Accoppiamento avvenuto il 10/10 stanotte sono nati,considerato che è una coppia che si accoppiava per la prima volta direi che si sono comportati molto bene infatti anche la femmina aiutava il maschio a raccogliere le uova,che non sono tantissimi,circa una trentina,penso dovuto al fatto che la femmina è ancora molto giovane,circa 4,5 mesi. A breve posterò le foto anche se essendo in una vaschetta opaca la vedo molto dura ci proverò. Speriamo bene:bounce: :bounce: :bounce:
Io aspetto le foto, intanto complimenti! :)
anche io sono curioso!
:camera2: :camera2: :camera2: ;)
Ragazzi io sto faticando veramente nel tentativo di fare delle foto decenti,ho riempito di foto(venute male)nell'ordine macchina fotografica,cellulare e tablet, mi potete spiegate per favore bene il procedimento per fare qualche buona foto.:laugh:
Forse fai prima a fare un breve video e caricarlo su youtube :)
Ecco le foto dei riproduttori, questo è il meglio che sono riuscito a fare non riesco a metterli a fuoco, sarà dovuto anche al colore nero?per i piccolini non se ne parla proprio li fotograferò quando saranno + grandi:camera2: :laugh:
[attachment:1]C:\fakepath\PA130383.JPG[/attachment]
[attachment:2]C:\fakepath\PA130355.JPG[/attachment]
Niente non mi allega le immagini come si fà?
Ti consiglio di usare un sito di host come imageshack o tinypic
Forza sanfed :party: complimenti
Grazie roby riproviamo:
http://imageshack.us/photo/my-images/585/o5na.jpg/
và già meglio!! la prossima volta usa il link per i forum così si vede direttamente l'immagine
Grazie roby dovete avere un pò di pazienza con me,non sono tanto pratico di forum, link e ogni altra cosa che riguarda l'informatica diciamo cosi' un pò avanzata. :blush:
Questo forum non ti viene nemmeno incontro..non dipende molto da te! :(
Comunque bellissima coppia!!! :)
Mi piace l'intensità del nero! Nei miei black lace un tot di piccoli sono più sul marroncino...
Grazie topo, no i miei sono abbastanza neri, speriamo che in questa riproduzione che è l'F2 possa venire fuori anche qualche buon butterfly.
Piccolo aggiornamento oggi sono quasi tutti al nuoto orizzontale,rimosso il padre e anguillole pronte,confermato il numero saranno 30/40. :finger: :finger:
Ottimo, congratulazioni! :)
un buon numero allora ^^
Scusate piccolo ot ma Roberto se non sbaglio anche tu avevi un black butterfly tra l'altro bellissimo che mi sembra avevi fatto anche riprodurre, come è finita con questa linea?
Linea sfortunata, c'erano pochi piccoli che ho ceduto in quanto non ero soddisfatto..invece i figli del fratello (blue butterfly) si sono classificati bene a Ranco ed ora con una femmina ho continuato la linea (i blue che trovi nella sezione Halfmoon).
Peccato per i neri il maschio era veramente bello,si i blu li ho visti belli anche quelli, complimenti.
Evvai! Questa linea mi interessa! :P
Ho un paio di linee in cui il nero come colore ci sta proprio bene.
La linea del Black BF ce l'ho io. Ho qualche femminuccia di cui un paio nere, maschietti nemmeno l'ombra. Se tutto va bene, ed esco da sto periodo di sfiga, magari ci scappano pure un paio di ripro. :whistle:
Scambiarci qualche esemplare poi non farebbe male! ;)
Vale no anche i neri bf!! ma tu tra un pò dovrai veramente camminare sulle bottiglie, cmq si se puoi aspettare qualche mesetto il tempo che i piccoli crescano possiamo scambiare tranquillamente. :laugh: :laugh:
Ragazzi la sfiga continua, mi sa che gli avannotti sono tutti andati, non ne sono sicuro al 100% ma già da un paio di giorni non ne vedo + in giro, non riesco a capire cosa sia potuto succedere.Li ho tenuti in una vaschetta di 7,5 litri riempita con 5 litri netti a bagno in un 50 litri con tem. di 27/28°, gli ho dato da mangiare 3 volte al giorno anguillole + 1 goccia di liquifry l'acqua ha i seguenti valori: no3 < di25mg/l, no2 < di 1mg/l,gh > di 10, kh 10 e ph fra 7,6 e 8 i test sono a strisce reattive quindi + o - affidabili ma mi sembra che i valori siano abbastanza buoni. Ora per essere sicuro se qualcuno è ancora vivo o meno prima di mettere a schiudere le artemie li vorrei spostare nella vasca di riproduzione considerate che oggi avrebbero 6 gg. Che ne dite?
Mi é successo la stessa cosa con i rossi, erano pochi e dopo dei giorni soni morti, secondo me se i valori dell'acqua sono così non ti conviene spostarli se é rimasto qualcosa :(
Quindi Cadore tu suggerisci di lasciarli dove stanno e continuare con le anguillole per qualche altro giorno, il problema è che tra questa vaschetta che è opaca e l'acqua ambrata non riesco a controllare bene. Tu pensi che spostandoli se ne è rimasto qualcuno vivo gli dò il colpo di grazia considerato che sono cosi' piccoli?
Si secondo me sono troppo piccoli per un cambio :(
A sei-sette giorni puoi solo aggiungere un po' d'acqua di pari caratteristiche e temperatura. Se cambi radicalmente l'acqua rischi che muoiano tutti.
Però 5 lt sono pochi e il liquifry inquina parecchio.
Per le riproduzioni ti suggerirei di mantenersi sui 10-15lt, in una vasca dove poi puoi aumetare il livello e arrivare a 25-30.
Ora quello che puoi fare è aggiungere un litro oggi e uno domani, arrivando a 7 lt e vedere se c'è ancora qualcuno. Poi da martedì puoi iniziare a fare dei cambi del 20% due volte a settimana e appena possibile puoi spostarli in una vaschetta più grande, sempre con la loro stessa acqua e nei successivi cambi aggiungere 1 litro di acqua in più di quella che togli per salire di volume fino a 10-15 lt.
Grazie Gamgam, ho voluto provare a farli accoppiare in questa vaschetta perchè nella vasca di riproduzione i maschi non mi fanno il nido e non si accoppiano proprio, l'ultima volta ho tenuto i riproduttori insieme(femmina libera insieme al maschio) per quasi una settimana al punto che ormai non si calcolavano nemmeno e non è la prima volta che mi succede non sò per quale motivo. Per il liquifry hai ragione ho iniziato ad aggiungerlo perchè non vedevo mai mangiare gli avannotti e ho pensato che forse non volevano mangiare le anguillole, cmq i valori dell'acqua mi sembrano abbastanza buoni.Ora farò cosi' inizierò ad aggiungere un pò d'acqua nella vaschetta e poi la settimana prossima li sposterò nella vasca di riproduzione che è di 20l.Penso che posso continuare a dare solo le anguillole per qualche altro giorno.
Strano però che nella vasca da riproduzione non fanno niente, ha una forma strana o è in una posizione particolare?
No Cadore è un classico cubo che per l'accoppiamento riempio a metà che tengo in garage, il bello è che non appena li sposto e li rimetto nel loro acquario massimo l'indomani mi fanno trovare il nido pronto.Peccato perchè questa linea mi sta particolarmente a cuore ed l'unico colore che mi piace e pensare che il primo accoppiamento erano dei vt blu l'ho avuto dentro l'acquario di comunità un Askol fluvial ege(che è tutto dire) e nonostante il filtro meccanico attaccato,le lumache e i pulitori sono sopravvissuti circa 20 avannotti.
Davvero strano :unsure: comunque non demoralizzarti che si può sempre riprovare :) non arrenderti eh che sono interessato alla tua linea :D
Mi spiace! :(
Però dai almeno ci sono 20 piccoli. Mi raccomando ora con quelli! Forza! :baby:
No Vale purtroppo non se ne è salvato nemmeno uno. Scusa se non sono stato molto chiaro.
Ops... mi spiace, avevo capito che ne erano rimasti una 20ina! Mi spiace :(
Va beh dai, ritenta.
Sarò più fortunato????
chi può dirlo? a me la seconda volta con i blu è andata benissimo,la prima no. i rossi laciamo perdere,manco col viagra.....