salve a tutti...ho un betta hmpk turchese con la malattia del velluto...(premetto che nn sono molto ferrato sulla tecnologia in generale)ho cercato e ricercato sul sito ma nn sono riuscito a trovare indicazioni esaustive sul come procedere..se qualche anima buona mi puo aiutare ho urgente bisogno grazie in anticipo per l aiuto e la pasinza.
Ciao!
Serve un antiparassitario meglio se a base di rame..hai qualche medicina in casa? In negozio dovresti trovare anche dei prodotti specifici per l'oodinium, tipo l'oodinex o l'oodinowert :)
no...purtroppo in casa al momento ho solo il blu di metilene...domani vado a comprare uno dei due...devo preferire qualcuno o sono alla pari come qualita???...nn puoi capire come mi dispiace..il pesce in questione è il tuo mandatomi prima dell estate...devo farlo accoppiare al piu presto..
Si ho pensato fosse quello che ti ho mandato..speriamo bene! :) Vanno bene entrambi i medicinali, il blu di metilene andrebbe anche bene ma se trovi un prodotto specifico è meglio ;)
come al solito grazie dei tuoi tempestivi e molteplici aiuti;)...domani vado alla ricerca dell occorrente....
mi permetto di raccomandarti di fare attenzione ad eventuali altri animaletti che dividono la vasca con il betta quando usi prodotti contenenti rame
Verissimo, i gasteropodi ne risentirebbero sicuramente, fai il trattamento a parte :)
si questo era gia in preventivo.. il pesciolino è isolato;)
Ma i medicinali non si trovano solo all'estero? Io sapevo che in Italia si potevano acquistare solo faunamor e dessamor! Infatti io e Alby abbiamo fatto la scorta di un po' di medicinali qnd siamo andati in Germania!
Qualcosa si trova ancora anche qui :)
sono tornato poco fa dal negozio ed in effetti il mio negoziante di fiducia mi ha detto che con la nuova normativa sono stati vietati tutti i medicinali eccetto faunamor e dessamor...io ho il dessamor e mi trovo costretto ad intervenire con quello...qualcuno sa dirmi se sbaglio o come procedere diversamente??
Tra i due io preferirei il faunamor :)
Ciao anche io ho usato il faunamor a casa di sara, mentre col dessamor nn avevo avuto risultati (il dessamor l'avevo già in possesso mentre il faunamor no)
Già che esiste un topic, quanto è contagiosa sta malattia? Per la prima volta ho un caso sospetto da me, pesce già isolato, ora tolto fisicamente dalla fishroom
Tipo.... un tubo per i cambi d'acqua o un retino possono diventare vettore di contagio?
La malattia è contagiosa..io ti consiglio di mettere retino e tubo a mollo in varichina, giusto per stare tranquilli :)
caspita...provvedo subito...cmq anche la femmina turchese ha le stesse sintomatologie del maschio infatti li ho messi insieme in un acquarietto ma divisi...spero si riprendano presto per proseguire con il terzo e momentaneamente ultimo accoppiamento...(oggi ho accoppiato la coppia copper e domani incrociando le dita :finger: é tutto pronto per l accoppiamento pastel x royal blue...e se tutto va bene i turchesi una volta ripresi...insomma tutti quelli che mi hai mandato tu roberto...);)
Nel dubbio butto tutto allora... nn si sa mai!
Ma no buttare tutto è eccessivo! :) Gualtieri, erano dei bei gran pesci, facceli vedere in registro accoppiamenti :)
Per il cambio uso tubo da alimentari ma ne ho comprato un rotolo da 20 metri ;-) e retini ne ho almeno 7 o 8.
Lavo solo la vasca.
Se la metti così... :)
Aggiungo che potrebbe contagiare i pesci anche la pinzetta con cui gli si da da mangiare (se tocca l'acqua di tutte le vaschette)! Di solito la prendono solo quelli già debilitati però...