ragazzi mi è venuto l'ennesimo dubbio.. :P a piacenza ho preso questo betta come halfmoon.. ho aspettato un mesetto, lo ho "allenato" eppure non mi pare che apra a 180 gradi, secondo voi è veramente halfmoon o è un superdelta? nel caso sia superdelta, facendolo riprodurre con una femmina halfmoon potrei ottenere degli halfmoon o solo dei superdelta?
Ciao, dalle foto non si vede bene, però se tu dal vivo vedi che non arriva a 180° allora è un superdelta.
Accoppiandolo con una HM puoi avere sia HM che SD, lo stesso succede quando incroci due HM, non vengono mai fuori tutti HM :)
ok grazie! :) secondo te con la dorsale così grande potrebbe essere dt geno? l'attaccatura della dorsale nel maschio è grande poco più della metà dell' attaccatura dell' anale.. anche la femmina cambodian ha una dorsale molto grande, anche se nemmeno lei apre proprio a 180, però so che nelle femmine succede, che ne pensi? :)
[attachment=7179]IMG_0755.JPG[/attachment]
Si mi sembrano entrambi DT geno :) Per sicurezza, conta i raggi della dorsale, se sono almeno 11-12, allora è DTgeno :)
13 raggi il maschio e 14 raggi la femmina.. quindi potrei avere figli dt? tutto avrei pensato tranne potermi trovare dei piccoli dt.. ero partita che volevo gli halfmoon, e invece probabilmente avrò sd e forse dt, spero che comunque qualche hm capiti :laugh: ahahahah!
Sisi allora sono entrambi DT geno..in questo caso avrai il 25% di DT, il 25% di HM o SD ed il 50% di HM o SD DTgeno :)
ah bè, allora ci sarà da divertirsi a vedere come vengono fuori e selezionarli.. visto che i loro piccoli sono una 40ina e hanno tre settimane, come al solito nelle riproduzioni non ottengo mai una via di mezzo, o veramente troppi o niente! :laugh: grazie mille! tra qualche mese metterò le foto dei piccoli così da ricevere consigli e pareri :)
se li hai presi a piacenza da noi sono sicuramente miei. sono DT geno e avrai anche orange
oh che bello! pensavo che non avrei mai trovato il precedente proprietario! :laugh: per caso la linea era halfmoon o superdelta? i nonni come erano (tipo di pinne e colori)? :)
la ripro è questa http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=29&id=61888&Itemid=318
conosco solo la genetica della femmina.comunque a parte le femmine mi pare di aver avuto solo 2/3 maschi SD
se non vado errato la femmina arriva da questa ripro http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=29&id=43190&Itemid=318
ok quindi anche la femmina è sd come il maschio? però il padre del primo link che mi hai mandato sembra un hm.. magari ne uscirà qualcuno in mezzo a questa ndiata! sono curiosa di vedere i dt come vengono se ce ne saranno! :laugh: è tuo anche questo in foto per caso? mi è stato dato sempre a piacenza come femmina insieme alla cambodian, invece era solo un pò indietro con la crescita e sta diventando un bel signorino :P
[attachment=7189]IMG_1560.JPG[/attachment]
I rossi che non erano di siamimbellis erano miei quindi direi di si
Comunque si,dovresti avere Hm,io ne ho avuti un bel po.
ok! mi piace proprio, sta diventando un bel pesciotto! Vi terrò aggiornati sulla crescita dei piccoli e consigli su future riproduzioni! grazie mille :)