Associazione Italiana Betta - Forum

ALTRO => Chiacchiere => Discussione aperta da: Sulu il Gennaio 26, 2011, 05:12:40 PM

Titolo: Chi la conosce
Inserito da: Sulu il Gennaio 26, 2011, 05:12:40 PM
http://www.aquariumline.com/catalog/amtra-foglia-artocarpus-odoratissimus-misure-35cm-migliora-parametri-chimici-dell%C2%92acqua-rinforza-difese-immunitarie-p-10286.html
Prima che faccia acquisti sbagliati
Titolo: Re: Chi la conosce
Inserito da: topo il Gennaio 26, 2011, 06:21:59 PM
che io sappia la catappa resta sempre il numero uno... e 2 o 3  tipi di foglie le ho provate. poi sinceramente il prezzo mi pare decisamente esoso... con 20 foglie di queste ne prendi 100 di catappa... anzi, a pensarci meglio... 300 anche...
Titolo: Re: Chi la conosce
Inserito da: gamgam il Gennaio 26, 2011, 07:56:37 PM
Quoto Topo.
A me in genere piace sperimentare, ma l'efficacia della Catappa mi ha così colpito che non la cambierei con nulla.
Titolo: Re: Chi la conosce
Inserito da: alby il Gennaio 26, 2011, 09:25:23 PM
3.10 a foglia???:woohoo:
Titolo: Re: Chi la conosce
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 26, 2011, 09:29:32 PM
[quote="topo" post=6911]che io sappia la catappa resta sempre il numero uno... e 2 o 3  tipi di foglie le ho provate. poi sinceramente il prezzo mi pare decisamente esoso... con 20 foglie di queste ne prendi 100 di catappa... anzi, a pensarci meglio... 300 anche...[/quote]

Ma anche di piu!

Con 2,19 euro, + 2,85 euro per la spedizione (totale 5,04 euro), cioè ad un costo inferiore a due foglie di quelle che hai indicato (tra l'altro ci devi aggiungere le spese di spedizione), puoi prendere 100 grammi di foglie di catappa di grado C.
Hai idea di quanti siano 100 grammi di foglie di catappa? Sono circa 50!

Guarda un annuncio da 100 grammi:
http://cgi.ebay.it/Amys-100-grams-Grade-C-INDIAN-ALMOND-KETAPANG-LEAVES-/280185861896?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item413c60f708

[attachment=354]1_2011-01-26.jpg[/attachment]
Titolo: Re: Chi la conosce
Inserito da: Alexander MacNaughton il Gennaio 26, 2011, 09:32:36 PM
be in realtà non è catappa è
Artocarpus Odoratissimus chiamato albero del pane

Mentre la terminalia catappa è un mandorlo asiatico per forza non è catappa

Non è neanche della stessa famiglia!
Titolo: Re: Chi la conosce
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 26, 2011, 09:45:34 PM
Appunto.

Non trovo neanche tanti riferimenti di allevatori di betta che usano/consigliano queste foglie, quindi...
Titolo: Re: Chi la conosce
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 27, 2011, 10:43:45 AM
Giuseppe, appena arrivano mettiamo qui in vendita le foglie di catappa..100foglie grado A a 12€..vedi un pò tu se conviene ;)

Almeno puoi risparmiare soldi per venire a Ranco! :D
Titolo: Re: Chi la conosce
Inserito da: Alexander MacNaughton il Gennaio 27, 2011, 11:28:59 AM
[quote="Roberto Silverii" post=6968]Giuseppe, appena arrivano mettiamo qui in vendita le foglie di catappa..100foglie grado A a 12€..vedi un pò tu se conviene ;)

Almeno puoi risparmiare soldi per venire a Ranco! :D[/quote]

Almeno puoi risparmiare soldi per venire a Ranco!
Titolo: Re: Chi la conosce
Inserito da: Simone il Gennaio 27, 2011, 01:16:33 PM
[quote="Alexander MacNaughton" post=6970][quote="Roberto Silverii" post=6968]Giuseppe, appena arrivano mettiamo qui in vendita le foglie di catappa..100foglie grado A a 12€..vedi un pò tu se conviene ;)

Almeno puoi risparmiare soldi per venire a Ranco! :D[/quote]

Almeno puoi risparmiare soldi per venire a Ranco![/quote]

Almeno puoi risparmiare soldi CHE DEVI venire a Ranco!
;)