro sul corpo?
Io ho notato in accoppiamenti fatti tempo fa che quando si incrocia un dragon x un non dragon (non iridescente) si ottiene un colore azzurro sul corpo..simile ad una dragonatura ma appunto azzurro e "meno spesso" :)
Ecco spiegato l'azzurrino...sarebbero scaglie con una sorta d'iridescenza...
E quindi il gene dragon tende ad essere dominante?
O in questo caso e' stato il salamander a comportarsi come recessivo?
Io non parlerei di dominanza del dragon, se fosse dominante si presenterebbe come nel genitore, invece non si ripresenta nemmeno in F2 accoppiando tra loro questi esemplari con iridescenza diffusa su tutto il corpo :)
Non ho mai lavorato sui salamander, però da quello che ho letto in giro sembra che il pattern sia stabile solo se si lavora in purezza, altrimenti si ottengono soprattutto multicolor :)
I salamander hanno un corpo rosso con iridescenza diffusa e il dragon è una mutazione dello strato iridescente, per cui l'azzurrino sul corpo non deve stupire. Il problema è che molto probabilmente poi uscirà anche il rosso sul corpo :(
Ma se invece qualche esemplare mantenerà quel corpo azzurro/metallico con il rosso/arancio solo sulle pinne allora avrei uno splendido skyfire :laugh: :laugh:
Betta skyfire?Ma quante ne sai....e quanto indietro sono rimasto?
Sapevo che tu non fai ripro a caso...
Ma lo skyfire e' questo?Non lo chiamavano armadillo con questa colorazione?
Mah, in realtà è un nome poco ufficiale :cheer: usato da una celebre allevatrice qualche anno fa per una linea di bicolor blu e orange. Fece anche un concorso per scegliere il nome e si vinceva appunto una coppia di quei betta. I Salamander non c'entravano però
Questo colore non lo avevano chiamato anche Armadillo? O.O comunque è un colore non standard
Comunque per ottenere questo dovresti riprodurre poi con un black dragon...perche' il salamander porta avanti il gene butterfly white per questo hanno i bordi chiari a te mentre questo ha i bordi neri
Sbaglio?