Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Riproduzione => Discussione aperta da: Fatacarabina il Ottobre 09, 2013, 05:32:23 PM

Titolo: Dimensioni vaschetta
Inserito da: Fatacarabina il Ottobre 09, 2013, 05:32:23 PM
Per favore date un occhio al collegamento e mi dite se secondo voi  è una misura troppo piccola per farci vivere permanentemente i miei maschi?
Con fondo, qualche pianta e qualche caridinia. :unsure:

http://www.ebay.it/itm/Acquario-a-forma-di-cubo-in-vetro-10LT-20x20x25-h-cm-con-spedizione-assicurata-/181120369442?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item2a2b9d8322
Titolo: Re: Dimensioni vaschetta
Inserito da: tony il Ottobre 09, 2013, 05:55:12 PM
per me siamo a limite dipende dal sistema di filtrazione che vuoi usare.
Titolo: Re: Dimensioni vaschetta
Inserito da: Pasto il Ottobre 09, 2013, 07:10:48 PM
Calcola che il betta ha bisogno di minimo 6 litri a testa
.. E poi niente caridine e facile che se le mangiano
Titolo: Re: Dimensioni vaschetta
Inserito da: Fatacarabina il Ottobre 09, 2013, 08:56:36 PM
6lt netti?
fondo, piante, filtrino ad aria, etc mi portano via 4 lt?
il prezzo era interessante e anche la forma.
Titolo: Re: Dimensioni vaschetta
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 09, 2013, 09:34:17 PM
Ciao Anna, 10lt sei proprio al limite, anche se la sistemazione è dignitosa e migliore di tante altre..comunque calcola che tra filtro, fondo ecc secondo me non arrivi a più di 6-7 litri. Il prezzo non è male, ma calcola che di solito a Ranco, il nostro Davide di Acquarishop.it vende cubi da 25x25x25 allo stesso prezzo se non di meno. Se non è un acquisto urgente io ti consiglierei di aspettare (anche se mi rendo conto che sono quasi 8 mesi!)
In caso, ricordati del coperchio e del riscaldatore (e magari di un filtrino ad aria) :)
Titolo: Re: Dimensioni vaschetta
Inserito da: gamgam il Ottobre 09, 2013, 09:51:14 PM
Vedo che lo stesso venditore ha anche la misura più grande, 25x25x30 ;)
Sicuramente più adeguata e migliore anche esteticamente perché hai un minimo di spazio per mettere le cose (piante, riscaldatore, filtrino) senza che stiano tutte appiccicate una all'altra.
Occhio al coperchio, indispensabile e non banale. Devi pensare di fartelo in plexiglas o policarbonato. E alla luce, se vuoi metterci delle piante.
Alla fine, dovendo spenderci, io metterei qualche euro in più e andrei sui cubi da 18-20 lt in su.
Titolo: Re: Dimensioni vaschetta
Inserito da: DavideVD il Ottobre 10, 2013, 11:01:02 AM
Come dice Matteo Gm Gam, un coperchio è necessario. Se l'allestimento è minimal (sabbia poca e piante poco esigenti) credo possano bastare. Riscaldatore obbligatorio se non hai 25 gradi in casa (o poco meno)
Titolo: Re: Dimensioni vaschetta
Inserito da: Fatacarabina il Ottobre 10, 2013, 06:38:16 PM
In effetti, avete più che ragione: cm alla mano ho fatto un due conti dello spazio che si perde e ne rimane poco; amen, mi aveva ingolosito la cubicità (me ne starebbero due dove adesso ho il 50lt) a quel il prezzo.
Se non trovo altro, prenderò due di questi, ingombrano di più ma costano anche meno
http://www.ebay.it/itm/181120371678?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
Dai, non pensate così male di me! :baby: Filtro-riscaldatore-coperchio sono sempre sottointesi ... a casa mia già adesso ci sono 17°C senza riscaldamento!
Per il supporto con luci incorporate, ho una grande risorsa... "Babbino, ..." :P
Titolo: Re: Dimensioni vaschetta
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 10, 2013, 07:48:51 PM
Ehehe Anna, nessuno pensa male di te, anzi, ma per i posteri è meglio sempre specificare :D
Titolo: Re: Dimensioni vaschetta
Inserito da: Fatacarabina il Ottobre 12, 2013, 01:54:12 PM
... mumble mumble... :side:
Mi sa che alla fine mi conviene metter mano all'acquario che ho 50x30x35 e dividerlo a metà, dando almeno 20 lt ad ogni betta. Ha anche il vantaggio di essere già avviato da 6 mesi.
Il filtro è il serafil 60 con sprybar e come mandata mi pare potrebbe restare
Per lo scarico: facendo nel separatore dei fori per i tappi grigliati/ delle feritoie nella parte bassa funzionarà a dovere?
Magari aggiungo anche qualche forellino in alto per eventuale patina
Titolo: Re: Dimensioni vaschetta
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 12, 2013, 02:14:58 PM
Io penso che sia davvero una soluzione ideale :) I fori con i tappi grigliati vanno benissimo, al massimo fai qualche cambio in più ;)
Titolo: Re: Dimensioni vaschetta
Inserito da: gamgam il Ottobre 12, 2013, 02:48:12 PM
Se hai una spraybar che passa anche nel secondo vano non rischi nessuna patina.
Comunque la cosa più semplice è fare tre file di forellini con un chiodo arroventato. Una alla superficie, una a metà e una vicina al fondo.
I tappi grigliati anche meglio. Non fare però tu delle griglie a mano, perché se le fai troppo larghe scoprirai che sanno infilarsi molto bene ;-)

Al limite puoi anche allungare l'uscita del filtro con un tubo in modo che lui peschi dal vano A, ma rimandi l'acqua tutta nel vano B. Così sei sicura che l'acqua circola dai buchini e c'è un adeguato ricambio.
Titolo: Re: Dimensioni vaschetta
Inserito da: Fatacarabina il Ottobre 13, 2013, 12:19:02 PM
E' il destino!
Oggi vado a prendermi un 80LT usato e inutilizzato che stava per essere buttato via. Risolto. Quasi.
Devo solo spiegare a "qualcuno" che il salotto va leggermente ripensato :P
Titolo: Re: Dimensioni vaschetta
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 13, 2013, 12:30:39 PM
Ahahaha in bocca al lupo! :D