Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: kalos il Gennaio 27, 2011, 12:12:42 PM

Titolo: bettiera 8 posti
Inserito da: kalos il Gennaio 27, 2011, 12:12:42 PM
questa e la mia bettiera a 8 posti costruita interamente con materiale riciclato. allego schema  e presto foto
Titolo: Re: bettiera 8 posti
Inserito da: Alexander MacNaughton il Gennaio 27, 2011, 12:41:48 PM
l'idea di far passare l'acqua di sotto non mi sembra una grandiosa idea :dry:

Inoltre nel filtraggio facendo passare la sporcizia prima dai cannolicchi rischi d'intasarli e non esserci filtrazione batterica...
Titolo: Re: bettiera 8 posti
Inserito da: andreamb il Gennaio 27, 2011, 12:51:38 PM
bisogna pensare a dur fattori:
- se è presente un "fondo" (ghiaia etc)... al rallentamento nella circolazione,
- alla stratificazione del calore... l'acqua in circolo sarebbe sicuramente quella della parte inferiore della bettiera (e quindi per lo scambio termico quella più fredda)... il termoriscaldatore tenderebbe ad essere messo a contatto con l'acqua più fredda... innalzando (di riflesso) la temperatura degli strati più alti.... con la variabile data dalla velocità della pompa....

Ci sono troppe variabili.... bisognerebbe sperimentare....
Forse il filtro posto nello scomparto centrale ( con due tubi di mandata verso le vasche estreme) sarebbe riuscito a mantenere più stabile il valore "temperatura"...
Titolo: Re: bettiera 8 posti
Inserito da: gamgam il Gennaio 27, 2011, 06:04:28 PM
Io invece approvo l'idea di lasciare uno spazio sotto i divisori quando non è presente il fondo.

In assenza di fondo infatti lo spazio sotto crea una leggerissima corrente che fa defluire parte della sporcizia verso l'ultimo scomparto, facilitando la sifonatura e tenendo gli altri vani più puliti. Inoltre garantisce contro intasamenti-allagamenti.

Per la temperatura, bisogna sperimentare. Secondo me, considerando che i betta richiedono correnti minime, le variazioni saranno impercettibili. Ma con qualche misura si capisce se è ok o meno e nel caso si può aggiungere un paio di file di piccoli buchi sui divisori per rendere il ricircolo più omogeneo e ridurre la corrente sul fondo.
Titolo: Re: bettiera 8 posti
Inserito da: TomeiMa30 il Gennaio 27, 2011, 07:53:25 PM
L'idea e' buona ma secondo me' i reparti centrali sono penalizzati
Perche' l'acqua verra' filtrata a fatica e avra' una temperatutura inferiore agli altri
Titolo: Re: bettiera 8 posti
Inserito da: kalos il Gennaio 27, 2011, 08:32:22 PM
ore rispondo a tutte le domande e dubbi
cannolicchi: non li ho iseriti uso argilla espanza di grana grossa non ha problemi di intasamento, la uso da anni nel filto esterno che avevo publicato nell altro forum.
per quel che riguarda il calore: temperatura quasi costante varia di 1.5 dalla 2° alla 8° vasca il problema sta nello scomparto adiacente al termostato in cui l'acqua e alla temperatira più alta, nelgi scomparti il calore è uniforme per due fattori, la diga blocca il flusso e qundi fa in modo che l'aqua sale verso l'alto per poi riscendere(l'acqua calda tende a salire verso le zone più fredde)
il coperchio mantiene il vapore che alungo andare isola dalla temperatura esterna e quindi consente a l' acqua, che ha un flusso continuo, per mescolamento di mantenersi alla stessa temperatura
il ghiaietto, per il fondo uso pietrisco lavico (fino) ma permette di compattarsi ed essere sifonabile e altempostesso permette la creazione di batteri dato che al suo unterno non scorre l'acqua a flusso continuo (diga). poi e facilmente pulibile in quanto le paratie di divisione sono facilmente rimovibili perchè a pressione (poi vi spiego come ho fatto) e comunque e in funzione da sett. e tutto va bene unico prob e che si trova nell veranda e li cè molta luce
Titolo: Re: bettiera 8 posti
Inserito da: wotan il Gennaio 27, 2011, 08:43:54 PM
molto interessante il passaggio della diga. sarebbe interessante vedere praticamente il suo funzionamento e la sua praticità.
Titolo: Re: bettiera 8 posti
Inserito da: kalos il Gennaio 27, 2011, 08:49:51 PM
ho provato con un disifettante verde ed ho notato che il colore si era disperso in tutto lo scomparto man mano ara versava le dighe e quindi ho assistito all movimento dei fluidi nella bettiera e quindi dell'acqua calda
Titolo: Re: bettiera 8 posti
Inserito da: gamgam il Gennaio 27, 2011, 09:01:55 PM
Io ho una bettiera simile per dimensioni ma con il vano filtro lungo tutta la parete posteriorie. Lì alloggia anche il termoriscaldatore (100 W).

L'acqua entra dal vano posteriore nel primo vano a destra e torna nel vano posteriore dall'ultimo a sinistra. Passa dai vari divisori (sopraelevati di ca. 1 millimetro) sia dal fondo che da due file di piccoli fori a metà altezza e alla superficie (non c'è diga nè fondo)

Incuriosito dall'argomento ho misurato col termometro digitale le differenze di temperatura in 6 punti: alto e basso nei vani estremi e in uno centrale. Registro differenze impercettibili, inferiori a 0,1 °C.

Va detto che il riscaldatore è a monte del materiale filtrante e della pompa e l'acqua scaldata attraversa circa 40 cm lineari di lana di perlon prima di arrivare a cannolicchi e pompa ed essere risparata nei vani. Questo credo aiuti ad equilibrare al meglio il sistema lato temperatura.

Per completezza, la temperatura dela stanza durante le rilevazioni era di 21°C e quella dell'acqua di 26°C.
Titolo: Re: bettiera 8 posti
Inserito da: kalos il Gennaio 27, 2011, 09:14:02 PM
il calore del vano posteriore si propaga per contatto e mantiene calda le vasche e + uniforme il calore
Titolo: Re: bettiera 8 posti
Inserito da: gamgam il Gennaio 27, 2011, 09:37:02 PM
[quote="kalos" post=7030]il calore del vano posteriore si propaga per contatto e mantiene calda le vasche e + uniforme il calore[/quote]

Si certo, ma ovviamente anche nel vano posteriore l'acqua circola di continuo da e verso quelli anteriori. Quello che voglio dire però è che se il termoriscaldatore non è immediatamente prima del punto di reimmissione nei vani abitati, ma al contrario appena dopo il punto di estrazione, il gradiente di temperatura resta nella zona filtro/spugne invece che in quella abitata. Indipendentemente da come scorre l'acqua tra i vani.
Titolo: Re: bettiera 8 posti
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 30, 2011, 04:09:02 AM
Domanda per tutti.
In merito al problema temperatura uniforme, pur lasciando che l'acqua attraversi la parte bassa della vasca, non potrebbe essere utile una distribuzione in entrata dall'alto, settore per settore, come in un drip system? Usando un tubo di gomma e facendo piccolissimi buchini in corrispondenza di ciascun settore ed inserendo in essi dei raccordi e qualche centimentro di tubo per aeratore immagino che l'acqua arriverebbe in ciascun scomparto con una minore differenza di temperatura tra l'uno e l'altro, senza contare che migliorerebbe la circolazione per via del flusso dall'alto verso il basso, che si aggiungerebbe a quello in senso orizzontale sul fondo della vasca. Forse consentirebbe anche l'eliminazione delle dighe, nelle quali si può formare accumulo di residui.

E' una cosa sulla quale già riflettevo da tempo per trasformare una vasca da 60 litri in bettiera e dividere i settori con il solo utilizzo di polionda e supporti per divisori. Economicissimo.
Titolo: Re: bettiera 8 posti
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 30, 2011, 09:43:14 AM
E' un buon sistema, però secondo me in questo modo riduci davvero molto il flusso orizzontale.

Si potrebbe trovare una soluzione di compromesso e distribuire l'acqua sono nei primi 3 scomparti ad esempio :)
Titolo: Re: bettiera 8 posti
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 30, 2011, 03:28:35 PM
Oppure si potrebbe usare tubi a portata differenziata per mandare un pò più di acqua agli ultimi scomparti e meno ai primi.
Per esempio raccordi e tubicini da 4/6 mm per i primi e da 6/8 mm per gli ultimi. Anzi, mi sa che sarebbe proprio ottimo perchè mandando più acqua (quindi anche più velocemente) negli ultimi, dovrebbe aumentare l'uniformità della temperatura dell'acqua immessa in ogni settore.

Ovviamente io teorizzo.

Bisognerebbe fare una prova pratica e considerare anche il discorso delle portate di tubi e tubicini, però non mi pare male come concetto. Nei primi settori l'acqua dall'alto arriva più lentamente, ma il flusso sul fondo è più veloce rispetto agli ultimi, perchè bisogna considerare la spinta che viene dagli ultimi scomparti che si somma settore per settore. L'uso di tubi a portata differenziata probabilmente porta anche un pò di equilibrio nei flussi interni a ciascun settore.

(non saprei come spiegarlo con meno parole, scusatemi :) )
Titolo: Re: bettiera 8 posti
Inserito da: andreamb il Gennaio 30, 2011, 04:00:47 PM
Un modo per fare quello che chiedi c'è in idraulica... ed è un semplicissimo anello (in tubo) raccordato con la mandata della pompa... una volta espulsa l'aria avrai la stessa pressione lungo tutto l'anello e quindi se farai fori di dimensioni uguali (io consiglierei un paio di raccordi per tubicini di aereazione) avrai o stesso flusso in ogni vasca.
Occhio però alle manutenzioni... devono essere frequenti... le alghe si sviluppano e provano ad ostruire ogni cosa.
Titolo: Re: bettiera 8 posti
Inserito da: kalos il Gennaio 31, 2011, 09:36:08 AM
ho provato il sistema a scocciolamento ma non và molto bene ammeno che non sia fatto con vasche singole a perdita superiore e raccolta per tracimazione  come hanno sviluppato molti bettofili.
in un sistema a flusso orizzontale sul fondo si rischia che le prime vasche abbiano un filtraggio maggiore delle ultime(provato)
e se si crea un flusso maggiore continuo cioè il tubo che sfocia nell'ultima vasca e i tubicini per scomparto è quasi inutile tranne che per la patina batterica (poi cè il prob... dell' intasatura dei fori da gestire
Titolo: Re: bettiera 8 posti
Inserito da: kalos il Gennaio 31, 2011, 02:00:08 PM
[attachment=374]CIMG7038.JPG[/attachment]
la foto è stata fatta in fase pre pulizzie