Ieri mattina ho messo insieme i 2 veiltail rossi dei quali ho postato le foto nella sezione apposita. Dalle 8 di questa mattina la coppia sta deponendo le uova e, con mio grande stupore, la femmina aiuta il maschio a portare le uova nel nido.
Più tardi metterò le foto.
Ciao Giovanna!
Complimenti! :laugh:
Sì di solito alcune femmine danno una mano ai maschi riportando nel nido le uova! ;)
Aspettiamo le foto allora! :P
Complimenti!! :) Aspetto anche io le foto :)
Ecco le foto del nido con le uova e dei 2 futuri genitori. Spero vada a buon fine perché la femmina non è alla sua prima riproduzione; purtroppo le altre volte che l'ho accoppiata (con un veiltail blu) gli avannotti mi sono durati al massimo 2 settimane. Incrocio le dita!
[attachment=6982]nidiatarossi1.jpg[/attachment]
[attachment=6983]Nidiatarossi2.jpg[/attachment]
[attachment=6984]Nidiatarossi3.jpg[/attachment]
Che bel nidone! :) Ti seguiamo passo passo, vedrai che andrà bene stavolta :)
Ecco la foto dei primi avannotti nati questa mattina intorno alle 7.
[attachment=6995]avannottiveiltailrossi.jpg[/attachment]
Complimenti Giovanna :)
Finora ne ho contati una trentina, spero bene!
Ottimo, complimenti!
Vedendo la foto secondo me alla fine dei conti saranno il doppio :D
Lo spero proprio, Qualcuno, se non mi sbaglio, sta già iniziando il nuoto orizzontale.
Oggi ne ho contati una decina che iniziavano a muoversi liberamente nell'acquario. La madre la tengo ancora isolata dalle altre 4 femmine con le quali convive. Non mi pare molto ferita, quando potrei ricongiungerla alle altre?
[attachment=7022]Bettarossa.jpg[/attachment]
anche subito,ha solo qualche pizzico sulla caudale direi,non ha ferite
I piccoli hanno 9 giorni oggi, sono circa 5mm di lunghezza e sono circa una cinquantina! Finora è la nidiata più numerosa che abbia mai avuto.
[attachment=7094]Avannotti1.jpg[/attachment]
[attachment=7095]Avannotti2.jpg[/attachment]
[attachment=7096]Avannotti3.jpg[/attachment]
Wow complimenti! :) Vedi che AIB porta fortuna! :D
Che belli! :woohoo:
Hanno anche una bella panciotta piena! :laugh:
Adesso gli avannotti hanno 22 giorni, sono molti, tra i 45 e i 50.
Purtroppo non mi sono ancora pervenuti i naupli di artemia, ma vedo che con le solite liofilizzate sono comunque cresciuti bene.
A che età mi suggerite di dargli il mangime surgelato? Ho tubifex e bloodwarms. Di secco sto terminando i granuli della prodac.
Aggiungerò altre foto tra pochi giorni.
Ciao Giovanna! :)
Se i piccoli sono cresciuti abbastanza, tra qualche giorno puoi iniziare a sminuzzare le artemie surgelate e somministrarle. ;)
Io eviterei di dar loro tubifex e bloodwarms, sono un po' pesanti già per gli adulti e i piccoli hanno bisogno ora di un apporto di proteine più elevato che ottieni con le artemie.
Se mangiano già liofilizzato non avrai difficoltà col surgelato. In genere però si svezzano dopo il mese di età.
Come dice Valentina, le artemie sono il surgelato ideale, le puoi sminuzzare più facilmente con una lametta e ti evitano il rischio di costipazione che in fase di accrescimento può portare problemi alla vescica natatoria.
Ecco le foto, compiono 1 mese oggi
[attachment=7232]Bettarossi.jpg[/attachment]
[attachment=7233]Bettarossi2.jpg[/attachment]
Inoltre qualcuno sta iniziando a colorarsi di rosso sulla caudale e sulla ventrale, sono proprio contenta!
Ottimo! A questo punto dovrebbero avere già tutti sviluppato il labirinto e nelle prossime settimane li vedrai colorarsi e crescere ancora. Inizia a pianificare bene come poter separare i primi maschi perché nel giro di un mese potresti farlo. E una volta separati vedrai le pinne allungarsi rapidamente ;)
Le volte precedenti mi sono arrangiata mettendoli in scodelle (purtroppo ho solo quelle) e ho notato che alcuni maschi sono rimasti più piccoli, mentre altri sono cresciuti molto, pur avendoli tenuti separati.Attualmente ho 2 fratelli combtail che differiscono parecchio nelle dimensioni. Probabilmente il più piccolo l'ho isolato troppo tardi, ma purtroppo non sapevo dove metterlo.
Alcuni il ritardo lo accumulano già nei primi giorni di vita non riuscendo ad arrivare per primi al cibo. Se poi li separi tardi non riescono a recuperare. Ma farli crescere tutti altrettanto bene è quasi impossibile.
Va tenuo in conto che in natura si sparpaglierebbero lontani tra loro già nei primissimi giorni, ma il 90% sarebbe predato quasi subito.
Quindi già adesso potrei iniziare a separare i più grossi dai più piccoli?
Beh sì, se hai spazio e puoi farlo sì! :)