Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Malattie => Discussione aperta da: franchini il Settembre 22, 2013, 10:44:39 PM

Titolo: Costipazione?
Inserito da: franchini il Settembre 22, 2013, 10:44:39 PM
Ciao a tutti, stasera tornando a casa dopo un paio di giorni ho trovato entrambe le mie bettine ct incredibilmente gonfie, sono sempre state un po' gonfie a causa delle uova (vivono con un maschio quindi bene o male ce le hanno molto spesso) ma a questi livelli mai..ho notato che hanno anche difficoltá nel nuoto come se avessero un problema di vescica natatoria, fanno un po' fatica ad andare sul fondo come se fossero dei palloncini..purtroppo ho notato anche la respirazione accelerata e mi chiedevo se potesse trattarsi di costipazione..non hanno squame sollevate per ora e non sono apatiche, ogni tanto si fanno i giretti ma riposano di più a causa delle difficoltá di nuoto..hanno appetito e una delle due addirittura si è accoppiata col maschio oggi..ho chiesto quanto hanno mangiato e a quanto mi hanno detto non piu del solito (anche perché il maschio apparentemente è piatto come sempre)..vederle cosi gonfie mi ha fatto subito scattare la paura dell'idropisia, anche perchè mi è già successo, ma non mi ricordo che succedesse tutto cosi rapidamente (il betta in questione era stato male un mese prima che le squame si sollevassero e aveva come sintomi apatia e corrosione oltre che respirazione accelerata)..e poi venerdi non avevano niente, puó succedere cosi tutto d'un colpo?e tutte e due insieme? La costipazione puó causare affanno? L'acquario è un 60l con temperatura 26,5 ph 6.9 gh 6 kh 6 no2 0 no3 0..le foto in caso ve le allego domani che ora le luci sono spente..
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 23, 2013, 07:25:18 AM
Ciao!
E' possibile che siano costipate, si! Ma la femmina che si è accoppiata poi non è migliorata per niente?
L'affanno può essere una conseguenza, idem il galleggiamento "difettoso", ma bisogna essere sicuri che non sia un principio di idropisia.Le bettine ti sembrano "scolorite"?
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: franchini il Settembre 23, 2013, 07:45:05 AM
No non sono scolorite, ma da ieri sera non sono migliorate molto, soprattutto quella che non si è accoppiata..a detta di mia sorella l'altra invece si è sgonfiata un po'..nel caso fosse costipazione come posso fare per aiutarle oltre al digiuno?se invece fosse idropisia, puó esserci un decorso cosi veloce da un giorno all'altro e tutte e due insieme?è meglio che le isoli subito?ho letto che l'idropisia puó essere contagiosa, questo avviene in seguito alla morte del pesce o puó succedere anche prima?
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 23, 2013, 08:18:21 AM
Per ora lasciale a digiuno, se fosse idropisia, può avere un decorso lento o veloce, dipende da quali patogeni sono coinvolti..è una patologia complessa che può avere diverse origini. Se c'è un sospetto di idropisia però è meglio isolarle, anche se c'è chi dice che il contagio è possibile solo dopo la morte dell'animale io non ne sono così convinto :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: franchini il Settembre 23, 2013, 10:56:53 AM
Stasera le isolo allora..ho notato che una delle due ha la pancia come lucida..puó essere indicativo?
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 23, 2013, 12:01:16 PM
Mi servirebbero delle foto :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: franchini il Settembre 23, 2013, 03:14:21 PM
Purtroppo non sono un granchè perchè non stanno mai ferme:
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 23, 2013, 03:30:37 PM
Non sembrano messe così male..soprattutto perchè le CT tendono ad avere la pancia enorme spesso e volentieri. Dalle foto non sembrano avere grossi problemi nel nuoto..no?
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: franchini il Settembre 23, 2013, 03:39:07 PM
La cambodian si è sgonfiata da ieri e mi sembra vada meglio anche nel nuoto, la vedo cercare anche il maschio e ha i riflessi pronti..ha anche defecato due volte ed erano nella norma le feci..l'altra è ancora abbastanza gonfia e sembra che abbia piu problemi rispetto alla cambodian nel nuoto..ha defecato anche lei ma pochissimo..le squame sono aderenti in entrambe e litigano come al solito..hanno ancora la respirazione leggermente accelerata peró..speriamo sia "solo" costipazione!
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 23, 2013, 03:50:05 PM
Ok tu lasciale ancora a digiuno :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: franchini il Settembre 30, 2013, 05:38:45 PM
Aggiorno: la cambodian è a posto, ma è l'altra a preoccuparmi: nonostante si sia sgonfiata un po' e respiri normalmente cosi come il comportamento è nornale, ha qualcosa che non va..è si gonfia, ma è come se non riuscisse proprio ad espellere le feci: dall'ano c'è una specie di filamento bianco corto e cotonoso, quasi come se si stesse bucando e uscisse una sorta di "imbottitura"..so che non è un granchè come esempio ma è per rendere l'idea..è sempre in movimento e per ora non riesco a fare foto..ah stasera ho notato che ha mangiato un po' ma poi ha sputato tutto..cosa mi consigli?
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Attila308 il Novembre 05, 2013, 08:01:18 AM
Scusate sfrutto questo topic per non aprirne un altro.
Ieri sono tornata a casa dopo un fine settimana lungo passato fuori porta e ho trovato il combattente un po' gonfio. Solitamente lo nutro con cibo congelato, ma quando non ci sono ci pensano i miei genitori, che per praticità usano il secco.
Credo sia costipato. Ieri ho provato a dargli un pisellino bollito, ma non l'ha mangiato. Poi la sera ho ricontrollato e ho visto che stava facendo un pochino di cacchetta, ma era sempre gonfio. Adesso ho ricontrollato ed è sempre gonfio. Volevo sapere quanti giorni va tenuto a digiuno e soprattutto come faccio con i cory? Non vorrei che quando somministro la pasticca se la mangi anche lui, visto che un po' si scioglie e si disperde nella vasca. Tengo a stecchetto anche loro? :S
Appena si accende la luce faccio una foto.
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 05, 2013, 09:07:48 AM
Ciao!
Si tieni tutti a stecchetto almeno per 3-4 giorni, dovremmo notare dei miglioramenti :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Attila308 il Novembre 05, 2013, 09:22:33 AM
Ok grazie ;)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Attila308 il Novembre 05, 2013, 04:09:49 PM
Per sicurezza metto foto :-)

(http://img96.imageshack.us/img96/4863/277v.jpg)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 05, 2013, 04:15:47 PM
Ma le pinne sono sempre state così chiuse? Gli occhi sono opachi o è solo la foto?
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Attila308 il Novembre 05, 2013, 04:20:57 PM
No gli occhi sono a posto e le pinne anche, sono molto lunghe e quando si muove lentamente o sta fermo si chiudono parecchio, posso provare a fare una foto in parata :-)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 05, 2013, 04:27:01 PM
Okok allora meglio così!! :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Attila308 il Novembre 06, 2013, 02:54:38 PM
terzo giorno di digiuno e pancia sempre gonfia :-(
Ma non posso dargli niente per aiutarlo?
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 06, 2013, 03:24:19 PM
Potresti provare sciogliendo 1 cucchiaino raso di solfato di magnesio (lo trovi in farmacia) in 10 litri d'acqua..questo dovrebbe aiutarlo ad evacuare :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Attila308 il Novembre 06, 2013, 03:58:41 PM
ma lo devo buttare in vasca o lo metto in un contenitore a parte? E quanto ci deve stare?
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 06, 2013, 04:49:44 PM
Tratta in un contenitore a parte per 3 giorni :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Attila308 il Novembre 06, 2013, 06:49:31 PM
Allora ho un problema, io venerdì parto per Verona e torno Lunedì mattina, posso metterlo nel contenitore domani sera poi però ci sta fino a lunedì. Ma deve stare sempre a digiuno?
Posso riallestire velocemente il cubo con un riscaldatore.
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Attila308 il Novembre 06, 2013, 07:48:10 PM
ho preparato il cubo, ma ho dovuto metterci 15 litri altrimenti non potevo immergerci il riscaldatore, quindi faccio un cucchiaino e mezzo? Ce lo metto domattina e speriamo che domani sera si sia liberato... altrimenti non so come fare :-(
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 06, 2013, 11:40:20 PM
Sarebbe meglio se tu potessi controllarlo durante il trattamento perchè magari può stressarsi molto. In ogni caso, in quei giorni deve stare sempre a digiuno :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Attila308 il Novembre 07, 2013, 06:36:35 AM
Non potrò controllarlo, speriamo in bene...
Posso dire a mia madre di rimetterlo in vasca se lo vede sgonfio.
Ma quanti giorni possono stare a digiuno?
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 07, 2013, 09:24:43 AM
A digiuno possono rimanerci anche un mese, non è quello il problema :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Attila308 il Novembre 07, 2013, 09:30:32 AM
devo mettere un'ossigenatore? Non ho montato la pompa perchè senza i filtri muove troppo l'acqua però così senza movimento il riscaldatore non ce la fa a riscaldare tutto...
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Attila308 il Novembre 07, 2013, 01:15:39 PM
Ho deciso che lo tengo nel cubo con il solfato fino a domani sera e poi lo rimetto in vasca per il giorni che sono via...Così stasera e domani i cory possono mangiare, poi staranno tutti a stechetto, può andare?
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: gamgam il Novembre 07, 2013, 02:11:26 PM
Ma hai misurato col termometro dei gradienti di temperatura? Mi sembra strano che con solo 15 litri d'acqua il riscaldatore abbia bisogno di movimento per scaldare tutto. L'acqua è pur sempre un ottimo conduttore.
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Attila308 il Novembre 07, 2013, 02:19:17 PM
Era rotto il riscaldatore solo che è senza spia e non me ne sono accorta subito... sono andata a comprarne uno nuovo...ora la temperatura è uguale a quella della vasca e lui è lì che nuota, pancia sempre gonfia :-(
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 07, 2013, 02:28:05 PM
Si, non ti aspettare miracoli da un giorno all'altro, se è davvero costipazione ci vorrà un pò perchè si liberi del tutto :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Attila308 il Novembre 07, 2013, 02:58:55 PM
poverino :-(
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Attila308 il Novembre 07, 2013, 03:46:17 PM
(http://imageshack.com/a/img546/5522/2ppm.jpg)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Attila308 il Novembre 08, 2013, 04:50:04 AM
Ma tutti i pesci possono stare molto a digiuno?
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 08, 2013, 09:40:30 AM
Alcuni più di altri, tipo i carnivori (anche mammiferi) resistono meglio al digiuno rispetto agli erbivori. Ovviamente parliamo di situazioni limite :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Attila308 il Novembre 08, 2013, 01:08:45 PM
Si certo :-)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Attila308 il Novembre 11, 2013, 08:36:34 PM
A ritorno da Verona, pancia quasi del tutto sgonfia :-)
Il digiuno ha funzionato!
GRazie :D
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 11, 2013, 11:10:10 PM
Ottime notizie!! :)

PS
Sei stata alla fiera Cavalli? :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Attila308 il Novembre 13, 2013, 08:03:33 PM
Si Fiera cavalli :-)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: CaRmInE il Novembre 17, 2013, 10:24:12 AM
Ciao mi accodo al topic..ho un betta con lo stesso problema...diventato un pallone e non si sgonfiava ho fatto anche la cura con antibiotico per tre giorni per evitare l'idropsia...oltre a un digiuno di gia' 4-5 giorni....il paradosso e' che e' gonfio come un pallone ma nuota va in giro e va anche in parata se a vista di una femmina...
Seguendo il topic ho preso il solfato di magnesio somministrato ieri sera (due scoop in 2,5 lt)
E stamane altri due perche' sempre gonfio...

Volevo sapere come fare...se aggiungerne mattina e sera con cambi d'acqua o lasciarlo cosi ed aspettare...
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 17, 2013, 12:14:03 PM
Io lo lascerei così e aspetterei 2-3 giorni :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: CaRmInE il Novembre 21, 2013, 01:18:17 PM
Non cambia niente...aggiunsi anche altri sale e passati altri due giorni e' sempre uguale un pallone ma il paradosso che va in parata e non sembra stressato..ne un problema al di la' della pancia era cosi e cosi e' ancora


[attachment=7389]image_2013-11-21.jpg[/attachment]

[attachment=7390]image_2013-11-21-2.jpg[/attachment]
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 21, 2013, 02:29:23 PM
Quindi da quanti giorni lo stai trattando col solfato di magnesio?
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 21, 2013, 02:30:05 PM
Accipicchia ma che e'??? Tutti costipati sti bettini in questo periodo ! Anche il mio e' cosi' gonfietto da 5 giorni..... qualche mesetto fa ha avuto infiammaz vescica natatoria... dopo piu' di una settimana si e' ripreso piu' che bene. Stavo valutando di acquistare una vaschettina e riscaldatore per fare il trattamento con il solfato ......
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: CaRmInE il Novembre 21, 2013, 05:34:25 PM
Dopo la prima volta e' stato due tre giorni e poi ieri ho fatto un cambio e aggiunto un altro scoop ma oggi ancora cosi...
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 21, 2013, 05:44:04 PM
A questo punto aspetta a oltranza tenendo il solfato di magnesio almeno per 3-5 giorni :/
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: CaRmInE il Novembre 21, 2013, 09:55:25 PM
Staseta gli ho fatto un cambio e messo altri due scoop perche' non so che fare e' una settimana che non mangia e mi dispiace...saro' cattivo ma il solfato l'ho fatto cadere anche sul muso e sulla testa costringendolo a mangiarne qualche granello....spero funzioni...
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 21, 2013, 10:59:14 PM
Senza fare cambi e aggiunte, metti la dose esatta e tienilo così per 3 giorni..poi lo rimetti in acqua pulita :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 22, 2013, 09:41:28 AM
Buongiorno. Scusate l'intrusione. Visto che anche il mio ha questo problema, per non sbagliare chiedo a voi esperti.
Ho messo ieri sera il bettino in una vaschetta con 4 lt.d'acqua, areatore e riscaldatore, versando poco meno della meta' di un cucchiano di solfato di m. . Credo di aver capito che dovro' lasciarcelo per almeno 3 giorni..... dovro' fare cambi d'acqua e aggiungere del solfato ? Help me ! Thanks !
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 22, 2013, 09:45:13 AM
Dimenticavo. Ho inserito anche 2 foglie di catappa.... ho fatto bene?
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 22, 2013, 10:10:03 AM
Scusate ancora. Mi sono accorta che nella parte finale della sfrangiatura di alcune pinne ci sono sciupature grigie come lanuggine... forse si sono sciupate prendendolo con il retino? Che cosa posso fare?:(  grazie
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 22, 2013, 10:15:48 AM
La foto non e' venuta proprio benissimo...
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 22, 2013, 10:22:57 AM
Ciao!
la lanuggine raccolta dalle pinne è solo sporcizia che si trova sul fondo della vaschetta e che il Betta raccoglie passandoci sopra.
Riguardo il trattamento col solfato di magnesio metti la quantità esatta e lascia così per 3 giorni :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 22, 2013, 10:27:01 AM
Grazie per la pazienza. Nel punto in cui c'e' lanuggine le sfrangiature sono grigie e tendono a rompersi.... grazie ancora per il preziosissimo aiuto.
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 22, 2013, 10:35:14 AM
Ma le sfrangiature ti sembrano peggiorare?
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 22, 2013, 10:42:56 AM
Le sciupature sono localizzate. Ecco perche' credo ad una piccola lesione...  non ha squame sollevate....come ho gia'detto ho messo 2 foglie di catappa come antibatterico. Potrebbero essergli utili? Che cosa mi consigli? Ancora grazie
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 22, 2013, 11:06:25 AM
Se hai messo la catappa per le pinne va bene..aspettiamo i 3 giorni per vedere se si sgonfia, poi in caso pensiamo anche alle pinne :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 22, 2013, 11:12:00 AM
:finger:  grazie per i preziosi aiuti che ci offrite . Mille volte grazie.
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 22, 2013, 11:24:45 AM
Di niente, siamo qui per questo :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: CaRmInE il Novembre 24, 2013, 10:10:03 PM
Il mio ancora sta cosi...passati due giorni ancora dall'ultima dose di solfato e cambio d'acqua... Adesso immaginate un pesce normale... se ne va a spasso per la vasca...va in parata etc...pero' con una pancia enorme e quadrata? Che vuol dire?

Che posso fare?Sono due settimane che non mangia e non evacua...

Se provo a dargli dei piselli?

Il fatto e' che ho paura e sono sicuro che non puo' continuare cosi...all'improvviso qualcosa peggiorera' e vorrei fare qualcosa prima di allora...
Ah premetto che all'inizio ho fatto anche un ciclo di tre giorni con antibiotico!!!
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 24, 2013, 10:41:53 PM
I piselli puoi provare a darglieli, ma se non mangia il cibo che di solito gli piace dici che mangia i piselli? Comunque tentar non nuoce!

Ci sono diversi motivi per cui i trattamenti si sono rivelati inutili..può darsi sia una infezione virale o qualche scompenso del Betta..però il fatto che non defechi fa pensare sempre alla costipazione.
Io farei un altro trattamento col solfato di magnesio ma a concentrazione più alta a questo punto, tipo una volta e mezzo
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 25, 2013, 09:47:22 AM
Buongiorno a tutti . Nonostante in2 giorni di solfato non si e' ancora liberato..... ho letto che qualcuno usa succo di aloe x favorire la defecazione.... che cosa ne pensate? Grazie
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 25, 2013, 09:52:31 AM
Come lo usano? Sciolto in acqua o ci inzuppano il cibo?
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 25, 2013, 10:03:32 AM
Pare che venga usato diluito in acqua " dose consigliata è fino a 10ml per 100 litri di acqua nuova di estratto puro diluito al 45%" .......
I benefici sarebbero i seguenti...
Anti-stress per il trasporto dei pesci;- Battericida;- Antibiotico;- Antivirale;- Anti-infiammatorio;- Rivitalizzante dei tessuti;- Analgesico;- Come aiuto per rafforzare il sistema immunitario.
Secondo alcuni, infatti, sarebbe contenuto in alcuni tra i migliori biocondizionatori in commercio.
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 25, 2013, 10:25:06 AM
Si come biocondizionatore lo conoscevo e lo uso sempre (prodotto Stress Coat della API), ma non sapevo avesse anche effetto lassativo :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 25, 2013, 10:39:18 AM
Mi son ricordata di avere il libro dell'aloe di cui anche io faccio uso di tanto in tanto... molti sono gli impieghi dell'aloe  anche in veterinaria: ......"le diverse sostanze anti-dolorifiche e dal potere analgesico come l'acido salicilico e l'isobarbaloina portano a u a veloce scomparsa dei dolori addominali; i diversi elementi antrachinonici favoriscono l'espulsione di eventuali sostanze tossiche formatesi con processi di fermentazione attraverso l'aumento della peristalsi intestinale e la formazione di feci idratate e consistenti ".

Essendo contenuta nei biocondizionatori, posso provare ad inserirla nella vaschetta magari domani quando sostituiro' l'acqua col solfato???? Vorrei proprio aiutare il mio piccino.....
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 25, 2013, 04:36:06 PM
Si prova, è un tentativo che sicuramente male non gli fa :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 25, 2013, 10:25:35 PM
E' meglio non mescolare solfato con aloe vero?:(
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 25, 2013, 11:10:26 PM
Si, meglio tenere i due trattamenti separati :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 26, 2013, 09:26:12 AM
Forse ne diro' una delle mie..... ma, visto che non si alimenta, introdurre nella vaschetta un pochino di quell'acqua in cui ho sbollentato i pisellini ????:unsure:
(Di solito si sconsiglia di bollire le verdure in acqua proprio perche' tutte le sostanze nutritive rimangono nell'acqua di cottura.....)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 26, 2013, 10:48:46 AM
No lascia stare, inquineresti e basta l'acqua :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 26, 2013, 11:26:03 AM
Va bene grazie! Anche le sfrangiature mi preoccupano : nella parte in cui si ricoprono di peluria grigia si rompono :(
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 26, 2013, 11:35:52 AM
Metti un pò di catappa allora se ce l'hai :) Ma anche il biocondizionatore all'aloe vera dovrebbe fargli bene in quel senso :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 26, 2013, 11:54:49 AM
Grazie. Avrei trovato questo Haquoss H26 Aloe Shield 100ml - prodotto per la protezione della mucosa in pesci d' acqua dolce. Puo' fare al caso mio??
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 26, 2013, 03:01:40 PM
Guardandolo attentamente ho notato che cominciano a fuoriuscire dall'ano delle feci :finger: ... significa che il trattamento sta funzionando ? Grazie per la pazienza
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 26, 2013, 03:51:56 PM
Più probabile stia funzionando il digiuno..comunque ottima notizia :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 26, 2013, 04:18:07 PM
:finger:  domani, trascorsi i 3 giorni nel solfato, faccio il cambio acqua: inserisco ancora il s.di m. vero?
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 26, 2013, 04:22:59 PM
Io continuerei a lasciarlo a digiuno ma in acqua pulita se ha iniziato a svuotarsi :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 27, 2013, 07:33:57 AM
Grazie per il supporto. Ha sempre le stesse feci a penzoloni da ieripomeriggio: deduco ci voglia ancora del tempo :sick: .....  Intanto seguo il consiglio e lo lascio tranquillo in acqua pulita ! :finger:
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 27, 2013, 03:16:47 PM
Se non si sbloccasse, aggiungi di nuovo il solfato :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 27, 2013, 03:35:57 PM
Ok!  Se domani mattina non si e' ancora sbloccato vado di solfato ! Sempre stessa dose vero?
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 27, 2013, 05:33:45 PM
Sisi sempre la stessa :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 28, 2013, 12:02:28 PM
Messo il solfato ma per ora non si libera......:(  quanto puo' volerci ?:(
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 28, 2013, 03:17:20 PM
Ci vogliono 1-2 giorni almeno, non è immediato l'effetto :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 28, 2013, 03:28:10 PM
Certamente, ma questa e' la seconda volta che lo tratto col solfato...... :( .
Grazie.
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 28, 2013, 03:39:31 PM
Vediamo se tra 2 giorni non succede nulla proviamo ad aumentare un pò la dose :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 29, 2013, 10:30:18 AM
Approfitto dei tuoi preziosi consigli.... allego alcune foto del mio bettino: ho notato che ha come una macchia bianca nel lato sinistro della pancia gonfietta e le squamette un pochino sollevate sulla pancia.... non sara' mica idropisia?????:(
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 29, 2013, 10:33:40 AM
:(
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 29, 2013, 02:24:59 PM
Direi che e' una sorta di lanuggine bianca .....  che cosa puo' essere? Apparentemente mi sembra un pochino piu' sgonfio.... non ha cmq defecato, ha le squamette un pochino sollevate ma in prossimita della pancia, e' piu' attivo... spesso si apre in parata.  Per scongiurare infezioni batteriche dovrei eseguire un trattamento con ambramicina? Grazie per l'aiuto .
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 29, 2013, 05:51:59 PM
Mi dispiace ma sembra proprio idropisia, prova un trattamento con ambramicina subito ma sappi che il 99% delle volte arrivati a questo stadio c'è poco da fare :(
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 29, 2013, 06:02:09 PM
.... ma non e' esageratamente gonfio... :( voglio comunque tentare.. in quali dosi devo usare ambramicina? Grazie
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Novembre 29, 2013, 06:14:24 PM
Queste son le foto che ho appena scattato....
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 29, 2013, 06:49:40 PM
Se ha le squame sollevate ci sono pochi dubbi purtroppo. Cmq l'ambramicina la trovi in compresse da 250mg, ne sciogli una in 20 litri d'acqua (o fai le dovute proporzioni). Il trattamento dura 3 giorni ed ogni giorno metti una nuova dose di medicinale. Al 4° giorno cambi tutta l'acqua.
Metti un areatore mi raccomando, e rimuovi la schiuma arancione che si forma in superficie :)
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Pasto il Novembre 29, 2013, 07:39:38 PM
E se non sbaglio niente mangiare....
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: vero il Dicembre 02, 2013, 06:24:15 PM
Scusate per non sbagliare chiedo delucidazione: ho messo ambramicina venerdi sera, l'ho aggiunta sabato e domenica.  Il trattamento dovrebbe essere terminato (quindi cambio d'acqua) o devo aggiungere l'ultima dose ? Grazie.
Titolo: Re: Costipazione?
Inserito da: Roberto Silverii il Dicembre 02, 2013, 06:57:06 PM
Trattamento terminato, cambia tutta l'acqua :)